CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI
Transcript
CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI
REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XIII ANNUALITA' 2015 Programma e Calendario delle lezioni 23 Ottobre 2015 – 9 Gennaio 2016 I GIORNATA 23 Ottobre 2015 (Auditorium Regione Campania) Ore 14.00 –14.15 Saluto delle Autorità: Prof. Enrico Coscioni (Consulente per la Sanità del Presidente Regione Campania) Dott. Mario Vasco Direttore Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del servizio sanitario generale Prof. Nicola Acone (Presidente SIMIT Regione Campania) Introduzione: Prof. M. Piazza, Professore Emerito di Malattie Infettive “Federico II” Presentazione del Corso: Prof. Guglielmo Borgia, Prof. Ordinario di Malattie Infettive “Federico II” Responsabile Scientifico Ce.Rif.A.R.C. Coordinatore: Dott. Renato Pizzuti Ore 14.15 –15.00 Epidemiologia dell’Infezione da HIV Dott.ssa Laura Camoni Ore 15.00 –15.45 Epidemiologia delle Infezioni I.S.T. Dott.ssa Maria Cristina Salfa Ore 15.45 –16.30 Rischio trombotic Prof. Giovanni Di Minno Ore 16.30 – 16.45 Pausa Ore 16.45 –17.30 Il Percorso Diagnostico Terapeutico in HIV Prof. Antonio Chirianni Ore 17.30 –18.15 Nuove terapie nelle Coinfezioni Prof. Giovanni Battista Gaeta Ore 18.15 –19.00 Aspetti etici e deontologici e medico legali dell’informazione e del consenso Prof. Massimo Niola Discussione interattiva II GIORNATA 7 Novembre 2015 (Aula Magna-Ospedale Monaldi, Napoli) La Responsabilità Civile e Penale del Medico Coordinatore: Dott. Nicola Acone Ore 08.00-08.15 Introduzione Dott. Nicola Acone Ore 08.15-09.00 La responsabilità Civile e Penale del Medico e la Dirigenza Aziendale Dott. Giuseppe Rosato Ore 9.00-09.45 La responsabilità Civile e Penale del Medico e l’ Ordine dei Medici Ore 9.45-10.30 Dott. D’Avanzo Antonio La responsabilità Civile e Penale del Medico Prof. Avv. Marena Gaetana Ore10.30-11.00 Discussione Ore 11.00-11.15 Pausa Ore 11.15-12.00 Modello per la gestione del Rischio Clinico nelle Strutture Sanitarie Dott. Arbucci Vincenzo Ore 12.00 -12.45 Proposta Legislativa in materia di Responsabilità del medico all’esame del Parlamento Dott. Melchionne Carlo Ore 12.45-13.30 Rischio Psicologico e Responsabilità Giuridica: dal Burnout ai meccanismidi difesa dell’integrità psicologica e sociale dei medici Dott.ssa De Guglielmo Carmen Ore 13.30-14.00 Discussione Interattiva III GIORNATA 21 Novembre 2015 (Aula Magna-Ospedale Monaldi, Napoli) Infezione da HIV: Il paziente difficile Coordinatore: Dott.Nicola Boffa Ore 08.00 – 09.00 Introduzione Dott.Nicola Boffa Ore 09.00 – 9.45 Ore 9.45 – 11.00 Ore 11.00 – 11.15 Ore 11.15 –12.00 Il paziente ad alta viremia: quali terapie Dott. Mauro Zaccarelli Casi Clinici Dott. Maurizio D’Abbraccio, Dott. Alfredo Franco, Dott. Elio Manzillo Pausa Le implicazioni cliniche dell’entità dei reservoirs, dell’immunoattivazione e dell’ infiammazione Dott. Parruti Giustino Ore 12,00-13,30 Casi Clinici Dott, Rodolfo Punzi, Dott.ssa Miriam Gargiulo, Dott. Sergio Giglio Ore 13.30-14.00 Discussione Interattiva IV GIORNATA 28 Novembre 2015 (Aula Magna-Ospedale Monaldi, Napoli) Certezze e dubbi nella gestione delle terapie delle infezioni che caratterizzano l’AIDS Coordinatore: Prof. Pietro Filippini Ore 08.00-08.30 Introduzione: Prof. Pietro Filippini Ore 08.30-11.15 Presentazione di casi Clinici con indicazioni terapeutiche Antibiotico terapia Dott. Domenico Di Caprio Leishmaniosi, Criptococcosi Dott. Vincenzo Selva Tubercolosi Dott.ssa Angela Salzillo Coinfezione HIV/HCV Dott.ssa Filomena Simeone Ore 11.15-11.30 Pausa Ore 11.30-13.00 Patologie cutanee (Lue,S.Kaposi,etc.) Dott. Angelo Iodice Epidemiologia del gruppo C Dott. Vincenzo Messina (Test HIV gratuito in anonimato) Ore 13.00-14.00 Discussione Interattiva V GIORNATA 12 Dicembre 2015 (Aula Magna-Ospedale Monaldi, Napoli) L’ attuale ruolo della diagnostica di laboratorio nel management clinico dell’infezione da HIV Coordinatore: Prof. Giuseppe Pasquale Ore 08.00-08.30 Introduzione: Prof. Giuseppe Pasquale Ore 08.30– 09.15 clinica Ruolo dei polimorfismi genetici nella pratica Dott.ssa Anna Grandone Ore 09.15 – 10.00 HIV-DNA: significato biologico e clinico Dott.ssa Valentina Svicher Ore 10.00– 10.45 Il laboratorio di biologia molecolare nell’era DAA per HCV Prof.ssa Francesca Ceccherini Silberstein Ore 10.45– 11.00 Ore 11.00 – 11.30 Pausa Caso clinico: PNAPLA3 e TM6SF2 nell’infezione da HIV Dott.ssa Caterina Sagnelli Ore 11.30 –12.00 Caso clinico: utilizzo dell’HIV DNA nella semplificazione