ESPLORARE BREGENZ
Transcript
ESPLORARE BREGENZ
CULTURA A BREGENZ ESPLORARE BREGENZ Foto: © Karl Forster 1 2 Foto: © Christian Hinz vivere la città BREGENZER FESTSPIELE FESTIVAL DI BREGENZ In mezzo all’incantevole paesaggio del Vorarlberg, la regione austriaca più occidentale, il festival di Bregenz presenta ogni estate all’aperto, nel suo teatro sull’acqua, opere di altissimo livello. Inoltre il festival, con opere indimenticabili e concerti divini nel Festspielhaus, spettacoli di teatro contemporanei nella Werkstattbühne, nonché un piccolo teatro in cui vengono prodotte e registrate opere, attira nei mesi di luglio ed agosto, con più di 80 spettacoli, circa 200.000 visitatori nel triangolo di confine Austria-Svizzera-Germania tra le Alpi e il Lago di Costanza. bregenzerfestspiele.com KUNSTHAUS BREGENZ GALLERIA D‘ARTE BREGENZ KUB Il KUB è un gioiello architettonico sul Lago di Costanza e uno degli highlight della vita culturale di Bregenz. Nel capolavoro del famoso architetto svizzero Peter Zumthor si svolgono, su una superficie di circa 1900 m², mostre di importanti artisti contemporanei, spesso appositamente concepite per questa galleria d’arte. Lo squalo di Damien Hirst ha già suscitato qui grande scalpore e le opere di Ai Weiwei o Jeff Wall hanno lasciato a bocca aperta gli appassionati di arte. Visite guidate, conferenze e programmi pensati appositamente per i bambini mettono in scena un’offerta culturale a 360°. kunsthaus-bregenz.at 3 VORARLBERGER LANDESTHEATER Il teatro regionale di Bregenz svolge un ruolo essenziale nella vita culturale del capoluogo del Vorarlberg. Il repertorio spazia dai classici alle prime mondiali. Il teatro come luogo della fantasia, delle storie e delle emozioni punta, in maniera consapevole, sull’arte teatrale tradizionale e contemporanea, ottenendo in questo modo visibilità nel paesaggio culturale della regione del Lago di Costanza. landestheater.org Foto: © Luca Fasching Foto: © Hanspeter Schiess 6 GALLERIE Coraggio di rischiare, voglia di inconsueto e soprattutto un forte impegno verso la qualità: con i loro eccezionali eventi artistici, le ampie retrospettive personali e le mostre collettive tematiche, le gallerie di Bregenz pongono accenti innovativi ed elementi coloriti nella scena culturale nazionale ed internazionale. 7 Foto: © courtesy K12 GALERIE 2014 KONGRESSKULTUR BREGENZ – THE ART OF HOSTING Il Kongresskultur Bregenz, con il suo edificio per eventi, il Festspielhaus di Bregenz, è un centro congressi internazionale situato direttamente sul Lago di Costanza che conta ogni anno circa 400.000 visitatori. Il centro si è affermato ben oltre la regione come un luogo interessante dove poter organizzare eventi di ogni genere. La squadra del Kongresskultur trasforma convention, congressi ed eventi culturali e sociali in esperienze indimenticabili. kongresskultur.com 9 Foto: © Anja Köhler Foto: © Gerhard Kresser VORARLBERG MUSEUM Situato tra il lago e il centro cittadino, in prossimità della galleria d’arte (KUB) e del teatro regionale, il capolavoro architettonico del nuovo Museo del Vorarlberg costituisce il completamento del quartiere culturale. L’attrazione principale è rappresentata da più di 150.000 manufatti artistici, storici, folcloristici ed archeologici, così come, ad esempio, le mostre „vorarlberg. ein making-of“ o „Römer oder so“, che, da prospettive diverse, si occupano della storia e del presente della regione più occidentale dell’Austria. vorarlbergmuseum.at 4 VORARLBERGER LANDESBIBLIOTHEK La