Stato Avanzamento Progetti
Transcript
Stato Avanzamento Progetti
StatoAvanzamentoProgetti (15agosto2007) Progetti Elenco CodiceProgetto TitoloProgetto EnteImplementatore L06-A0210 Supporto alla promozione sociale ed economica delle donne in differenti regioni rurali particolarmente colpite dalla guera (Beqaa, Sud del Libano) ARCS L06-A0405 Intervento di Emergenza - Riabilitazione delle strutture polifunzionali di Aytaroun (Caza di Beint Jbeil) come strumento di ripresa economica e di rafforzamento della comunità locale UCODEP L06-A0506 Libano – I mercati contadini quali motore per il rilancio e lo sviluppo della produzione agricola in Libano UCODEP L06-A0622 Interventi di emergenza nella Piana di Marjayoun Khiam AVSI L06-A0724 Progetto di riabilitazione di 3 cooperative agricole colpite dal conflitto nelle regioni di Hermel e Baalbek ICU L06-A1319 Risanamento ambientale e produttivo del settore zootecnico nel Caza di Tiro. MOVIMONDO L06-A1420 Recupero e rafforzamento delle attività produttive generatrici di reddito a favore della popolazione di Chouwaghir e Hermel nel Nord della Valle della Bekaa MOVIMONDO L06-A1512 Supporto alla ripresa economica nelle regioni di Tiro e Sidone CESVI L06-A1716 Ripresa delle attività agro-economiche e rafforzamento delle capacità produttive delle cooperative agricole delle aree rurali del sud del Libano GVC L06-A2023 Interventi di Emergenza in West Bekaa AVSI L06-A2125 Progetto di emergenza per la riabilitazione del settore olivicolo nelle zone del Libano Sud maggiormente colpite dal conflitto ICU L06-A2428 Promozione della partecipazione femminile ai processi di ricostruzione e sviluppo nelle Province di Tiro, Zahle, Baalbeck e Beirut Sud RICERCA E COOPERAZIONE L06-A3034 Programma di emergenza per la rapida ripresa dell'occupazione, in particolare delle fasce più vulnerabili e la promozione dei diritti nelle aree di Bent Jbeil e di Nabatiye PROGETTO SVILUPPO L06-B0102 Supporto al ripristino dei servizi sociali, educativi e culturali nelle aree maggiormente colpite dal conflitto (Sud Lithani ed Est Bekaa) UPP (un ponte per) CodiceProgetto TitoloProgetto EnteImplementatore L06-B0814 Miglioramento del servizio di medicina d’urgenza preospedaliera nella Valle della Bekaa ed in Mount Lebanon CISP L06-B1118 Intervento di Mine Risk Education e rafforzamento delle attività sociali come risposta di emergenza a bisogni urgenti di Civil protection del post conflitto nel Sud del Libano INTERSOS L06-B1817 Sostegno al riavvio ed allo sviluppo di servizi socioeducativi per gli abitanti dei villaggi di Srifa, Froun e Ghandurie. GVC L06-B2211 Rafforzamento della coesione sociale nel processo di ricostruzione del paese post-conflitto CRIC L06-B2327 Sostegno agli istituti per bambini orfani e svantaggiati di Khiam, Nabatye, Maaroub e Jouaya RICERCA E COOPERAZIONE L06-B2721 "Aiuto alla popolazione disabile ed ai minori colpiti dagli eventi bellici nel sud del Libano” CTM Lecce L06-B3101 Intervento nel settore educativo a sostegno dei bambini delle scuole pubbliche e dei giovani di 10 villaggi colpiti dal conflitto nel distretto di Tiro TDH L06-B3333 Supporto all'istruzione di base e alla formazione tecnica dei giovani svantaggiati delle regioni severamente colpite dalla guerra ARCS L06-B3403 Investire nella gioventù, sostenere la ripresa socioeconomica del Libano VIS L06-C0913 Ripristino e completamento della rete fognaria del villaggio di Srifa (Contea di Tiro, Sud Libano) CISP L06-C3532 Restauro e conservazione di aree forestali sensibili in Libano WWF L07-AD004 Rafforzamento del sistema delle cooperative rurali di donne e delle strategie di commercializzazione di prodotti agro-alimentari nella valle della Bekaa Renee Moawad Foundation L07-AD011 Pronta azione di riabilitazione di cooperative agricole, valle della Bekaa ICU L07-BD001 E-Caravan, aula mobile d’informatica Programma ROSS (Gestione Diretta) L07-BD002 CinemArena, cinema educativo itinerante Programma ROSS (Gestione Diretta) L07-CD003 Riabilitazione del collettore fognario a Wadi Fakhr El Din (Nabatiyeh) Programma ROSS (Gestione Diretta) CodiceProgetto TitoloProgetto EnteImplementatore L07-CD005 Intervento di miglioramento del sistema di gestione del RSU in alcune municipalità campione COSV L07-E0001 Distribuzione di kit di vestiti per 1.800 rifugiati al campo di Baddawi e organizzazione di attività ricreativi per i bambini TDH L07-E0002 Distribuzione di pasti caldi e kit di vestiti all'interno di due scuole in Beddawi ARCS L07-E0003 Creazione di un servizio quotidiano di promozione dell'igiene e pulizia atto a migliorare le condizioni sanitarie della comunita di rifugiati UPP (un ponte per) L07-E0004 Realizzazione di forme di intrattenimento educativo per i rifugiati UPP (un ponte per) L07-E0005 Rafforzamento del centro di salute mentale Family Guidance Center presso il campo profughi palestinese di Beddawi RICERCA E COOPERAZIONE L07-E0006 Supporto alla salute psicofisica di 800 giovani sfollati dal campo di Nahr el Bared CISS Progetti L06-A0210 Supporto alla promozione sociale ed economica delle donne in differenti regioni rurali particolarmente colpite dalla guera (Beqaa, Sud del Libano) ARCS Durata da 22-mar-2007 a 22-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Favorire il rapido riavvio e il miglioramento della produzione agricola delle donne capofamiglia, delle cooperative composte da donne e delle microimprenditrici nelle aree colpite dalla guerra e il loro rafforzamento come soggetti di promozione sociale e sviluppo locale nelle aree di riferimento R1: Circa 139 donne e i funzionari delle 7 municipalità hanno ricevuto una formazione tecnica per il migliore utilizzo delle risorse del territorio; R2: 2 cooperative di donne agricoltrici (40 persone) hanno riavviato la loro attività produttiva; R3: 77 donne capofamiglia hanno ottenuto i mezzi per migliorare la capacità di produzione alimentare destinata ad auto-consumo; R4: 20 donne attive nella microimpresa hanno riavviato le attività interrotte a causa della guerra R5: Le donne coinvolte nel progetto costituiscono tra di loro una “rete” per lo scambio di esperienze e per le relazioni con le istituzioni pubbliche locali Chouaghir (Hermel) Fissane (Hermel) Hermel (Hermel) Jouar el Hachich (Hermel) Kweikh (Hermel) Ain Ebel (Bint Jbeil) Rmaich (Bint Jbeil) Debel (Bint Jbeil) Khawza (Bint Jbeil) Implementing Partners MADA Renè Maowad Foundation Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 423,000.00 Affidato ONG Gestione Diretta 446,965.00 423,000.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 21,150.00 Speso al quarto mese 50,393.66 2,815.00 In % 11.91% Partner Italiani Partner Locali Cestas Provincia di Reggio Calabria Regione Puglia TiForma Cooperative of GibeLuna Cooperative of Assindian MADA Renè Maowad Foundation Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Per il RISULTATO 1 Analisi dei bisogni Workshop in identificazione delle risorse ambientali dell`area e sviluppo sostenibile con le municipalita` coinvolte nel progetti, la cooperativa Assindian di Kweikh, gruppo di beneficiarie delle vacche a Hermel e un gruppo di beneficiarie delle capre nei villaggi del sud Per il RISULTATO 2 Equipaggiamento cooperativa Assindian e Gibeluna, Affitto locali, ricerca mercati Corso di formazione in lavoro di gruppo Corso di formazione in marketing Corso di formazione in gestione e amministrazione E` in fase di ultimazione la stesura dei piani operativi specifici per ciascuna microimpresa Per il RISULTATO 3 creazione dei comitati di selezione delle beneficiarie Selezione delle beneficiarie (20 donne capofamiglia per le capre e 57 donne capofamiglia per le mucche) Programma di formazione in allevamento e cura degli animali con organizzazione di giornate di formazione e on-job training Per il RISULTATO 4 Individuazione delle beneficiarie E` in corso il programma di formazione in gestione e amministrazione parallelamente alla stesura dei piani operativi Progetti L06-A0405 Intervento di Emergenza - Riabilitazione delle strutture polifunzionali di Aytaroun (Caza di Beint Jbeil) come strumento di ripresa economica e di rafforzamento della comunità locale UCODEP Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Rafforzare la rete economica, sociale e ambientale e il legame tra comunità e istituzioni nel villaggio di Aytaroun. R1: Ripristinati e potenziati i servizi socio-formativi e di sviluppo rurale della Municipalità unitamente alle competenze di gestione dei processi di sviluppo integrato. R2: Ridotta la marginalità sociale ed aumentata la capacità di inserimento nel mondo del lavoro. R3: Produttori locali, comunità e Municipalità capacitati rispetto alle tematiche dell’agricoltura organica R4: Migliorate le capacità gestionali degli allevatori locali unitamente alla qualità dei servizi prestati R5: E’ ripristinato e potenziato il sistema Municipale di gestione, raccolta, trasformazione dei rifiuti solidi urbani (Dynamic Composting & recycling) Aaitaroun (Bint Jbeil) Implementing Partners Municipality of Aytaroun Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 387,995.52 Affidato ONG Gestione Diretta 411,295.52 387,995.52 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 23,300.00 Speso al quarto mese 108,183.00 In % 27.88% Partner Italiani Partner Locali Circondario Empolese Comune di Prato Regione Toscana Municipality of Aytaroun Economical and Social Fund for Development (ESFD) Centro di raccolta e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Riabilitazione dei Centri Municipali per l’Agricoltura e l’Educazione; Riabilitazione della Sala Comunitaria polifunzionale; Riabilitazione del Centro di raccolta e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani. Computers per i Centro Municipale per l’Educazione Stand di Land and People con i prodotti di Aytaroun Progetti L06-A0506 Libano – I mercati contadini quali motore per il rilancio e lo sviluppo della produzione agricola in Libano UCODEP Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Sostenere i micro e piccoli produttori agricoli del Libano favorendo la commercializzazione dei loro prodotti sul mercato locale. R1: Selezionati i produttori agricoli ed identificata una strategia di mercato che aumenti le possibilità di reddito dei produttori R2: Rafforzati i processi produttivi e migliorate la capacità e le conoscenze dei produttori verso produzioni pulite/tradizionali/organiche nel rispetto dell’ambiente e nella salvaguardia della salute e dei prodotti tipici locali R3: 3 mercati locali creati con disciplinari di funzionamento e con meccanismi di gestione pubblico-privata identificati Beirut (Beirut) Tripoli (Tripoli) Sidon (Saida) Implementing Partners Slow Food Beirut, Souk El Tayeb Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 480,529.12 Affidato ONG Gestione Diretta 495,129.12 480,529.12 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 14,600.00 Speso al quarto mese 45,721.00 0.00 In % Partner Italiani Regione Toscana 9.51% Partner Locali Slow Food Beirut Souk El Tayeb Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 x x x Realizzazione di un inventario dei prodotti tipici locali e di qualita’ del Libano. Ricerca effettuata in collaborazione con l’Universita’Americana di Beirut (AUB) Assistenza ai produttori nel processo di registrazione biologica. 