Leggi il comunicato o scaricalo in pdf
Transcript
CHI È MOLTENI FARMACEUTICI Molteni Farmaceutici è un’azienda italiana impegnata nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci destinati alla cura di patologie di rilevanza specialistica e di forte impatto socio-sanitario. Fin dagli esordi, l’azienda ha scelto di orientare il proprio operato verso lo studio e la produzione di farmaci complessi, dal punto di vista sia chimico che tecnologico. Centoventi anni di storia, fatti di passione, determinazione e risultati concreti, hanno permesso all’azienda di diventare – nel panorama delle imprese italiane – una realtà di primo piano, che contribuisce a mantenere alta la reputazione del nostro Paese nel mondo. Tre famiglie, avvicendandosi alla guida della società in oltre un secolo, hanno contribuito al suo sviluppo, favorendo l’innovazione industriale, creando valore nel tempo e scrivendo una pagina significativa nella storia economica e imprenditoriale di Firenze e dell’Italia intera. La lunga e ininterrotta vicenda di Molteni è inoltre emblematica dello sviluppo e dell’affermazione che la tecnologia ha avuto nell’industria farmaceutica negli ultimi 120 anni. Molteni Farmaceutici nasce a Firenze nel 1892 - anno in cui viene pubblicata la prima Farmacopea Ufficiale Italiana - grazie all’iniziativa di un giovane farmacista, Alfredo Alitti, e inizia la sua innovativa produzione di fiale sterili per uso ipodermico nel laboratorio della Farmacia del dottor Leone Molteni, sita in Via dei Calzaiuoli all’angolo con Piazza della Signoria, nello storico Palazzo dell’Arte di Calimala, già sede di un’antica spezieria, fin dal XIII secolo. Ai primi del ‘900, l’impresa è un’importante realtà industriale, con uno stabilimento specializzato prevalentemente nella produzione di fiale ipodermiche, assoluta novità per l’epoca. Tra i prodotti più venduti vi è poi lo “Steridrolo” Molteni, usato dall’Esercito Italiano nelle campagne belliche dell’epoca, per potabilizzare l’acqua anche da pozze stagnanti. Oggi Molteni Farmaceutici, specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti per la terapia del dolore, l’anestesia e il trattamento delle dipendenze, rappresenta un polo logistico-industriale di assoluta eccellenza in Europa per la produzione di farmaci oppiacei, con un catalogo di prodotti esclusivi ad elevato contenuto tecnologico, commercializzati direttamente o indirettamente in oltre 25 Paesi nel mondo. L'Azienda ha 4 sedi principali: a Firenze, Milano, Cracovia e Monheim am Rhein (Germania). Il suo principale sito produttivo è a Scandicci, in uno stabilimento di 10.000 mq nell'area industriale di Firenze. Qui si producono importanti quantitativi di fiale iniettabili sterili, fialoidi orali, sciroppi e gel, con una capacità produttiva di oltre 7 milioni di flaconi l’anno, per gli sciroppi, e oltre 20 milioni di fiale l’anno. Con un organico a livello di Gruppo di circa 250 addetti altamente specializzati (il 40% dei quali impegnati nella produzione e il 10% nello sviluppo e nella ricerca) e un fatturato annuale di oltre 60 milioni di Euro, in crescita del 16% su base annua negli ultimi due esercizi, Molteni è fortemente impegnata nello sviluppo di nuovi farmaci in grado di migliorare la qualità di vita del paziente con dolore e nel rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, dove oggi realizza il 20% circa del proprio fatturato. Molti altri progetti, sia di ricerca che relativi al miglioramento della pratica clinica, sono condotti in collaborazione con prestigiosi centri universitari e ospedalieri, in Italia e all’Estero. La competenza ed il know-how specifici di Molteni sono internazionalmente riconosciuti: l’azienda è stata scelta dalla società anglo-americana Archimedes per produrre per tutta Europa un innovativo farmaco antidolorifico a base di Fentanyl somministrato per via nasale e nebulizzato in maniera ottimale grazie all’eccipiente pectina (brevetto Pecsys). Il 12 settembre 2012 è stata inaugurata questa nuova linea produttiva. Le date più significative 1892 – Nasce Molteni Farmaceutici, nella farmacia di Leone Molteni 1894 – Alfredo Alitti inizia a commercializzare, primo in Italia, fiale sterili per uso ipodermico 1914 – Molteni, con i propri farmaci, è fornitore ufficiale dell’esercito Italiano durante la Grande Guerra 1930/1940 – Accanto alla produzione chimico-farmaceutica si afferma anche una linea cosmetica di elevata qualità, che incontra un grande successo, soprattutto con la crema viso e mani “Neve del Monte Rosa” 1962 – Inaugurazione dello stabilimento di Scandicci 1972 – Diventa proprietaria dell’azienda la famiglia Seghi 1979 – Vengono acquisiti il listino e i dipendenti della Dietopharma (azienda del gruppo Malesci) 1995 – Apertura dello stabilimento in Polonia 1997 – Vengono acquisiti il listino e i dipendenti della Lipha Italia (azienda del gruppo multinazionale francese Lipha SA con sede a Lione) 1998 – Parte la linea di ricerca interna sulla terapia fotodinamica in ambito antimicrobico (APDT) 2000 – Viene ceduto al gruppo Merck KgaA (multinazionale tedesca con sede a Darmstadt) il ramo di azienda di Molteni attivo nel settore del metabolismo 2006 – Spin-off della Società di ricerca Molteni Therapeutics, tuttora al 100% del Gruppo Molteni 2009 – Apertura della sede commerciale in Germania 2012 – Inaugurazione della nuova linea per la produzione europea del Fentanyl spray nasale (brevetto Pecsys)
Documenti analoghi
Chi è Molteni Farmaceutici Centro di eccellenza in Italia della
Molti altri progetti, sia di ricerca che relativi al miglioramento della pratica
clinica, sono condotti in collaborazione con prestigiosi centri universitari e
ospedalieri, in Italia e all’Estero.
PDF version
Forte vocazione industriale con oltre 120 anni di storia.
Estrema specializzazione in un segmento di mercato ad elevata complessità quale quello dei farmaci oppioidi.
Professionalità ed orientament...
Oltre un secolo di storia
creare, primo in Italia, fiale sterili per uso ipodermico; le prime fiale sono
commercializzate nel settembre 1894 e, data la grande praticità, incontrano subito
uno straordinario successo.
Leggi il comunicato o scaricalo in pdf
terapia del dolore, inaugura oggi un nuovo reparto per la produzione europea di un
importante e innovativo farmaco a base di Fentanyl Spray Nasale, per il trattamento del dolore
episodico intenso d...