ART Dott. Salvatore Martini Ore 12.30 –13.00 Caso clinico: mutazioni NS3 e NS5a e risposta ai regimi INF-free Dott.ssa Stefania De Pascalis Ore 13.00 - 14.00 Discussione interattiva VI GIORNATA 9 gennaio 2016 (Aula Magna-Ospedale Monaldi, Napoli) Patologie Non Infettive associate all’infezione da HIV/AIDS Coordinatore: Prof. Antonio Chirianni Ore 08.00 – 8,15 Introduzione: Prof. Antonio Chirianni Ore 8,15 – 8.45 Ore 8.45-9.15 Ore 9.15-9.45 Ore 9.45-10.15 Ore 10.15–10.30 Casi Clinici: Malattia dell’osso: Individuazione del paziente a rischio elevato Dott. Linda Guerra Gestione del paziente a rischio elevato Dott. Miriam Gargiulo Malattia Renale: Individuazione del paziente a rischio elevato Dott. Maurizio D’Abbraccio Gestione del paziente a rischio elevato Dott. Giovanni Bonadies Pausa Ore 10.30-11.15 Disturbi Neurocognitivi e/o psichiatrici Diagnosi di HAND Dott. Giuseppe Nardini Ore 11.15-11.45 Trattamento dei disturbi neurocognitivi HIVcorrelati (HAND) Dott. Alfredo Franco Ore 11.45 – 12.30 Tumori: Programmi di Screening oncologici adattati/specifici per la popolazione HIV-positiva Dott. Vincenzo Montesarchio Ore 12.30- 13.00 Principi generali di gestione della terapia antiretrovirale nei pazienti con patologia tumorale Dott. Mariarosaria Cotugno Ore 13.00 –13.30 Discussione interattiva Ore 13.30-14.00 Compilazione Questionario VII GIORNATA Data e Programma da definire con argomenti già trattati secondo le esigenze espresse dai partecipanti. Coordinatore: Prof. Nicola Abrescia VIII GIORNATA Data e Programma da definire con argomenti già trattati secondo le esigenze espresse dai partecipanti. Coordinatore: Prof. Nicola Abrescia Coordinatori e Docenti: Nicola Abrescia,Direttore U.O.C. Malattie Infettive AORN Osp. dei Colli, Napoli; Nicola Acone, Direttore U.O.C. di Malattie Infettive A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati di Avellino”, Presidente SIMIT Campania; Vincenzo Arbucci, Responsabile del Rischio Clinico A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati di Avellino; Laura Camoni, Ricercatrice, Centro Operativo AIDS, Istituto Superiore di Sanità, Roma; Antonio Chirianni, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive AORN Osp. dei Colli, Napoli; Carmen De Guglielmo, Psicologa A.O.R.N “ San Giuseppe Moscati di Avellino”; Pietro Filippini, Professore Associato Malattie Infettive Seconda Università di Napoli; Giovanni Battista Gaeta, Prof. Ordinario Malattie Infettive Seconda università di Napoli; Giuseppe Pasquale, Prof. Associato di Malattie infettive Seconda università di Napoli; Marcello Piazza, Professore Emerito di Malattie Infettive Università Federico II, Napoli ; Renato Pizzuti, Dirigente di staff -Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale; Giuseppe Rosato, Direttore generale A.O.R.N “San Giuseppe Moscati di Avellino; Maria Cristina Salfa, Ricercatrice, Centro Operativo AIDS, Istituto Superiore di Sanità, Roma; Giovanni Di Minno, Professore Ordinario di Medicina Interna, Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università Federico II Napoli; Massimo Niola,Professore Associato di Medicina Legale Università Federico II, Napoli; Anna Grandone, Ricercatrice ,Seconda Università di Napoli; Valentina Svicher, Ricercatrice Università Tor Vergata, Roma; Francesca Ceccherini Silberstein, Università Tor Vergata, Roma; D’Avanzo Antonio, Past Presidente Ordine dei Medici di Avellino; Marena Gaetana, Prof.ssa Associata, Università degli Studi “Federico II” Napoli; Melchionne Carlo, Vice Presidente Nazionale ANAAO-ASSOMED; Nicola Boffa, Direttore U.O.C. di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera S. Giovanni Di Dio e Ruggiero D’Aragona, Salerno; Giustino Parruti, Direttore del reparto di Malattie Infettive e Tropicali dell’Ospedale Civile Spirito Santo di Pescara; Mauro Zaccarelli , Specialista in Malattie Infettive, INMI “Spallanzani” Roma; Giuseppe Nardini, Direttore UOC di Psichiatria AORN dei Colli Napoli, Vincenzo Montesarchio, Direttore UOC di Oncologia AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli. Direttore del Corso: Prof. Guglielmo Borgia, Responsabile Scientifico Centro Riferimento AIDS Regione Campania (Ce.Rif.A.R.C.); Referente per la formazione: Prof. M. Delfino (Ce. Rif. A.R.C.), Tutors: Dott. B. Gentile; Dott. E.R. Magaldi (Ce. Rif. A.R.C.), Dott.ssa Elvira Lorenzo; Segr. Organizzativa: Ospedale Cotugno, Azienda Ospedaliera dei Colli; Ufficio Regionale di Riferimento: dott.ssa E. Lorenzo - tel. 081. 7969780 [email protected], dott. P.Oliviero – tel. 081. 7969349