Curriculum - Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari

Transcript

Curriculum - Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari
[Adalberto Merighi - Curriculum] Luglio 2016
1.
Dati personali
Nome e Cognome:
Data di nascita:
Luogo di nascita:
Nazionalità:
Sesso:
Stato civile:
Indirizzo di lavoro:
Telefono:
Fax:
e-mail:
Sito web:
2.
Titoli di studio
Marzo 1990:
Luglio 1986:
Ottobre 1981
Adalberto Merighi
21 marzo 1958
Torino
Italiana
Maschile
Stato libero
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Largo
Paolo Braccini 2 I-10095 GRUGLIASCO (Torino)
ufficio
+39-0116709118
+39-0112369118
[email protected]
http://www.morfovet.it/Merighi/index.html
Doctor of Philosophy (Dottorato di Ricerca) - Royal Postgraduate Medical School University of London (Supervisore: Prof. J.M. Polak). Area di ricerca: Neurobiologia
Diploma di perfezionamento in Istochimica e Citochimica (con lode) - Università di
Pavia
Laurea in Medicina Veterinaria (con lode e dignità di stampa) - Università di Torino
3.
Lingue conosciute
4.
Attuale posizione di lavoro
5.
Posizioni lavorative precedenti
Inglese
Francese
livello: ottimo, scritto e parlato
livello: sufficiente, parlato
Professore Ordinario di Anatomia degli Animali Domestici (SSD VET/01), Università degli Studi di Torino
1991 -1999:
1991-1993:
1986-1991:
6.
2002:
1999:
Soggiorni di studio e ricerca all’estero
1991-1993:
1988-1990:
1987-1990:
1986:
Professore Associato di Anatomia Topografica Veterinaria, Università degli Studi di
Torino
Research Fellow in Neurobiology, Harvard Medical School, Boston, USA
Ricercatore Universitario, Università degli Studi di Torino
Special volunteer - NINDS, NIH, Bethesda USA
Professeur Invitè - Institute des Neuroscience, Università di Parigi VI - Pierre e Marie
Curie, Parigi (Francia)
Research Fellow e Visiting Scientist - Harvard Medical School Boston, USA, Department
of Anatomy and Cell Biology e Department of Neurobiology
Soggiorni di ricerca nell’ambito del progetto di Ph.D. Unità 176 dell’INSERM di Bordeaux
(Francia)
Studente di Ph.D. (part-time) - University of London (UK), Royal Postgraduate Medical
School, Department of Histochemistry
Research Associate - University of London (UK), Royal Postgraduate Medical School,
Department of Histochemistry
1
[Adalberto Merighi - Curriculum] Luglio 2016
7.
Società scientifiche e professionali 1
8.
Borse di studio e di ricerca
Dal 2011: Accademico Corrispondente dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna nella Classe di
Scienze Fisiche – Sezione di Scienze Mediche
Società Italiana di Anatomia
Società Italiana di Istochimica
Società Italiana delle Scienze Veterinarie
Società Italiana di Neuroscienze
Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari
European Neuroscience Association
New York Academy of Science
Society for Neuroscience (USA)
1985:
1988-1989:
1990-1992:
1992:
9.
Attività organizzativa
2012 a oggi:
2010-2012:
2010-2012:
2009-2013:
2008-2012:
2007-2010:
2008-2010:
2008-2010:
2000-2010:
2004:
2003-2006
2003-2008:
10.
Società Italiana delle Scienze Veterinarie
Consiglio Nazionale delle Ricerche
International Research Fellowship, Fogarty International Center, National Institute of
Health, USA
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Presidente dell’Associazione Italiana Morfologi Veterinari (AMV)
Coordinatore gruppo interateneo per la valutazione della produttività scientifica
(Università di Torino, Bologna, Milano statale, Padova)
Vice Rettore per la Ricerca dell’Università di Torino
Direttore del Centro interdipartimentale Rita Levi Montalcini per lo studio del danno
nervoso, Università di Torino
Vice-presidente dell’Istituto di Neuroscienze (NIT) dell’Università di Torino
Presidente della Commissione Ricerca Scientifica del Senato Accademico
dell’Università di Torino
Vice-presidente della Commissione Mista Senato Accademico – Consiglio di
Amministrazione dell’Università di Torino
Coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Cavalieri Ottolenghi di Torino
(ONLUS)
Presidente della Commissione Organico della Facoltà di Medicina Veterinaria
dell’Università di Torino
Presidente del Comitato locale CIVR dell’Università di Torino per l’Area CUN delle
Scienze Agrarie e Veterinarie
Membro della Commissione Ricerca Scientifica del Senato Accademico dell’Università
di Torino
Direttore del Dipartimento di Morfofisiologia Veterinaria dell’Università di Torino
Attività di ricerca
I principali interessi di ricerca riguardano:
• La neuroanatomia funzionale delle vie nocicettive spinali, con particolare attenzione agli effetti
biologici di neuropeptidi e fattori di crescita sulla trasmissione sinaptica a livello di interfaccia tra
neuroni sensitivi di primo e i secondo ordine nella lamina II (substantia gelatinosa) del corno
dorsale del midollo spinale.
• I meccanismi cellulari e molecolari della morte neuronale spontanea nel cervelletto.
1
Società con iscrizione in atto in grassetto
2
[Adalberto Merighi - Curriculum] Luglio 2016
Tutto il lavoro corrente è effettuato su modelli murini.
Dal 1985, autore/coautore di oltre 75 lavori su riviste internazionali, 15 capitoli in libri specializzati delle
case editrici di rilevanza internazionale, e più di 30 pubblicazioni su riviste scientifiche italiane.
Citation report da Web of Science:
Number of items 74
Total citations: 4374; Average Citations per Item: 59.11; h-index: 31.
Metriche da Google Scholar:
Citazioni (tutte) 72711 (dal 2011) 4513
Indice H
34
(dal 2011) 21
i10-index 53
(dal 2009) 35
Editorial Boards: Annals of Anatomy, Cellular and Molecular Neuroscience, Advances in Molecular Imaging,
The Scientific World Journal, Cell Biology
Coordinatore di progetti PRIN, FIRB, Ministero Sanità, Compagnia di San Paolo Torino, Fondazione CRT
Torino
Revisore per numerose riviste internazionali ISI.
Valutatore per: Medical Research Council (UK), Agenzia Nazionale della Ricerca (Francia), Agenzia cipriota
della ricerca, MiUR [PRIN e CIVR (VTR2001-2003)]
11.
Attività didattica
Svolge/ha svolto attività d’insegnamento in diverse discipline del SSD VET/01 nel corso di Laurea a ciclo
unico in Medicina Veterinaria (Istologia, Embriologia, Anatomia macroscopica, Neuroanatomia, Anatomia
applicata) e nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (Immunocitochimica, Neurocitologia,
Neuroanatomia). E’ componente del collegio dei docenti del Dottorato e attualmente tutor di due
dottorandi.
12.
Pubblicazioni
12a
Articoli peer reviewed e capitoli libro
Vedi: http://orcid.org/0000-0002-1140-3556
12b.
Pubblicazioni a carattere didattico
Cozzi B, Granato A, Merighi A. Neuroanatomia dell’uomo. Antonio Delfino Editore, Roma. 2009. ISBN 978-88-7287409-7
Merighi A. Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria. Piccin Nuova Libraria S.p.A, Padova. 2005. ISBN 88299-1777-X
3