biblioteca regionale del Vorarlberg è situata in un ex monastero chiamato Gallusstift ai piedi del Gebhardsberg. L’ex chiesa barocca è stata accuratamente riadattata e l’imponente sala di lettura conduce i visitatori in un impressionante mondo letterario. vlb.vorarlberg.at 10 • Galerie Arthouse • Galerie Lisi Hämmerle • Galerie angewandt • Cuenstler • Galerie K12 • Bregenzer Kunst– und Kartenboutique • RiBgalerie KÜNSTLERHAUS PALAIS THURN UND TAXIS Mostre mensili dell’Associazione Professionale Artisti del Vorarlberg, nonché rassegne estive della città di Bregenz all’interno delle mura storiche di una villa del XIX secolo caratterizzano il panorama artistico di Palais Thurn und Taxis. La villa è immersa nel più bel parco della città, ricco di piante esotiche e zonali. kuenstlerhaus-bregenz.at Foto: © Kulturamt der Landeshaupstadt Bregenz MAGAZIN4 – BREGENZER KUNSTVEREIN Prima che Charles Atlas esponesse alla Tate Modern di Londra, si trovava al Magazin4 di Bregenz, un’officina di talenti artistici nel cuore di Bregenz. Al centro del programma l’arte internazionale contemporanea. magazin4.at TEATRO KOSMOS IN SHED8 / SCHOELLER 2WELTEN Realizzazione di elevato livello di opere moderne e contemporanee e di numerose manifestazioni collaterali. theaterkosmos.at METRO KINO Il cinema Metro ha aperto i battenti nel 1952 con 500 posti a sedere, offrendo ai veri cinefili il piacere infinito del cinema. Nel 1958 il cinema contava già 853 posti a sedere, diventando così il cinema più grande dell’Austria occidentale. Nonostante le innovative tecnologie di proiezione dei film, il cinema Metro preserva ancora oggi il fascino inconfondibile di un cinema tradizionale. metrokinobregenz.at 5 Foto: © Gerhard Kresser 8 Foto: © Marxx 11 Foto: © Curt Huber Foto: © Matthias König 21 7 VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ DI BREGENZ ALBERGHI A BREGENZ 8 4-Länder Hotel Deutschmann *** Rheinstraße 83a +43 (0)5574 67740 deutschmann-bregenz.at 21 40 9 Hotel Ibis Bregenz *** St.-Anna-Straße 11 +43 (0)5574 52450 Per tutti coloro che desiderano saperne di più sul gioiello tra montagne e lago. Perché molti aspetti di Bregenz sono sorprendenti. La cittadina situata nel triangolo di confine Austria-Svizzera-Germania, direttamente sul Lago di Costanza, ha molto da offrire, e non solo a livello paesaggistico. Stupisce con l‘architettura contemporanea, una ricca offerta culturale e gastronomica, un centro da sogno e, ovviamente, il festival di Bregenz, famoso in tutto il mondo. Ad attendere i visitatori molte informazioni di contorno, aneddoti e storie interessanti. Ulteriori informazioni alla pagina www.bregenz.travel. I biglietti sono acquistabili alla pagina www.v-ticket.at. 14 Foto: © Udo Mittelberger 10 Hotel-Gasthof Lamm *** 38 4 4 19 39 12 14 +43 (0)5574 423000 1 hotel-bodensee.at 28 9 27 8 26 37 22 12 Hotel-Garni Central Bregenz *** Kaiserstraße 26 +43 (0)5574 42947 Platz der Wiener Symphoniker 2 +43 (0)5574 461000 23 central-bregenz.at mercure-bregenz.com 4 Hotel Messmer **** Kornmarktstraße 16 +43 (0)5574 42356 13 Hotel Falken 5 Schwärzler Hotel Bregenz **** Landstraße 9 +43 (0)5574 4990 14 Stadthotel-Helvetia 6 Kaiser Hotel Bregenz **** Kaiserstraße 2 +43 (0)5574 52980 Centro prenotazioni 12 7 6 10 Kornmarktstraße 22 11 3 3 11 Hotel-Garni Bodensee *** hotel-germania.at 3 Hotel Mercure Bregenz City **** 20 29 gasthof-hotel-lamm.at hotelweisseskreuz.at 2 Hotel Germania **** Am Steinenbach 9 +43 (0)5574 427660 9 Mehrerauerstraße 51 +43 (0)5574 71701 16 31 