Le blatte BLATELLA GERMANICA BLATTA ORIENTALIS
Transcript
Le blatte BLATELLA GERMANICA BLATTA ORIENTALIS
ISO 9001 CERT. N. 3977/0 Le blatte Le blatte o scarafaggi sono insetti diffusi in tutto il mondo, tranne alle alte altitudini. La maggior parte delle specie di scarafaggi non è dannosa, ma quelle “commensali”, ovvero quelle che si diffondono nelle cucine e in tutti i luoghi di produzione e distribuzione del cibo, provocano invece due tipi di danni, per niente trascurabili: - Deteriorano gli alimenti, che quindi non possono più essere mangiati; - Trasmettono malattie all’uomo (salmonellosi, epatite A, poliomielite, asma...). Le blatte amano stare in ambienti umidi e poco illuminati e, a differenza di quanto erroneamente si pensa, non si diffondono in ambienti sporchi. Esse sono attirate unicamente dall’umidità (e infatti prosperano nelle tubazioni di scarico dei bagni) o, nel caso delle commensali, dal cibo. BLATELLA GERMANICA BLATTA ORIENTALIS Le due principali specie di blatte diffuse in Italia sono La Blatella Germanica, ovvero quella commensale, e la Blatta Orientalis, quella delle fogne. Le prime (dette anche Blatte Fuochiste perché ricercano calore e umidità) sono solitamente di colore marrone, lunghe meno di 2 cm e amano rintanarsi in posti umidi e in cui vi è la presenza di cibo, quindi soprattutto le cucine. Le seconde, invece sono più grandi (sono lunghe anche più di 3 cm), di colore nero e necessitano della presenza di molta acqua. Si muovono quasi unicamente nelle ore notturne, perciò la loro comparsa in orario diurno è indice di un’alta infestazione. Nel caso delle Blatte Orientalis per la loro eliminazione diventa necessario il trattamento degli scarichi dei bagni. Via della Rinascita, 172 - 30175 MARGHERA (VE) Reg. Imp. di VE - P.I./C.F. 03435480276 – R.E.A n. 308433 Albo società cooperative n. A106546 Sezione Mutualità Prevalente TEL. 041/921789 FAX. 041/2529154 E.mail [email protected] ISO 9001 CERT. N. 3977/0 Deblattizzazione Gli interventi di disinfestazione vengono effettuati dalla nostra azienda nei periodi più idonei, solo con principi attivi adatti ai diversi ambienti in cui avviene la deblattizzazione e nel rispetto delle norme vigenti e della sicurezza delle persone. Attiva Servizi svolge disinfestazioni di ogni tipo da molti anni e lo ha sempre fatto nel rispetto della privacy e delle esigenze del cliente. Le blatte normalmente compaiono durante i mesi estivi, con il caldo e l’umidità; perciò gli interventi, che devono essere almeno tre, vanno effettuati proprio in questo periodo. La prima schiusa di uova è a maggio o giugno, a seconda della maggior presenza o meno di calore. - 1° intervento: giugno o maggio se ha fatto molto caldo presto; - 2° intervento: dopo 20 giorni dal primo; - 3° intervento: fine agosto. In caso di caldo molto forte durante l’estate, spesso si rende necessario un 4° intervento; bisogna comunque valutare il decorso della stagione. Non serve effettuare la deblattizzazione ogni anno, se si effettua un continuo e accurato monitoraggio della situazione. Via della Rinascita, 172 - 30175 MARGHERA (VE) Reg. Imp. di VE - P.I./C.F. 03435480276 – R.E.A n. 308433 Albo società cooperative n. A106546 Sezione Mutualità Prevalente TEL. 041/921789 FAX. 041/2529154 E.mail [email protected]
Documenti analoghi
blattella germanica, insetti fuochisti, cosa fare?
modalità di impiego Applicare gocce di prodotto
SCARAFAGGI (Blatta orientalis)
L’adulto è di colore nero o rossastro, lungo 2 –3 centimetri, dotato di antenne lunghe e filiformi, la
forma ovale appiattita gli permette di passare facilmente anche negli interstizi più impervi.
...