Vincenzo Triunfo si è laureato in ingegneria presso l
Transcript
Vincenzo Triunfo si è laureato in ingegneria presso l
Via A.Scarlatti. 67 – Napoli 80129 Tel./Fax 081 2292004 - Cell. 333 75 05 973 [email protected] – www.sacert.eu Vincenzo Triunfo si è laureato in ingegneria presso l’Università di Napoli Federico II con una tesi dal titolo “Software per l’ottimizzazione dei contratti di fornitura per l’energia elettrica e il gas, ed analisi tecnico economica degli impianti di cogenerazione, relatore il Prof. Ing. R. Vanoli. L’anno successivo alla laurea vince una borsa di studio per partecipare ad un master promosso da ENI, ENEL ed altre aziende del settore energetico, inerente la gestione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile, con particolare riferimento ad eolico, fotovoltaico, biomassa e solare termico. È coordinatore regionale SACERT per la Campania, e iscritto all’albo dei certificatori energetici della regione Lombardia. Si è specializzato come Esperto nella Progettazione di impianti energetici, con particolare attenzione a quelli che utilizzano fonti rinnovabili. Svolge attività di libero professionista e di insegnamento collaborando con studi di progettazione e enti di formazione. È specializzato negli interventi di progettazione rivolti al risparmio energetico e fonti rinnovabili: sta seguendo numerosi interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti per l’accesso alle detrazioni previste dalle Finanziarie 2007-2008 e di installazione di impianti fotovoltaici in Conto Energia ed impianti eolici di media e grande taglia nelle regione Campania. Ha curato in collaborazione con la facoltà di ingegneria una parte del piano energetico regionale ed esplicitamente quella inerente la fonte energetica geotermica a bassa entalpia. Attualmente è capo progetto del portale che verrà presentato nell’autunno 2008 “20-20-20.it” il cui riferimento è chiaramente quello della politica dell’UE sul 20% in più di efficienza energetica, 20% di produzione di energia da fonte rinnovabile e 20% in meno di emissioni di CO2 per l’anno 2020. Si autorizza il trattamento dei dati personali per le finalità di legge ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003.
Documenti analoghi
Leggi tutto
anche nella futura professione, con la stessa passione ed entusiasmo dimostrata nei progetti
presentati.