2 36 35 1 17 Römerstraße 5 +43 (0)5574 4988 2 15 ibishotel.com 1 Best Western Premier Hotel Weisses Kreuz ****superior 18 24 10 13 33 Quellenstraße 49 +43 (0)5574 53757 25 hotelfalken.at hotel-messmer.at 34 vivere la città Informazioni Bregenz Tourismus & Stadtmarketing GmbH Rathausstraße 35a, A-6900 Bregenz +43 (0)5574 49590 [email protected] bregenz.travel facebook.com/bregenz.stadtmarketing stadthotel-helvetia-bregenz.com hotelschwaerzler.com seehotel-kaiserstrand.com Postfach 9, 6901 Bregenz 8 30 bodensee-vorarlberg.com 7 Seehotel Am Kaiserstrand **** +43 (0)5574 58111 Bodensee-Vorarlberg Tourismus 32 5 +43 (0)5574 43 443-0 [email protected] kaiser-hotel.at Am Kaiserstrand 1, 6911 Lochau 11 Montfortstraße 13 +43 (0)5574 43060 Il prospetto completo delle 6 strutture di ricezione è disponibile su www.bregenz.travel. 5 13 © aries werbegrafik gmbh PROGRAMMA PER IL TEMPO LIBERO E PER LE FAMIGLIE Foto: © Othmar Heidergger 13 MONTE PFÄNDER Dal centro di Bregenz si raggiunge in 90 minuti a piedi la cima del monte Pfänder, con la funivia si raggiunge la montagna di Bregenz in 6 minuti. Si viene ricompensati da una magnifica vista panoramica a 360º sul Lago di Costanza e sulle vette alpine dell‘Austria, della Svizzera, del Liechtenstein e delle Prealpi tedesche. pfaenderbahn.at 12 Foto: © Curt Huber Foto: © Stadtwerke Bregenz GEBHARDSBERG E I SUOI SENTIERI DIDATTICI Le rovine della rocca medievale situata sul Gebhardsberg, un incantevole ristorante con una splendida sala da pranzo e un‘interessante cappella barocca sono raggiungibili a piedi in meno di un‘ora dal centro, passando per romantici sentieri nel bosco; in auto sono sufficienti 10 minuti. Una vista panoramica mozzafiato sulla valle del Reno e sul Lago di Costanza ripaga della visita al Gebhardsberg. greber.cc/gebhardsberg Il sentiero didattico nel bosco “Walderlebnispfad”, lungo 1,5 km, è stato creato innanzitutto per i bambini e si contraddistingue per i numerosi esercizi focalizzati in particolare sull‘apprendimento e la comprensione giocosi. Il sentiero didattico prende avvio dalla biblioteca regionale del Vorarlberg e termina sul Gebhards-berg. 14 17 18 PIPELINE E MILI Lungo la pipeline si estende, dal porto di Bregenz fino allo stabilimento balneare di Lochau, una spiaggia di ghiaia con passeggiata asfaltata (cemento a vista). Ideale per romantiche passeggiate in ogni periodo dell‘anno. In estate, in particolare, si possono ammirare da qui meravigliosi tramonti sul Lago di Costanza e godere di lunghe giornate di balneazione. Foto: © Curt Huber 19 MARTINSTURM TORRE DI SAN MARTINO La torre di San Martino, emblema della città di Bregenz, ospita una mostra permanente sulla storia della città. La torre di San Martino e la cappella di San Martino sono decorate all‘interno con affreschi del XIV/XV secolo. martinsturmbregenz.at DEURINGSCHLÖSSLE CASTELLO DI DEURING Il castello di Deuring, soggetto di opere di numerosi pittori ed illustratori, nel 1912 ispirò per esempio anche il grande pittore espressionista viennese Egon Schiele. La pittoresca torre d‘angolo, in stile barocco, viene attribuita a Michael e Johann Georg Kuen. Foto: © Achim Mende 30 PFARRKIRCHE MARIAHILF CHIESA PARROCCHIALE MARIAHILF Situata nel quartiere Rieden-Vorkloster, la chiesa parrocchiale Mariahilf fu costruita negli anni compresi tra il 1925 e il 1937 su progetto di Clemens Holzmeister. Una caratteristica particolare è la combinazione in un unico complesso di edifici funzionali (casa parrocchiale ed oratorio) e dello