Repubblica di Malta: 5 giorni
Transcript
Repubblica di Malta: 5 giorni
Malta sulle tracce dei Cavalieri della Croce attraverso millenni di storia Repubblica di Malta: 5 giorni Date del viaggio dal 1 al 5 giugno dal 20 al 24 settembre Quota € 845,00 Supplemento singola € 120,00 VIAGGIO IN AEREO Quote & Offerte a pag. 124 1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Milano Aeroporto - La Valletta Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’aeroporto di Milano. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per Malta e, in tarda mattinata arrivo sull’Isola all’aeroporto di Luqa. All’arrivo incontro con autobus Gran Turismo privato e guida locale. Trasferimento a La Valletta che, come in un sogno, appare all’improvviso e maestosa dal mare. Breve sosta ai Barrakka Gardens, i giardini del XVI secolo, con la famosa balconata che offrirà un indimenticabile panorama sulla città. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel primo pomeriggio proseguimento della visita guidata della Capitale. Visita della Cattedrale di San Giovanni, uno dei tesori artistici dell’Isola, con la “Decapitazione di San Giovanni Battista” del Caravaggio, il Grand Master’s Palace, sede del Parlamento e residenza del Presidente. Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 2º GIORNO: Valle di Zurrieq - Grotta Azzurra Templi di Hargar Qim e Mnajdra Dopo la prima colazione a buffet partenza per la Valle di Zurrieq, nella parte meridionale dell’Isola. Sosta per la visita alla suggestiva Grotta di Ghar Dalam con le tracce del più antico insediamento su Malta, risalente a 7400 anni fa. Proseguimento verso la zona costiera ed escursione in battello (facoltativa) per la visita della Grotta Azzurra. Proseguimento verso il caratteristico villaggio di pescatori di Marsaxlokk e pranzo in ristorante con menù a base 74 di pesce. Tempo a disposizione per una passeggiata “digestiva” nel porticciolo. Al termine visita dei templi megalitici di Hagar Qim e Mnajdra risalenti a circa 3000 anni a.C. Rientro a La Valletta e tempo a disposizione per lo shopping. Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 3º GIORNO: Gozo (Grotta di Calipso - Victoria Dwejra Bay) Dopo la prima colazione a buffet partenza in battello per l’Isola di Gozo, seconda isola dell’arcipelago maltese storicamente nota per la leggenda di Calipso, la bellissima dea che per 7 anni distolse Ulisse dal suo desiderio di far ritorno a Itaca. Sosta nella zona della Grotta per godere del panorama mozzafiato sull’Isola e sulla spiaggia rossa di Ramla Bay. Proseguimento dell’itinerario panoramico guidato con vista sulle saline di Xwejni e Qbajjar sino a raggiungere Victoria, Capitale di Gozo. Passeggiata guidata nelle caratteristiche vie e visita della Chiesa di San Giovanni e della cittadella medievale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei Templi di Ggantjia, i meglio conservati dell’Isola e della Baia Dwejra, per la vista sulla “Finestra Azzurra”, un arco di roccia naturale che forma una specie di finestra sul Mediterraneo. Al termine delle visite rientro in battello a La Valletta e rientro in hotel. Tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 4º GIORNO: Mosta - Mdina - Rabat - Tre Città (Vittoriosa, Senglea, Cospicua) Dopo la prima colazione a buffet intera giornata de- dicata all’escursione guidata nel cuore dell’Isola. Sosta nella località di Mosta per la visita dell’antica cittadina medievale. Proseguimento verso Mdina, prima Capitale dell’Isola e denominata “la città silenziosa” per il surreale silenzio che vi regna. Passeggiata guidata nella cittadella barocca del 1600 con le tipiche case in pietra maltese; visita guidata della Cattedrale di San Paolo, la più grande dell’Isola, del Palazzo Falson, del Convento dei Carmelitani e della parte più alta della città, che costituisce l’antica roccaforte dei Cavalieri di Malta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Rabat, l’antica città romana di Melita e proseguimento verso le famose tre città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua che costituiscono la prima zona abitata dai Cavalieri. Passeggiata guidata con vista sul Forte di San Michele, la Chiesa dell’Immacolata Concezione, il quartiere del Collacchio e il Palazzo dell’Inquisizione. Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 5º GIORNO: La Valletta - Milano Aeroporto Viaggio di ritorno Dopo la prima colazione a buffet mattinata dedicata alle visite individuali e allo shopping nella zona di Republic Street e Merchants Street ove sarà possibile acquistare i souvenirs e i tipici oggetti di artigianato intarsiati in madreperla. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per l’Italia. All’arrivo incontro con nostro autobus privato e partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
Documenti analoghi
malta - Ci va di Viaggiare
Camminata per le vie della città dove si potranno apprezzare diversi edifici di importanza storica. Al termine della
camminata si assisterà ad un suggestivo spettacolo multi‐visivo in 5D che riper...