associazione siciliana campeggiatori
Transcript
associazione siciliana campeggiatori
ASSOCIAZIONE SICILIANA CAMPEGGIATORI Via Generale Ameglio N° 3/C - 95123 CATANIA Tel. 095 2882053 Fax 0952162455 Sebastiano 3886256886 o 3466606732 Giuseppe 3461235238 www.associazionesicilianacampeggiatori.it E-mail: [email protected] La Festa di Sant'Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania è la terza festa religiosa più importante al mondo, dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù, proprio per il numero di persone che coinvolge e attira. Si celebra in onore della santa patrona della città. Si svolge tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio e il 17 agosto. La prima data è quella del martirio della Santa catanese, mentre la data di agosto ricorda il ritorno a Catania delle sue spoglie, dopo che queste erano state trafugate e portate a Costantinopoli dal generale bizantino Giorgio Maniace quale bottino di guerra e dove rimasero per 86 anni. Dal 3 al 6 febbraio giungono a Catania circa un milione di persone fra devoti, pellegrini, turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo, noi con la nostra associazione Vogliamo dare la possibilità ai camperisti provenienti da tutte le parti di assistere all’evento ed in oltre a visitare la splendida cittadina di Catania Catania, fondata nel 729 a.C. dai Calcidesi, vanta una storia millenaria caratterizzata da svariate dominazioni i cui resti ne arricchiscono oggi il patrimonio artistico, architettonico e culturale. Il barocco del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, assieme a sette comuni del Val di Noto (Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli), nel 2002. Vi faremo vedere la Festa di Sant’Agata come mai l’avete vista Programma per la festa di Sant’Agata 31/Gennaio 2014 dalle 16.00 accoglienza equipaggi al posteggio scambiatore “Due Obelischi” 01 febbraio 2014 Ore 8.30 si scende in centro con bus veloce BRT per la visita della città. Ore 13.00 rientro e pranzo libero Ore 16.30 si ritorna in centro per la visita della città. Ore 20.00 rientro in camper 02 febbraio 2014 Ore 8.30 partenza con bus BRT per continuare la visita della città Ore 13.00 pranzo libero Ore 16.30 proseguo delle visite In serata rientro in camper 03 febbraio 2014 Ore 8.30 partenza per Catania per vedere l’offerta della cera, da parte delle autorità civili e militari e la carrozza del senato Ore 17.00 andiamo a prendere posto per assistere allo spettacolo pirotecnico “sira o tri” Ore 21.00 circa rientro ai camper 04 febbraio 2014 Ore 08.00 si parte per seguire la processione della Santa martire nel giro esterno della città Ore 13.00 pranzo libero Ore 18.00 visita dei quartieri popolari della città con possibilità di gustare cibi da strada tipici locali 05 febbraio 2014 Ore 09.00 si parte per seguire la messa solenne nella cattedrale di Sant’Agata Ore 13.00 pranzo a libera partecipazione a base di pesce Ore 16.00 riprende la processione con il giro interno della città con i ceri offerti dai fedeli e alle 18.00 circa esce il reliquario della santa, in processione che durerà per tutta la notte. Rientro libero ai camper 06 febbraio 2014 Partenza la mattina per vedere il rientro della vara di sant’Agata nella cattedrale Nel pomeriggio Saluti di commiato fine raduno L’area a disposizione per la sosta camper è il posteggio scambiatore “Due Obelischi” gestito dall’Amt di Catania video sorvegliato h24 in tale area fa capolinea il bus BRT, ne parte uno ogni 10 minuti e si arriva al centro storico di Catania in pochi minuti in quanto è una linea veloce. Dal capolinea dove arriva si possono raggiungere tutti i luoghi della festa di sant’Agata e i vari siti visitabili di Catania. Lo staff. Dell’Associazione Siciliana Campeggiatori sarà disposizione dei soci per tutte le info riguardanti la Festa e la visita della città. Numeri di telefono: Sebastiano 3886256886 o 3466606732 Giuseppe 3461235238 costi: Sosta camper €1.50 al giorno Biglietto unico valido 24 ore per Bus e metro € 2,50 a persona Il biglietto comprende le linee del bus urbano compreso la circumetnea per il centro di Catania L'Associazione Siciliana Campeggiatori non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni a cose e persone che si dovessero verificare durante la manifestazione