Belga ai ferri - Dott.ssa Anna D`Eugenio
Transcript
Belga ai ferri - Dott.ssa Anna D`Eugenio
Belga ai ferri Si taglia l’indivia belga in due o quattro parti, nel senso della lunghezza e si fa arrostire sulla piastra, si condisce poi con olio, sale ed eventualmente limone. Per la sua ridotta quota in zuccheri, rispetto ai quali prevale di gran lunga lo stimolo metabolico del ferro concentrato, questa modalità di utilizzo della belga può essere sfruttata anche nel trattamento del diabete.
Documenti analoghi
Flan di ricotta e indivia belga con salsa speziata
Flan di ricotta e indivia belga con salsa speziata
Barchette di Indivia Belga con mela,sedano e noci
sti
Antipa
Barchette di Indivia Belga con mela,sedano e noci
Non è una ricetta complicata,è veloce per un pranzo o una cena con ospiti a sorpresa.
INDIVIA BELGA
Meno adatta nelle patologie renali e pancreatiche (per la concentrazione di sali e
per la trasformazione del fruttosio in glucosio), la belga si può proporre cotta
secondo diverse modalità, a secon...