Moulin Rouge: innamorarsi mai!
Transcript
Moulin Rouge: innamorarsi mai!
Moulin Rouge: innamorarsi mai! Scritto da Daniela Freguglia Moulin Rouge: Nessuna legge. Nessun limite. Una sola regola: non innamorarsi mai. Parigi 1899. La capitale del mondo bohemien. Scrittori, pittori, poeti, musicisti, artisti d’ogni genere a tutti gli angoli delle strade. Sono i figli della rivoluzione, sognatori squattrinati che vivono di libertà, bellezza, verità e soprattutto d’amore. É Montmartre il cuore pulsante del movimento Bohemien con i suoi vicoli, i suoi caffè. Di giorno luogo di estremo fascino sovrastato dall’incantevole vista de “Le sacre coeur” e di notte il più famoso quartiere a luci rosse della città. In questo scenario troneggia ”... il Moulin Rouge. Un locale notturno. Una sala da ballo e un bordello. Un regno di piaceri notturni in cui i ricchi e i potenti venivano a divertirsi con giovani e belle creature di malaffare... E la più bella di tutte era la donna che amavo, Satine, una cortigiana che vendeva il suo amore agli uomini. La chiamavano "il Diamante Splendente". Era lei la stella del Moulin Rouge. ” Così si apre uno dei film musicali più belli e amati del nuovo millennio, vincitore nel 2002 di 2 premi Oscar e 3 Golden Globe. Christian, giovane aspirante scrittore, si trasferisce nel vivace quartiere di Montmartre per assaporare a pieno l’ondata Bohemien che investe la città. Qui incontra Toulouse che sta preparando uno spettacolo da proporre ad Harold Zidler, proprietario del Moulin Rouge. Toulouse riconosce immediatamente l’enorme talento del giovane, gli propone di entrare nella sua compagnia e gli fa avere un incontro con Satine la bellissima “stella del Moulin Rouge”. I due, dopo una serie di esilaranti equivoci e scambi di persona, si innamorano perdutamente. Ma il loro amore è ostacolato da un perfido duca al quale Satine ha promesso di concedersi, in cambio il duca trasformerà il Moulin Rouge in un vero teatro. Satine e Christian riescono, inizialmente, a portare avanti il loro legame in segreto, ma alla fine vengono scoperti del duca che minaccia di uccidere Christian se Satine non diventerà sua per sempre. Satine, che nel frattempo scopre di essere malata di tisi e di avere poco tempo da vivere compie l’estremo sacrificio e per salvare il suo amato finge di non amarlo più per allontanarlo e salvargli la vita. Solo alla fine Christian capirà il vero significato di questo gesto e tornerà da Satine per vederla morire tra le sue braccia. 1/2 Moulin Rouge: innamorarsi mai! Scritto da Daniela Freguglia Un intreccio di passioni, che unisce la comicità di molte scene alla tragicità degli eventi, narrati con estrema maestria dal regista Baz Lurhman e con sorprendente bravura dai due interpreti protagonisti, Nicole Kidman nel ruolo di Satine e Ewan McGregor nel ruolo di Christian. Una colonna sonora travolgente composta da un mix di celebri canzoni pop rivisitate, da “ Like a virgin ” di Madonna a “ Smell like than spirit ” dei Nirvana, da “ Your song ” di Elton John a “ The show must go on ” dei Queen. " Elephant song " è un piccolo capolavoro, un medley che contiene una serie di citazioni orchestrate con cura e ironia. Curiosità -Il film è stato girato interamente negli studi di Sidney in Australia e durante la lavorazione la protagonista Nicole Kidman si è fratturata 2 costole in alcune scene di ballo. -La collana di diamanti che indossa Satine sembra sia stata il gioiello più costoso mai utilizzato in un film, stimato circa un milione di dollari. -Per il ruolo di Christian erano canditati anche gli attori Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, che conosciutisi in quest’occasione divennero in seguito protagonisti del film “Brokeback Mountain”. -L’attore John Legiuzamo per interpretare il ruolo del nano Toulouse ha dovuto recitare tutte le scene in ginocchio, le gambe gli sono state cancellate digitalmente. Sul Web Official Website di Baz Luhrman Sito ufficiale del Moulin Rouge di Parigi 2/2
Documenti analoghi
Moulin Rouge - Liceo Classico Statale "Francesco Scaduto"
terribile malattia che la invade. Lo scrittore allora la sdraia sopra il letto, ma proprio in
quell’istante entra nella camera il Duca, che aveva dimenticato il cappello e il bastone.
Mentre lui g...
Moulin Rouge (Baz Luhrmann – 2001)
Moulin Rouge e il musical
Il musical è un tipo di teatro musicale in cui, al di là delle trasformazioni nel corso del tempo, si sono
mantenute alcune convenzioni che, soddisfando le attese del pubb...