Ferruccio Laviani
Transcript
Ferruccio Laviani
Importanti designers ed architetti hanno collaborato con le aziende FIAM, FLOS, KARTELL, MOLTENI&C (partners di Fattorini e presenti all'evento MEET DESIGN 2011), sperimentando nuove forme, materiali e metodi progettuali; entrando a far parte nella storia del DESIGN ITALIANO. Ferruccio Laviani La discrezione è il suo stile di vita. Il suo linguaggio è decisamente contemporaneo e personale, spesso riconoscibile da un segno o da un colore particolare. Magari mixato con un dettaglio del passato. È sulla scena dall’inizio degli anni ’90. Il suo approccio al prodotto è di tipo globale: dalla grafica, al packaging, alla cura d’immagine. Disegna per prestigiosi marchi italiani ed internazionali come Foscarini, Kartell, Flos, Molteni&C. PRODOTTI DI RIFERIMENTO Take di Kartell Bourgie di Kartell Doda di Molteni&C Hi-Bridge di Molteni&C Achille Castiglioni Ha vissuto da protagonista la stagione d’oro del design italiano. Con la produzione di oltre 150 pezzi di eccellenza tra cui alcuni dei più geniali oggetti della modernità. Pluripremiati con nove Compassi d’oro. Spesso firmati insieme ai fratelli: in particolare Pier Giacomo, con cui Achille mette a punto un binomio creativo basato sui concetti di ridisegno e readymade. Unendo la sperimentazione alla razionalità: un mix di semplicità, ironia e leggerezza, uniti all’attenzione per l’uso, la tecnologia e i nuovi materiali, che nel tema della luce e nel sodalizio con Flos trova la massima espressione. Attraverso lampade che hanno fatto la storia del disegno industriale italiano. PRODOTTI DI RIFERIMENTO Taccia di Flos Arco di Flos Piero Lissoni Più che un designer preferisce definirsi “un architetto a 360 gradi”, come vuole la sua formazione al Politecnico di Milano. . Per lui la definizione di minimalista è riduttiva: ricerca da sempre l’essenza formale, la purezza delle linee, l’astrazione. Grande stimolo nel suo lavoro è la curiosità. Trasmessa dal suo maestro Achille Castiglioni. Un vezzo: la predilezione per matita e righello. PRODOTTI DI RIFERIMENTO Audrey di Kartell Pop di Kartell Lizz di Kartell Alberto Meda l suo motto è “meno forma, più idee”. Ama la semplicità e un rapporto diretto con i suoi committenti. Lavora da solo, il suo colore preferito è il blu e fin da piccolo era affascinato dall’idea di creare oggetti. Dotato di una grande passione e un notevole talento, Alberto Meda è uno dei maggiori testimonial dell'alto livello raggiunto dal design italiano. Attualmente vive e lavora a Milano. Svolge la sua attivita' di industrial designer con varie aziende, tra le quali segnaliamo Fiam: PRODOTTI DI RIFERIMENTO Ri–Flesso di Fiam Luca Meda Milanese per cultura e formazione nasce a Chiavari solo per caso. Cresce nel centro di Milano di cui impara ad osservare il paesaggio urbano, i monumenti, le case modeste e anonime, gli interni poco vistosi e gli oggetti di buona qualità e gusto. Un patrimonio emotivo che segnerà per sempre la sua sensibilità estetica. Dalla fine degli anni ´60 agli ultimi anni ´90 è attivo soprattutto nel mondo dell´industria, collaborando con diverse aziende europee e progettando oggetti per la produzione in serie. Ha lavorato molto per aziende come Molteni & C.Molti tra gli oggetti e mobili realizzati hanno ricevuto riscontri internazionali e sono esposti in mostre e musei. PRODOTTI DI RIFERIMENTO Vivette di Molteni&C Risiedo di Molteni&C Sistema 505 di Molteni&C Pass di Molteni&C fonte:www.meet design.it http://atcasa.corriere.it
Documenti analoghi
KARTELL FLAGSTORE DI BOLOGNA_2010
living, con la selezione dei divani Kartell, tra cui i nuovi Pop Duo e Plastics Duo.
Design contemporaneo e architettura storica si uniscono elegantemente per creare uno spazio
espositivo di grande...