Trek - Isole Eolie x allegare locandina
Transcript
Trek - Isole Eolie x allegare locandina
CAI PARMA IN COLLABORAZIONE CON A.S.D.MISAFUMERA-TrekkingnelleTerredelSud TrekkingIsoleEolie LagitaèrivoltaSOLOAISOCICAI CircaunmeseprimadellapartenzaverràindettaunariunioneorganizzativapressolasedeCaiParmaa cuisiinvitaapartecipare. Oltreasegnalareeventualiintolleranzealimentarie/oallergie,saràillustratoilprogrammaeorganizzatala spedizionedeglizainiall’internodiborsonidelpesomassimodi20kgognuno(3zainiperborsone). I partecipanti devono compilare la scheda di partecipazione con la preferenza di composizione delle camere. Incasodipersonasingolacompilarelaschedaconbarrataladicituraapposita:leDEprovvederannoadun abbinamento Incasodisceltadellacamerasingolabarrarel’appositadicitura Siinvitachièinpossessodiunoopiùborsoni(80-120litri)disegnalarlonellaschedaiscrizioni SiricordadiALLEGAREalladomandalacartadiidentitàinfotocopialeggibilefronte-retro Programma 14/05:Trapani ArrivoinaeroportoaTrapaniinserata. Sistemazioneepernottamentoinhotel. 15/05:Lipari TrasferimentoinpullmandaTrapanialportodiMilazzo.ImbarcoinaliscafoperraggiungereLipari,l'antica Meligunis, l'isola maggiore dell'arcipelago, modellata da ben dodici vulcani. Sistemazione in hotel. Pomeriggioadisposizioneperiniziareaconoscerel’isola. Cenainristoranteepernottamentoinhotel. Giornataculturale. 16/05:Vulcano Nella mattinata trasferimento, con barca privata, sull’isola di Vulcano, l'antica Hierà (sacra), molto interessanteperisuoisvariatifenomenivulcaniciepost-vulcanici.AscensionealGranCratere(391m).Nel pomeriggiopossibilitàdifareibagnidifangotermaleperpoiimmergersinellelimpideacquedellespiagge nere(portareuncostumemonousoperifanghi).RientroaLipari. Cenainristoranteepernottamentoinhotel. DifficoltàE–Dislivello+400m.–Duratatotale4ore. 17/05:Stromboli Nella mattinata trasferimento in aliscafo sull’isola di Stromboli. Arrivati sull’isola giro in barca per raggiungere il piccolissimo centro abitato di Ginostra e la spettacolare Sciara del Fuoco, compiendo il periplodell’isola.Pranzoinristoranteesistemazioneinhotel.Neltardopomeriggio,iniziodell’ascensione al vulcano accompagnati da una guida vulcanologia, per assistere al tramonto alle suggestive esplosioni stromboliane, dalla cima di Pizzo Sopra la Fossa (892 m.). E’ obbligatorio portare una lampada per il tragitto 1 CAI PARMA IN COLLABORAZIONE CON A.S.D.MISAFUMERA-TrekkingnelleTerredelSud delritorno,chesieffettueràdinottesuunsentierodisagevoleeindiscesa,diversodaquellodellasalita. Cenalibera. Pernottamentoinhotel. DifficoltàE–Dislivello+900m.–Duratatotale6.30ore 18/05:Lipari Inmattinatatrasferimentoinaliscafosull’isoladiLipari.Sistemazioneinhotel. Trasferimentoinpullmanversolecavedicaolinopercamminarelungounsentierochecosteggiailmaree raggiunge le Terme di San Calogero. Il percorso si sviluppa sul versante orientale dell’isola, il meno antropizzatoequindiquellocheconservaunamaggiorevalenzanaturalistica.RaggiunteleTermecisarà unavisitaguidataall’interessanteareaarcheologica.Graziealritrovamentodiunanticothòlosdiorigine micenea,gliarcheologi,fannorisalirel’originedelleTermealXVsecoloa.c.circa,sitratterebbedunquedel piùanticoedificiotermaledelMarMediterraneo.Aseguirevisitaguidataalpiccolomuseosull’estrazione dellapomice. Cenainristoranteepernottamentoinhotel. DifficoltàE–Dislivello+300m.