WHITE Gennaio
Transcript
WHITE Gennaio 17 · 18 · 19 Gennaio 2015 Il salone di ricerca patrocinato dal Comune di Milano cresce del 20% rispetto all’edizione di Gennaio 2014, espandendosi e occupando anche l’area Ex Ansaldo di via Tortona 54. Tema dell’edizione il connubio moda-musica, che si sviluppa attraverso più eventi dedicati. IL NUOVO DNA DI WHITE PER L’EDIZIONE UOMO-DONNA Innovazione, sperimentazione e contemporaneità sono le parole chiave per cogliere l’essenza di White Gennaio, che reinterpreta il format fieristico per definire un salone con una precisa atmosfera in cui la ricerca si allarga anche sul mondo streetwear e urban e si contamina con la musica, il web e l’entertainment. “Con White Gennaio – racconta Massimiliano Bizzi, fondatore di White – vogliamo rappresentare non solo le tendenze più cool del momento, ma anche i prodotti di nuova generazione, grazie ad un’attenta ricerca fatta in tutto il mondo, che mostra un occhio sensibile ai cambiamenti del mercato. Un salone internazionale e hub creativo per cogliere e interpretare i fenomeni emergenti della moda contemporanea”. Da sabato 17 a lunedì 19 White Gennaio è ancora una volta protagonista della fashion week milanese nelle due storiche location di via Tortona 27 e 54, SuperstudioPiù e l’Ex Ansaldo. Le aziende che portano le loro novità sotto i riflettori di White sono circa 180, tra italiane e straniere, in crescita del 20% rispetto all’edizione dello scorso Gennaio 2014. Grazie a questo aumento si è resa necessaria l’espansione della manifestazione anche nell’area Ex Ansaldo. Il salone ospita le collezioni di ricerca di marchi per l’uomo e circa 50 collezioni donna, spesso mixati nello stesso spazio espositivo, per rispondere alle numerose richieste di aziende presenti sul mercato con entrambe le linee. Le stesse hanno scelto il salone di ricerca quale ideale piattaforma per presentare le loro ultime novità durante il periodo dedicato al menswear o alle preview-donna. Special guest con la sua collezione donna il designer Maurizio Pecoraro. WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 LE NEWS Nasce la nuova sezione WOW 0.15 con un esclusivo brandmix studiato dal team di Highsnobiety insieme a White. White è sempre più fucina di idee, ma anche piattaforma espressiva per i linguaggi della moderna comunicazione e della contaminazione tra moda e musica, passando per il web. In questa chiave il salone vara una collaborazione con una delle piattaforme di maggior successo a livello internazionale nell’ambito della ricerca, nota al mondo fashion anche grazie al suo magazine distribuito in tutto il mondo. Si tratta di Highsnobiety, opinion leader della moda street che in partnership con White darà vita ad un nuovo progetto WOW 0.15: una sezione dedicata al web che vedrà all’opera professionisti del mondo della moda, fotografi, video maker, blogger e stylist impegnati a realizzare editoriali sulle novità più trendy della stagione. Gli outfit e gli accessori di una selezione di marchi contemporary, saranno oggetto di shooting fotografici postati in tempo reale sul sito e sui social media dei due partners. Il salone diventa anche terreno di confronto con una delle più interessanti realtà del fashion business italiano, SLAM JAM, il distributore di abbigliamento fondato a Ferrara nel 1989 dall’imprenditore Luca Benini e noto per aver lanciato marchi del calibro di Stussy, Carhartt e BLK DNM. Divenuto negli anni punto di riferimento per gli operatori del fashion, è noto per aver lanciato sui mercati internazionali numerosi brand di ricerca. Slam Jam ha scelto la rassegna milanese per festeggiare i suoi primi 25 anni di storia, attraverso un evento che ospiterà artisti londinesi legati al mondo della moda, della musica e della fotografia. Ed è ancora la magica liason tra la moda e la musica a scandire il count-down, in via Tortona 54, dell’evento dedicato a uno dei rapper più conosciuti nel mondo: Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, che proprio a White la sera di venerdì 16 gennaio sarà presente con una preview-evento appositamente ideato per un selezionato pubblico di addetti ai lavori. La collezione in esclusiva a White con etichetta KG, distribuita