60 produttori hanno avviato le procedure di certificazione organica dei loro prodotti agricoli Creazione e registrazione di una nuova associazione locale: Slow Food Beirut. Originariamente non prevista come attivita’ di progetto. Progetti L06-A0622 Interventi di emergenza nella Piana di Marjayoun - Khiam AVSI Durata da 09-mar-2007 a 09-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristinare e migliorare le condizioni socioeconomiche attraverso un sostegno integrato alle comunità rurali della piana di MarjayounKhiam. R1: Coesione tra istituzioni locali rafforzata. R2: Reddito delle famiglie rurali migliorato. R3: Tessuto sociale delle famiglie rurali rafforzato. Blat (Marjeyoun) Deir Mimas (Marjeyoun) Dibbine (Marjeyoun) Kfar Kila (Marjeyoun) Khiam (Marjeyoun) Marjayoun (Marjeyoun) Qlaiaa (Marjeyoun) Kfarkila (Marjayoun) Sarada (Marjayoun) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 470,808.55 Affidato ONG Gestione Diretta 470,808.55 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 48,000.00 0.00 Speso al quarto mese 113,702.28 In % Partner Italiani ARPA Regione Lombardia Università Cattolica Università Statale Milano 518,808.55 24.15% Partner Locali Ministero delle Acque e dell’Energia Municipalità di Blat Municipalità di Debbine Municipalità di Deir Mimass Municipalità di Kfar Kila Municipalità di Khiam Municipalità di Qlaiaa Municipalità di Marjayoun Mukhtar di Bourj El Moulouk Associazzione delle donne di Khiam UfficioAVSIMarjayoun Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Per quanto riguarda il primo risultato: Sono stati organizzati due incontri con rappresentanti degli stakeholders del progetto (att.A.1.1), e, durante e dopo il primo incontro, è stata fatta la definizione e condivisione dei criteri di selezione dei beneficiari con rappresentanti dei partners locali (att.A.1.2). Questi criteri di selezione hanno permesso la costituzione dei gruppi di beneficiari, finora 4 gruppi sul totale di 9 previsti (att. A.1.3). La realizzazione di incontri di sensibilizzazione per la costituzione di un organismo di gestione delle acque (att. A.1.4) inizierà a settembre. Il primo studio per la valutazione delle migliori soluzioni produttive (att.A.1.4), è stato fatto all’inizio del progetto e l’ultimo sarà completato verso la fine del progetto. E' in corso la stampa di brochures e altro materiale informativo per le diverse attività previste nel progetto (att. A.1.5). Per quanto riguarda il secondo risultato: La distribuzione di materie prime ad uso agricolo è in corso (A.2.1), il contratto di approvvigionamento sarà firmato fine agosto. La distribuzione di bestiame, vacche, api e polli, è stata completata e le sessioni di formazione relative in corso (att. A.2.2). La distribuzione di attrezzature agricole (o 50 kits per irrigazione) (A.2.3) non verrà fatta, ma i soldi previsti per essa nel budget saranno aggiunti all’attività di ripristino ed ammodernamento della rete di distribuzione irrigua nella piana. L’introduzione di colture innovative ad elevato valore attraverso azioni di assistenza tecnica (att. A.2.4) è in corso: gli agricoltori e le colture sono stati scelti, le offerte / contratto di approvvigionamento saranno pronti per la fine di agosto. Sono stati fatti 5 sessioni di formazione sull’utilizzo degli strumenti e dei mezzi distribuiti fino al 15 agosto (att. A.2.5). Il ripristino ed ammodernamento della rete di distribuzione irrigua nella piana (att.A.2.6) è stato discusso con il ROSS e le autorità locale per fare un intervento di valore e realizzare un tubo di polyethylene interrato per una distanza di 2,300 metri. All’inizio di settembre sarà lanciato il tender dei lavori. L’ultima attività in questo risultato è il ripristino di 50metri di fognatura nera del villagio di Qlaiaa (att.A.2.7): questa è in corso ed i lavori finiranno al massimo il 16 settembre. Per quanto riguarda il terzo risulato: La formazione psicosociale per i genitori (att. A.3.1) e insegnanti (att. A.3.2) verrà fatta in settembre. La realizzazione di attività (microprogetti) educative/ricreative a favore dei bambini è in corso: un’attività ricreative è stata fatta in una scuola, ed un’altra attività è stata organizzata per tutti i villaggi della zona e sarà realizzata il 15 settembre. L’attività di sostegno diretto a 150 bambini è in corso e al 15 agosto sono stati selezionati 102 bambini. BeneficiariaevitellodellavacchadistribuitadaAVSI RiabilitazionedellafognaturedelvillagiodiQlaiaa Progetti L06-A0724 Progetto di riabilitazione di 3 cooperative agricole colpite dal conflitto nelle regioni di Hermel e Baalbek ICU Durata da 12-mar-2007 a 12-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripresa delle attività produttive delle cooperative di Hermel, Nabi Ousman e Btedhi, che hanno subito danni diretti e indiretti dal conflitto; miglioramento delle loro prestazioni in termini qualitativi, quantitativi e della capacità di fornire assistenza tecnica agli agricoltori. R1: Centro servizi della cooperativa agricola di Hermel riabilitato e funzionante, e conoscenze tecniche degli agricoltori migliorate con il programma di formazione sulle migliori tecniche di produzione dell’ olio di oliva extra vergine R2; Centro per la conservazione e l’imballaggio di frutta e verdura per la cooperativa agricola di Nabi Ousman completato e funzionante con conoscenze tecniche degli agricoltori migliorate attraverso il programma di formazione sulle tecniche di coltivazione di frutteti ed ortaggi; donne formate a nuove tecniche di conservazione, imballaggio e trasformazione dei prodotti agricoli. R3; Sistema irriguo sotto pressione collettivo della cooperativa di Btedhi completato ed avviato su 6 ha di nuovi frutteti ed ortaggi consociati. Conoscenze degli agricoltori potenziate attraverso il programma di formazione sul miglioramento delle tecniche di coltivazione di frutteti ed ortaggi ed interventi di assistenza tecnica in campo. Btedhei (Baalbeck) Nabi Osmane (Baalbeck) Hermel (Hermel) Implementing Partners Cooperative of Btedhi Cooperative of Hermel Cooperative of Nabi Othman Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 486,052.00 Affidato ONG Gestione Diretta 696,852.00 486,052.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 210,800.00 Speso al quarto mese 151,824.30 0.00 In % Partner Italiani 31.24% Partner Locali Agricultural Cooperative of Nabi Othman General Agricultural Cooperative of Hermel Cooperative of Btedhi ADP Project (Ministry of Agriculture) Municipality of Btedhi Municipality of Hermel Municipality of Nabi Othman Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Costruzione dell’edificio per il Centro di conservazione di frutta e verdura della Cooperativa di Nabi Othman completato al 98%. Costruzione dell’edificio per il Centro di Servizio della Cooperativa di Hermel completato al 86%. Iniziata le attivitá di Assistenza tecnica sulla fertilizzazione agli agricoltori di Hermel. Finiti i lavori di progettazione per il completamento del perimetro irriguo di Btedhi Progetti L06-A1319 Risanamento ambientale e produttivo del settore zootecnico nel Caza di Tiro. MOVIMONDO Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristino dei settori agricoli e zootecnici del Cazá di Tiro, con particolare attenzione agli aspetti ambientali. R1. Recupero degli arboreti, attraverso la sostituzione del materiale vegetale danneggiato o perso e il miglioramento strutturale del terreno, con una più efficiente ritenzione idrica. R2. Allevamenti bovini ripristinati, con animali in buono stato di salute e una migliorata gestione tecnico-economica. Filiera di trasformazione del latte e commercializzazione dei prodotti potenziata. R3. Allevamenti di api ripristinati e filiera del miele rinforzata, con creazione di nuovi laboratori attrezzati (Riproduzione di Api Regine; lavorazione del miele e derivati) Nel settore del bovino da latte Qana (Tyre) e comuni limitrofi (Seddiqin, Aiteet, Ras el Ain, Al Bayad, Deiir Amess, Mazraat Mishrit, Bazouria, Wadijilo, Dibaal) I laboratori di Apicoltura saranno collocati nei comuni di Toul (Nabatye) e Sha’ra (Tyre) Implementing Partners ADR - Association d'Aide au Développement Rural Cooperativa agricola di Cana Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 406,620.31 Affidato ONG Gestione Diretta 406,620.31 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 42,000.00 Speso al quarto mese 54,075.16 Democratici di Sinistra Siena 0.00 In % Partner Italiani 448,620.31 13.30% Partner Locali ADR - Association d'Aide au Développement Rural Cooperativa agricola di Cana Municipio di Cana Sindacato degli apicoltori del Sud Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Colture arboree produttive In collaborazione con ADR è iniziata la campagna di sensibilizzazione alla trasformazione dei rifiuti organici in Compost. Durante l’Autunno/Inverno saranno distribuite piante di olivo, in sostituzione a quelle danneggiate durante la guerra, da coltivare con l’utilizzo di fertilizzanti organici Allevamento bovino È stato eseguito il censimento degli animali e un’accurata analisi delle attuali condizioni di allevamento, necessaria alla misurazione degli indicatori. Sono iniziate le attività d’informazione e sensibilizzazione degli allevatori e l’acquisto dei materiali. Apicoltura Sono state acquistate le attrezzature necessarie alla creazione dei due laboratori, che saranno operativi in settembre/ottobre. Il Sindacato ha iniziato i lavori di ripristino dei locali che accoglieranno i due centri. Lostatodiabbandonodellestalle Progetti L06-A1420 Recupero e rafforzamento delle attività produttive generatrici di reddito a favore della popolazione di Chouwaghir e Hermel nel Nord della Valle della Bekaa MOVIMONDO Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristinare i settori agricoli (ittico, bovino e apicoltura) particolarmente significativi nella Cazà Hermel. R1: 1 Allevamenti ittici (troticoltura) ripopolati e assistiti nel processo di ottimizzazione della produzione. R2: 1 Allevamenti bovini recuperati e assistiti e filiera casearia creata. R3: 1 Filiera produttiva del miele ricostituita e processo di commercializzazione dei prodotti incrementato Chouaghir (Hermel) Hermel (Hermel) Implementing Partners Centro di Anjar , Ministero del’Agricoltura Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 475,510.12 Affidato ONG Gestione Diretta 475,510.12 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 52,831.99 In % Partner Italiani 475,510.12 11.67% Partner Locali General Agricultural Cooperative of Hermel Cooperative of Bee Farmers of North Bekaa Cooperative of Batul Cooperative of Hermel Municipality of Chouwaghir Municipality of Hermel Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Itticoultura E’ stata aviata la fase di formazione 15 esperti del Minstero dell Agricoltura per il servizio di estensione a supporto allevatori di trote. Alla fine del corso si procedera’ alla creazione di un team di estensioisti (7) operante sul campo nell’area di Hermel per fornire supporto tecnico e monitoraggio ai produtori locali. Si e’ inoltre proceduto con l’acquisto e consegna del materiale didatico per la formazione e per le analisi dell’acqua Formazione 15 esperti del Minstero dell Agricoltura per il servizio di estensione Allevamento bovino Durante la prima fase del procetto e’ stato realizzato il censimento degli animali ed ad un’accurata analisi delle attuali condizioni di allevamento, necessaria alla misurazione degli indicatori, attravrso la fornitura di un servizio di asistenza tecnica e veterinaria agli allevatori. In questo momento si sta procedendo all’avvio di una fase di formazione tecnici in podologia e tolettatura dei bovini, per migliorare le condizioni igeniche degli animali. Apicoltura E stata avviata l’attivta’ di assitenza tecnica locle in ambito apicoltura e produzione dei prodotti collegati. E’ in fase di avvio l’attivta’ di formazione e addestramento su apicoltura in loco, ai fini di fare fronte alle difficoltà di produzione dei prodotti secondari (pappa reale e propolis) Progetti L06-A1512 Supporto alla ripresa economica nelle regioni di Tiro e Sidone CESVI Durata da 26-mar-2007 a 26-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento 1) ripristinare e rilanciare le piccole attività imprenditoriali danneggiate dal conflitto nel settore agro-alimentare; 2) favorire la reintegrazione nella società dei giovani disoccupati danneggiati dal recente conflitto R1: potenziare le capacità produttive di almeno 160 piccoli agricoltori più poveri e vulnerabili operanti dell’area; R2: aumentata l’occupazione dei giovani disoccupati che partecipano ai corsi di formazione; R3: attivati e facilitati i contatti tra le imprese della zona e i giovani disoccupati. Kharayeb (Sidone) Rizai (Sidone) Aabbassiye (Tiro) Borj ech Chmali (Tiro) Tiro Implementing Partners Mouvement Social (MSL) Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 429,596.00 Affidato ONG Gestione Diretta 429,596.00 429,596.