rm-z250-450-450z_motocross - 2013-10
Transcript
rm-z250-450-450z_motocross - 2013-10
N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 48 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it " La Yellow " classe MX2 aggiusta piccole cose rispetto agli interventi più profondi proposti dal model year 2013 Di base . test MX di Gabriele la stessa moto , gestione motore anno Gobbi e Matteo Aperio images Davide Messora , con qualche riferita a forcella mono e Prezzo 8.153 franco distributore come l novità euro rimane , . ' , passato 1/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata Suzuki generico N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 49 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it 2014 LOCATION Dorso ( PV TERRENO sabbioso CONDIZIONI METEO sereno 23° ) , Valenti V.le Martiri Racing della Libertà 238 20851 Lissone ( MB Tel . ) 039 2450192 www.valentiracing.com 2/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata Suzuki generico N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 50 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it SUZUKI RM-Z 250 Ormai lo sappiamo bene ogni modello ha un ciclo di vita che si sviluppa per alcune stagioni c' è una prima versione che introduce il grosso del dopodichè gli altri vanno eventualmente a correggere e ad affinare La RM-Z 250 è nel divenire di un ciclo assai lungo avviato con la versione 2010 che introdusse l elettronica successivamente vi sono stati ogni anno interventi più o meno profondi di cui l ultimo importante coi modelli 2013 quando abbiamo visto apparire la forcella monomolla Showa SFF2 e un motore upgrade La versione 2014 va un pochino avanti nell affinamento di un progetto rivelatosi molto bene impostato non vi sono interventi di sostanza ma , Timelinn pacchettonovità , , . ' , iniezione , ' , , " " ' , quelle piccole cose che aiutano ad andare oltre Certo nel quadro di una stagione in cui Yamaha e Honda hanno dato vita a progetti nuovi non colpisce Suzuki infatti si mantiene su posizioni conservative si è messa alla . , , , , fare il punto su una categoria che sul piano commerciale è quella più significativa. GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI DELLA RM-Z 250 rimangono in sostanza quelli noti cioè la forcella Showa o 48 mm e il motore rivisitato a livello di assi a camme pistone e trasmissione c' è poi un aggiornamento grafico nel segno del rafforzamento dell immagine finestra a certamente , ' , , attraverso una maggiore estensione del giallo che va a decorare tutte e tre le tabelle portanumero. Suzuki Sospensioni siile PRO sostegno maggiore dalla forcella La scorrevolezza . DundmicdLiamteontodednazcardosesllenecagslieucitoimstiraunttnriicèi rendere le moto sempre più facili e alla portata di tutti con l asticella del gradimento più spostata l utenza amatoriale Suzuki invece mantiene una di ' , ' verso . linea più racing in particolare per ci? che riguarda telaio e sospensioni La Showa SFF della RMZ ha un set-up più rigido rispetto alla concorrenza e si , . adatta bene a piloti medio-veloci che necessitano di un ottima ma il comfort non è il top se si va Se invece si spinge forte sostiene alla grande e si possono forzare staccate e salti senza che vada a lavorare eccessivamente bassa Questo set-up per una pista sabbiosa tipo Domo ( lombardi e la conoscono bene dove l anteriore deve rimanere alto e galleggiare sulle buche va particolarmente bene Sarà invece da ri-verificare su è tranquilli . , . ' piemontesi ) " " sempre , . 3/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata Suzuki generico N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 51 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it terreni duri dove è necessario maggiore inserimento in curva e sensibilità c' è da dire che la Showa SFF , dotata di un registro precarico molla che potrà un po' liberato Anche il mono è parecchio tosto quando spalanchi il gas in uscita di curva il posteriore rimane bello piantato a terra senza è essere . , " " ondeggiare come accade con tarature più tenere e ci? consente di avere il massimo della trazione Di c' è che lo senti spingere un po' troppo nelle stac , . contro cate proprio a causa di questa sua consistenza . per il mono vale lo stesso discorso fatto per la forcella con questo setting il comfort non è il top se si va a passo normale dà invece sicurezza se si Anche : , forza il ritmo. la media della categoria la spaziatura del cambio si ha sempre la giusta per ogni situazione della pista ed anche sicuramente è sopra Ottima marcia . , , quando il terreno lega grazie alla schiena del brillantezza Nel complesso motore si viene fuori con , . , propulsore Suzuki si conferma molto equilibrato nell erogazione spinge bene sia ai bassi che medi regimi senza impressionare come potenza ma di forza ne ha In alto non ha un allungo esagerato ma Il ' : , , . un motore facile da gestire senza particolari di potenza ma molto ben equilibrato su tutto l arco di utilizzo. L impostazione di guida della RMZ 