dal gruppo Falconeri nei migliori multimarca italiani come Sugar di Arezzo e Border Line di Milano, sarà poi esposta in uno spazio speciale del salone. La new collection, realizzata dal designer Daniele Bianucci, si compone di un total look ispirato alla cultura Ninja. Fashion & music anche per Saturnino, l’eclettico musicista noto internazionalmente, che esporrà a White la sua linea di occhiali di ricerca Saturnino Eyewear, ispirata ai pianeti. WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 LE AREE SPECIALI La location Tortona 27 ospita marchi dell’ avanguardia fashion e numerose aree speciali. Prime fra tutte è quella di Adidas Originals che ritorna a White con le linee Adidas Originals Blue Collection, Superstar, Tubular e presenta in anteprima esclusive capsule collection progettate con brand di ricerca come Neighborhood e Hyke. Riconfermano la loro presenza anche Reebok con Reserve, la collezione street e active che comprende il remake di modelli iconici del colosso americano, insieme a importanti focus della nuova stagione. Torna a White anche Nasir Mazhar, il marchio dell’omonimo designer londinese che si è imposto con il suo stile sport-inspired. Special area per il brand Patagonia eccellenza dell’abbigliamento outdoor. Un’area speciale anche per Collection Privée?, forte della sua recente affermazione sui mercati asiatici. La sapienza artigianale del made in Italy è protagonista nell’area dedicata a Alberto Fasciani, il brand marchigiano fondato nel 1950, mentre è ancora squisitamente contemporary l’allestimento di Fattore K, lo showroom multimarca milanese, che rappresenta marchi del calibro di Todd Snyder + Champion, Champion Reverse weave, Nemen, Bevilacqua shirts, Archivio by Romano Ridolfi, Big Uncle. Dall’America approdano a White per la prima volta il brand di sneakers Etonic e il label di calzature style college Walk Over. Riconferma la sua presenza alla manifestazione il brand italiano Parajumpers che presenterà una capsule della ricca collezione, risultato della collaborazione con un designer giapponese. La location Tortona 27 accoglie le aree Wok Room, Bottega Backdoor & La Ferramenta, tutte sezioni dedicate a brand di ricerca dal sapore spesso streetwear, curate da White in collaborazione con omonimi retailer conosciuti per l’estrema ricerca, per avvicinare il pubblico dei buyer internazionali ai brand contemporary. Wok Store, porterà a White nella Wok Room una selezione di marchi cutting-edge tra cui il brand di calzature Achilles Ion Gabriel, una capsule frutto di un co-branding di Eastpak, noto per gli accessori famosi in tutto il mondo per la loro praticità, le borse in pelle del marchio spagnolo Steve Mono, le collezioni di abbigliamento con etichetta Da.inke. e Daily Paper, Rebel Yuths, Wood Wood, S.N.S. Herning. Bottega Backdoor & La Ferramenta, i due top store bolognesi sono presenti in Tortona 27 con una selezione di altissima qualità, come il brand californiano di abbigliamento e accessori Brixton e il marchio di biciclette ispirate agli anni sessanta B.Ciclo. Nella stessa sezione arrivano anche le collezioni menswear Sunnei, le sneakers di Filling Pieces, gli originali occhiali Garrett Leight, il brand che trae ispirazione dal mondo hip hop Stussy, oltre ai label Han Kjobenhavn, C.Y.H. Clap your hand, EJXIII, LC23 e tra le new entry le collezioni Libertine-Libertine e il marchio The North Face, specializzato nella realizzazione di attrezzature per le attività all’aria aperta e nei capispalla per il grande freddo. WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 LA TRADIZIONE, IL VALORE, IL BELLO Tortona 27 è la location destinata a ospitare l’evento La tradizione, Il valore, Il bello che inaugurerà il salone nella mattina di Sabato 17 e sarà dedicata a Faliero Sarti, marchio conosciuto in tutto il mondo per le splendide sciarpe e per i preziosi scialli, che celebrerà a White il suo ventesimo compleanno. Uno speciale allestimento ripercorre le tappe salienti della sua storia, quella di uno dei brand più rappresentativi della tradizione e dell’eccellenza italiana che dai tessuti preziosi ricava accessori da sfoggiare per vanità, emozione, o solo per piacere. IL BASEMENT