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 183,700.00 In % Partner Italiani 42.76% Partner Locali Mouvement Social (MSL) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Risultato 1: x Selezionedi 120 beneficiari seminari di formazione; x Attivazione attività di consulenza da parte dell’agronomo; x Acquisto macchinari agricoli attraverso procedura tender; x Individuazione siti di stoccaggio materiali acquistati presso le municipalità; Risultato 2: x x Selezionati 45 giovani disoccupati; 1 corso di formazione iniziato; Risultato3: x Centro per l’orientamento al lavoro attivo presso la municipalità di Tiro; x Avvio di tutte le attività di informazione, offerta servizi ed assistenza per ricerca lavoro. Progetti L06-A1716 Ripresa delle attività agro-economiche e rafforzamento delle capacità produttive delle cooperative agricole delle aree rurali del sud del Libano GVC Durata da 16-mar-2007 a 16-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristino e rafforzamento delle attività agricole tradizionali, sostegno alle cooperative di agrotrasformazione e supporto e ampliamento dei diversi sistemi di produzione in economia mista della popolazione rurale di 8 villaggi nei distretti di Bent Jbeil, Marjayoun e Tiro. R1: I fattori della produzione agricola ed agrotrasformazione distrutti/danneggiati vengono ripristinati e incrementati R2. Le competenze tecniche settoriali e le capacità utili alla pianificazione e gestione delle attività degli agricoltori e delle cooperative vengono affinate ed aumentate R3. I produttori e le cooperative attivano un coordinamento utile alla commercializzazione dei prodotti e aumentano la loro presenza sui mercati locali Aaitaroun (Bint Jbeil) Ain Ebel (Bint Jbeil) Debel Oummiya (Bint Jbeil) Hanine (Bint Jbeil) Houla (Marjeyoun) Majdel Silim (Marjeyoun) Halloussiye (Tyre) Implementing Partners ADR - Association d'Aide au Développement Rural Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 440,705.00 Affidato ONG Gestione Diretta 440,705.00 440,705.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 112,406.38 In % Partner Italiani 25.51% Partner Locali ADR – Association d'Aide au Développement Rural Cooperativa di coltivazione piante aromatiche e medicinali di Aaitaroun Cooperativa agricola di Houla Cooperativa agricola di Ain Ebel Cooperativa agricola di Debel Cooperative agricola di Halloussiye Cooperativa di apicoltori Jabal Aamel (membri distribuiti in circa 25 villaggi del sud del Libano) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 9 Sostegno alla produzione di piante aromatiche distribuzione di piantine di zaatar, installazione sistemi irrigazione a goccia (water tanks + tubazioni) 9 Sostegno alle attività di apicoltura distribuzione alveari produttivi distribuzione materiale produzione miele (arnie e melari, smelatori, tute, maturatori in acciao inox, etc.) formazione patologia apistica e riproduzione api regine 9 Sostegno alle attività di agro-trasformazione acquisto e installazione essiccatore solare per ortaggi e frutta Progetti L06-A2023 Interventi di Emergenza in West Bekaa AVSI Durata da 12-mar-2007 a 12-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Recupero e miglioramento delle condizioni economiche degli agricoltori della West Bekaa toccate dal conflitto. R1: Commercializzazione agricola migliorata R2: Sistema economico associativo rafforzato R3: Riabiitazione dei sitemi di irrigazione e drenaggio Baaloul (Western Beqaa) Joub Janine (Western Beqaa) Kamed el Laouz (Western Beqaa) Khirbet Qanafar (Western Beqaa) Lala (Western Beqaa) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 392,168.03 Affidato ONG Gestione Diretta 416,368.03 392,168.03 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 13,400.00 Speso al quarto mese 27,988.07 10,800.00 In % Partner Italiani ARPA Regione Lombardia Università Cattolica Università Statale Milano 7.14% Partner Locali Ministero delle Acque e dell’Energia Municipalità di Baaloul, Joub Janine, Kamed el Laouz, Khirbet Qanafar, Lala Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Le attività di formazione degli agricoltori (di seguito att. 1.1) sono iniziate dopo una attenta selezione dei beneficiari. Finora quattro sessioni di formazione su agricoltura integrata e difesa sostenibile delle colture si sono tenute presso il centro servizi di Kherbet Anafar e presso la sede di alcune delle municipalità partner. Tre sessioni di sensibilizzazione per la creazione di Water User Associacion si sono tenute in tre diverse municipalità. Iniziate anche le sessioni di formazione su Marketing&Vendite e quelle su trattamenti postraccolta e packaging dei prodotti agricoli queste ultime condotte dallo staff Locale di AVSI adeguatamente formato. Per l’attività di creazione di una unità di monitoraggio dei prezzi (att.1.2) ci si è avvalsi della collaborazione con la Camera di Commercio di Zahle che raccoglie i prezzi dei prodotti agricoli nei mercati più grandi del Libano tre volte alla settimana in maniera costante. Questo ha fatto in modo che si potessero collezionare i dati relativi ai prezzi all’ingrosso, dall’inizio del progetto per tutto il periodo di riferimento. La disseminazione di queste informazioni avviene costantemente grazie agli incontri che si tengono con gli agricoltori durante le sessioni formative e attraverso una linea telefonica messa a disposizione delle municipalità e pubblicizzata ad hoc. Si stà pensando, in accordo con l’ufficio ROSS di coinvolgere, nella disseminazione la stessa Camera di Commercio di Zahle che potrebbe chiudere il cerchio mettendo a disposizione degli agricoltori interessati una linea telefonica o una newsletter di aggiornamento sui prezzi nei mercati. Nella creazione di un network di commercializzazione agricola (att.1.3) è stata avviata una serie di contatti e di visite presso realtà commerciali nella zona della West Bekaa (frigo, commercianti all’ingrosso, agricoltori). Ciò per capire quali possibilità ci sono di realizzazione dell’attività stessa, che sarebbe iniziata in un momento successivo ma anche meno ricco di possibilità per capire la situazione. Si è reso necessario infatti, cercare dei punti di contatto tra la struttura produttiva propria degli agricoltori e quella commerciale dei Formazione–Comitatedigestionedell’acqua middleman e dei wholesaler. Tenute tre riunioni del Comitato di Gestione del Progetto (PSC; att. 2.1) che si incontra con cadenza mensile. La costituzione del PSC e le sue riunioni è stata funzionale alla scelta dei criteri di selezione dei beneficiari e al rafforzamento dei rapporti collaborativo gestionali tra il progetto e le municipalità stesse, garantendo trasparenza e equanimità nelle attività intraprese. Come introdotto al punto precedente durante gli incontri del PSC, sono stati stabiliti i criteri di selezione dei beneficiari (att.2.2). Attraverso I’approccio partecipativo i rappresentanti delle municipalità e della water user association esistente hanno stabilito insieme ai responsabili del progetto quali fossero i criteri di selezione dei beneficiari sia delle forniture che dei lavori di pulizia dei canali che delle sessioni di formazione che si vogliono realizzare. Attraverso l’incrocio dei criteri stabiliti in questo modo e del database elettronico contenente i dati raccolti durante le interviste fatte agli agricoltori in precedenza, è possibile stabilire quali sono i beneficiari delle diverse attività. Per l’individuazione dei 120 beneficiari delle attrezzature e delle altre attività si sta lavorando su un database di circa 200 agricoltori. Realizzazione di incontri di sensibilizzazione Tenuti tre incontri di sensibilizzazione per la costituzione di associazioni di utenti irrigui (att. 2.3). . Il rappresentante del Ministero dell’Acqua e dell’Energia (partner del progetto) Dott. Said Bitar ha partecipato ai primi due incontri in veste di docente. Dal terzo incontro il Dott. Said Gedeon della Camera di Commercio di Zahle si è sostuito al precedente e condurrà le prossime sessioni di formazione. Questionnarioagricolo Il database a livello di parcella è stato quasi del tutto aggiornato (att.3.1). Questa attività ha avuto bisogno di una tempistica più lunga del previsto ma ciò non ha comportato ritardi ad altre attività collegate che possono essere invece adesso portate avanti senza ritardi ulteriori. Pubblicato in data 04 Agosto il bando di gara per la fornitura di materiali irrigui necessari per l’attività di ripristino e ammodernamento degli impianti irrigui (att. 3.2) La valutazione delle offerte avverrà con il coinvolgimento di due rappresentanti delle municipalità (il capo della municipalità di Kherbet Anafar e il delegato della municipalità di Karaoun) che sono stati individuati dal PSC per entrare a far parte del comitato di valutazione della gara. Per l’acquisto degli impianti irrigui ad aspersione si è seguito il metodo indicato dal manuale di procedure amministrative del programma nel caso di spese comprese tra 20 e 50 mila euro. Ossia lettera di invito e raccolta di cinque preventivi, con seguente lettera d’ordine. La ditta che si occuperà delle consegne è la Liban Sol sarl di Zahle. Le sessioni di formazione dei beneficiari sui nuovi materiali irrigui distribuiti (att. 3.3) avverranno contestualmente alla distribuzione delle forniture La prima su uso e manutenzione degli impianti di irrigazione per aspersione è prevista per il 3 Settembre. Gruppi di beneficiari verranno forniti con le attrezzature e formati sull’utilizzo di queste. Le altre seguiranno il calendario presentato dalle ditte che vinceranno il tender pubblicato il 04 Agosto. L’attività di manutenzione e riabilitazione dei canali irrigui (att. 3.4) è in fase di studio. Un Ingegnere libanese Salim Rukouz si sta occupando del rilievo nell’area di intervento seguendo le indicazioni fornitegli dagli esperti italiani in venuti in missione in precedenza (Studio Mazzucchelli). Preparazioneperlapuliziadeicanali Progetti L06-A2125 Progetto di emergenza per la riabilitazione del settore olivicolo nelle zone del Libano Sud maggiormente colpite dal conflitto ICU Durata da 12-mar-2007 a 12-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripresa delle attività produttive di 10 cooperative oleicole del sud Libano, che hanno subito danni diretti e indiretti dal recente conflitto; miglioramento delle loro prestazioni in termini qualitativi quantitativi e di assistenza tecnica agli agricoltori R1: I centri di servizio delle cooperative Taibeh, Tebnin, Srifa, Cana riabilitati e funzionanti ed incrementata la loro capacità di trasformazione e miglioramento della qualità dell’olio. R2: La capacità di produzione e le tecniche di coltivazione degli oliveti, della conservazione delle olive da tavola migliorate, in 10 cooperative oleicole nel sud del Libano. R3: il centro di Khiam per il controllo di qualità delle produzioni oleicole ripristinato Rmaich (Bint Jbeil) Tebnine (Bint Jbeil) Khiam (Marjeyoun) Souane (Marjeyoun) Nabatiye el Faouqa (Nabatyeh) Yohmor (Nabatyeh) Zaoutar el Gharbiy (Nabatyeh) Deir Aamess (Tyre) Qana (Tyre) Srifa (Tyre) Taibe (Marjeyoun) Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 487,068.00 Affidato ONG Gestione Diretta 487,068.