+Read More
Transcript
+Read More
s.r.l. • Energy Service Company • www.enesco.it s.r.l. • Energy Service Company • CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili fin dal 1998, nata per offrire servizi integrati finalizzati alla produzione di energia termica ed elettrica. Il core business della Enesco s.r.l. è l’offerta ai propri clienti di una assistenza globale tesa al raggiungimento del risparmio economico ottenibile grazie all’efficientamento energetico e/o all’utilizzo di energie rinnovabili. Specifico compito della Enesco s.r.l. è facilitare l’investimento in nuove tecnologie impiantistiche, grazie ai risparmi economici conseguibili e agli incentivi economici ottenibili a seguito della certificazione dei benefici ambientali (Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi). I NOSTRI ACCREDITAMENTI Enesco s.r.l. è accreditata presso: • il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per la certificazione dei risparmi energetici e per l’ottenimento dei benefici ambientali (TEE e agevolazioni fiscali). • il Gestore dei Mercati Energetici (GME), per la negoziazione e monetizzazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Sanzioni Costi riconosciuti GSE TEE Emissione TEE DISTRIBUTORI ENESCO Scambio di TEE GME LE NOSTRE CERTIFICAZIONI UNI 11352:2014 (per le società che forniscono servizi energetici (ESCO) Per: “Erogazione di servizi energetici integrati volti al miglioramento dell’efficienza energetica presso i propri clienti mediante installazione di sistemi di monitoraggio e misura del consumo energetico”. SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO Possedere questa certificazione significa garantire: • capacità amministrative, legali e contrattuali per definire i contratti EPC con il cliente e i contratti con i fornitori • capacità di formazione e aggiornamento del proprio personale e del cliente • capacità di realizzare diagnosi energetiche, studi di fattibilità, monitoraggi e progettazione degli interventi • capacità di gestire i processi autorizzativi • competenze economiche e finanziarie (analisi dei costi di investimento e dei flussi di cassa, conoscenza dei mercati) • capacità finanziaria, sia in proprio che tramite istituti finanziari • capacità di valutazione dei rischi ISO 9001:2008 (Certificato del Sistema di Gestione per la qualità) Per: “Progettazione e gestione di servizi per l’efficientamento energetico” Enesco s.r.l. opera su tutto il territorio nazionale. CONTESTO NORMATIVO Il contesto normativo che regola il settore delle “Energie Rinnovabili”, impone ed incentiva tutti gli interventi finalizzati all’efficientamento energetico e alla innovazione tecnologica, che puntino a ridurre l’uso di fonti energetiche di estrazione (gas e derivati del petrolio). La politica incentivante sulle “Energie Rinnovabili” e sulla “Efficienza Energetica” parte in Italia fin dalla “Legge 10 del 1991” e, passando tramite il recepimento della Direttiva 2002/91/CE con D.L. 192/2005, approda a tutta una serie di Decreti (D.M. 28/7/2005 – primo conto energia per fotovoltaico, D.M 11/4/2008 conto energia solare termodinamico ed altri) atti a regolamentare gli incentivi a favore dell’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione energetica elettrica, termica e combinata. Nel campo specifico dell’efficientamento energetico, ad oggi un forte impulso proviene dal Decreto 28 Dicembre 2012. Il Decreto 28 dicembre 2012 (cosiddetto decreto “Certificati Bianchi”) introduce misure volte a potenziare l’efficacia complessiva del meccanismo dei certificati bianchi, confermando la priorità dell’efficienza energetica nella strategia nazionale in campo energetico. s.r.l. • Energy Service Company • OFFERTA Enesco s.r.l., con specifica delega, offre il proprio Know How per effettuare: • diagnosi energetica • proiezioni del fabbisogno energetico • studi su economie ottenibili • progettazione dell’intervento • dimensionamento ottimale dell’impiantistica in occasione della riqualificazione energetica • analisi finanziaria della nuova soluzione impiantistica • proiezione economica sugli