Tortona 27 cela ancora una volta la nicchia avant-garde, quel Basement che rappresenta, da sempre, il nucleo vitale della ricerca e dello stile White. Una vera e propria galleria di ricercatezze che, nell’edizione di White gennaio 2015, propone l’ultima collezione di Joe Chia, il designer di Singapore, autore di blazer e giacche impermeabili oversize, che mixano il nylon alle fibre naturali come la seta e il lino. Nello stessa area sono accolti anche AD Ann Demeulemeester, con la sua modernissima collezione di calzature uomo-donna, Masnada, il marchio etico italiano fondato nel 2007 da Angelo Iannello, la collezione di borse del designer Filippo Fanini e il total look siglato Serienumerica. Ritornano nel Basement Lucio Vanotti, con le sue sofisticate creazioni concettuali, Ermanno Gallamini, che utilizza tessuti rari e nobili e il marchio di calzature Peter Non perfettamente a suo agio nelle “cantine” di White da parecchie stagioni. Arrivano, invece, dalla Germania il label new entry Milieu e dalla Francia Marc Le Bihan con i suoi capi di abbigliamento senza tempo. WHITE GLASSES Prende corpo nella continuità lo spazio dedicato agli occhiali di ricerca che mette in vetrina alcuni marchi più rappresentativi di un settore in netta affermazione nel panorama del fashion. I brand Andy Wolf Eyewear, IC! Berlin, Maki Sunglasses porteranno a White le ultime news, accanto a quelle firmate di Saturnino Eyewear e agli innovativi occhiali del marchio Spektre Sunglasses. “Stiamo lavorando da tempo alle rassegne di gennaio e di giugno con la formula uomo-donna, affinché trovino la loro affermazione su un mercato che chiede sempre di più saloni innovativi e dinamici”- afferma Francesca Cella, Direttore Generale di White -“e i risultati, in termini qualitativi e numerici confermano che la strada da noi intrapresa è quella giusta grazie ad un brand mix internazionale per un salone che accoglie al 70% i buyer esteri”. Milano, 11 Dicembre 2014 Per ulteriori informazioni: Raffaella Imò · Responsabile Ufficio Stampa · [email protected] WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 HIGHSNOBIETY Highsnobiety è un magazine di moda e lifestyle con base a Berlino e New York City. Un punto di riferimento online e cartaceo che raggiunge più di 50 milioni di visualizzazioni al mese e conta oltre 900.000 follower su Facebook e 275.000 su Instagram. Oggi la piattaforma e la rivista stampata sono annoverate tra le fonti globali più visitate per ispirazione nel campo della moda, della musica, dell’arte e del lifestyle. “L’innovazione, la progressione e l’essere sempre qualche passo avanti sono solo alcuni dei valori fondamentali in cui si rispecchia Highsnobiety e in cui abbiamo scoperto riconoscersi anche il team di White. Per noi la scelta di una partnership con una fiera non era una scelta facile; è stata però la profonda comprensione che WHITE ha del mondo street attuale e della cultura della moda a spingerci a prestare attenzione alla manifestazione. Un evento che non solo ospita marchi che, con successo, sono riusciti a colmare il gap tra lusso e moda contemporanea, ma che comprende nel profondo l’essenza del nostro settore e del nostro stile di vita ed è disposto a correre rischi per fare progressi, perché, nella moda, tutto sta nel correre rischi” afferma Andreas Menelaou, Director of Sales & Brand Development presso Titel Media WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 SLAM JAM Slam Jam opera da 25 anni nell’ industria dell’ abbigliamento con passione e attenzione ai dettagli. Fondata da Luca Benini a Ferrara nel 1989, Slam Jam è una società di distribuzione di abbigliamento streetwear, che negli anni si è evoluta su molteplici ed eterogenei fronti, ben oltre il mercato dell abbigliamento fino ad arrivare al mondo dell’arte. Vi era un energia particolare negli anni 80, quando tutto ebbe inizio. Le sottoculture giovanili iniziarono ad influenzare la moda, le ispirazioni attingevano dalle materie prime della vita reale, in un mondo che stava radicalmente cambiando. L’ identità unica di Slam Jam si è formata seguendo questi cambiamenti e queste ispirazioni, passando dalle scene della cultura Hip Hop, Skate e Club. Grazie ai suoi valori