il convertiplano ba609: sviluppo e sperimentazione
Transcript
il convertiplano ba609: sviluppo e sperimentazione
XX Congresso Nazionale AIDAA - Milano, 2009 1 IL CONVERTIPLANO BA609: SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE SUL PROTOTIPO ITALIANO R. Bianco-Mengotti, L. Lazaric, and P. Venanzi 1. AgustaWestland {Riccardo.BiancoMengotti, Leonardo.Lazaric, Pietro.Venanzi}@agustawstland.com Abstract (Topic: Rotary Wing Systems and Non-conventional Aircraft) Le caratteristiche innovative del convertiplano Bell/Agusta BA609 pongono nuove sfide sia dal punto di vista del progettista sia da quello del pilota: requisiti, prestazioni, qualita’ di volo ma anche tecniche di pilotaggio e procedure operative vanno pensate e verificate in configurazioni differenti, che vanno dal modo elicottero al modo aeroplano ed includono il regime di conversione. Tra le caratteristiche uniche del BA609, particolarmente significativo e’ il sistema di controllo full fly-by-wire, basato su un insieme di computer, sensori ed attuatori a ridondanza tripla e sull’integrazione di comandi rotore tipici dell’elicottero con di superfici aerodinamiche convenzionali, che vede la prima applicazione del controllo direzionale senza timone. Altri aspetti peculiari riguardano la meccanica del volo nelle diverse configurazioni, la dinamica del sistema rotore/pilone/ala, la gestione del motore integrata nelle leggi di controllo del velivolo, l’interazione aerodinamica tra il rotore e le strutture del velivolo, anche in presenza del terreno. Unici, infine, anche i comandi del pilota, che oltre a barra del ciclico e pedali convenzionali, comprendono il comando per la rotazione dei rotori ed il comando della potenza, che nel BA609 deve realizzare collettivo o manetta a seconda della configurazione di volo In questo articolo, oltre alla introduzione alle caratteristiche peculiari del BA609, vengono presentati alcuni dei risultati piu’ significativi emersi dai test condotti in Italia sul prototipo numero 2, con particolare riguardo al comportamento del convertiplano nelle diverse modalita’ di volo.
Documenti analoghi
Aspettando il convertiplano
di apparecchio simile a un elicottero in certe fasi di volo e a un aeroplano in altre. Si noterà innanzitutto l’evidente sproporzione
tra la fusoliera e le eliche o rotori. Questi in effetti hanno ...