250 è molto simile alle altre Jap (a parte Yamaha la moto è stretta a livello dei convogliatori ed ha una distanza sella-pedane-manubrio che si adatta a piloti tra 1 ,70 e1 ,80 di altezza In sella ci si dawero bene e gli spostamenti longitudinali avvengono con estrema facilità a nostro parere meglio che sulle CRF e KXF dove la posizione di è un po' più bassa rispetto al manubrio Inoltre la consistenza della sella è perfetta abbastanza da non fare affondare ma comunque Freni giapponesi nella media come forza di frenata sopra la media come modulabilità. è , ' picchi ' ) , bella perfettamente . muove , . seduta , rigida confortevole . , SETUP PRESTAZIONI di massimo bello 4/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata Suzuki generico N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 52 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it estMX SUZUKI RM-Z 250 REPLICA 2013 piccophnip 2I Sono per lo più nascoste le Te1 tà Suzuki RM-Z 250 2014 cose a livello di esecuzione del telaio ma anche dei supporti pedane un po' modificati poi c' è qualcosa a livello di forcella ed esattamente una lavorazione diversa dei foderi tra le due piastre per dare una conicità più estesa anziché un tratto rettilineo e uno a cono Nell elenco anche la rivisitazione taratura del mono e l imbottitura sella più consistente da qui in poi per la duemmezzo 4T Suzuki c' è l ottimizzazione della pompa freno posteriore novità mamente aggiornata La frizione è quella di prima comando a cavo idem il cambio che replica la versione dell anno scorso quando venne passato al . ( , ' . ; parte , ' . , ' ' della all ' , , che modifica il pistoncino idraulico. Meccanica e ciclistica della versione commerciale L4 sono quelli di prima cioè motore di 77x53 ,6 mm senza contralbero distribuzione due assi a camme . , , , , testa comando valvole a bicchierini pistone a scavato in corrispondenza dei funghi valvola , , alimentazione elettronica Keihin monoiniettore con corpo farfallato o 44 mm L impianto è ottimizzato ' . con un sensore aria in cassa filtro diverso da quello precedente e da una mappatura di centralina mini . dell ' cielo per ottenere una maggiore facilità di innesto marcia Il telaio è perimetrale con ampio delta dove si immerge il serbatoio in lamiera di alluminio la inferiore è del tipo a culla sdoppiata realizzata in tubi quadrangolari con inserto a Y rovesciata origine della ramificazione in corrispondenza ancoraggio anteriore del motore Il forcellone ha bracci di forza realizzati con estrusi il mono è un classico Showa aggiornato nella taratura La forcella è sempre Showa modello SFF Separate Function Front Fork Type 2 diversa da quella che apparve originariamente sulla Kawasaki 250 poiché totalmente ridefinita nella parte strutturale ( canne o 48 mm anziché 47 e nello schema interno la filosofia che ha condotto alla sua definizione è nota minore attrito e maggiore facilità di messa a punto insieme a un certo risparmio peso dato che c' è una molla sola al posto di due. setaccio , in ) , , ) : , 5/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata , Suzuki generico N° e data : 30010 - 01/10/2013 Diffusione : 105000 Periodicità : Mensile Motocros1_30010_48_8.pdf Pagina 53 : Dimens.100 : % 3724 cm2 Sito web: www.motocross.it LASCHEDA MOTORE Suzuki monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido corsa cilindrata alesaggio e 77x53 mm ,6 249 cc rapporto . compressione 13 ,5 :1 potenza massima nd coppia massima nd distribuzione doppio albero a in testa con camme a catena quattro comando in titanio valvole avviamento a pedale alimentazione iniezione batteryless elettronica Keihin con corpo farfallato profilo del fodero Showa SFF 2013 a confronto con quello della nuova versione foto grande mostra un andamento diverso. Nelle altre immagini il telaio perimetrale ospita un motorebialbero equipaggiato con un pistone dal cielo scavato sotto le valvole e sotto la candela. NEL ( PARTICOLARE il o 44 mm e accensione integrata : ) frizionedischi multipli in ' bagno d olio cambio a : cinque rapporti. CICLISTICA in Telaio perimetrale lega leggera con telaietto scomponibile forcella Showa SFF Type2 monomolla esc mm o 48 315 mm post. monoammortizzatore . Showa su e . mm cerchi 245 in lega Excel Takasago pneumatici leggera Dunlop link esc 312 dischi freno o 250 mm MX51 ant 80 / 100-21 . post 100 / 90-19 serbatoio carburante in lamiera di 111 FORCELLA SFF SHOUJR alluminio capacità litri 6 ,5. Dimensioni ha una molla sola sul lato destro dichiarate LUNGHEZZA MAX 2.170 MM LARGHEZZA 830 MM ALTEZZA 1270 MM INTERASSE LUCE ALTEZZA PESO 1475 MM DA TERRA 1475 MM SELLA 955 MM CON BENZINA 106 ,6 KG E . 8.153 Iva franco distributore compresa 10.2013 6/6 Copyright (Motocross) Riproduzione vietata 053 Suzuki generico
Documenti analoghi
burgman 650_dueruote_2013-04
tradizionale con doppia piastra di sterzo nessuna
Sospensione post / regolazioni forcellone in
alluminio con due ammortizzatori / precarico molla
Escursione ruota ant / post ( mm 110 / 100
Pneumati...