Italiano - Istituto Comprensivo Statale "A. Diaz"
Transcript
Italiano - Istituto Comprensivo Statale "A. Diaz"
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto stituto Comprensivo Statale “A. Diaz” Via Giovanni XXIII n. 6 - 20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz: MIEE859022 - Secondaria di 1° Grado A. Frank: MIMM85901X PROGRAMMA SVOLTO E COMPITI ESTIVI • Cognome e Nome: Prof.ssa Balzarotti Gisella • Materia: italiano • Classe: 2C • Anno scolastico: 2015-2016 2016 _____________________________________________________________ PROGRAMMA SVOLTO: I testi emotivo-espressivi: • il diario personale • la lettera personale • l’autobiografia autobiografia (attraverso lavori di gruppo sulla conoscenza della vita di alcuni personaggi antimafia) • la lettera aperta ai giornali I testi informativi: • la lettera formale Storia della letteratura: • la nascita del volgare e San Francesco d’Assisi d • la letteratura nel Trecento: Dante e la Divina Commedia (lettura in classe del testo “La La Divina Commedia” raccontata da Frediano Sessi, con parafrasi dei canti più significativi dell’Inferno), Inferno), Boccaccio e la novella, Petrarca e la lirica petrarchesca • la letteratura nel periodo dell'Umanesimo e del Rinascimento, la figura del letterato rinascimentale: Lorenzo de' Medici e Nicolò Machiavelli Introduzione al testo argomentativo In riferimento alla conoscenza riflessa della lingua sono stati trattati: • la frase: minima, semplice, complessa • il soggetto, il soggetto partitivo • il predicato: verbale, nominale, il predicato con i verbi copulativi, copulativi, il complemento predicativo del soggetto • l'attributo e l'apposizione • i complementi diretti: oggetto, predicativo dell'oggetto • i complementi indiretti (tutti) _____________________________________________________________ COMPITI ESTIVI: PRODUZIONE SCRITTA Propongo la partecipazione al concorso “In “ viaggio con…”: ti succederà à qualcosa di particolare durante questa estate? Racconta, come in una sorta di diario di bordo, alcune giornate delle tue vacanze estive Tel.. 0362 70411 – 0362 70960 Fax 0362 333962 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] E-mail: [email protected] Sito web: web http://www.icdiaz.gov.it Codice Univoco Ufficio: UFMVVJ Codice Fiscale: 91074020156 - Codice Meccanografico: MIIC85900V Pratica trattata da: Tiziano Masciadri C:\Users\FAMGAL~1\AppData\Local\Temp\Modello-Programmi Programmi-svolti-e-compiti-estivi-plesso-A.Frank_.docx che vuoi fissare nella memoria perché sono state, per qualche ragione, “diverse”. GRAMMATICA Volume: “Datti un regola” – Rosetta Zordan Dopo aver ripassato sul testo i complementi studiati durante l’anno scolastico, svolgere i seguenti esercizi: es. pag. 200 n. 10-11; es. pag. 201 n. 1-2-3; es. pag. 206-207-208-209-210-211 TUTTI. LETTURE Due romanzi, scelti, in base al gusto personale, tra la narrativa per ragazzi. Per chi non li conoscesse o non sapesse cosa scegliere, consiglio i seguenti libri: -F. D’Adamo, Storia di Iqbal -S. Townsend, Il diario segreto di Adrian Mole -Z. Filipovic, Diario di Zlata -G. Pontiggia, Nati due volte -Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta -Leonardo Sciascia, La scomparsa di Majorana -Fred Uhlman, L’amico ritrovato -Uri Orlev, Un’isola in via delle rondini -Helga Schneider, Stelle di cannella -Helga Schneider, Io piccola ospite del Fuhrer -Helga Schneider, Heike riprende a respirare -Enrico Deaglio, La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca -Khaled Hosseini, Mille splendidi soli -Khaled Hosseini, Il cacciatore di aquiloni -Anthony Flacco, La danzatrice bambina -Primo Levi, Il sistema periodico -Konrad Lorenz, L’anello di re Salomone -Rita Levi Montalcini, Elogio dell’imperfezione -Mary Shelley, Frankeistein -Robert Luois Stevenson, Dr Jekyll e Mr Hyde -N. Ginzburg, Lessico famigliare -M. Rigoni Stern, Uomini, boschi e api -G. Mosca, Ricordi di scuola -K. Blixen, La mia Africa -R. Kipling, Qualcosa di me Abbraccio uno ad uno i miei alunni e saluto cordialmente le loro famiglie. _____________________________________________________________ Meda, 18/06/2016 Il Docente Prof.ssa Gisella Balzarotti Tel. 0362 70411 – 0362 70960 Fax 0362 333962 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] E-mail: [email protected] Sito web: http://www.icdiaz.gov.it Codice Univoco Ufficio: UFMVVJ Codice Fiscale: 91074020156 - Codice Meccanografico: MIIC85900V Pratica trattata da: Tiziano Masciadri C:\Users\FAMGAL~1\AppData\Local\Temp\Modello-Programmi-svolti-e-compiti-estivi-plesso-A.Frank_.docx
Documenti analoghi
Inglese - Istituto Comprensivo Statale "A. Diaz"
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Statale “A. Diaz”
Via Giovanni XXIII n. 6 - 20821 MEDA (MB)
Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011
Prim...