Fiera di Brescia ospita per il sesto anno l`incontro MURID. L`8
Transcript
Fiera di Brescia ospita per il sesto anno l`incontro MURID. L`8
Comunicato stampa Fiera di Brescia ospita per il sesto anno l’incontro MURID. L’8 GIUGNO si riunisce, nel padiglione 1 del quartiere cittadino, tutta la popolazione senegalese in Italia. Brescia, 4 giugno 2014 – Domenica 8 giugno, Fiera di Brescia ospiterà per il sesto anno consecutivo la giornata di preghiera e raccoglimento prevista per festeggiare la quindicesima edizione della giornata culturale dedicata a CHEIKH AHMADOU BAMBA, fondatore della confraternita islamica chiamata MURIDISMO. L’incontro si svolgerà nel padiglione 1 che, per l’occasione, accoglierà oltre 10.000 fedeli da tutta Italia e Europa. L’incontro accoglie forze religiose e politiche del Senegal e tutte le associazioni senegalesi in Italia che, grazie alla collaborazione con il Consolato Generale del Senegal a Milano, possono continuare a svolgere attività di assistenza, supporto, formazione e informazione ai connazionali in Italia e coinvolge anche le rappresentanze sindacali italiane. L’obiettivo è quello di favorire il dialogo e la convivenza tra i popoli, diffondere la religione MURID che invita i musulmani ad essere dei veri fratelli ed a restare uniti. L’ incontro a Brescia, che rimane tra i più importanti e celebrati, è riconosciuto come potentissimo strumento di diffusione dell’azione Murid nei campi della cultura, dell’informazione e del sociale in Europa. “Dedicare una giornata culturale al fondatore della nostra confraternita” dice il Niang Cheick, Presidente dell’Associazione Cheikh Ahmadou Bamba di Pontevico, organizzatrice dell’evento – “oltre a rappresentare un segno di integrazione forte, può esser considerato come un invito ai nostri figli e alle nuove generazioni, ormai perfettamente integrate nella società italiana, a consolidare la cultura murid, il nostro senso dell'etica del lavoro e della disciplina, della solidarietà e dell’aiuto reciproco.” L’aiuto reciproco è infatti un elemento fondante della religione murid e cardine quindi dell’Associazione di Pontevico, che coinvolge la comunità per dare un aiuto economico a tutti coloro, non solo senegalesi, che si rivolgono all’Associazione. Il programma dell’evento scorrerà su due binari paralleli: da una parte, alle ore 10.00 presso il Comune di Pontevico, si svolgeranno gli incontri diplomatici tra le autorità municipali e religiose di Pontevico e le autorità governative giunte del Senegal. Attesi anche Ministro degli Esteri e il Vice Presidente Senegalesi e il Console del Senegal in Italia. Contemporaneamente alla Fiera di Brescia a partire dalle ore 9.00 si svolgerà la giornata di preghiera e alle ore 14.00 si terrà un’importante conferenza dal titolo “UNITÀ E SOLIDARIETÀ”. Per maggiori informazioni www.toubapontevico.com Ufficio stampa - 030 34 63 495 - [email protected] - www.fieradibrescia.it
Documenti analoghi
Allegato PDF 1 - Welfare Network
4° EDIZIONE
IL SENEGAL DI CREMONA – LA COMUNITÀ SENEGALESE SI RACCONTA AI CONCITTADINI
“VITA E OPERA DI CHEIKH AHMADOU BAMBA”
L`Arte della Pace
il vero murid il lavoro è una via di santificazione. Egli non fugge il mondo, vi si immerge, associa
pratica religiosa e lavoro, beatitudine nell´altra vita e ricerca della felicità quaggiù. Nelle ...
Calvinisti - Infoteca.it
a Confraternita dei murid è stata fondata da cheikh Ahmadou Bamba Mbacke, una straordinaria figura di mistico musulmano. Nacque nel 1855 a Mbacke-Baol (Senegal) da una famiglia musulmana molto reli...