–Duratatotale3ore 19/05:Panarea Nella mattinata trasferimento, con barca privata, sull’isola di Panarea, anticamente chiamata Euonymos, testualmente “quella che sta a sinistra”, ovvero alla sinistra dei naviganti che da Lipari si dirigevano in Sicilia.IlnomePanarea,derivadaPanaraia(tuttasconnessa),èl'isolapiùpiccoladell'ArcipelagodelleEolie, con una superficie di soli 3400 Kmq. L’escursione prevede di raggiungere, partendo a piedi dal centro abitato di San Pietro, la cima di Punto del Corvo (421 m.), per raggiungere Punta Milazzese, dove visiteremo i resti del villaggio preistorico e poi fare il bagno a Cala Junco ed nella Caletta degli Zimmari. Possibilitàdivistareilcentroabitatoprimadellapartenza.RientroaLipari. Cenainristoranteepernottamento. DifficoltàE–Dislivello+500m.–Duratatotale4.30ore. 20/05:Salina Nellamattinatatrasferimento,conbarcaprivata,all’isoladiSalina.L’isolachiamataanticamenteDidyme (gemelli),prendevailnomedallasuacaratteristicamorfologia,compostadadueconivulcaniciimponenti separatidaunasellaemoltosimilifraloro.TrasferimentoinpullmanperraggiungerelalocalitàValdichiesa dovepartiràl’escursioneapiediperraggiungereMontedeiPorri(860m.),unodeiconivulcanici,nonché riservanaturale.Giungeremodall’altodirettamenteaPollara,dovecisaràlapossibbilitàdifareilbagnoin unadellesuecaratteristichecalette.IlluogoèstatoresofamosodalleripresedelfilmdiMassimoTroisi“Il Postino”.NelpomeriggiotrasferimentoinpullmaninlocalitàLingua,dovedegusteremolafamosagranita di“Alfredo”.RientroaLipari. Cenainristoranteepernottamento. DifficoltàE–Dislivello+600m.–Duratatotale5.30ore 21/05:Lipari-Milazzo Mattinata libera a Lipari. All’ora di pranzo imbarco in aliscafo per il rientro a Milazzo. Successivo trasferimentoinaeroportoaTrapaniperlapartenza. 2 CAI PARMA IN COLLABORAZIONE CON A.S.D.MISAFUMERA-TrekkingnelleTerredelSud Schedainformativa Laquotadipartecipazione(900.00€)comprende: ü Sistemazioneinhotel5nottiaLipari,incameredoppie,matrimonialietriple; ü Sistemazioneinhotel1notteaStromboli,incameredoppie,matrimonialietriple; ü Sistemazioneinhotel1notteaTrapani,incameredoppie,matrimonialietriple; ü Trattamentoinmezzapensionepertuttoilsoggiorno; ü Bevandecompresepertuttelecene; ü PranzoinristoranteaStromboligiorno17/05(sostituiscelacena); ü GiroinbarcadiStromboligiorno17/05; ü AssistenzadiGuideAmbientaliEscursionistichepertuttoiltrek; ü AssistenzadiGuideTuristichegiorno18/05; ü TicketcomunaleingressoalleEolie; ü TicketcomunalesalitasulloStrombolieguidavulcanologicaperl’ascensione(obbligatoria); ü TicketcomunalesalitasuVulcano; ü Trasferimentiinaliscafodilineaa/rperraggiungereStrombolieLipari; ü Trasferimentigiornalieritraleisoleconbarcheprivate; ü TrasferimentiinpullmannelleescursionidiLiparieSalina; ü Transfera/rdall’aeroportodiTrapani; ü Iscrizioneall’a.s.d.Misafumeraeassicurazione. ü Viaggioa/rperraggiungereTrapaniconaereodaParma Lequotedipartecipazionenoncomprendono: ü Supplementocamerasingolaapersonaperuntotalecomplessivodi:€170.00 ü Pranzi; ü Extraingenereequantononespressamenteindicatonellaquotacomprende. N.B. la quota di partecipazione potrebbe subire un aumento in relazione al costo carburante per la tratta aerea Il programma può subire modifiche e variazioni a causa delle condizioni meteorologiche 3
Documenti analoghi
Trekking Isole Eolie
08/05: Vulcano
Nella mattinata trasferimento, con barca privata, sull’isola di Vulcano, l'antica Hierà (sacra), molto
interessante per i suoi svariati fenomeni vulcanici e post‐vulcanici. ...
ISOLE EOLIE Soggiorno a Lipari - CTA - Centro Turistico Acli
con la circolare informativa. All’arrivo di Verona Villafranca, svolgimento delle operazioni di
imbarco e partenza del volo per Catania. Trasferimento in pullman riservato per il porto di Milazzo
e...