Raduno nazionale di lagotti romagnoli
Transcript
Raduno nazionale di lagotti romagnoli
Raduno nazionale di lagotti romagnoli Bagnara di Romagna - Fino al 03 Ottobre 2015 da venerdì alle ore 8 Dove Villa Morsiani - via Pigno, 16/18 - Bagnara di Romagna Tel. +39 0545 011840 [email protected] Descrizione E' il raduno nazionale del Club italiano lagotto, che con i suoi 350 cani iscritti, segnerà un nuovo record mondiale di presenze per quanto riguarda il lagotto romagnolo. I partecipanti provengono da 28 Paesi di tutto il mondo: Europa, ma anche Stati Uniti d’America, Argentina, Australia, Tasmania, Nuova Zelanda; il lagotto ha, infatti, una diffusione planetaria, sono ben 63 nel mondo i club dedicati a questa razza. Il programma prevede per venerdì alle 8 l’ingresso cani e la visita veterinaria e alle 10 l’inizio dell’esposizione con certificato di attitudine al campionato italiano (CAC). Si susseguiranno i giudizi fino a esaurimento e alle 16 ci sarà il sorteggio delle batterie per la prova di lavoro di ricerca del tartufo (che si terrà domenica a Bagno di Romagna). Alle 17 convegno tecnico di aggiornamento sul lagotto romagnolo. Si prosegue sabato con ingresso alle 8 e inizio giudizi alle 10. Alle 15.30 ci saranno il ring d’onore e le premiazioni. RavennaEventi.net Villa Morsiani, con il suo giardino secolare, è sede del Club italiano lagotto e si offre come sfondo ideale per la manifestazione. La Villa è sede inoltre della Fondazione internazionale “Antonio Morsiani” di studi sul cane: una dependance ospita infatti un museo dedicato ai cani e una biblioteca cinofilia con oltre 3000 volumi dal ’700 ad oggi. redazione Ravenna eventi Dettagli L’ingresso alla due giorni è libero e gratuito. L’iniziativa è organizzata dal Club italiano lagotto, presieduto dal bagnarese Giovanni Morsiani, con il patrocinio del Comune di Bagnara di Romagna. RavennaEventi.net
Documenti analoghi
amici dell`uomo
sempre migliori: quest’attività rischiò di
disperdere e danneggiare il prototipo
di Lagotto iniziale. Alla fine degli anni
Settanta un gruppo di cinofili iniziò
un lungo e faticoso lavoro di ricerc...