Delta E2 Diraspatrici Delta E2, E4, E6, E8 Operare
Transcript
Delta E2 Diraspatrici Delta E2, E4, E6, E8 Operare
Diraspatrici Delta E2, E4, E6, E8 Delta E2 Operare con delicatezza : Introdotta attraverso la tramoggia, l’uva viene avviata in modo progressivo e senza traumi alla sezione di diraspatura. In questa zona la gabbia non é forata ed i grappoli vengono ricevuti dalle due pale del battitore senza che queste provochino la rottura degli acini o fenomeni di abrasione. La gabbia ed il battitore girano nello stesso senso evitando all’uva fenomeni di triturazione. Tutti gli organi meccanici sono raggruppati in un cofano basculante situato sui lato apposto alla tramoggia di carico. La catena cinematica é quindi separata dalla zona di passaggio degli acini e del mosto e non limita le operazioni che possono essere effettuate sulla diraspapigiatrice. Caratteristiche tecniche Diraspatrice Portata indicativa* (t/h) Diametro delle forature disponibili sulla gabbia (mm) Dotazione Delta E2 da 12 a 20 22 o 25 o 32 intercambiabile Ruote retrattili o fisse (in opzione) Delta E4 da 25 a 30 22 o 25 o 32 intercambiabile Ruote retrattili o fisse (in opzione) Delta E6 da 50 a 55 22 o 25 o 32 intercambiabile Fissa senza telaio Delta E8 da 70 a 80 22 o 25 o 32 intercambiabile Fissa senza telaio * variabile in funzione della varietá, dello stato e della natura dell’uva Opzioni disponibili . Gabbia in Polietilene Alta Densitá PEHD. Le forature presentano bordi arrotondati all’interno ed all’esterno (brevetto Bucher Vaslin) . Tramoggia sgrondante . Pigiatrice Delta F . Pompa a rotore elicoidale Delta PM
Documenti analoghi
Delta E1 Diraspatrice Delta E1 Bucher Vaslin ha per un nuovo
ciascuna la metà del cilindro
. le 2 griglie sono invertibili in funzione delle uve da lavorare (scelta
dei diametri di foratura)
. la foratura delle griglie ha bordi arrotondati all’interno ed
all...