inglese elementary B - Europeanlanguages.it
Transcript
inglese elementary B - Europeanlanguages.it
INGLESE – ELEMENTARY B REQUISITI Il corso è rivolto alle persone che hanno una conoscenza di base della lingua inglese METODOLOGIA Le lezioni saranno principalmente ispirate all’approccio comunicativo-funzionale, così da permettere allo studente l’utilizzo della lingua inglese come reale strumento di comunicazione. DURATA 42 ore di lezione OBBIETTIVI Comprendere e creare le frasi di uso quotidiano, sostenere una conversazione su argomenti semplici, leggere e capire testi di difficoltà medio-bassa, scrivere correttamente strutture poco complesse. PROGRAMMA 1. Grammatica There ìs/ are, there was/were, Present Continuous, Present Simple or Present Continuous, Future plans, Predictions, Comparatives & superlatives adjectives, Would like to + infinitive, Like + gerund, Adverbs, Present perfect for past experiences, Present Perfect or Past Simple. 2. Lessico Houses & furniture, Prepositions of place, Verb phrases, Places in the city, Directions, Food & drink, Holidays, A menu, Personal Adjectives, The weather, Adventures, Common adverbs, Been to, Past participles. 3. Lettura e comprensione del testo Lettura di articoli estratti da giornali, riviste, siti web e letteratura contemporanea. Esercitazione di pronuncia e ulteriore discussione. Sviluppo delle capacità comprensive e comunicative. Le Regole di pronuncia, Word stress, Sentence stress, –ed endings, irregular past participles. 4. Ascolto e conversazione Ascolto registrazioni, esercitazione comprensione e ulteriore discussione. Sviluppo pronuncia e capacità comunicative. Visione di film, People from your country, Tourism in your country, Plans, Choosing & buying presents, Cinema experiences, films & books. MATERIALE DIDATTICO Libro ed eserciziario ( Student’s book & Workbook) CD audio ( student’s MultiROM) Materiale Extra (scaricabile dal website tramite internet) Una penna e un block notes
Documenti analoghi
TOMPSInglese2aMarzagalli
Altre attività (recupero in itinere, verifiche scritte, verifiche orali)