spazio sacro. Anche la forma a pagoda del campanile è decisamente sorprendente. pfarremariahilf.at Foto: © Curt Huber PALAZZO DELLE POSTE Questa imponente costruzione del periodo imperial-regio è uno dei pochi esempi di architettura in stile Ring viennese fuori dalla capitale austriaca. Un edificio gemello del palazzo delle poste si trova nella cittadina termale imperiale di Bad Ischl. Oggi, all‘interno del palazzo delle poste, si trova la “KUB Sammlungsschaufenster”. kunsthaus-bregenz.at Foto: © Udo Mittelberger VECCHIO MUNICIPIO Questo imponente edificio a graticcio del 1662 è stato, dal XVII al XIX secolo, la sede del Municipio di Bregenz. Oggi è adibito ad abitazione. Foto: © Matthias König 21 25 FISCHERSTEG Il pontile dei pescatori ha un‘origine singolare. In passato era vietato pescare dalla banchina. Nel 1902 si ovviò al divieto costruendo il pontile. Nel 1923 il pontile fu elevato al rango di aeroporto della compagnia aerea „Bodenseeflug Konstanz“. La compagnia non ebbe però una lunga vita. Foto: © Udo Mittelberger 36 MILCHPILZ Dal 1953 il chiosco Milchpilz di fronte al porto di Bregenz adorna il capoluogo della regione. È difficile immaginarsi la città di Bregenz senza questo singolare elemento, che tuttavia continua a svolgere il suo compito originario, ovvero quello di vendere numerosi latticini e sandwich. vmilch.at/de/milchpilz Foto: © BTSMG LA FACCIATA PIÙ STRETTA D‘EUROPA Delle curiosità di Bregenz fa parte una casa con la facciata più stretta d‘Europa. Larga soltanto 57 cm e situata al n. 29 della Kirchstraße, vi si giunge facilmente dalla Leutbühel. 31 STADTPFARRKIRCHE ST.GALLUS CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GALLO La possente chiesa del XVII-XVIII secolo troneggia sulla città. La chiesa sorge su un luogo di culto di epoca precristiana ed è stata più volte rimaneggiata dai celebri architetti barocchi del Bregenzerwald. kath-kirche-vorarlberg.at 28 Foto: © Curt Huber VILLA RACZYNSKI Villa Raczynski fu fatta erigere nel 1875 da un conte polacco come dimostrazione d‘amore nei confronti di sua moglie. Oggi ospita un convento e una scuola per sole ragazze. seminarhaus-marienberg.at PROGRAMMA SERALE 32 HERZ-JESU-KIRCHE CHIESA DEL SACRO CUORE DI GESÙ La chiesa è stata costruita dal 1905 al 1908 in stile neogotico e restaurata nel 1958 e negli anni compresi tra il 1992 e il 1995. Il progetto è dell‘architetto Joseph Cades. Si tratta di una basilica a tre navate, i due campanili raggiungono un‘altezza di 62 metri. Una caratteristica particolare della chiesa è il cleristorio, che è alto quasi il doppio delle navate laterali. herzjesubregenz.at 27 Foto: © Curt Huber 37 Foto: © Villa Raczynski 26 GRIGLIATE LUNGO IL LAGO Le grigliate al tramonto sul Lago di Costanza sono un‘esperienza davvero speciale. Lungo le sponde del lago sono presenti numerosi bracieri per il barbecue; le grigliate sono consentite soltanto in questi punti: 7 bracieri presso il Wocherhafen 4 presso il prato del Seecamping 1 presso il rimessaggio della marina (Sporthafen) 10 in prossimità di Mili Si prega di notare che è vietato entrare nella riserva naturale e che è vietato portare bottiglie ed altri oggetti in vetro in tutta la zona attorno alla riva. Si prega inoltre di utilizzare possibilmente legna asciutta per accendere il fuoco e di spegnere completamente i bracieri prima di andarsene. 