a trasmissione della Rai, Verde Uno Mattina, condotta dalla

Transcript

a trasmissione della Rai, Verde Uno Mattina, condotta dalla
a trasmissione della Rai, Verde Uno
Mattina, condotta dalla cuneese
Elisa Isoardi e da Massimiliano
Ossini, ha ospitato l'Euroregione delle "Alpi del Mare". Si è trattato di un
viaggio capace di regalare straordinarie emozioni e di grande valore pro
mozionale, attraverso i profumi, i sa-.
pori e le tradizioni millenarie dell'area compresa fra Piemonte, Liguria e
Provence Alpes Cote d'Azur. Un servizio, girato tra Imperia e i giardini botanici Hambury, con le montagne della "Granfia" a fare da scenografia, ha
testimoniato l'importanza del collegamento per eccellenza durante l'e-
Il presidente Dardanello sulla Rai .
poca sabauda: l'antica Via del Sale, utilizzata dai commercianti per trasportare, con i carri trainati da cavalli, muli e asini, il "prezioso oro bianco".
Alcuni piatti tipici delle "Alpi del Mare", come le acciughe fritte e al verde,
la battuta di fassone al coltello e il filetto flambato al Barbaresco, sono stati preparati dai cuochi Mauro Prato
e Silvio Pellegrino dell'istituto Alberghiero di Dronero e Mondovì. Poi,
sempre dalla provincia di Cuneo, sono saliti in passerella un tagliere di
formaggi (Castelmagno, Toma piemontese, Raschera; Bra tenero e Bra
duro) e i salumi di Alessandro Chiapella di Carrù. Gli ospiti liguri hanno
proposto il loro prodotto principe, cioè
l'olio, impreziosito da limoni, erbe officinali e aromatiche. Il presidente di
Promoimperia, Enrico lupi, ha illustrato la manifestazione "Olioliva",
che ha raggiunto le 100.000 presenze
e ha iniziato un percorso di collaborazione con l'appuntamento monregalese "Peccati di Gola". La Regione
"Alpi del Mare" è stata piacevolmente presentata dal presidente Ferruccio Dardanello . "Il punto di forza
della nostra vasta area - ha detto sta nella diversità e nella complementarietà di paesaggi e prodotti in
grado di soddisfare un'offerta turistica a 360 gradi. Con il valore aggiunto
del patrimonio naturalistico: una carta vincente per sviluppare quella cultura transfrontaliera necessaria ad abbattere le barriere territoriali". s.pe.