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 26,000.00 Speso al quarto mese 194,562.00 In % Partner Italiani 513,068.00 39.95% Partner Locali Agricultural Cooperative of Cana Agricultural Cooperative of Deir Aamess Agricultural Cooperative of Nabatyeh (Doeir) Agricultural Cooperative of Rimeiche Agricultural Cooperative of Sawaneh Agricultural Cooperative of Srifa Agricultural Cooperative of Taibeh Agricultural Cooperative of Tebnin Agricultural Cooperative of Yohmor Agricultural Cooperative of Zawtar Decentralized services of the Ministry of Agriculture Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - - - - I capannoni delle cooperative di Cana, Srifa, Tebnin e Taybe sono stati riabilitati attraverso lavori di ricostruzione sia esterna che interna utili al posizionamento il nuovo frantoio. Sono stati acquistati e distribuiti alle cooperative i 6 kit di macchinari per la raccolta e la potatura degli ulivi. Sono stati acquistati attraverso una gara nazionale i tre frantoi di capacita' 500 Kg/ora il cui arrivo dall'Italia e' previsto a fine estate. L'attivita' di formazione ed assistenza tecnica si sta svolgendo a pieno regime con tre sessioni di formazione a settimana e una media di 5 interventi di assistenza tecnica. Per tali attivita' sono stati pubblicate 4000 brochure in arabo sulle malattie degli ulivi e le tecniche culturali. Il Laboratorio di Khyam e' stato riabilitato attraverso sia la fornitura del materiale tecnico sia l'organizzazione di un ciclo mensile di formazione in analisi dell'olio e del terreno. Sono stati inolltre creati ed equipaggiati i laboratori per analisi dell’olio presso le cooperative di Cana e Taybe con completamento del relativo ciclo formativo. E' stato lanciato uno studio sulle potenzialita' commerciali dei coltivatori di olio di oliva - le interviste sono in corso. Progetti L06-A2428 Promozione della partecipazione femminile ai processi di ricostruzione e sviluppo nelle Province di Tiro, Zahle, Baalbeck e Beirut Sud RICERCA E COOPERAZIONE Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Mitigare l`impatto del recente conflitto sulle condizioni economiche e sociali delle province di Tiro, Zahle e Baalbeck e del campo profughi palestinese di Chatila attraverso la partecipazione attiva e l`empowerment delle donne R1: Le attivita’ produttive femminili e l’accesso al lavoro retribuito da parte delle donne sono rilanciati e rafforzati dopo la guerra; R2: Il ruolo delle donne nel processo di ricostruzione e di sviluppo locale e’ rafforzato Deir El Ahmar Jdeide Faqha I'aat Shlifa Forzol Zahle Baalbek Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 486,216.00 Affidato ONG Gestione Diretta 486,216.00 486,216.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese € 10,912.99 In % Partner Italiani 2.43% Partner Locali CARITAS Lebanon LFPA PAWL Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 A.1 Attività di sostegno alle donne imprenditrici femminili in termini di forniture e equipaggiamenti. Fornitura di materie prime per la produzione di ricamo artigianale A.2 Attività di sostegno alle donne imprenditrici femminili in termini di formazione e accompagnamento alla produzione, commercializzaizone e gestione delle attività produttive. Formazione continua sul design alle donne imprenditrici. Organizzazione di due mostre mercato per la commercializzazione dei prodotti. Il progetto ha dovuto affrontare il probelma del cambiamento di uno dei partner di progetto. Tale cambiamento ha comportato la presentazione di una richiesta di variante, nella quale sono state specificate le motivazioni di tale cambiamento che ha comportato in parte la ridefinizione dei beneficiari e delle aree di intervento (Zahle, Baalbek, Beirut Sud), l’introduzione di due nuovi partner ed una proposta di ridefinizione delle voci di budget sulla base della nuovo cronogramma. Progetti L06-A3034 Programma di emergenza per la rapida ripresa dell'occupazione, in particolare delle fasce più vulnerabili e la promozione dei diritti nelle aree di Bent Jbeil e di Nabatiye PROGETTO SVILUPPO Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Favorire la rapida ripresa dell’occupazione e di politiche attive per il lavoro dignitoso (decent work) e per la lotta all’esclusione sociale, nelle aree distrutte di Al Dahya (Beirut), aree pilota di Bent Jbeil e di Tiro R1: Almeno 2.400 persone fruiscono del Servizio dei Centri per l’orientamento al lavoro R2: N° 1056 operatori di sindacati, associazioni, cooperative, istituzioni, gruppi di interesse, imprese, hanno ricevuto una formazione sul decent work e sul rapporto tra lavoro dignitoso e sviluppo sostenibile, rispetto dei diritti umani R3: Circa 120 persone a rischio di esclusione sociale è inserito in ambiente lavorativo (+/- 80) e ri-scolarizzato (+/- 40) Ghobeire (Baabda) Bent Jbail (Bint Jbeil) Nabatiye el Faouqa (Nabatyeh) Implementing Partners FENASOL Secours Populaire Libanais (SPL) Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 462,145.00 Affidato ONG Gestione Diretta 462,145.00 462,145.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 55,106.96 In % 11.92% Partner Italiani Partner Locali PROGETTO SVILUPPO ARCS FENASOL Secours Populaire Libanais (SPL) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Attività 1.1: Installazione, arredamento ed equipaggiamento e avviamento del Centro di Beirut Attività 1.2: Raccolta e diffusione (cartacea ed elettronica) di dati su: offerta di lavoro e qualità del lavoro (sicurezza, igiene, orari, protezione sociale, ecc.); opportunità di formazione professionale (FP) nei Distretti; registro dei mestieri, artigiani, profilo dei disoccupati: terminata la ricerca, sono in corso le attività di traduzione e di stampa/diffusione Attività 1.3: Programmazione partecipata dei Centri Attività 1.4: Costruzione di procedure e strumenti per il funzionamento dei Centri: terminata, manca la formazione degli operatori sull’uso del database Attività 1.5: Selezione e formazione degli operatori dei Centri Attività 1.6: Installazione dei Centri territoriali: arredamenti, attrezzature, connessioni telefoniche ed elettroniche Alcune immagini della formazione agli operatori/volontari dei centri Progetti L06-B0102 Supporto al ripristino dei servizi sociali, educativi e culturali nelle aree maggiormente colpite dal conflitto (Sud Lithani ed Est Bekaa) UPP (un ponte per) Durata da 09-mar-2007 a 09-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristino delle opportunità di sviluppo delle comunità obiettivo attraverso la riattivazione ed il miglioramento di servizi educativi e culturali sul territorio, finalizzati al rafforzamento delle capacità locali intorno ai temi dello sviluppo umano, dell’educazione alla pace ed al dialogo intercomunitario, dell’ educazione ambientale, delle questioni di genere, dell’educazione civica e della partecipazione sociale R1: n. 2 centri servizi riabilitati, equipaggiati ed operativi; micro interventi di ripristino/riabilitazione sulle infrastrutture sociali di villaggio realizzati; R2: rete di volontari, associazioni di base, youth & social club di villaggio ed operatori sociali rafforzata in termini organizzativi, di capacità e di messa in relazione; R3: attivazione di un sistema di servizi educativi e formativi residenziali, mediante attività giornaliere nei 2 centri realizzato; R4: attività di promozione culturale all’interno dei centri e nelle aree maggiormente colpite dal conflitto (Sud Lithani, Sud Beirut e Bekaa) realizzate Houla (Marjeyoun) Deir Qanoun el Nahr (Tyre) Implementing Partners Al Jana/Arab Resource Center for Popular Arts Aid Lebanon/Civil Campaign for Relief Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 498,633.45 Affidato ONG Gestione Diretta 498,633.45 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 19,500.00 0.00 Speso al quarto mese 141.758,16 In % Partner Italiani 518,133.45 28.43% Partner Locali Al Jana/Arab Resource Center for Popular Arts Civil Campaign for Relief/Aid Lebanon Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Realizzazione pergola all’aperto nel Centro di Deir Qanoun EL Nahr, Realizzazione playground nel centro di Deir Qanoun El Nahr Realizzazione/sviluppo di 2 sale IT nei centri di Houla e Deir Qanoun El Nahr Realizzazione di 12 ore settimanali di attività educative con bambini (5-12 anni) nei centri di Houla e Deir Qanoun Realizzazione di 6 ore settimanali di attività educative con adolescenti (12-15 anni) nei centri di Houla e Deir Qanoun El Nahr Realizzazione di 6 ore settimanali di attività educative e formative con ragazzi di età 15-18 nei centri di Houla e Deir Qanoun Realizzazione di attività di formazione e capacity builiding per donne di età compresa tra i 18 ed i 28 anni nei centri di Houla e Deir Qanoun 1 Sound & Image Workshop, Training of trainers (ToT) a beneficio di 15 operatori della rete di associazioni locali che fanno riferimento al JANA Media Center Realizzazione di 2 field workshop in Sound & Image Creation Realizzazione di 1 critical media workshop in preparazione del film festival all’interno del JANA Media Center Realizzazione di 5 proiezioni itineranti Realizzazione di un festival internazionale di cinema per bambini e ragazzi (JANA International Film Festival for Children & Youth) Realizzazione di 1 critical media workshop in preparazione del film festival all’interno del JANA Media Center Progetti L06-B0814 Miglioramento del servizio di medicina d’urgenza preospedaliera nella Valle della Bekaa ed in Mount Lebanon CISP Durata da 09-mar-2007 a 09-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Rafforzamento del servizio nazionale per le emergenze mediche in Libano, potenziando il servizio di medicina d'urgenza preospedaliera della Croce Rossa Libanese nella Valle della Bekaa e nell’area di Bolonia, distretto di Metn, in Mount Lebanon. R1: La centrale operativa regionale del 140 e’ funzionante. R2: I 7 (sette) centri della CRL nella Valle della Bekaa ed il nuovo centro a Bolonia, sono attrezzati secondo gli standard della CRL per i centri di primo soccorso R3: I volontari degli otto centri sono in grado di operare secondo le linee guida piu’ recenti per il soccorso preospedaliero R4: La sezione nella Bekaa del Comitato Medico di Formazione della Direzione dei Servizi d’Urgenza e’ in grado di continuare i corsi d’aggiornamento dei volontari dopo la fine del progetto. Hermel (Hermel) Baalbek (Baalbeck) Rachaiya (Rashaya) Joub Janine (Western Beqaa) Machgara (Western Beqaa) Qabb Elias (Zahleh) Zahle (Zahleh) Bolonia (Mount Lebanon) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 367,000.00 Affidato ONG Gestione Diretta 367,000.