COMUNICATO STAMPA

Transcript

COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
ALPI in mostra al Surface Design Show!
07-09 Febbraio 2017
Business Design Centre – Londra
Stand 222
ALPI, azienda leader nella produzione di superfici decorative in legno composto e prima azienda al mondo ad averne
industrializzato il processo manifatturiero, sarà tra i protagonisti dell’edizione 2017 di Surface Design Show, l'unico evento nel
Regno Unito che si occupa di superfici per interni ed esterni e palcoscenico dei nuovi prodotti del settore per il pubblico di
architetti e designer di interni.
In collaborazione con il suo distributore locale Eden Anglo French, ALPI presenterà le ultime novità della sua collezione di legni
composti - applicabili a prodotti finiti e ad ogni tipo di superficie – frutto di processi industriali all’avanguardia che permettono di
ottenere un prodotto riproducibile, privo dei difetti tipici del legno tradizionale, e dotato di caratteristiche qualitative superiori.
Ingenti investimenti in R&D, materie prime di altissima qualità, profonde competenze tecnologiche e minuziose lavorazioni
sartoriali permettono infatti di offrire al mercato sempre nuovi spunti e idee progettuali rendendolo un fornitore privilegiato per
l’industria del mobile. ALPI assicura soluzioni progettuali, altamente personalizzate, attraverso una varietà unica al mondo in
termini di essenze riproducendo perfettamente colori e venature dei legni naturali o realizzando soluzioni non riscontrabili in
natura. La vasta collezione a catalogo permette di scegliere tra una gamma di oltre 90 legni per soddisfare ogni esigenza creativa
di progettisti e designer.
Inoltre, grazie alla cultura industriale e progettuale costruita in quasi un secolo di attività, ALPI è fornitore attento e puntuale
capace di sviluppare sia soluzioni customizzate one off che ripetibili nel tempo per ogni singolo progetto, offrendo un’attenta
consulenza in ogni fase di sviluppo. Infinite sono quindi le potenzialità progettuali: i legni ALPI sono materiali resistenti, facili da
lavorare, naturali; alla base vi è un attento e responsabile uso della materia prima, il legno, sempre di origine rigorosamente
controllata grazie alla gestione forestale diretta di ALPI. E per offrire un prodotto capace di rispondere ad ogni specifica richiesta
del mercato, tutti i legni ALPI sono disponibili anche in versione ZeroF, un legno a zero formaldeide aggiunta, per la realizzazione
di superfici decorative salubri ed eco-responsabili, in linea con le più rigorose normative internazionali. Ulteriore testimonianza
dell’attenzione all’ambiente che contraddistingue la produzione di ALPI.
A Londra, a raccontare la vocazione al progetto, all’innovazione e alla qualità di ALPI saranno le nuove DESIGNER COLLECTION
by Fratelli Campana, Front e Piero Lissoni, art director del marchio.
Esposta anche una selezione dei legni più rappresentativi della WOOD COLLECTION, la gamma in continuo sviluppo, infinita per
varianti cromatiche, texture, venature, essenze. Una raccolta organizzata al servizio del progetto e della creatività, suddivisa in
otto mood stilistici a firma dell’art director Piero Lissoni che ha creato un ideale percorso di scoperta e conoscenza all’interno
della vasta gamma dei legni ALPI.
Esposto in fiera anche il Prefinito “ALPIkord”: in questa versione il tranciato ALPI viene supportato e trattato con prodotti e
vernici allo stato dell’arte per esaltarne la naturalità. Il risultato è un pannello di legno di grandi dimensioni pronto per
l’applicazione su qualsiasi superficie, che permette la riduzione dei tempi di lavorazione, verniciatura e installazione. Alla
praticità del legno prefinito si aggiungono quindi le proprietà di qualità, unicità e customizzazione, oltre che le certificazioni
ambientali, proprie dei tranciati ALPI.
I tranciati ALPIkord sono disponibili in quattro finiture standard: Groove, Wax, Light Gloss e Bright Gloss.
Designer Collection
Designer Collection by Piero Lissoni
Due le proposte firmate dal nuovo art director: Xilo 2.0, la nuova collezione di tranciati che trae la sua forza dalla perfetta
intensità della natura, per cui Lissoni ha selezionato con la leggerezza tipica del suo linguaggio creativo una calibrata scala
cromatica di 4 colori in sequenza, dal chiaro allo scuro.
