scarica la brochure A3 del Festival 2013!
Transcript
scarica la brochure A3 del Festival 2013!
©Mads Nissen LODI 17-20 OTTOBRE >> LE MOSTRE SARANNO APERTE ANCHE DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 OTTOBRE << Il Festival della Fotografia Etica è ideato e organizzato dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine. L’associazione di volontariato culturale, senza scopo di lucro, promuove una formazione permanente alla comunicazione per immagini fotografiche. • Corsi di fotografia base, avanzati e postproduzione digitale • Visite a mostre fotografiche, serate tematiche e dibattiti • Workshop evoluti in Italia e all’estero • Ludesan Life, rivista periodica on line di reportage del territorio 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 G L I S PA Z I D E L F E ST I VA L Ex Chiesa dell’Angelo Via Fanfulla 22 Ex Chiesa di San Cristoforo Via Fanfulla 14 Provincia di Lodi Via Fanfulla 14 Gruppo Fotografico Progetto Immagine Via Vistarini 30 Collegio San Francesco Via San Francesco 21 Convivio Artistico De Lemene Via San Giacomo 27 Piazza della Vittoria Piazza del Broletto Biblioteca Laudense Via Solferino 72 Museo Ettore Archinti Viale Pavia 26 Associazione Clam Via Fascetti 34 Confartigianato Via della Marescalca 6 Chiostro del Museo Paolo Gorini Via Bassi 1 Teatro alle Vigne Via Cavour 66 Liceo Classico Verri Via San Francesco VIA VIAL EM ENT E BERGAMO ILAN O 1 4 2 3 6 9 8 7 A BIGLIETTO 15 5 14 B 13 C CREMA PAVIA 11 10 CREMONA PIACENZA 12 BIGLIETTO 1 FEVER The Awakening of European Fascism Paolo Marchetti 2 The Violation of Eden Brent Stirton 3 Amazonas Mads Nissen SPAZIO TEMATICO in Crisis Robin Hammond 6 Trieste: storie a parte Carlo Gianferro 9 Land ohne Eltern (Country Without Parents) Andrea Diefenbach 9 MiRelLa Fausto Podavini 9 Portraits of a Land Milo Sciaky SPAZIO WORLD. REPORT AWARD 5 Battle to Death, Sirya settembre - ottobre 2012 Fabio Bucciarelli 5 The Jones Family Liz Hingley LO SGUARDO ITALIANO SUL MONDO 12 Fukushima No-Go Zone Pierpaolo Mittica 10 Caliber 3: Counter terrorism training family Gianluca Panella 11 Evros porta d’oriente. Un muro contro l’immigrazione Mauro Prandelli SPAZIO ONG I ristoranti del Festival: 13 Nuestros Pequeños Hermanos A Pizzeria Vesuvio Corso Umberto, 60 B Enoteca La Fiaschetteria Via Volturno, 33 C Ristorante Gaffurio Via Gaffurio, 11 Fondazione Francesca Rava 15 Libya - Off the Wall Cesvi 7 Work for Hope Coopi 9 I segreti della scatola magica Alì 2000 Onlus GIOVEDI 17 OTTOBRE 13 17.00 Visita guidata della mostra ONG Nuestros Pequeños Hermanos Fondazione Francesca Rava, Fotografie di Albertina D’Urso 15 18.00 Visita guidata della mostra ONG Libya - Off the Wall Cesvi, fotografie di Giovanni Diffidenti 14 21.00 Serata con l’Agenzia fotografica Echo VENERDI 18 OTTOBRE 12 17.00 Visita guidata della mostra Fukushima No-Go Zone con l’autore Pierpaolo Mittica 10 18.00 Visita guidata della mostra Caliber 3: Counter terrorism training family con l’autore Gianluca Panella 14 21.00 Serata con Grazia Neri, fondatrice dell’omonima agenzia SABATO 19 OTTOBRE 7 10.00 Visita guidata della mostra ONG Work for Hope Coopi, fotografie di Alessandro Gandolfi 2 11.30 Visita guidata della mostra The Violation of Eden con l’autore Brent Stirton 11 14.00 Visita guidata della mostra Evros porta d’oriente. Un muro contro l’immigrazione con l’autore Mauro Prandelli 9 15.00 Visita guidata della mostra ONG I segreti della scatola magica Alì 2000 Onlus fotografie di Elena Givone 5 16.00 Visita guidata delle mostre World. Report Award Premio Italiano di Fotogiornalismo 9 17.00 Presentazione del libro Land ohne Eltern (Country Without Parents) di Andrea Diefenbach 9 18.30 Phd. Clara Mavellia del The Cultural Entrepreneurship Institute of Berlin, presenta la tematica “Etica e Viaggi” 14 21.00 National Geographic: 125 anni di fotografia Incontro e dibattito con Marco Pinna e Brent Stirton DOMENICA 20 OTTOBRE 6 10.00 Visita guidata della mostra Trieste: storie a parte con l’autore Carlo Gianferro 1 11.00 Visita guidata della mostra FEVER - The Awakening of European Fascism