segue - HydroGEO

Transcript

segue - HydroGEO
BOSNIA: SCOPERTA PIRAMIDE
VICINO A SARAJEVO
(Corriere della Sera del 15 aprile 2006)
Visoko (Bosnia) - Una piramide in terra
europea, costruita, si ritiene, da una civiltà
scomparsa migliaia di anni fa.
Gli scavi sono iniziati a Visoko, nei pressi di
Sarajevo, e i primi riscontri si avranno fra una
ventina di giorni.
Il responsabile della spedizione, l'archeologo
Semir Osmanagic, pensa che nella zona ci
siano tre piramidi collegate tra loro da un
sistema di gallerie, finora ritenute miniere di
carbone attive in epoca medievale.
Sono state osservazioni dal satellite a
mostrare indizi della presenza di queste
costruzioni e ora i ricercatori vogliono portare
alla luce questi monumenti di origine
misteriosa.
Gli scavi riguardano i fianchi di una collina
che appare troppo regolare per essere di
origine naturale: sarebbe appunto una
piramide costruita dall'uomo e dedicata al
sole.
Un'ipotesi che però trova parecchi detrattori:
10mila anni fa - dicono - l'uomo non sarebbe
stato in grado di realizzare una tale opera
senza adoperare strumenti di metallo, ancora
sconosciuti. (Agr)
BOSNIA: INIZIATI SCAVI PER
SCOPRIRE PRIMA PIRAMIDE
EUROPEA
(ANSA)
Sarajevo, 14 aprile 2006 - Tra una ventina di
giorni si conosceranno i primi risultati degli
scavi archeologici iniziati oggi presso Visoko,
una trentina di chilometri a nord di Sarajevo,
per scoprire se la collina di Visocica
nasconde la prima piramide europea,
costruita 12.000 anni fa da una civilta'
scomparsa. E' la tesi sostenuta da un
ricercatore indipendente, Semir Osmanagic,
autore del libro “La piramide del sole della
Bosnia”, che dirige una fondazione per le
ricerche e di cui fanno parte diversi
archeologi internazionali, nonché un team di
geologi di vario profilo dell'università di Tuzla,
specialisti in sedimentologia, mineralogia,
petrografia, meccanica delle rocce.
Osmanagic e' convinto che nell'area vi siano
tre piramidi, collegate tra loro con un sistema
di gallerie sotterranee, che verranno studiate
in questa prima fase di scavi e che non sono,
afferma, miniere medievali di carbone come
sostengono alcuni storici. Nel contempo
verranno effettuati diversi sondaggi sui lati
della collina, che corrispondono ai quattro
punti cardinali, alla ricerca della gradinata
costruita con lastre in pietra arenaria, lavorate
e portate sul posto da altre località. Secondo
Osmanagic, le riprese via satellite ed i
sondaggi effettuati lo scorso agosto hanno
rivelato una serie di anomalie che
indicherebbero che la collina Visocica, di
forma molto regolare, non sia di origine
naturale, ma opera dell'uomo: la più grande
delle tre piramidi, appunto, dedicata al sole,
del tutto simile a quelle sudamericane.
Inoltre, ci sarebbe nell'area anche altre due
strutture piu' piccole, una delle quali
Osmanagic ha chiamato la ''Piramide della
luna''. Gli archeologi di Sarajevo, Zilka
Kujundzic-Vejzagic e Enver Imamovic
definiscono, invece, irreali le tesi di
Osmanagic. Più di 10.000 anni fa, nell'età
della pietra, gli uomini non conoscevano
ancora i metalli, vivevano nelle caverne, dice
il prof. Imamovic e ricorda che la collina
Visocica racchiude i resti della città
medievale di Visoki, sede dei re bosniaci,
costruita sopra un abitato che risale a 4-5.000
anni fa. Il punto dove hanno scavato l'estate
scorsa, aggiunge Imamovic, e' una necropoli
medievale e le lastre scoperte sono
semplicemente pietre tombali. A Visoko,
intanto, in attesa di turisti e curiosi, alcuni
ristoratori hanno già introdotto piatti
triangolari, un albergo ha cambiato il nome in
“Piramide del Sole bosniaca” e gli artigiani
producono una serie di souvenir che
ricordano la piramide.

Documenti analoghi

Continua a leggere.

Continua a leggere. di un castello, sulla sommità della collina prospiciente, e con lo sviluppo del borgo, la cittadella medievale di Visoko visse l’avvicendarsi dei vari regni balcanici e del dominio ottomano. Grazie...

Dettagli

LE PIRAMIDI DELLA DISCORDIA Semir Osmanagic è un

LE PIRAMIDI DELLA DISCORDIA Semir Osmanagic è un Il motivo di tale interesse popolare può essere ricercato tanto nella puerile necessità umana di fantasticare l’esistenza di mitiche civiltà scomparse quanto nella circostanza oggettiva che vede sp...

Dettagli

2 colonne

2 colonne mattoni per costruire un muro). Tra due strati di blocchi vi è uno strato di conglomerato, una sorta di amalgama per meglio tenere uniti i giganti di pietra. Osmanagic delinea anche un’altra tesi, ...

Dettagli