e alla sua unicità, Slam Jam è riuscita a diventare un punto di riferimento nello stile, diffondendo un originale mix di generi nel panorama europeo, distribuendo marchi quali Carhartt, Stussy ed introducendo un ancora sconosciuto urban wear giapponese. Ma questo percorso era troppo lineare per un realtà multi sfaccettata come Slam Jam che, consapevole delle connessioni tra la street art e lo street style, ha esplorato durante gli anni l’ arte in tutte le sue forme, contesti difficili e puri, ma assolutamente appaganti. Il risultato di queste ricerche ha portato alla nascita di diverse collaborazioni con artisti quali Pushead, Phil Frost e Tanino Liberatore per Slam Trick (l’evento skate più importante in Italia) e numerose mostre ed eventi dove artisti, musicisti e fotografi noti hanno esposto le loro opere. Tra i marchi in distribuzione menzioniamo: BLK DNM, Carhartt Wip, Diemme, Edwin, Eytys, Nsw, Nike Sb, Nike Gyakousou, Nike White Label, Pointer, Super Sunglasses, Garrett Leight, Billionaire Boys Club, Carrera Helmet, Dope Chef, Icecream, Franks, Jason Markk, Marios, Palace Skateboards, Ewing Athletics, Stussy, The New Order, Undefeated, Us Versus Them, Vintage Frames, Aries, Forfex, Roundel by London Underground. WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85 LA TRADIZIONE, IL VALORE, IL BELLO: FALIERO SARTI Faliero Sarti rappresenta una delle punte di diamante del Made In Italy, con un’esperienza tessile di oltre 60 anni e collezioni interamente disegnate e prodotte a Firenze. La storia comincia con il Lanificio Faliero Sarti, una delle più famose aziende tessili italiane che tutt’oggi produce tessuti di altissima qualità destinati specialmente al mercato mondiale femminile dell’alta moda. È all’inizio degli anni 90 che Monica Sarti, la nipote del fondatore del marchio, decide di scrivere un nuovo capitolo della storia aziendale, creando i primi accessori tessili firmati Faliero Sarti. Con una prima collezione in cashmere bollito, Monica ha cambiato radicalmente il vecchio concetto di sciarpe, sempre più caratterizzate da creative fusioni di forme e volumi in un mix di fibre nobili quali cashmere, alpaca, mohair, lana, seta, lino, bamboo e cotone. Grazie al costante sviluppo di nuovi filati e tessuti, abbinati alle più avanzate tecniche di finissaggio e tintoria, gli accessori Faliero Sarti hanno vissuto un’importante crescita che li ha portati all’interno di tutte le migliori boutique del mondo. “Da molti anni, sin dalla sua prima edizione siamo presenti al salone White che è sinonimo di eccellenza per la moda di ricerca. La mia azienda è cresciuta insieme al salone con cui ha fatto un lungo percorso, per cui mi è sembrato coerente ritornare a White che è stato il punto di partenza. Attraverso la partecipazione a questa edizione di Gennaio 2015, mi sembra di tornare alle origini. Ringrazio una manifestazione che ha permesso alla mia realtà di decollare nel settore moda e di affermarsi sui mercati internazionali” afferma Monica Sarti, Amministratore Delegato e Designer di Faliero Sarti WHITE MILANO - sede uffici via Brembo 23 – 20139 Milano – [email protected] – www.whiteshow.it– tel 02/34 59 27 85
Documenti analoghi
Scarica il comunicato stampa
Un grande e prestigioso contenitore per i nuovi linguaggi della moda e dell’arte, ma anche
una fucina per lo sviluppo delle aziende contemporary internazionali.
White Milano il salone di via Torton...
COMUNICATO STAMPA WHITE HOMME Giugno 2010
occasione di una mostra/evento dal titolo “La tradizione, il valore, il bello”.
“Questo Salone ci ha caricato di nuove energie e stimoli. Sentiamo molto forte la continua e naturale evoluzione di W...
ITA - White
di Animadverte, il progetto di Laura Tolfo che punta a valorizzare la sua propensione per i temi della sostenibilità.
Akaso è una collezione di jersey articolata attorno a un concetto di co-creazio...
ITA - White
Toscana da un’idea di Marcello Borghi designer che valorizza la manifattura artigianale.
intro cartella stampa
Da domenica 16 a martedì 18 gennaio apre la 7a edizione di WHITE HOMME che espone le collezioni
moda e accessori Autunno/Inverno 2011 di una selezione di 150 brand, tra cui spiccano SPECIAL GUEST
c...