35 Foto: © Curt Huber Foto: © Markus Moosbrugger Foto: © Philipp Breuss FATTI CURIOSI ED INTERESSANTI 24 20 Foto: © Curt Huber TOUR IN BICICLETTA E NOLEGGIO BICI A coloro che desiderano esplorare le sponde del Lago di Costanza consigliamo di effettuare un tour in bicicletta attorno al lago. Le piste ciclabili ben sviluppate, che si estendono per una lunghezza complessiva di 268 km su un terreno perlopiù pianeggiante, assicurano viste suggestive e paesaggi mozzafiato lungo le spiagge. Grazie alla presenza di numerosi alberghi ed alloggi è possibile pianificare in anticipo i pernottamenti durante il tour in bicicletta e spostarsi per più giorni lungo il Lago di Costanza con il proprio mezzo preferito. Ma anche tour più brevi partendo da Bregenz offrono la possibilità di effettuare splendide attività attorno al Lago di Costanza. fahrradverleih-bregenz.at bodensee-radweg.com KLOSTER MEHRERAU MONASTERO DI MEHRERAU Il monastero di Mehrerau è uno dei monasteri cistercensi più importanti della regione del Lago di Costanza. La sua storia risale all‘XI secolo. La sua meravigliosa posizione sul Lago di Costanza, l‘imponente biblioteca e la sua magnifica corte interna invitano a fermarsi. La taverna del monastero con specialità di produzione propria assicura inoltre gustosi momenti. mehrerau.at klosterkeller-mehrerau.at 23 Foto: © Curt Huber MINIGOLF Negli spazi ricreativi sul lago di Bregenz si trova uno dei campi da minigolf più belli di tutto il Vorarlberg. Durante la partita i giocatori possono sempre far vagare lo sguardo sul Lago di Costanza e godersi il suggestivo paesaggio. 15 Foto: © Udo Mittelberger 29 Foto: © Udo Mittelberger NOLEGGIO BARCHE Nella marina chiamata Gondelhafen, tra il pontile dei pescatori e il Festspielhaus, esiste la possibilità di noleggiare barche elettriche, pedalò e barche a remi dalla ditta Feurstein. Essendo voi stessi il capitano della vostra barca, avete la possibilità di scegliere se esplorare il Lago di Costanza o se farvi semplicemente cullare dalle onde. seetaxi.at Foto: © Achim Mende Foto: © Roman Horner 22 Mili è un gioiello su palafitte, situato direttamente sulla pipeline di Bregenz. Ubicata magnificamente nella curva della baia di Bregenz, la vecchia costruzione su palafitte offre un‘atmosfera unica nel suo genere per liberare la mente da tutti i pensieri. stadtwerke-bregenz.at/baeder PORTO DI BREGENZ Dal 2010, la porta di accesso al capoluogo del Vorarlberg brilla di nuovo splendore. Il centro del nuovo porto è il nuovo edificio portuale progettato dagli architetti Nägele, Waibel, Spagolla, Ritsch e Steinmann. hafen-bregenz.at 16 EDIFICI STORICI DI BREGENZ Foto: © Udo Mittelberger VORARLBERG LINES Le Vorarlberg Lines offrono numerose escursioni, crociere sul Lago di Costanza o anche gite molto speciali sul Lago di Costanza. Su una delle navi della flotta Vorarlberg Lines si svolgono tutto l‘anno numerosi eventi gourmet e serali. vorarlberg-lines.at Foto: © Curt Huber STABILIMENTO BALNEARE, PISCINA COPERTA E VITALIUM Lo stabilimento balneare di Bregenz attira i visitatori grazie alla sua splendida posizione direttamente sul Lago di Costanza. Diversi pontili conducono dagli ampi prati e dalle superfici dedicate allo sport e al relax nel lago, ampliando le possibilità di balneazione offerte da tre vasche per i bambini e gli sport. Sia come oasi di tranquillità che come luogo in cui praticare nel tempo libero attività sportive, lo stabilimento balneare di Bregenz soddisfa tutti i desideri in fatto di divertimento acquatico. In particolare nei mesi invernali la piscina coperta di Bregenz e la sua zona benessere dalla ricca offerta, il Vitalium, invitano a trascorrere