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 44,549.00 In % Partner Italiani 367,000.00 12.14% Generatore con protezione centrale operativa Zahle Partner Locali Lebanese Red Cross Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 R1 A1 Attrezzare la centrale operativa regionale della Croce Rossa: riabilitazione locali, fornitura generatore, condizionatori d’aria, fotocopiatrice. Firmati ordini di acquisto per le attrezzature d’ufficio, finalizzata lista mobilio R1 A2 Installare il materiale di comunicazione radio per la centrale operativa e sostituire quello mal funzionante nei centri e sulle ambulanze: finalizzata la lista delle attrezzature di radio comunicazioni R2 B1 Aprire un nuovo centro attrezzato per il soccorso a Bolonia:fornitura generatore, condizionatori d’aria, fotocopiatrice. Firmato ordine di acquisto altre attrezzature ufficio. Finalizzate le liste delle attrezzature di radio comunicazioni ed equipaggiamenti e materiali per le ambulanze e la sala di medicazione. R2 B2 Costruire una sala di medicazione nel centro di Baalbeck e provvedere ad interventi minori di manutenzione dei locali dei 7 centri della Bekaa: costruita sala di medicazione nel centro di Baalbeck R3 B3 Sostituire e/o completare gli arredi e l'attrezzatura per il soccorso nei Centri CRL gia' esistenti: Condotto assessment dettagliato dei bisogni in ogni centro e finalizzate le liste di equipaggiamenti e materiali per le ambulanze da attrezzare e le sale di medicazione dei 7 centri nella Bekaa, in accordo con la controparte. Firmato ordine di acquisto per le atttrezzature ufficio necessarie. R3 C1: Organizzare sessioni di formazione teorica e pratica sulle tecniche di primo soccorso: presi gli accordi preliminari e raccolte le informazioni per la definizione del calendario della formazione. Finalizzato il contenuto delle singole lezioni del programma di formazione. Iniziata la formazione nel centro di El Hermel con lezione di BLS BLS training in El Hermel. Area radio comunicazioni, sceltaper la costruzione della sala medicazione in Baalbeck. Parete esterna della nuova sala medicazione. Progetti L06-B1118 Intervento urgente di Mine Action e supporto alle istituzioni libanesi preposte, in risposta alla situazione post-conflittuale nel sud del Libano INTERSOS Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Contribuire al ripristino di condizioni di vita normali per le comunità del Libano colpite dal recente conflitto, dando una risposta alle esigenze urgenti e creando le condizioni per il riavvio di attività di sviluppo. 1a1: La formazione MRE ha raggiunto il 100% del personale internazionale ed il 50% del personale nazionale delle ONG operanti nell’ambito del programma ROSS e selezionate congiuntamente con esso 1a2: Il personale nazionale ed internazionale delle ONG ROSS ha acquisito la consapevolezza ed un corretto comportamento da mantenersi di fronte al rischio UXO e mine 1a3: Ridotto il rischio di incidenti causati da UXSO’s e mine che coinvolgono direttamente il personale internazionale e nazionale delle ONG operanti nell’ambito del programma ROSS 1a4: Instaurato un collegamento sinergico tra la rappresentanza CIMIC di Unifil (in particolare del contingente italiano) e le altre ONG operanti nell’ambito del programma ROSS 1a5: Definite attività operative di collaborazione con la componente CIMIC del contingente Italiano UNIFIL (anche al di fuori dell’ambito Mine Action) 1b1: Acquisita consapevolezza del rischio UXO Mine e corretto comportamento da mantenere da parte dei gruppi a rischio selezionati 1b2: Ridotta incidenza della mortalità/morbilità causata da incidenti UXO/Mine 2.1: Raggiunta una popolazione che fino ad oggi non e’ stata oggetto di formazione e sensibilizzazione nel settore MRE e da considerarsi quindi a maggior rischio 2.2: Acquisita consapevolezza del rischio UXO Mine e corretto comportamento da mantenere da parte dei gruppi a rischio selezionati 2.3: Ridotta incidenza della mortalita’/morbilita’ causata da incidenti UXO/Mine 3.1: Formule di coordinamento e confronto periodico tra i rappresentanti delle entità coinvolte nell’intervento sono costituite 3.2: Relazione e formule di collaborazione con NDO per una definizione di nuovi messaggi di MRE sono costituite. 4.1:I cinque SDC selezionati sono strutturalmente adeguati 4.2: Effettiva operatività dei SDC riabilitati sul territorio 4.3: Attività ed interventi congiunti vengono realizzati tra le varie entità istituzionali Provincie di Tiro, Bint Jbeil e Nabatieh Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 462,904.00 Affidato ONG Gestione Diretta 462,904.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 157,400.00 Speso al quarto mese 93.438,72 In % Partner Italiani 462,904.00 20,2% Partner Locali Municipality of Maaraka Municipality of Jowaya Municipality of Klayle Municipality of Habbousch Municipality of Aytaroun Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Creazione e Formazione del team mobile Creazione e Formazione del team mobile per gruppi a rischio Creazione e formazione di tre team mobili per le 3 province di riferimento Definizione del Memorandum of Understanding con NDO/LMAC Riabilitazione del Social Development Center di Maaraka Progetti L06-B1817 Sostegno al riavvio ed allo sviluppo di servizi socio-educativi per gli abitanti dei villaggi di Srifa, Froun e Ghandurie. GVC Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Contribuire alla attivazione e gestione di servizi pubblici rivolti alla cittadinanza ponendo particolare enfasi al rafforzamento della pratica della democrazia partecipativa, mediante il coinvolgimento di referenti municipali, giovani e adulti nella promozione e sperimentazione di percorsi formativi, progetti imprenditoriali e attività educative e culturali. R1: Uno spazio attrezzato e protetto per l’organizzazione di attività sia di carattere economico che educativo e culturale è attivo nell’area R2.: Un servizio di orientamento al lavoro per la cittadinanza e di sostegno ad attività di microimprenditorialità giovanile è attivato nel centro R3.: Un servizio di supporto sociale e culturale è accessibile a bambini, giovani e alla cittadinanza in genere R4.: Risultano rafforzate la collaborazione, l’interazione e il dialogo sociale tra le Municipalità, la società civile e i giovan Froun (Bint Jbeil) Ghandouriye (Bint Jbeil) Srifa (Tyre) Implementing Partners Development for People and Nature Association (D.P.N.A.) Municipality of Srifa Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 466,917.00 Affidato ONG Gestione Diretta 466,917.00 466,917.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 125,534.97 In % Partner Italiani 26.89% Partner Locali Development for People and Nature Association (D.P.N.A.) Municipality of Srifa Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 A.1 APERTURA DI UN CENTRO POLIVALENTE/BIBLIOTECA A SRIFA Attivita’ completate: x Progettazione e condivisione partecipata del disegno tecnico x Preparazione e svolgimento gara d’appalto x Definizione materiali educativi e libri A.2 ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ORIENTAMENTO AL LAVORO E PROMOZIONE DI PROGETTI IMPRENDITORIALI Attivita’ completate: x Selezione operatori volontari e formazione x Esecuzione ricerca sul lavoro giovanile A.3: ATTIVITÀ SOCIO-EDUCATIVE Attivita’ completate: x Selezione partecipanti x Accordi con i formatori ed organizzazione moduli x Formazione A.4: CREAZIONE DI UN COMITATO DI GESTIONE DEL CENTRO POLIVALENTE/ELABORAZIONE DI UN PIANO DI GESTIONE Attivita’ completate: x Definizione condivisa membri del comitato Progetti L06-B2211 Rafforzamento della coesione sociale nel processo di ricostruzione del paese post-conflitto CRIC Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Contribuire al ripristino della vita sociale, educativa e culturale dei giovani in 5 villaggi nel sud del Libano colpiti dal conflitto, ristabilendo i servizi e le attività dei Centri Culturaligiovanili RA: 1800 giovani donne e uomini hanno ripreso le attività socio-educative e culturali nei loro villaggi colpiti dal conflitto; RB: 675 giovani donne e uomini contribuiscono al miglioramento delle condizioni socioambientali della popolazione nei 5 villaggi colpiti dal conflitto; RC: Almeno 1425 giovani, donne e uomini, sono educati al dialogo, alla prevenzione dei conflitti, alla convivenza e alla resilienza Aita Ech Chaab (Bint Jbeil) Bent Jbail (Bint Jbeil) Debel Oummiya (Bint Jbeil) Srifa (Tyre) Campo di Burj Ash-Shamali (Tyre) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 458,773.00 Affidato ONG Gestione Diretta 489,223.00 458,773.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 10,750.00 Speso al quarto mese 49,519.00 19,700.00 In % Partner Italiani Assopace Servizio Civile Internazionale 10.79% Partner Locali Al Ahed Youth Union Association Municipality of Ayta Ech Chaab Municipality of Bint Jubayl Municipality of Debel Municipality of Srifa Municipality of Tyre Palestinian Youth Organization Union of Lebanese Democratic Youth Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 B.1 Attività di formazione di 25 operatori sociali in educazione e preservazione ambientale in contesti di conflitto. Il percorso educativo ha preso in esame le risorse naturali del territorio (acqua, foreste, uso dei suoli, produzione e gestione dei rifiuti), come elemento di disputa e conflitto. Si sono visitati due impianti di compostaggio nei pressi di Bint Jubayl, quale esempio sostenibile e ambiente-compatibile di smaltire i rifiuti domestici. Durante la visita e’ stato prodotto un filmato in collaborazione con un associazione ambientalista locale, diffuso presso le reti televisive di Future TV e proiettato nel corso del “CinemArena”, permettendo di raggiungere un vasto bacino d’utenza e contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica libanese sulle tematiche in oggetto. C.1 Realizzazione di 1 Percorso educativo in Educazione al Dialogo e alla Prevenzione dei Conflitti e in Autoeducazione e Resilienza per 25 formatori ҏEducazione al Dialogo e alla Prevenzione dei Conflitti Il percorso formativo di ha mirato ad aumentare la consapevolezza delle ragioni del conflitto, promuovere la ricerca strategie di risoluzione pacifica degli stessi, a partire da quelli che insorgono nella vita quotidiana, assieme ai valori globali dell’interdipendenza positiva, giustizia sociale e partecipazione. Il corso si e’ incentrato su metodologie di tipo partecipa-tivo quali simulazioni e casi studio. ҏAutoeducazione e Resilienza . Il corso ha preso in considerazione l’approccio autobiograficocome metodo di lavoro sociale e di formazione , una sorta di chiave di accesso per far narrare e scrivere di sè, promuovendo l’esercizio della creatività e attivare un processo di costruzione di una biografia collettiva. Questa presa di coscienza facilita i processi di resilienza insiti nell’essere umano e volti al superamento e all’assorbimento positivo delle condizioni di stress e trauma subiti facendoli diventare un elemento di arricchimento della persona. Operatori sociali raccontano il loro centro giovanile attraverso il disegno durante il corso di autobiografia Progetti L06-B2327 Sostegno agli istituti per bambini orfani e svantaggiati di Khiam, Nabatye, Maaroub e Jouaya RICERCA E COOPERAZIONE Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento L’obiettivo specifico dell’intervento è quello di garantire ai bambini orfani o svantaggiati delle aree di Maaroub, Khiam, Nabatiye e Jouaya rinnovate opportunita’ educative, di cura e di crescita personale dopo la distruzione o il danneggiamento delle strutture che li ospitavano prima del conflitto R1: Le capacita’ delle strutture e del personale addetto di garantire protezione, assistenza e supporto educativo e psicologico ai bambini ospiti degli isitituti e’ ripristinata ed aumentata, con particolare riferimento alla capacita’ di fronteggiare situazione di emergenza e post-emergenza; R2: Le opportunita’ di accesso a canali di educazione non formale per i bambini ospiti degli istituti e altri bambini dell’area sono ripristinate e accresciute. Khiam (Marjeyoun) Nabatiye el Faouqa (Nabatyeh) Jouaya (Tyre) Maaroub (Tyre) Implementing Partners Al Mabarrat Association Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 450,668.53 Affidato ONG Gestione Diretta 450,668.53 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 20,159.32 In % Partner Italiani 450,668.53 4.47% Partner Locali Al Mabarrat Association Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Ultimata formazione in Pedagogia del Gioco da parte dell’esperto formatore Claude Frigiotti, dell’ong francese Enfants du Lude. 24 Beneficiari formati. Alto livello di soddisfazione dei beneficiari. Indirizzo e attivazione mappatura