Tour Romania-Moldavia-Bulgaria_ complet
Transcript
Tour Romania-Moldavia-Bulgaria_ complet
DAL 24 LUGLIO 2014 al 05 AGOSTO 2014 Tour Romania - Moldavia - Bulgaria Durata:13 giorni/12 notti Itinerario:Bucarest – Sinaia – Sighisoara(2n) – Bucovina(2n) – Iasi(2n) – Delta del Danubio(2n) – Constanta(2n) - Bucarest Distanza totale: 2600 km Giorno 1: Bucarest – Sinaia (100km) Arrivo in aeroporto e partenza direttamente per Sinaia, la stazione di montagna preferita del re Carol I della Romania. Pranzo a Sinaia. Visita del monastero di Sinaia che ha dato il nome alla stazione, in stile rumeno brancovenesc e il castello di Peles, il piu bel castello reale della Romania, impressionante sia per la sua architettura Neo Rinascimentale Tedesca all’esterno che per gli arredamenti interni, essendo ogni stanza decorata in uno stile diverso. Cena tradizionale e pernottamento hotel 4* centrale a Sinaia. Giorno 2: Sinaia – Bran – Brasov – Sighisoara (200km) Dopo colazione partiamo per le stazioni turistiche della Valle della Prahova ( Predeal, Azuga, Busteni ) e saliamo con la funivia a Busteni ( sulla cima dei monti Bucegi, a 2200m ) per vedere due meraviglie della natura – la Sfinge e le Vecchie. In seguito visita del castello di Dracula a Bran, famoso in tutto il mondo per la leggenda del conte sanguinario, conosciuto dai i romeni per lal sua amata ospite – la regina Maria. Il castello, una vera fortezza costruita sopra una roccia nel XIII-imo sec. era utilizzato da Vlad Tepes come quartier generale per le sue incursioni in Transilvania, in quanto si trova in una posizione strategica tra la Valacchia e la Transilvania. Pranzo a Bran. Nel pomeriggio arrivo a Brasov “la citta della corona”e tour panoramico del centro storico – Piazza del Consiglio, la Chiesa Nera, la Torre Bianca, la Torre Nerra, le porte Ecaterina e Schei che separavano i romeni dai Sassoni durante il periodo della dominazione AustroUngarica. La sera arriviamo nella citta-fortezza di Sighisoara, durante il Festival Medievale. Cena e pernottamento hotel 4* centrale a Sighisoara. 1 Giorno 3: Sighisoara – Festival Medievale Giornata dedicata al Festival medievale di Sighisoara – un festival che si svolge ogni anno nell’ ultimo weekend di luglio e chi si propone di far rivivere l’atmosfera di una cittadella medievale, tramite la musica e gli spettacoli di teatro di strada, sfilate in costumi d’epoca di mastri artigiani e negozianti, principesse e cavalieri. Pranzo a Sighisoara. Sighisoara è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco per essere l’unica cittadella medievale dell’Europa ancora abitata. Vi si trova il più bello e meglio conservato complesso urbano medievale in Romania, circondato da cinte murarie lunghe 930 metri, rinforzate con 14 torri la cui manutenzione e difesa spettava, nel passato, a ciascuna delle corporazioni degli artigiani della città. Esse erano un simbolo dell’importanza, del potere economico e dell’orgoglio di ogni singola corporazione. Nove di esse si conservarono fino ad oggi. Esse recano il nome delle corporazioni che le avevano erette: la Torre dei Fabbri, la Torre dei Calzolai, la Torre dei Macellai, dei Sarti, dei Pellai oppure dei Ramai e via dicendo. La più alta, 64 metri, è la Torre con Orologio, che ospitava il Consiglio della città e che attualmente ospita il museo di storia della città. Qui venne installato un meccanismo ancora funzionante e che mette in moto, a seconda dei giorni della settimana, una serie di figurine in legno. Cena e pernottamento a Sighisoara,hotel 4* centro citta. Giorno 4: Sighisoara – Bicaz - Gura Humorului(300km) Dopo colazione partenza per le Gole di Bicaz e il Lago Rosso, una zona unica in Romania per gli amanti della natura. Si tratta di uno stretto passaggio lungo circa 10 km, aperto tra rocce calcaree dalle pareti alte dai 300 ai 400 metri, una meraviglia della natura. Affascinante anche lo scenario circostante, costituito dalla riserva botanica e forestale del massiccio di Haghimas. Arrivo nel pomeriggio in