modigliani, soutine e gli artisti maledetti
Transcript
modigliani, soutine e gli artisti maledetti
Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del personale MODIGLIANI, SOUTINE E GLI ARTISTI MALEDETTI La mostra dopo la tappa inaugurale di Parigi e la permanenza a Milano (Palazzo Reale) è ora allestita presso il Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso per ricreare l’atmosfera incantata e affascinante della Parigi di inizio secolo attraverso i vibranti dipinti dei pittori di Montparnasse. Si tratta di una straordinaria selezione di dipinti dei cosiddetti artisti maledetti folli e geniali, disperati e vitali: più di 100 dipinti appartenenti alla collezione di Jonas Netter un agiato e illuminato commerciante che a partire dal 1916 acquistò moltissime opere di quei giovani, strampalati e ancora ignoti pittori che di lì a poco sarebbero diventati famosi e costosi. Netter acquistò di Amedeo Modigliani, il livornese bello e dannato che incantò Parigi e la sconvolse morendo a soli 35 anni, 40 opere ovvero il 15% circa della sua produzione artistica. Tra le opere presenti in mostra ricordiamo: la silenziosa Elvire con colletto bianco, la timida Bambina in abito azzurro, i ritratti di Souitine e Zborowsky e quello incantevole di Jeanne Hebuterne, amante corriposta del pittore, che si suicidò incinta di nove mesi dopo la morte dello stesso. I volti stilizzati, gli ovali perfetti dei visi, i colli lunghi e affusolati, gli occhi privi di pupilla, l’atteggiamento pensoso e quieto, i colori accesi, il disegno quasi primitivo e arcaico: sono ritratti dell’anima, carichi di mistero e per questo dotati di un fascino senza tempo, di uno stile inconfondibile e unico di chi ha saputo tenere un piede nella tradizione ed uno nella rivoluzione. Venerdì 14 marzo 2014 ore 17,30 Durata della visita ore 1,30 circa (max 25 partecipanti) App.to ore 17,15 in via del Corso 320 Palazzo Cipolla .Costo: Dipendenti € 12,00 a persona; Aggregati € 13,50 a persona Minori 4-11 anni costo 7,00 euro; minori 4a 2,00 euro cell. Guida: Dott.ssa Serena Durante 339-2201463 Iscrizioni: Presso l’Ufficio Attività Culturali e Ricreative fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il giorno 28/02/2014. L’iscrizione può essere effettuata a mezzo fax (06/4993-3018) esclusivamente per i dipendenti fuori Sede Centrale CNR. N.B.: L’ISCRIZIONE DEVE ESSERE CONFERMATA CON IL PAGAMENTO; IN CASO DI RINUNCIA ALLA VISITA, NON VERRA’ RICONOSCIUTO ALCUN RIMBORSO DELLE SOMME VERSATE. www.uarc.rm.cnr.it Tel. 0649933296-2909
Documenti analoghi
“Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti”, i pittori di
22 anni, a causa, anche, delle sue già cagionevoli condizioni di salute. La creatività del
quartiere parigino Modigliani la condivide con Soutine, Kisling, Utrillo, e abbraccia la rivoluzione
cultu...