Gigliola Di Grazia
Transcript
Gigliola Di Grazia
Gigliola Di Grazia Gigliola Di Grazia (Napoli, 1995) ha coltivato sin dall'età di cinque anni la sua passione per il pianoforte, prendendo lezioni dalla pianista inglese Christina Vohralik. Frequenta il X anno di corso di pianoforte presso l’ISSM “G. Verdi” di Ravenna sotto la guida del M° Alessandra Maria Ammara, dopo aver conseguito con il massimo dei voti il diploma di compimento medio al Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Nel suo percorso formativo ha seguito numerose masterclass e corsi di perfezionamento con i Maestri Aldo Ciccolini, Piero Rattalino, Bruno Canino, Riccardo Risaliti, Pasquale Iannone,Emanuele Arciuli, Pierluigi Camicia, Paco Alvarez Diaz. Attualmente si perfeziona con i Maestri Alessandra Maria Ammara, Roberto Prosseda e AlessadraBrustia. Pianista di forte sensibilità ed espressività musicale, si è esibita come solistae in formazione da camera in svariati concerti e rassegne musicali, suonando regolarmente in diversi teatri e sale da concerto di Roma, Latina, Fondi, Formia, Sperlonga ( auditorium ”RoffredoCaetani”, teatro “Cafaro”eAbbazia di Valvisciolo (LT), Villa Sarsina(RM), Palazzo Caetani di Fondi, Auditorium di Sperlonga, etc. ). Coltiva un interesse anche per la musica contemporanea, si è esibita nelFestival di Latina “Le Forme del Suono” e nell'”EmuFest” (InternationalElectroacustic Music Festival), presso l’auditorium del Conservatorio di Santa Cecilia. Nel 2013 è selezionata per un concerto nel Festival Pontino di Musica, organizzato dalla fondazione Campus Internazionale di Musica, e nello stesso anno si esibisce in quartetto per la X stagione di musica da camera del Conservatorio di Latina, in un concerto interamente dedicato alle composizioni per pianoforte di Benjamin Britten. Si è distinta in vari concorsi nazionali ed internazionali, vincendo il primo premio al concorso "Note in Armonia" di Bettona (PG) e al concorso "Città di Rocchetta" (IS), eseguendo il Concerto in re maggiore K 451 per pianoforte e orchestra di Mozart, con il quale ha debuttato come solista con la Giovane Orchestra di Latina. Recentemente ha registratopresso la Fazioli Concert Hall di Sacile brani di Chopin e Debussy, in occasione del master “Rec ‘n Play”, organizzato da Ars Aures, Orange System e dal Tau Recording Studio.
Documenti analoghi
Scarica il Comunicato Stampa
Dessì, Aris Christofellis. Nel 2011 è stata selezionata dal Cantiere Lirico del Teatro
Comunale di Livorno; vincitrice di concorsi nazionali e internazionali e attiva come solista
in numerose città...