Bucovina, la zona famosa per i monasteri dipinti protetti Dall’ Unesco 2 Visita del Monastero di Voronet conosciuto in tutto il mondo per il suo colore azzurro unico, che cambia la sua tonalità secondo la luce, e per l’affresco che raffigura Il Giudizio Finale. Quest’ affresco che copre tutto la parete ovest, raffigura questo resoconto della Biblia in una maniera molto ampia, ma ancora più chiaradell’affresco di Michelangelo della Cappela Sistina. Il Monastero Voronet è stato eretto dal Principe della Moldova Stefan cel Mare (il Grande) nell’ anno 1488 e dipinto all’ esterno nell’ anno 1547 durante la signoria del suo figlio Petru Rares divenuto il capolavoro dell’ arte medievale della Moldovia. La sera assisteremo a una dimostrazione di pittura artigianale sulle uova – tradizioni della Bucovina. Cena tradizionale e pernotto hotel 4* in Bucovina. Giorno 5: Gura Humorului – Moldovita – Sucevita – Putna – Gura Humorului (200km) Oggi visiteremo gli altri monasteri della Bucovina: Il Monastero Moldovita è stato eretto dal Principe della Moldova Petru Rares nell’ anno 1532 in stile Moldavo e dipinto nell’ anno 1537. Nella pittura esterna del Monastero Moldovita si trova uno dei più importanti afreschi con tematica storica religiosa che raffigura l’Assedio di Costantinopole. Continuiamo con il Monastero Sucevita, eretto dai fratelli Simion, Gavril e Ieremia Movila tra gli anni 1582 e 1584 e dipinto nei primi anni del XVII secolo. La chiesa del Monastero Sucevita è l’ultima, è la più grande fra le chiese medievali dipinte anche all’esterno della Moldova. E l’unica chiesa che conserva la pittura esterna anche nella parte nord dove si trova uno dei suoi più impressionanti affreschi La Scala delle Virtù. L'ultimo sarà il Monastero di Putna, passando per Radauti. Sulla strada ci fermiamo per visitare l'Ateliere di Ceramica Nera di Marginea. Stefano il Grande ha sparato la sua freccia, e ha scelto di costruire un monastero sul luogo stesso in cui è caduta. Questo è diventato il suo più grande successo, col nome Monastero di Putna. Grazie alle sue mura e torri, apparteneva al sistema di difesa, però era anche un grande centro culturale, il museo monastico Putna essendo uno dei più ricchi del paese. Qui fu sepolto Stefan cel Mare. Ritorno, cena e pernottamento hotel 4* in Bucovina. 3 Giorno 6: Gura Humorului – Pascani – Iasi (150km) Dopo colazione partenza per la bellissima citta di Iasi, ex capitale della regione storica Moldavia. Con una vita intensa culturale e universitaria, Iasi rappresenta la città culturalmente più importante del paese. Visita del centro della città con La Cattedrale Mitropolitana dove si trovano le Sante Relique della Santa Parascheva, La Chiesa dei Tre Santi Gerarchi, bellissimo edificio ortodosso, Il Monastero Cetatui, Il Palazzo della Cultura, simbolo della citta, in stile neogotico che accoglie quattro musei ed una biblioteca etc Di sera faremo una passeggiata nel Parco Copou dove si vedrà il Tiglio del nostro poeta nazionale Mihail Eminescu. Cena e pernottamento hotel 4* centro di Iasi. Giorno 7: Iasi – Cricova – Iasi ( 300 km ) Dopo colazione partenza per la Moldavia. Escursione di una giornata per Chisinau e visita della Cantina vinicola di Cricova – la più grande del mondo. Cricova e la città sotterranea dei vini “parte del patrimonio culturale-nazionale” della Repubblica Moldova “ , situata a 11 km da Chisinau. Le famose gallerie labirintiche di calce, con una lunghezza di 80 km, con una temperatura constante tutto l'anno di 12 gradi fanno di questo posto l'orgoglio di tutto il paese conservando degli ottimi vini moldavi e di tutto il mondo. Con la guida e il minibus attraverserete le strade e i viali con denominazioni dei vini Cabernet, Pinot, Feteasca, Aligote - imparerete il metodo originale della produzione dello champagne ( modello francese Don Perignon ) e vedrete una enorme collezione di 1,3 milioni di bottiglie dei migliori vini del mondo. Qui sono conservati vini unici francesi, italiani, spagnoli e campioni provenienti da altri paesi. Il più antico è datato 1902. Alla fine della visita la parte più attesa: la degustazione nelle sale di degustazione che sono delle vere opere architettoniche. I produttori di vino Cricova hanno vinto oltre 60 medaglie d'oro e d'argento a prestigiose mostre internazionali e concorsi ciò che fa di questo marchio uno dei più famosi nel mondo. Nel pomeriggio ritorno a Iasi in Romania, cena e pernottamento stesso hotel. 