incentivi ottenibili • collocazione sul mercato dei TEE e monetizzazione dell’incentivo PROPOSTE Enesco s.r.l. offre alla propria clientela tre diverse forme di collaborazione: EPC: (Energy Performance Contract,o EPC) contratto di rendimento energetico: è il contratto con il quale un soggetto “fornitore” (normalmente una Energy Service Company, o ESCO) si obbliga al compimento di una serie di servizi e di interventi integrati volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’efficienza di un sistema energetico di proprietà di altro soggetto (beneficiario), verso un corrispettivo correlato all’entità dei risparmi energetici (preventivamente individuati in fase di analisi di fattibilità) ottenuti in esito all’efficientamento del sistema. EPC + FTT: è l’EPC combinato al meccanismo del Finanziamento Tramite Terzi (FTT). L’ FTT è la fornitura, da parte di un terzo, delle risorse economiche necessarie alla realizzazione del progetto. É un accordo contrattuale che comprende un terzo, oltre al fornitore di energia e al beneficiario della misura di miglioramento dell’efficienza energetica, che fornisce i capitali per tale misura e addebita al beneficiario un canone pari a una parte del risparmio energetico conseguito, avvalendosi della misura stessa. Il terzo può essere una ESCO. CONSULENZA PER L’OTTENIMENTO E LA GESTIONE DEI TEE É un tipo di proposta che si applica solo in presenza di nuovi progetti di efficientamento energetico con l’utilizzo di fonti rinnovabili. Gli incentivi, spesso più elevati, fanno si che il cliente decida di investire nel progetto e, in questi casi, la Enesco srl accompagna i propri clienti ad adottare le migliori soluzioni tecnologiche in base alle normative di riferimento ed alle direttive del GSE. SETTORI DI INTERVENTO Nel premettere che in tutti i settori è possibile fare efficienza energetica, di seguito riportiamo un breve elenco degli ambiti di maggior interesse. 1 - Settore civile • Edilizia scolastica • Edilizia commerciale • Edilizia alberghiera • Centri sportivi e piscine • Centri per anziani • Ospedali 3 - Settore industriale • Essicazione (fieno/tabacco/legno/e altro) • Verniciatura • Lavanderia • Produttivo (carta/vetro/plastica/ ceramica/ e altro) 2 - Agricoltura • Floricoltura/vivaismo • Zootecnica 4 - Settore agroalimentare • Caseifici • Salumifici • Mangimifici • Pastifici 5 - Pubblica illuminazione Il nostro organico è composto da personale specializzato nei seguenti settori: Termico: • biomasse vegetali solide per riscaldamento civile e industriale • biomasse vegetali solide per la produzione di vapore integrato al ciclo produttivo • biomasse vegetali solide per il teleriscaldamento • biomasse vegetali per vendita “servizio energia” • solare Gas: • consulenza, controllo, acquisto gas e adempimenti AEEG e CCSE per la vendita • consulenza, controllo e adempimenti AEEG e CCSE distribuzione gas Elettrico: • produzione energetica da fonti rinnovabili (fotovoltaico, cogenerazione da biomassa e gas) • efficientamento energetico su illuminazione • efficientamento energetico industriale (compressione aria, sistemi inverter, unità di trattamento aria, pompe di calore, UPS) Enesco s.r.l. ha l’obiettivo di accompagnare il cliente alla massimizzazione del risparmio energetico. Ogni cliente ha le proprie esigenze e verrà seguito nelle fasi di progettazione, di realizzazione e di monitoraggio. s.r.l. • Energy Service Company • ENESCO s.r.l. - C.da Paglieroni, 85 - 66030 Treglio (Ch) • Tel. 0872 44341 [email protected] - www.enesco.it SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO ISO 9001:2008 UNI 11352:20014
Documenti analoghi
L`intervento di Francesco Benzi PDF 449.4 KB
Impianti elettrici: ottimizzazione e controllo dei sistemi elettrici per l'energia,
produzione e al mercato dell'energia elettrica.
Energetica: programmazione di piani energetici locali, risparmi e...
enesco - Manganelli
CONSIGLI DI GESTIONE AGRONOMICA
Il comportamento agronomico di Enesco lo rende un prodotto affidabile e rustico, che ha trovato soprattutto nel Nord e Centro Italia il suo areale di
elezione. In ra...