attori Educazione Non Formale da parte di esperto ENF. Ultimata la selezione formatori locali in Communication and Counselling e Child Protection. Programmate le relative formazioni per fine Agosto-inizio Settembre. La selezione dell’esperta in Child Protection e’ stata realizzata in coordinamento e collaborazione con Save the Children Sweden, Arab Resource Collective, e Higher Council for Childhood – Ministry of Social Affairs. Partecipazione a Coordinamento con ong locali ed internazionali per le attivita’ educative realizzate nel Sud del paese. Partecipazione a Coordinamento con ong locali ed internazionali per le attivita’ di recupero psico-sociale. Realizzate accurate ricerche di mercato per la realizzazione di acquisti degli equipments secondo il fondamentale principio di economia. Realizzate accurate ricerche di mercato per l’individuazione di soggetti adeguati alla realizzazione di un videodocumentario di buona qualita’ rispondente contemporaneamente al fondamentale principio di economia. Seguono immagini relative al Lancio del Progetto realizzato in data 8 Maggio 2007 presso Assaha Traditional Village, e immagini relative al corso in Pedagogia del Gioco realizzato dall’esperto formatore Claude Frigiotti, e alla cerimonia conclusiva di consegna dei diplomi. Progetti L06-B2721 "Aiuto alla popolazione disabile ed ai minori colpiti dagli eventi bellici nel sud del Libano” CTM Lecce Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Riabilitare le condizioni psico-fisiche dei disabili da guerra e motori e dei minori con disturbi psico-fisici. R1: Ristrutturazione, equipaggiamento, e ampliamento capacità ricettiva di 1 Centro di fisioterapia già esistente a Nabatiye; R2: Ristrutturazione, equipaggiamento e creazione di 1 Centro di fisioterapia a Bent Jbeil; R3: 50 beneficiari, feriti di guerra, con lesioni e/o amputazioni riabilitati; R4: 130 disabili motori assistiti e riabilitati; R5: 20 minori assistiti; R6:creazione e promozione sul territorio comunale di un servizio informativo sui diritti dei disabili; allievi infermieri scuola professionale di Bent Jbeil formati. Bent Jbail (Bint Jbeil) Nabatiyeh el Faouqa (Nabatyeh) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 464,532.58 Affidato ONG Gestione Diretta 464,532.58 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 1,600.00 33,400.00 Speso al quarto mese 125,339.71 In % Partner Italiani 499,532.58 26.71% Partner Locali LPHU PADC Municipality of Bint Jbeil Municipality of Nabatiyeh Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - realizzato il 60% dei lavori di ampliamento del Centro di fisioterapia già esistente a Nabatiyeh; realizzato l’80% dei lavori di ristrutturazione del nuovo Centro di fisioterapia a Bent Jbeil; acquistato il generatore di corrente per il Centro di Bent Jbeil; acquistate le attrezzature di fisioterapia e riabilitazione per l’equipaggiamento dei 2 Centri; acquistati i 2 pulmini usati per il trasporto dei beneficiari da e verso i Centri; visitati e misurati 36 beneficiari, cui impiantare le protesi; visitati ed assistiti 78 beneficiari disabili motori con cicli di fisioterapia; visitati ed assistiti 20 minori con sedute di ortofonesi, terapia occupazionale e psicoterapia; realizzato 1 workshop sui diritti dei disabili presso la Municipalità di Nabatiyeh; effettuate 23 riunioni informative presso i comuni della Province di Nabatiyeh e Bent Jbeil; iniziata la preparazione del materiale per la pubblicazione delle Linee guida sui diritti dei disabili; iniziato lo studio della campagna di comunicazione radio-televisiva sui diritti dei disabili; ideati, prodotti ed installati i pannelli descrittivi del progetto; ideate, stampate ed avviata la distribuzione delle brochure e dei poster sulle attività del progetto. Progetti L06-B3101 Intervento nel settore educativo a sostegno dei bambini delle scuole pubbliche e dei giovani di 10 villaggi colpiti dal conflitto nel distretto di Tiro TDH Durata da 09-mar-2007 a 09-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Ripristinare i servizi educativi pubblici adeguandoli agli standard internazionali di educazione nelle emergenze, in modo da promuovere un'educazione formale e informale che sia centrata sui bisogni e i diritti del bambino e del ragazzo in 10 villaggi nelle aree colpite dal conflitto del distretto di Tiro, attraverso l’empowerement ed il coinvolgimento attivo dei giovani delle comunità locali R1: Le scuole beneficiarie sono dotate di materiale didattico ed attrezzature scolastiche andate danneggiate durante il conflitto e adeguate agli standard INEE. R2: Comunicazione ed interazione tra scuola e comunità sono stabilite attraverso il coinvolgimento dei genitori nella discussione delle problematiche educative R3: L’ambiente scolastico promosso è centrato sul bambino e favorisce la partecipazione e l’inclusione R4: Gruppi di giovani debitamente formati propongono e/o gestiscono progetti di valore sociale e di attiva cittadinanza e vengono pertanto riconosciuti come controparte delle municipalità. Bafliye (Tyre) Barich (Tyre) Debaal (Tyre) Dhaira (Tyre) El Biyada (Tyre) Majdel Zoun (Tyre) Mjadel (Tyre) Tair Harfa (Tyre) Toura (Tyre) Yarine (Tyre) Implementing Partners Naba'a Development Action without Borders Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 476,787.00 Affidato ONG Gestione Diretta 496,467.00 476,787.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 19,680.00 Speso al quarto mese 79,398.45 0.00 In % Partner Italiani Save the Children Italia 16.65% Partner Locali Naba'a Development Action without Borders Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Costituiti 10 comitati scolastici all'interno delle 10 scuole - 9 comitati scolastici formati su come gestire meetings, conflict resolution, leadership - Identificati 60 animatori (6 per villaggio) per conduzione attivita' estive bambini - 53 animatori formati su techiche di animazione - Acquistato e fornito alle 10 scuole il materiale per le attivita' extracurriculari necessario per lo svolgimento delle attivita' estive e per il prossimo anno scolastico -Selezionati e formati circa 120 insegnanti delle 10 scuole su MSEE ed educazione inclusiva - Conclusi 6 campi estivi di una settimans ognuno in 6 delle 10 scuole di nostro intervento - Costituiti 10 gruppi di giovani ambosesso nei villaggi - Formati 6 dei 10 gruppi su conflict resolution, PRA, project proposal - Identificato equipaggiamento tecnologico da fornire alle 10 scuole - Lanciato tender per acquisto PC ed altro materiale Progetti L06-B3333 Supporto all'istruzione di base e alla formazione tecnica dei giovani svantaggiati delle regioni severamente colpite dalla guerra ARCS Durata da 29-mar-2007 a 29-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Colmare l'assenza di spazi cultulrali e di luoghi di scambio e ridurre il rischio di fallimenti ed abbandono scolastico presso i giovani provenienti dagli ambienti più svantaggiati. R1: Centro culturale comunitario è funzionante con una biblioteca e una sala polivalente dedicata all’organizzazione di differenti attività culturali ed educative così come di un’equipe formata e sensibilizzata ai problemi dei giovani. R2: I bambini in difficoltà scolastica o a rischio di abbandono sono accompagnati e sostenuti durante il perdiodo degli esami e nel successivo rientro scolastico. I bambini delle famiglie più svantaggiate riceveranno un kit di rientro ( libri, canecelleria, cartelle e divise). R3: Gli scambi tra bambini di differenti regioni permetteranno la realizzazione di un dialogo preliminare ad una migliora comprensione tra le comunità Federazione delle 5 Municipalitá di Hermel, Miniara (Akkar), Beit Mallet (Akkar), Qobayat (Akkar), Andket (Akkar), Cheikh Mohamad (Akkar). Implementing Partners MADA Renè Maowad Foundation Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 384,648.00 Affidato ONG Gestione Diretta 391,848.00 384,648.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 7,200.00 0.00 Speso al quarto mese 70,055.56 In % Partner Italiani Cestas 18.21% Partner Locali Attivitá di Sostegno scolastico ad Hermel MADA Renè Maowad Foundation Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Formazione dei Professori ad Hermel. Campi estivi ad Hermel. Attivitá di Formazione residenziale dei professori a Hermel Attivitá di formazione dei professori in Akkar Progetti L06-B3403 Investire nella gioventù, sostenere la ripresa socio-economica del Libano VIS Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Promuovere interventi di animazione, aggregazione sociale e supporto psicologico volti a favorire il superamento dello stress vissuto in particolare dai minori nelle aree di localizzazione del progetto, realizzati in spazi adeguati e con la presenza di risorse umane valide e qualificate. Promuovere l’inclusione sociale di adolescenti e giovani, grazie soporattutto alla ripresa di attività educative tecnico-professionali, dirette a contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico e a potenziare le opportunità occupazionali dei ragazzi e delle ragazze in età lavorativa. R1: forniti servizi di aggregazione, animazione sociale e sostegno psicologico per 300 minori, adolescenti e giovani d'ambo i sessi (dai 6 ai 19 anni di età), senza distinzione d'appartenenza sociale e confessionale, presso i Centri salesiani di El Fidar e di El Houssoun; R2: formati 120 adolescenti e giovani d'ambo i sessi (dai 14 ai 19 anni di età) mediante lo svolgimento di corsi intensivi annuali di tipo modulare in Segretariato d'Azienda, Elettricità ed Elettronica, Meccanica Industriale, PLC, Impianti di refrigerazione e climatizzazione, Auto Meccanica, Programmazione, Informatica, Contabilità, Inglese, Disegno Grafico e Saldatura, presso il Don Bosco Technique di El Fidar - Jbeil; Riqualificati 50 giovani dai 14 ai 19 anni d’età provenienti dai villaggi del Sud sostenuti dal VIS e dai Salesiani durante il conflitto e ragazzi d’ambo i sessi delle famiglie di ex sfollati, mediante la frequenza di appositi atelier tecnici presso il DBT di El Fidar, in Informatica, Contabilità, Disegno grafico, Impiantistica elettrica e Automeccanica, nel corso di un campo scuola residenziale di tre settimane. R3: forniti servizi di collocamento al lavoro per 120 giovani d'ambo i sessi in età lavorativa, senza distinzione d'appartenenza sociale e confessionale. El Houssoun (Jbeil) Fidar (Jbeil) Ain Ebel Debel Rmeich Implementing Partners Don Bosco Technique (DBT) Centre de Jeunes Don Bosco El Houssoun Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 260,535.00 Affidato ONG Gestione Diretta 288,435.00 260,535.