4 Giorno 8: Iasi – Galati – Tulcea – Delta del Danubio( 300 km ) Dopo colazione partenza per Tulcea – la citta chiave del Delta del Danubio. Attraversiamo le citta di Vaslui e Galati e ci dirigiamo verso l'ultimo villaggio sulla terra prima di entrare nel Delta. Oltre 300 specie di uccelli, 1200 tipi di piante, 60 varietà di pesci in una zona protetta estesa su 5640 kilometri quadrati. Formatosi 10.000 anni fa, il Delta è una delle parti più giovani della terra nelle vicinanze delle più vecchie formazioni montuose Macin ( risalenti a 400 milioni di anni ). Composto da tre bracci: Chilia, Sulina e Sf. Gheorghe, tutti diretti verso la stessa direzione il Mar Nero. Quest'area ha la più ricca fauna ornitologica del pianeta, oltre 300 specie e la più compatta coperta da canneti al mondo. Queste sono alcune delle caratteristiche che offre il Delta ma soltanto un safari potrà far scoprire queste unicità. Per coloro i quali amano la natura un viaggio esplorativo, nel Delta, con una barca, tra un dedalo di insenature e canali serpeggianti e canneti, potrà essere un'esperienza unica nella vita. Arrivo nel complesso 4*, cena a base di pesce e pernottamento nel Delta. Giorno 9: Delta del Danubio In mattinata partenza per una gita in battello sul Delta del Danubio. Con questa occasione potete ammirare il paradiso faunistico del Delta, le catene di canali, canneti, laghi adornati da gigli e da titlere piante acquatiche dove nidificano le anatre selvagge e tante specie di uccelli, tra cui i più ricercati – i pellicani. Il delta del Danubio è stato inserito dall'UNESCO nell'elenco dei siti indicati come patrimonio dell'Umanità e riserva della Biosfera. Circa 2733 km quadrati sono aree strettamente protette. Ritorno nel pomeriggio nel complesso, cena e pernottamento stesso hotel. 5 Giorno 10: Tulcea – Constanta (150 km ) Dopo colazione partenza per Constanta, città- porto per il Mar Nero. Nelle vicinanze della città si trovano le celebri stazioni termali, che, insieme alle lunghe spiagge, attraggono ogni anno milioni di turisti ( Mamaia, Eforie Nord, Neptun etc ). La citta nota anche come Tomis, fu una colonia greca della provincia della Scizia sulla riva del Mar Nero fondata nel 500 a.C. come base commerciale per gli scambi con le popolazioni della Dacia. Visita del centro di Constanta: Piazza Ovidio, il cuore della città dove si trovano il meraviglioso edificio Romano con mosaico, i palazzi del Museo di Storia Nazionale e di Archeologia e la statua del poeta romano Ovidio, e la Cattedrale Ortodossa costruita alla fine dell’Ottocento, vicino le rovine dell’antica città di Tomis. A Constanta possiamo anche visitare la Grande Moschea, l’Acquario, il Delfinario, presso il lago Tabacariei, e il Casinò, presso il porto di Constanta. Cena e pernottamento in hotel 4* centro di Constanta. Giorno 11: Constanta- Balchik – Constanta ( 300 km) Dopo colazione partenza per la Bulgaria. Escursione di una giornata per Balchick per visitare il famoso Castello di Maria, costruito da architetti italiani per ordine della regina intorno al 1925 come residenza d'estate, nel periodo in cui il “Catrilater”apparteneva ancora alla Romania. Costruito su 3 terrazze con vista Mar Nero, una mescolanza di architettura mediterranea, stile risorgimentale bulgaro ed esotismo musulmano, con tanto di minareto e hammam (bagno turco), il palazzo e diventato ancora più famoso per il suo giardino botanico, di 35 ha, il secondo come grandezza e bellezza d'Europa. Maria era una seguace del movimento religioso Baha'i, nato nel XIX secolo con l'intento di