qualche ora di relax in una piacevole atmosfera. Saune finlandesi, biosaune e bagni turchi contribuiscono a creare una giornata perfetta dedicata al benessere, coccolandovi dalla testa ai piedi. stadtwerke-bregenz.at/baeder 33 Foto: © Curt Huber SEEKAPELLE Costruita nel 1445 per ricordare la vittoria contro Appenzell, la cappella fu trasformata in stile barocco nel 1698/99 da Kaspar Held su progetto di Christian Thumb. La Seekapelle, annessa al Municipio, è dedicata a San Giorgio e alla Vergine Maria. Sicuramente degno di nota è l‘altare maggiore rinascimentale (1615) di Esaias Gruber, proveniente dall‘antica cappella del castello Hofen di Lochau. NEPOMUKKAPELLE La cappella dedicata a San Giovanni Nepomuceno fu costruita nel 1757 da Johann Michael Beer. L‘edificio centrale con cupola restaurato in stile barocco, ospita un altare maggiore riccamente decorato. A dare il nome a questa cappella, si erge una statua in arenaria di San Giovanni Nepomuceno sopra al portale ad arco. L‘interno è decorato con pitture in stile rococò. Foto: © Curt Huber 34 KAPUZINERKLOSTER MONASTERO DEI CAPPUCCINI Pochi anni fa i Cappuccini hanno dovuto abbandonare il proprio monastero dopo oltre 350 anni a causa della mancanza di nuovi frati. Il monastero sembrava destinato alla decadenza, ma un‘iniziativa privata dei cittadini di Bregenz si è messa in moto per la sua salvaguardia. Oggi il monastero brilla di nuovo splendore ed ospita le sorelle dell‘ordine di Santa Chiara. Qui si trova anche la grotta dedicata alla Madonna di Lourdes. klaraschwestern.at EVANGELISCHE KREUZKIRCHE CHIESA EVANGELICA La Kreuzkirche am Ölrain è una chiesa evangelica riformata situata sull‘area di un antico insediamento romano. La chiesa, costruita tra il 1862 e il 1864 su progetto dell‘architetto Carl Leins di Stoccarda in stile neogotico, è diventata nel 1904 la prima chiesa con illuminazione elettrica della monarchia imperial-regia. evang-kirche-bregenz.at 38 CASINÒ DI BREGENZ Giochi d‘azzardo internazionali, quali roulette, Black Jack o MEGA Austria Jackpot, ed una raffinata gastronomia in un ambiente insolito vi attendono al casinò di Bregenz. Il casinò è aperto dalle 15:00 alle 3:00 (il venerdì e il sabato fino alle 4:00), il Jackpot casinò già a partire dalle 12:00. Consiglio: fatevi deliziare dalle prelibatezze del ristorante Falstaff del casinò. bregenz.casinos.at Foto: © Marcel A. Mayer HYPO BEACHBAR BREGENZ Rilassante beachbar di giorno, luogo di incontro alla moda di sera: sabbia fine, palme, cocktail, 300 sdraio e un‘atmosfera mediterranea invitano a rilassarsi e a partecipare a feste cult nei giardini sul lago di Bregenz al “Musikpavillion”. beachbar-bregenz.com 39 Foto: © Hypo BeachBar SONNENKÖNIGIN La „MS Sonnenkönigin“ offre ad eventi di prim‘ordine una piattaforma di presentazione eccezionale sul Lago di Costanza. L‘intero equipaggiamento tecnico soddisfa i più elevati standard qualitativi, garantendo uno svolgimento senza intoppi dell‘evento. sonnenkoenigin.cc 40 Foto: © Vorarlberg Lines
Documenti analoghi
contemporanee - Höchstgenuss
mia curiosità: una grossa costruzione di legno, nuovi quartieri produttivi e commerciali, in cui è
sospesa sull’acqua con una foresta di pali, come altissima la qualità architettonica.
una palafitt...
Lago di Costanza la regione Bodensee-Vorarlberg
Il festival di danza Bregenzer Frühling, la Schubertiade a Hohenems e il Festival
di Bregenz a luglio e agosto. E le numerose feste cittadine, gli eventi sportivi e le
manifestazioni lungo tutto l‘...