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 27,900.00 Speso al quarto mese 91,258.24 0.00 In % Partner Italiani 35.03% Partner Locali Centre de Jeunes Don Bosco Don Bosco Technique (DBT) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 x x x x x x x x x x x x Acquistati materiali ed attrezzature per attività di aggregazione sociale (attrezzature per teatro, laboratorio di musica, palestra, giochi vari,.. Acquisto di un pulmino per il Centre de Jeunes Don Bosco El Houssoun Formazione degli animatori sociali (in corso) (Interculturalita’, Primo Soccorso, Pedagogia...) Svolgimento di attività sportive, ricreative e di animazione per bambini ed adolescenti presso entrambi i centri Organizzazione di incontri e scambi culturali (in corso) (Gite, Maratona, Incontri, manifestazioni) Svolgimento di corsi tecnici brevi e ateliers professionalizzanti presso il DBT di Fidar Realizzazione di un campo scuola estivo per 50 ragazzi provenienti dai villaggi del Sud coinvolti nel conflitto dello scorso anno Assistenza didattica volta a favorire l’inserimento scolastico e la frequenza, per contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico Fornitura di materiale didattico Assistenza di studenti/esse nel processo di inserimento nel mondo del lavoro attraverso il potenziamento dei servizi dell’Ufficio di Collocamento esistente presso il DBT (organizzazione e accompagnamento degli stages, interviste di lavoro, gestione della banca dati, visite alle imprese) Realizzazione di una conferenza con numerose municipalita’ del Sud per promuovere le attività del VIS e dei Salesiani in Libano, alla presenza della stampa (14 Luglio 2007) Partecipazione dello staff VIS a due trasmissioni radiofoniche sulle attività del VIS in Libano Progetti L06-C0913 Ripristino e completamento della rete fognaria del villaggio di Srifa (Contea di Tiro, Sud Libano) CISP Durata da 09-mar-2007 a 09-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Assicurare ala popolazione idonee condizioni igienico-sanitarie. Creazione di opportunità di lavoro per la popolazione locale R1: Ristrutturazione ed ampliamento della rete fognaria (circa 2 km di rete fognaria prevista - in cemento del diametro di 400 mm - e realizzazione delle relative connessioni - in U-PVC del diametro di 250 mm; realizzazione di circa 40 pozzetti fognari principali - uno ogni circa 50 m - e di circa 100 pozzetti fognari secondari - uno ogni circa 5 famiglie. R2: Coinvolgimento delle maestranze del posto nell'esecuzione delle opere civili. R3: Organizzazione e svolgimento di una campagna di educazione sanitaria scolastica. Srifa (Tyre) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 398,400.00 Affidato ONG Gestione Diretta 398,400.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 256,883.79 In % Partner Italiani 398,400.00 64.48% Partner Locali Ministry of Energy and Water Municipality of Srifa South Lebanon Water Establishment (SLWE) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 A.1 Apertura e allestimento sede operativa CISP a Tiro, identificazione e assunzione del personale locale come da progetto. A.2 Preparazione degli accordi necessari con tutte le Autorità Locali coinvolte. A.3 Finalizzazione delle opere civili necessarie, preparazione gara d’Appalto e apertura cantiere (il contratto è stato firmato in data 30 Maggio e i Lavori sono ufficialmente iniziati l’11/6). A.4 Ristrutturazione ed ampliamento della rete fognaria (2,589.50 m di rete fognaria già realizzata – 2,191 m diametro 200 mm; 398.50 m diametro 315 mm). A.5 No. 82 pozzetti fognari di differente tipologia già realizzati. B.1 Definizione - in base alla realtà locale e in collaborazione con le Autorità preposte – del numero e tipologia delle maestranze locali da coinvolgere nell’esecuzione delle opere civili. La Ditta Appaltatrice dei Lavori è obbligata da contratto ad assumere maestranze locali nel maggior numero possibile di unità. C.1 Incontri di coordinamento con le Autorità preposte e/o Organismi Internazionali operanti sul territorio. C.2 Reperimento di materiale educativo già sviluppato precedentemente in materia di igiene personale, domestica e ambientale. C.3 Elaborazione dei moduli di formazione e/o eventuale altro materiale didattico. C.4 Organizzazione e supervisione della campagna informativa sui principi base dell’igiene personale e domestica; sulla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani; sul convogliamento delle frazioni presso idonei centri di raccolta e sulle modalità di trattamento delle frazioni organiche. Attività svolta nell’ambito delle attività didattiche ordinarie suddividendo gli studenti in tre gruppi - classi 1-2-3; 4-5-6 e 7-8-9 (lezioni e attività pratiche). C.5 Organizzazione e supervisione della raccolta differenziata all’interno della scuola oggetto della campagna informativa. I bidoni per la raccolta differenziata di vetro, alluminio, carta e plastica sono stati consegnati in data 7 Maggio. Celebrazione Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 Giugno) all’interno della scuola oggetto della campagna informativa. Proiezione documentario sulle risorse naturalistiche del Libano (fornito dal Ministero dell’Ambiente) e gara tematica di disegno. I 2 disegni vincitori verranno riprodotti su T-shirts da distribuire agli studenti, al personale della ong e della ditta esecutrice dei Lavori. Progetti L06-C3532 Restauro e conservazione di aree forestali sensibili in Libano WWF Durata da 30-mar-2007 a 30-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Tutelare e restaurare le foreste del Sud Libano mediante il potenziamento delle capacità umane e tecniche nella gestione forestale sostenibile dei soggetti istituzionali e delle popolazioni coinvolte. R1: Area pilota (50 ha) del sud del Libano riforestata e restaurata. R2: Potenziate e migliorate le capacità umane e tecniche nella gestione forestale sostenibile e nel controllo degli incendi boschivi. R3: Aggiornamento degli strumenti di informazione a livello nazionale sullo stato delle foreste e sul rischio incendi. Aita el Foukhar (Rashaya) Rachaiya (Rashaya) Hebbariye (Hasbeya) Kfar Chouba (Hasbeya) Kfar hamam (Hasbeya) Aaichiye (Jezzine) Rihane (Jezzine) Sejoud (Jezzine) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 496,300.00 Affidato ONG Gestione Diretta 644,029.74 496,300.00 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 32,569.74 115,160.00 Speso al quarto mese 39,170.00 In % Partner Italiani 7.89% Partner Locali AFDC (Association for Forests, Development and Conservation) Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 1.1 restauro di 50 ettari di terreno forestale: assunto il personale tecnico realizzata la valutazione sul campo con missione dell’esperta forestale espatriata selezionati i terreni 2.1 fornire equipaggiamento di monitoraggio e controllo degli incendi assunto il personale tecnico identificati i bisogni in termini di equipaggiamento sviluppato il meccanismo di collaborazione con i soggetti coinvolti acquistato l’equipaggiamento di monitoraggio 2.2 realizzare cicli di formazione su gestione delle foreste e degli incendi identificati i bisogni formativi preparato il programma di formazione realizzate alcune sessioni (4 su 6) sulla gestione degli incendi boschivi. 3.2 realizzare una valutazione sullo stato delle foreste in Libano sono in corso le visite sul terreno: completato in 5 villaggi in Akroub e 3 in Jezzine Progetti L07-AD004 Rafforzamento del sistema delle cooperative rurali di donne e delle strategie di commercializzazione di prodotti agro-alimentari nella valle della Bekaa Renee Moawad Foundation Durata da 01-lug-2007 a 31-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Rafforzamento dell'unione delle cooperative fornendogli assistenza tecnica, sistemi per il controllo della qualita' ed equipaggiamenti necessario per un migliore e piu' competitivo accesso ai mercati locali ed internazionali per i propri prodotti. R1. Migliorato il funzionamento dell'unione delle cooperative e l'efficacia delle singole cooperative nella Bekaa. R2. Un centro centralizzato per il controllo della qualita' realizzato a Deir Al Ahmar con strumenti per laboratorio, etichettatura, impacchettamento e marketing. R3. Ciascuna cooperativa agro-alimentare specializzata in un tipo di produzione tramite appropriati meccanismi con aumento della qualita' della loro produzione. R4. Migliorato l'accesso al mercato tramite l'elaborazione di un manuale, identificando le specifiche richieste dai paesi target, e l'apertura di una show room a Beirut. Deir El Ahmar (Baalbek) Implementing Partners Renè Maowad Foundation Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 186,906.00 186,906.00 Affidato ONG Gestione Diretta 99,831.00 87,075.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese n/a In % Partner Italiani n/a Partner Locali Renè Maowad Foundation Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Avviati i primi incontri con le cooperative Lanciato il progetto tramite una conferenza stampa Iniziate le procedure per gli acquisti Progetti L07-AD011 Pronta azione di riabilitazione di cooperative agricole, valle della Bekaa ICU Durata da 01-lug-2007 a 31-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Obiettivo specifico del progetto è garantire la ripresa delle attività produttive e di trasformazione agro-alimentare delle cooperative di Mansoura e delle aree limitrofe (Hermel), Taybbat e Kawathar, che hanno subito danni diretti e indiretti dal conflitto. R1: Rafforato il funzionamento della Cooperative di Al Mansura tramite la creazione di nuovi sistemi di irrigazione e di coltivazione di olive e mandore e tramite il miglioramento conoscenze tecniche degli agricoltori. R2: Incrementata la capacità produttiva della Cooperativa di Tayabbet tramite la coltivazione di prodotti orto-frutticoli necessari per le attività di trasformazione agro-alimentrare. R3: Creato un centro per la trasformazione di prodotti agroalimentari e la coltivazione di prodotti orticoli per la cooperativa di Al Kawthar. Fakehe (Baalbek) Hermel (Hermel) Mansoura (Western Beqaa) Implementing Partners Cooperative of Hermel Cooperative of Tayyebat Cooperative of Kawthar Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 97,450.39 Affidato ONG Gestione Diretta 97,450.39 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese n/a In % Partner Italiani n/a Partner Locali Cooperative of Hermel Cooperative of Tayyebat Cooperative of Kawthar Ministry of Agriculture Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 n/a 97,450.39 Progetti L07-BD001 E-Caravan, aula mobile d’informatica Programma ROSS (Gestione Diretta) Durata da 01-lug-2007 a 31-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Contribuire all’alfabetizzazione informatica delle popolazioni del Sud del Paese, in particolare dei gruppi svantaggiati e/o con difficile accesso alle tecnologie informatiche, con un’attenzione particolare allo sviluppo di competenze specifiche orientate ad attivitá economiche, e alla diffusione di messaggi educativi tramite le nuove tecnologie, cercando di coordinare e complementare le diverse azioni relative all’ICT sul territorio. 1. Un E-Caravan costruito ed equipaggiato con ICT, in viaggio nel Paese 2. Migliore conoscenza dei bisogni in e-literacy dei beneficiari nelle aree rurali, incluso bisogni in servizi di e-government 3. Migliorata inclusione sociale di giovani, vecchi e donne e maggiore opportunitá di loro inserimento nel mercato del lavoro 4. Disponilitá di insegnanti e formatori potenziali in e-literacy della societá civile e delle municipalitá per gestire futuri programmi di formazione 5. Disponibilitá di dati sull’alfabetizzazione informatica delle aree target 6. Migliore sinergie tra I progetti realtivi all’ICT sul terreno 7. Migliore disseminazione delle informazioni e promozione delle attivitá comunitarie culturali, sociali ed economiche 27 villaggi del Libano Sud Implementing Partners Fondation Saradar Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 61,678.52 Affidato ONG Gestione Diretta 0.00 61,678.52 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 191,171.85 Speso al quarto mese 11,607.39 In % Partner Italiani 18.82% Partner Locali Fondation Saradar Ministry of Culture Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - 252,850.37 Quasi terminata la costruzione del Caravan Iniziati gi acquisti per dell’equipaggiamento Progetti L07-BD002 CinemArena, cinema educativo itinerante Programma ROSS (Gestione Diretta) Durata da 09-lug-2007 a 09-dic-2007 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Stimolare lo sviluppo sociale e culturale della popolazione beneficiaria attraverso la diffusione e la produzione di materiale cinematografico d’intrattenimento e/o documentaristico (internazionale e nazionale) e la sensibilizzazione/informazione della stessa popolazione beneficiaria su tematiche d’attualitá, attraverso filmati educativi. R1:Realizzazione di una Campagna nazionale educativa sui temi del rischio per UXOs/mine, protezione dell’ambiente, salute igienico sanitaria, diritti umani, diritti sul lavoro, etc., basata sul “CinemArena” che consenta di raggiungere le diverse categorie di fruitori del cinema e di ampliare significativamente la loro conoscenza su alcuni delle tematiche attuali. R2:Rafforzamento della presenza delle associazioni di comunità e sviluppo delle interazioni tra comunità ed istituzioni locali. R3:Sviluppo sociale e culturale della popolazione beneficiaria attraverso la diffusione, la produzione ed il doppiaggio di materiale cinematografico. R4:Realizzazione di un filmato che documenti l’azione della carovana “CinemArena” , per promuovere l’informazione e la sensibilizzazione su tematiche attuali in altri Paesi e di altro materiale audiovisivo sugli interventi del programma ROSS e delle ONG finanziate sul terreno R5:Realizzazione di una campagna narrativa scritta che trasmetta l’esperienza del progetto ed il suo impatto sul territorio. 