La seconda, Tarsie è una reinterpretazione di tre motivi geometrici della tradizione lignea riprodotti, come una stampa ad effetto
intarsio, sulle stesse varianti di Xilo 2.0: Tarsie 1, dal motivo spinato, abbina in un gioco solo apparentemente irregolare le
diverse cromie della collezione; Tarsie 2 si distingue per il delicato motivo a losanghe bicolore; Tarsie 3, classico decoro a
correre ispirato nell’estetica al parquet industriale che mixa le diverse tonalità di Xilo 2.0.
Designer Collection by Fratelli Campana
Le incredibili espressioni dell’Amazzonia hanno ispirato i Fratelli Campana per le texture dei nuovi tranciati ALPI Piaçava e ALPI
Pirarucu.
Il primo è ispirato alla Piaçava, nome indigeno di una palma da cocco endemica dell’Amazzonia che raggiunge i 15 metri di
altezza, le cui fibre particolarmente resistenti vengono utilizzate per la costruzione dei tetti delle capanne. Da qui il particolare
motivo della texture filamentosa del nuovo ALPI Piaçava.
Pirarucu è invece uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, anch’esso tipico del Rio delle Amazzoni. Il nome, sempre
dall’indigeno tupi, significa "pesce (pirá) rosso (arucu)", in riferimento alla colorazione delle scaglie, prevalentemente argentee
ma rossastre sulla coda. Appartenente alla famiglia delle lingue ossee, che risalgono a oltre 100 milioni di anni fa, può essere
considerato un fossile vivente e si caratterizza per la particolare conformazione della pelle, utilizzata nell’artigianato locale, che i
designer hanno riprodotto nell’omonimo legno ALPI.
Designer Collection by Front
Il delicato tocco creativo delle Front si esprime negli inediti Drapery Wood e Grid Wood. Perfetta interpretazione della poetica del
duo svedese, il tranciato bicolore Drapery Wood, affiancando quadrati di misura identica forma un pattern dall’illusorio effetto
ottico di movimento. Come sottende già il nome, infatti, le Front hanno creato un nuovo legno che, ingannando lo sguardo
attraverso questo dinamico effetto di profondità, ricorda un drappo.
Grid Wood, ispirato ad un antico pattern dalla struttura reticolare, grazie all’utilizzo di quattro legni di colori differenti uniti l’uno
all’altro attraverso la tradizionale tecnica dell’intarsio, crea invece l’illusione di una superficie irregolare dalle diverse profondità.
ALPI: radici italiane per un’eccellenza internazionale
Leader nella produzione di superfici decorative in legno composto, ALPI è stata la prima azienda al mondo ad industrializzarne il
processo manifatturiero.Una realtà d’eccellenza che grazie alla profondità della gamma - applicabile ad ogni tipo di superficie e a
prodotti finiti – e alla capacità di progettare soluzioni bespoke è indiscusso riferimento tecnologico per il comparto del legno.
Partner professionale per grandi aziende del lusso, colossi dell’automotive e della nautica oltre a prestigiose realtà
dell’arredamento, del product design, dell’architettura di interni e del contract a 360° spaziando dall’hôtellerie ai multiapartment, dal retail agli spazi pubblici. Quello che distingue ALPI nel panorama mondiale è il controllo diretto dell’intera filiera,
dal tronco al legno finito, partendo dalla gestione forestale tramite la catena di custodia assicurando così la garanzia d’origine
legale e sostenibile del legno e la totale tracciabilità del prodotto. ALPI è quindi garanzia di un prodotto eco-responsabile,
versatile e di design. Alla base, ingenti investimenti in R&D, materie prime di altissima qualità, tecnologia all’avanguardia e
minuziose lavorazioni sartoriali. Altre importanti peculiarità sono l’ampiezza di gamma e la grande capacità di saper rispondere
alle richieste specifiche di una committenza molto diversificata, anche attraverso lo studio e la progettazione di soluzioni
customizzate one-off ma anche ripetibili nel tempo per ogni singolo progetto. Oggi ALPI – guidata da Vittorio Alpi, nipote del
fondatore – si sviluppa su un insediamento industriale di 180.000 mq. (di cui 52.000 coperti) in Italia e 346.500 (di cui oltre 67.000
coperti) in Africa, con una capacità produttiva di oltre 30 milioni di metri quadri annui, una distribuzione capillare in oltre 60
paesi. Si distingue per affidabilità e solidità con un fatturato in crescita.
ALPI S.p.A.
Viale della Repubblica 34
Modigliana (FC)
+39 0546 945411
www.alpi.it
Febbraio 2017
Ufficio Stampa: Camilla Bozzini, R+W, tel. 02 33104675, email [email protected]