Di Liddo Giuseppe Economista-Econometrico
Transcript
Di Liddo Giuseppe Economista-Econometrico
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Di Liddo Giuseppe Via dell'ecologia, 6/D, 76011 Bisceglie (BT) (Italia) 0803958893 3298705081 [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 05 agosto 1984 | Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE DESIDERATA Economista-Econometrico ESPERIENZA PROFESSIONALE 08/02/2013 – alla data attuale Statistico/Econometrico Collaborazione al progetto “Analisi degli effetti comparati dei tributi regionali sull’economia della Regione Puglia”, oggetto di convenzione tra il Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici dell'Università di Bari e la Regione Puglia 02/2013 – alla data attuale Cultore della materia in Scienza delle Finanze (SECS/P 03) Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici - Università degli Studi di Bari, Bari (Italia) 15/11/2011 – alla data attuale Statistico/econometrico junior Collaborazione alla creazione di una banca dati unificata sugli enti locali italiani nell'ambito del Progetto Federalismo del MEF 01/11/2008 – 30/09/2009 Tutor di facoltà Attività di coordinamento della didattica in collaborazione con l'ufficio di presidenza della facoltà di economia. 01/04/2006 – 30/04/2006 Tutor d'aula Assistenza alla didattica 01/10/2004 – 31/10/2004 Tutor d'aula Assistenza alla didattica ISTRUZIONE E FORMAZIONE 02 gennaio 2010 – alla data attuale Dottorato di Ricerca in "Teorie e Metodi delle Scelte Individuali e Collettive" ISCED 6 Università degli Studi di Bari, Scienza delle Finanze - Economia Politica ed Economia Pubblica - Econometria Fine percorso di studi prevista: 17 Giugno 2013 27/08/2012 – 01/09/2012 XXIII Course of Econometrics for PhD students: Panel data Econometrics: theory and applications CIdE – Centro Interuniversitario di Econometria © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3 Curriculum Vitae Giuseppe Di Liddo Analisi di dati panel. Panel statici, panel dinamici. Panel eterogenei e non stazionari. 13/09/2010 – 15/10/2011 MSc in Economics ISCED 5 University of East Anglia, Economia industriale, econometria. 01/10/2006 – 03/11/2009 Laurea specialistica in Economia - Classe 64/S - Cum Laude ISCED 5 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Economia e Finanza - Economia Industriale - Econometria 01/10/2002 – 28/04/2006 Laurea in Economia - Classe 28 - Cum Laude ISCED 5 Università degli Studi Di Foggia, Economia e Finanza 20/09/1997 – 15/07/2002 Maturità Scientifica ISCED 3 Liceo Scientifico Statale "L. Da Vinci", COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue Inglese: Toefl iBT 92/120 in data 24/04/2010 COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale B2 C2 B1 B1 B2 Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative - Spirito di gruppo; - Buona capacità di adeguarsi ad ambienti multiculturali maturata grazie all'esperienza di studio presso la University of East Anglia nel Regno Unito. Competenze organizzative e gestionali - Ottime capacità di organizzazione maturate in diverse circostanze. Durante all'esperienza di tutorato presso l'Università di Bologna mi sono occupato principalmente di pratiche organizzative della didattica per il corso di Laurea internazionale "Laurea Magistralis in Economics" attivato presso l'Università di Bologna. In particolare il mio ruolo è consistito principalmente nello svolgere attività di mediazione e assistenza amministrativa tra il corpo docente, gli studenti e i diversi organi amministrativi di facoltà al fine di agevolare il regolare svolgimento delle attività didattiche. In precedenza inoltre avevo già ricoperto ruoli che richiedono capacità organizzative nella mia esperienza presso la SSEF di Bari. Competenze professionali - Notevoli capacità di elaborazione dati attraverso tecniche statistico/econometriche - Studi avanzati nell'ambito dell'economia e organizzazione industriale e della finanza pubblica locale. Competenze informatiche - Ottima conoscenza di Microsoft Office™ (Word™, Excel™ e PowerPoint™); - Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft, Apple e Linux; - Conoscenza avanzata di applicativi statistici e matematici quali STATA, GRETL, EViews ed ottima attitudine all'apprendimento nell'utilizzo di nuovo software. © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3 Curriculum Vitae Altre competenze Patente di guida Giuseppe Di Liddo - Conoscenza tecnica computer hardware a livelli avanzati maturata negli anni come hobby professionale. B ULTERIORI INFORMAZIONI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03. DATA E FIRMA __________________________ © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3
Documenti analoghi
Raoul Coccarda
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma nel 1975.
A seguito della tesi in Econometria si dedica alla ricerca in campo econometrico e statistico
presso l’EUROSTAT di L...
Mancioli Maddalena Psicologo Psicoterapeuta Criminologo
anoressia, bulimia e binge eating disorder.