28 villaggi del Libano Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 102,026.50 Affidato ONG Gestione Diretta 0.00 102,026.50 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese 30,745.60 In % Partner Italiani 102,026.50 30.13% Partner Locali Ministry of Culture Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Effettuate 18 proiezioni in 9 villaggi, Progetti L07-CD003 Riabilitazione del collettore fognario a Wadi Fakhr El Din (Nabatiyeh) Programma ROSS (Gestione Diretta) Durata da 01-lug-2007 a 31-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Riabilitazione dei 5 km di collettore fognario di Wadi Fakhr El Din (Nabatiyeh) per il ripristino e miglioramento del servizio di raccolta e smaltimento delle acque reflue e, conseguentemente, delle condizioni igienico sanitarie della popolazione del Caza di Nabatiyeh ed il miglioramento delle condizioni ambientali delle zone d’intervento. R1. 5 km di linea fognaria completati; R2. ripristino della potabilità dell’acqua; R3. drastica riduzione delle patologie createsi a seguito dell’inquinamento Nabatiye el Faouqa (Nabatyeh) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 357,000.00 Affidato ONG Gestione Diretta 713,000.00 0.00 357,000.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 356,000.00 Speso al quarto mese 4,852.71 In % Partner Italiani 1.36% Partner Locali Ministry of Water & Energy Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 - Conclusa la gara d’appalto per i lavori Iniziata la predisposizione dei contratti Progetti L07-CD005 Intervento di miglioramento del sistema di gestione del RSU in alcune municipalità campione COSV Durata da 01-lug-2007 a 31-mar-2008 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Miglioramento del sistema di gestione del Rifiuto solido urbano (RSU) e ottimizzazione della filiera in alcune municipalità campione (Kerbert Selem, Kfar Sir, Bint Jbeil) entro la fine del progetto (Marzo 2008). R1. Migliorata la qualità del compost e delle materie secondarie prodotto dalle unità di cernita-differenziazione-smaltimento (CDS) del RSU delle municipalità di Kherbert Selim, Bent Jbail, Kfar Sir. R2. Sensibilizzati la comunità e gli addetti agli impianti per una efficiente e corretta differenziazione dell’RSU delle municipalità di Kherbert Selim, Bent Jbail, Kfar Sir. R3. Ottimizzata la filiera e RIDOTTI i costi RISPETTO ALLE SPESE, migliorata la gestione degli impianti CDS delle municipalità di Kherbert Selim, Bent Jbail, Kfar Sir. Bent Jbail (Bint Jbeil) Khirbit Silim (Bint Jbeil) Kfar Sir (Nabatyeh) Implementing Partners Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 676,992.55 Affidato ONG Gestione Diretta 676,992.55 356,992.55 320,000.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 Speso al quarto mese 0.00 0.00 In % Partner Italiani ARPA CISP n/a Partner Locali OMSAR YMCA Libano Terre Liban Ministry of Environment Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Il progetto che si configura come intervento pilota, è nelle sue fasi iniziali; stiamo portando avanti contemporaneamente le due attività che caratterizzano il progetto stesso. La prima, la creazione di un servizio di raccolta differenziata a monte, sta vedendo la fase di organizzazione di una campagna atta a informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza del piccolo sforzo che gli viene chiesto. L’iniziativa è stata affidata a un’agenzia che gestirà tutto il materiale informativo in modo da avere, sia un filo conduttore che leghi a livello visivo tutte le attività e sia una copertura completa del territorio. La seconda componente del progetto, più legata allo sviluppo tecnologicogestionale delle unità di riciclaggio e smaltimento, sta attraversando la fase di individuazione delle specifiche tecniche proprie di ogni realtà. A breve si darà inoltre inizio ai training gestionali rivolti allo staff tecnico degli impianti CDS e ai rappresentanti delle municipalità. Per poter raggiungere al meglio e nei tempi previsti gli obiettivi del progetto abbiamo utilizzato questo primo mese per valutare in maniera più dettagliata possibile la condizione degli impianti di CDS. Per questo abbiamo seguito i turni di raccolta degli RSU nelle municipalità interessate, visitato le unità e discusso con gli amministratori circa gli acquisti dei macchinari e le strategie di gestione più idonee. Nella prospettiva di monitorare il miglioramento delle fasi di trattamento della materia organica sono stati presi dei campioni di compost e fatti analizzare sia da un istituto locale sia da ARPA Lombardia in modo da avere una base da cui partire e verificare che la metodologia analitica adottata in loco sia tarata secondo standard internazionali e sia riproducibile una volta terminato il progetto in altri contesti del Paese. Progetti L07-E0001 Distribuzione di kit di vestiti per 1.800 rifugiati al campo di Baddawi e organizzazione di attività ricreativi per i bambini TDH Durata da 29-mag-2007 a 19-giu-2007 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento L’obiettivo specifico del progetto consiste nel rispondere agli immediati ed urgenti bisogni (vestiario) e ai bisogni di coinvolgere i giovani in attività ricreative come identificato nell’assessment iniziale nel campo di Beddawi. R1: 450 donne sfollate ricevono kit di vestiti. I kit includono anche vestiti per 3 bambini, per un totale di 1.350 bambini che ricevono vestiti. R2: Bambini e ragazzi partecipano in attività ricreative dentro il campo di Beddawi per circa due settimane. Tripoli (Tripoli) Implementing Partners Naba'a Development Action without Borders Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 49,334.72 Affidato ONG Gestione Diretta 12,130.00 37,204.72 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al 31 luglio 2007 € 45,316.25 In % Partner Italiani 49,334.72 91.85% Partner Locali Naba'a Development Action without Borders Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Progetto concluso Progetti L07-E0002 Distribuzione di pasti caldi e kit di vestiti all'interno di due scuole in Beddawi ARCS Durata da 18-giu-2007 a 09-lug-2007 Obiettivo Risultati Attesi 1. Fornire tre pasti al giorno per sfollati palestinesi dal campo di Nahr el Bared 2. Fornire kit di vestiario di base per uomini, donne e bambini 3. Supporto psicologico a circa 450 ragazzi (518 anni) tramite attivita’ ricreative a seguito degli eventi traumatici di Nahr el Bared Località d’Intervento R1: Distribuiti 35.100 pasti per 960 persone R2: Distribuiti kit di vestiti per 200 famiglie R3: Effettuato attivita’ ricreative e di riduzione dello stress Tripoli (Tripoli) Implementing Partners Renè Maowad Foundation Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 161,460.00 Affidato ONG Gestione Diretta 161,460.00 11,705.00 149,755.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al 31 luglio 2007 € 83,696.87 In % Partner Italiani 51.83% Partner Locali Renè Maowad Foundation Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Progetto concluso Progetti L07-E0003 Creazione di un servizio quotidiano di promozione dell'igiene e pulizia atto a migliorare le condizioni sanitarie della comunita di rifugiati UPP (un ponte per) Durata da 18-giu-2007 a 18-lug-2007 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento 1. Creare un servizio giornaliero di promozione dell’igiene mirato al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie degli sfollati e degli spazi da loro occupati per l’emergenza 2. Implementazione di attività generatrici di reddito per I giovani membri della comunità. R1: 100 giovani rifugiati palestinesi attivi in assistenza sociosanitaria della propria comunita’ R2: 100 giovani rifugiati palestinesi hanno una forma di reddito per supportare le loro famiglie in questo momento particolarmente critico R3: 1099 persone che vivono in spazi pubblici del campo di Beddawi beneficiano da migliori condizioni igienico-sanitarie dei propri alloggi Tripoli (Tripoli) Implementing Partners Beit Aftal Al-Sumud Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 34,508.50 Affidato ONG Gestione Diretta 34,508.50 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 2,076.65 0.00 Speso al 31 luglio 2007 € 34,508.50 In % Partner Italiani 36,585.15 100.00% Partner Locali Beit Aftal Al-Sumud Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Progetto concluso Progetti L07-E0004 Realizzazione di forme di intrattenimento educativo per i rifugiati UPP (un ponte per) Durata da 18-giu-2007 a 18-lug-2007 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Realizzare attività di intrattenimento educativo per i giovani sfollati e per le loro famiglie, coinvolgendo attivamente i giovani nell’organizzazione di queste attivita’. R1: Create opportunità di incontro ed intrattenimento per giovani in condizioni di stress R2: Giovani del campo formati e assistiti nel diventare capaci di supportare i bambini della propria comunità R3: Promozione culturale e stimolo dell’educazione creata in una fase difficile dello sviluppo psicosociale dei bambini. Tripoli (Tripoli) Implementing Partners Al Jana/Arab Resource Center for Popular Arts Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 10,115.50 Affidato ONG Gestione Diretta 10,115.50 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al 31 luglio 2007 € 10,115.50 In % Partner Italiani 10,115.50 100.00% Partner Locali Al Jana/Arab Resource Center for Popular Arts Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Progetto concluso Progetti L07-E0005 Rafforzamento del centro di salute mentale Family Guidance Center presso il campo profughi palestinese di Beddawi RICERCA E COOPERAZIONE Durata da 18-giu-2007 a 18-lug-2007 Obiettivo Risultati Attesi Località d’Intervento Garantire un continuato accesso a cure psichiatriche per gli sfollati del campo di Nahr el Bared e per residenti di Beddawi. R1: Garantita disponibilità al Family Guidance Center di Beddawi di cure psichiatriche (farmaci e visite) per pazienti con schizofrenia, psicosi, depressione e altre patologie mentali Tripoli (Tripoli) Implementing Partners National Institute for Social Care and Vocational Training Valore Totale Progetto Contributo Programma ROSS: 14,743.90 Affidato ONG Gestione Diretta 14,743.90 0.00 Contributo ONG Contributo Altri Donatori 0.00 0.00 Speso al quarto mese € 13,410.71 In % Partner Italiani 14,743.90 90.96% Partner Locali National Institute for Social Care and Vocational Training Attività effettivamente completate al 15 agosto 2007 Progetto concluso
Documenti analoghi
Il Comitato Italiano Città Unite è animatore di iniziative di
-Rafforzamento del dialogo e della cooperazione attiva tra i governi locali di Italia, Libano e
Giordania e sostegno al partenariato triangolare permanente tra questi paesi;
-Applicazione dei prin...