unificare tutte le religioni. Per questo nel palazzo troverete monumenti che fanno riferimento a ogni tipo di religione, antichi vasi traci, pietre tombali cristiane dalla Moldavia, epitaffi in arabo, stemmi romani, una piccola cappella. Il parco del palazzo, chiamato “"nido tranquillo" accoglie più di 200 specie di alberi, fiori, e una collezione davvero unica di 250 specie di cactus più 300 specie rare di piante esotiche. L'angolo più appartato del parco è il cosiddetto Giardino di Allah. Qui il regista Francis Ford Coppola ha girato alcune sequenze del suo film "Youth without youth", tratto da un romanzo di Mircea Eliade, scrittore e storico delle religioni romeno. Nel pomeriggio ritorno a Constanta, in Romania, cena e pernottamento stesso hotel. 6 Giorno 12: Constanta – Bucarest (250 km ) Partenza in mattinata per la capitale Bucarest. Visita guidata della capitale che include: Il palazzo di Ceausescu – Il palazzo del popolo ( il piu grande d’Europa e il secondo al mondo con oltre 1300 stanze per il quale hanno lavorato 700 architetti e 20.000 lavoratori ); Il palazzo di Cotroceni con la zona presidenziale di Cotroceni (abbellita da antiche ville in stile a memoria del volto della “Piccola Parigi” degli anni’30 ); la Piazza della rivoluzione, dove si potranno ancora notare i fori dei proiettili in alcuni palazzi, del dicembre 1989; la collina della Patriarchia ( il nostro piccolo Vaticano ) dove si trovano la sede della chiesa ortodossa rumena, il Palazzo della Patriarchia ecc. Si prosegue con la visita ad un un museo all’aperto : il Museo del Villaggio riproduzione fedele della diverse zone rurali della Romania. La sera faremo una passeggiata sulle strade della zona Lipscani, nel centro storico, dove si potranno ammirare le vecchie birrerie, gli antiquariati, l’antica corte del tempo di Vlad Tepes, l’antico albergo taverna Hanul lui Manuc, una delle più vecchie chiese di Bucarest – la chiesa Stavropoleos, il Palazzo del CEC – La Cassa di risparmio. Cena tradizionale con spettacolo e pernottamento hotel 4* centralissimo. Giorno 13: Bucarest Tempo libero la mattina e in seguito trasferimento aeroporto in tempo per il volo. MAPPA: http://goo.gl/maps/nqwJu 7 TARIFFE: 1500 euro/persona/ camera doppia Con biglietto aereo incluso Suppl. singola 245 euro Servizi inclusi: Trasporto e trasferimenti in pullman Gran Turismo con autista a disposizione ( assicurazioni, tasse, parcheggi inclusi ) . 12 pernottamenti in camere doppie/single in alberghi/complessi 4 stelle, prima colazione inclusa . Guida/accompagnatore lingua italiana per tutto il viaggio . Trattamento di Pensione Completa( incluse cene a tema, con spettacoli, cene fatte in casa etc ) . Escursione col battello sul Delta del Danubio ( Romania ) . Escursione, visita con degustazione nella cantina Cricova ( Moldova ) . Escursione Balchik con visita Castello della Regina Maria + Giardino botanico ( Bulgaria ) . Biglietti d´ingresso per le visite del programma . Dimostrazioni, spettacoli e altre attività . Tasse di soggiorno, trasferimento da e per gli aeroporti Tr Trasferimento Non sono inclusi: da e per gli aeroporti 1. Le mance, le spese personali. 2 Eventuali aumenti tasse aeroportuali e aumento costo carburante. Hotels inclusi: Sinaia – Hotel New Montana 4* Sighisoara – Hotel Cavaler 4*(2notti) Gura Humorului – Best Western Bucovina 4* ( 2 notti) Iasi – Hotel Traian 4* ( 2 notti ) Delta – Hotel Wels 4*( 2 notti ) Constanta – Hotel Carol 4* ( 2 notti ) Bucarest – Hotel Royal Europa 4* ACCONTI: versare al momento della prenotazione 200 euro 2° Acconto di 800 euro entro il 01-Aprile 2014 Saldo di 500 euro entro il 05-Giugno 2014 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: IULIA 348 7103799; Dorin 339 1590358 Mail: [email protected] 8
Documenti analoghi
Gran Tour della Romania
del Danubio. Poi stiamo andando a Mile 36 fino al Lago Nebunu, una delle aree
protette del Delta del Danubio. Lasciatevi incantare da una regione di
incontaminata flora e fauna. Pranzo a bordo.
9 G...