pdf (it, 424 KB, 7/19/10) - Diagnostica e Sanità Pubblica
Transcript
pdf (it, 424 KB, 7/19/10) - Diagnostica e Sanità Pubblica
EUROPEAN NETWORK FOR PROMOTING THE HEALTH OF RESIDENTS IN PSYCHIATRIC AND SOCIAL CARE INSTITUTIONS WHO COLLABORATING CENTRE FOR RESEARCH AND TRAINING IN MENTAL HEALTH AND SERVICE EVALUATION, VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MEDICINA DI COMUNITÀ Sezione di Psichiatria e Psicologia Clinica WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation WORKSHOP HELPS: European Network for Promoting the Health of Residents in Psychiatric and Social Care Institutions: - il pacchetto HELPS per la promozione della salute fisica - training di colloquio motivazionale adattato per la promozione della salute fisica in pazienti con disturbi mentali Il pacchetto HELPS si propone di aumentare in pazienti e operatori l’attenzione alla salute fisica, migliorando la capacità di identificare fattori di rischio, proponendo strumenti di monitoraggio della salute fisica e interventi per promuoverla; tra questi rientra il colloquio motivazionale. Le persone con disturbi mentali possono presentare disabilità che interferiscono con l’utilizzo della tecnica del colloquio motivazionale. Per esempio i deficit cognitivi, spesso presenti in persone con schizofrenia, possono influenzare la capacità di aderire pienamente alle sessioni. Inoltre, ci si aspetta che molti altri fattori dovuti alla malattia stessa possano diminuire la motivazione dei pazienti, per i quali sembrano non essere sufficienti le strategie di rinforzo più comunemente usate. I modelli di trattamento in uso non tengono adeguatamente conto degli specifici deficit di apprendimento e di performance che sono caratteristici dei pazienti psichiatrici. HELPS ha pertanto sviluppato un approccio di intervento che tiene conto delle peculiarità nei deficit nella motivazione, nelle abilità cognitive e sociali dei pazienti con disturbi mentali. Il workshop ha l’obiettivo di presentare il pacchetto HELPS e promuovere un attivo confronto con i partecipanti per un ulteriore affinamento. L’incontro è l’occasione per offrire agli operatori del Dipartimento per la Salute Mentale di Verona un training nella tecnica del colloquio motivazionale adattata agli interventi di promozione della salute fisica. PROGRAMMA 9.00 INTRODUZIONE ALLA GIORNATA Prof. Lorenzo Burti Dip. Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Università di Verona 9.15 Il pacchetto HELPS per la promozione della salute fisica Dr. Loretta Berti Dip. Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Università di Verona 10.45 coffee break 11.15 Training al colloquio motivazionale adattato… (I parte) Dr. Prisca Weiser Dept. of Psychiatry II at BKH Günzburg, University of Ulm 13.00 pausa pranzo 14.00 Training al colloquio motivazionale adattato… (II parte) Dr. Prisca Weiser Dept. of Psychiatry II at BKH Günzburg, University of Ulm 15.45 compilazione del questionario di feedback e chiusura Giovedì 5 AGOSTO 2010 ORE 9.00-16.00 AULA H Lente didattica Policlinico G.B. Rossi, P.le L. A. Scuro10, Verona