con l’autore Paolo Marchetti 9 15.00 Presentazione del libro MiRelLa di Fausto Podavini 9 16.00 Presentazione del libro Portraits of a Land di Milo Sciaky 3 17.00 Visita guidata della mostra Amazonas con l’autore Mads Nissen SPAZIO LIBRI 4 Condemned - Mental Health in African Countries END MILANO SPAZIO APPROFONDIMENTO DEF PROGRAMMA LU O G H I E S P O S I T I V I 1 8 2 BOOK POINT In collaborazione con MiCamera ed HF Distribuzione, uno spazio per l’acquisto di libri di fotografia, anteprime e manuali tecnici 9 Il Festival organizza letture portfolio tenute da fotografi, photoeditor ed esperti del settore. Necessaria preiscrizione sul sito. E IL FESTIVAL CONTINUA... le mostre saranno aperte anche da giovedì 24 a domenica 27, ulteriori dettagli e informazioni sul sito 9 SABATO 26 OTTOBRE 15.00 - 16.30 Lightroom, un potente strumento per il fotografo Incontro tenuto da Alberto Prina (incontro gratuito, necessaria iscrizione) 16:30 - 18:30 L’importanza di essere presenti sul web con le proprie immagini dibattito con Sandro Iovine, Alberto Bregani, Sergio Creazzo, Salvatore Picciuto. (incontro gratuito, necessaria iscrizione) 14 DOMENICA 27 OTTOBRE 15:00 - 17:00 L’esperienza del Festival della fotografia Etica nel fotogiornalismo moderno. Incontro tenuto da Aldo Mendichi e Alberto Prina (incontro gratuito, necessaria iscrizione) ORARI DELLE MOSTRE Giovedì 17 e 24 - Venerdì 18 e 25 dalle 16.00 alle 20.00 Sabato 19 e 26 - Domenica 20 e 27 dalle 9.30 alle 20.00 Le mostre presso il San Francesco, la Provincia, Liceo Verri e Museo Paolo Gorini chiuderanno 1 ora prima. Per ulteriori dettagli ed eventuali variazioni consultare il sito. Mostre a cura dei soci del Gruppo Fotografico Progetto Immagine Fanno parte del circuito Fuori Festival i lavori ideati e realizzati dai soci del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, allestiti nei bar e nei locali della città, in un percorso alternativo che incrociarsi in modi sempre nuovi Lodi e la cultura dell’immagine. 1 Manhattan - Bar Re Matto, Via Volturno 9 di Laura Sperti 2 Luz y Figuras - Bar Bonsai, Piazza Mercato 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 di Annalisa Bravi, Massimo Cortesi, Alessandro Guzzeloni Border Gate - La Bottega di Iskra, Via Lodino 16/18 di Damiano Ginelli In America - Al 32 Cafè, Corso Vittorio Emanuele 32 di Isabella Romano Scuola in Albania - Butterfly Fly, Viale Dalmazia 7 di Francesco Brusoni Gli sbandieratori - Ristorante Gaffurio, Via Gaffurio, 11 di Alberto Muggeri Che io possa vincere! - Libreria del Sole, Via XX Settembre 26/28 di Davide Pravettoni Luci della natura - Calicantus Cafè, Piazza Zaninelli di Antonio Calandra Noi… sì ce la caviamo – Coffee Move, Corso Mazzini 64 di Gian Luca Bertoletti Karmanta coraggio birmano – Calicantus Bistrot, Largo Donatori del Sangue di Alberto Prina Gioielli - Pizzeria Milano, Viale Milano 7/9 di Davide Torbidi Qui niente bianco solo shock – Centro Commerciale MyLodi, Via Grandi di Maria Uggeri La Tonnara - Lupo Cattivo, Via Guido Rossa 12 di Francesco Brusoni, Davide Pravettoni, Paolo Zanoni L’isola delle tartarughe - Bar Quick Silver Via Nino dall’Oro 45 di Paolo Zanoni VIA VIAL EM DEF END ENT E ILAN 11 O 3 2 4 6 16 5 15 7 8 14 9 12 15 Ibisco, un fiore per l’Africa. Un progetto umanitario della ong Green Cross Italia in collaborazione con L’Erbolario Erbolario - Corso Roma 80/82 16 Ibisco, un fiore per l’Africa. Un progetto umanitario della ong Green Cross Italia in collaborazione con L’Erbolario Erbolario, Via Cavour 5 13 www.festivaldellafotografiaetica.it progetto e realizzazione con il patrocinio di con il contributo di con il contributo della sponsor media sponsor sponsor tecnici Si ringrazia per gli spazi espositivi: sponsor tecnici: associazioni CONVIVIO ARTISTICO FRANCESCO DE LEMENE progetto grafico: Boombang Design 10 1 sponsor locali
Documenti analoghi
• Darcy Padilla • Noor • Metrography • Franco Pagetti • Cesuralab
Ex Chiesa di San Cristoforo - via Fanfulla 14;
Ex Chiesa dell’Angelo - via Fanfulla 22;
Piazza del Broletto;
Collegio San Francesco - via San Francesco 21;