Isole Eolie - Ordine dei Geologi della Regione Umbria
Transcript
Isole Eolie - Ordine dei Geologi della Regione Umbria
Per raggiungere il Gattopardo Park Hotel Viale Diana Lipari (ME) richieste di patrocinio: Provincia Regionale di Messina Comune di Lipari Comune di Lipari Isole Eolie NATURA DI FUOCO Fenomeni e paesaggi vulcanici Escursione geo – vulcanologica arcipelago orientale Lipari, Panarea e Stromboli Consiglio Nazionale dei Geologi Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia Ordine Architetti di Messina SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FRANCESCO GEREMIA FRANCESCO CANCELLIERI GIUSEPPE ZAFFINO GIUSEPPE CINCOTTA EoliEolie (www.eolieolie.it) via Umberto I 98055 Lipari (ME) tel. 090/9880035 Diretta su Radio Messina International 21 giugno 2012 dalle ore 20:00 alle ore 21:00 su “a tutto Talk” condotto da Reno De Benedetto e Francesco Cancellieri Vicepresidente Sigea Sicilia Con il contributo di: Durata: 4 giorni e 3 pernottamenti. Dal 21 al 24 giugno 2012 Project Nr.: 502092-LLP-1-2009-1-SK-ERASMUS-EMHE, "Competency Based e-portal of Security and Safety Engineering" "eSEC" e con la collaborazione di: Albergo: Gattopardo Park Hotel **** - Lipari (ME) Sono stati richiesti crediti formativi APC per gli iscritti all’Ordine dei Geologi che parteciperanno al convegno e alle escursioni didattiche. NOTE 21/06/2012 17.00 Check-in e registrazione Convegno Fenomeni e paesaggi vulcanici eoliani 17.30 Le esperienze di Panarea e Stromboli Presentazione del Convegno Biagio Privitera, Presidente SIGEA Sicilia Saluti delle Autorità Giovanni Ricevuto Presidente Provincia Regionale di Messina …………….., Sindaco di Lipari Stefano Gresta, Presidente INGV Giovanni Arnone, Direttore ARTA Sicilia Gian Vito Graziano, Presidente Consiglio Nazionale Geologi Giuseppe Gisotti, Presidente SIGEA Nazionale Emanuele Doria, Presidente Ordine Regionale Geologi Sicilia Giuseppe Falzea, Presidente Ordine Architetti Messina 18.00 Interventi Chairman: Enzo Pinizzotto, Segretario Sigea Sicilia e Consigliere Ordine Regionale Geologi Sicilia Piermaria Luigi Rossi, Ordinario di Geochimica e Vulcanologia presso l’Università degli Studi di Bologna 22/06/2012 – Escursione guidata sull’isola di Panarea a cura: Piermaria Luigi Rossi e Franco Italiano 08.00 Colazione 10.00 Partenza in barca per l’isola di Panarea e osservazioni 13.00 Pranzo sull’Isola 15,00 Escursione a terra sulla geologia dell’isola 17.00 Lungocosta dell’isola 18.00 Rientro a Lipari 19.00 Presentazione del libro “Vulcani e dintorni dell’io” di Piermaria Luigi Rossi Introduzione: Michele Orifici (CNG) Commento: Prof. Giovanni Randazzo, Geomorfologo Dipartimento Scienze della Terra Università degli Studi di Messina. 21.00 Cena di gala Nel corso della giornata si prevede esercitazione P.C. all’interno del progetto ESEC. 23/06/2012 – Escursione guidata sull’isola di Stromboli a cura: Piermaria Luigi Rossi e Dipartimento P. C. 08.00 Colazione 09.30 Partenza in barca per l’isola di Stromboli Processi di formazione ed evoluzione del sistema Panarea – Stromboli 11.30 Visita del Centro Operativo Avanzato (COA) del DPC Franco Italiano, primo ricercatore INGV Palermo 12.00 Ascensione al cratere* (per quanti avranno prenotato, min. 25 Sistema idrotermale sottomarino di Panarea: risorsa energetica e relazioni con il vulcanismo dell’area Stromboli – Panarea. Chiara Cardaci, responsabile rischio vulcanico DPC L’esperienza di Protezione Civile a Stromboli: l’eruzione 2002-2003 e l’eruzione 2007 Natale Zuccarello, Dirigente Servizio 1-VAS - VIA, Dipartimento Regionale dell’Ambiente, Regione Siciliana Procedure di Valutazione Ambientale Esperienze e risultati nelle Isole Eolie Maurizio Carta, Ordinario di Urbanistica presso l’Università degli Studi di Palermo Il paesaggio eoliano 21.00 Aperitivo di benvenuto 21.30 Cena La partecipazione ai momenti didattici e formativi, ai fini dell’acquisizione dei crediti APC, è libera e gratuita. Al termine dei lavori verrà consegnato ai partecipanti iscritti l’attestato di partecipazione. L’evento è ideato e promosso dalla SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) – Sezione Sicilia. La gestione della manifestazione è a cura dell’agenzia EoliEolie (www.eolieolie.it). Il costo per persona per l’intero soggiorno è di € 235,00* per i soci SIGEA e di € 265,00 per i non soci. La quota comprende: - trasferimento bagagli dal porto di Marina Corta (Lipari) all’Hotel; - trattamento di mezza pensione presso il Gattopardo Park Hotel****; - due escursioni in imbarcazione privata. La quota non comprende: - noleggio attrezzature per ascensione al cratere Stromboli €. 28,00; - bevande; - quanto non espressamente indicato in “quota omprende”. - Supplemento singola €. 28,00 al giorno. - Bambini da 0 a 3 anni gratis (eventuale supplemento culla da pagare in loco), da 3 a 12 anni sconto 20% Sconto su terzo e quarto letto: 15% e 20% persone) 12.00 Escursione al sentiero di Ginostra (per il resto del gruppo, a cura di: F. Geremia, consigliere Nazionale SIGEA) 18,00 Partenza per Lipari 21.00 Cena * escursione molto impegnativa, durata h 6 circa, con idoneo abbigliamento, acqua, protezione per il sole e scarponi. Pranzo a sacco. 24/06/2012 08.00 Colazione 10.00 Briefing conclusivo evento 11.00 Consegna attestati di partecipazione 12.00 Check -out e saluti ADESIONI Le adesioni devono pervenire alla Segreteria all’indirizzo e_mail: [email protected] o ai numeri 090/9880035 – 366/1645096, entro il 15/06/2012 attraverso l’attestazione del pagamento integrale della quota di partecipazione presso l’agenzia EoliEolie (www.eolieolie.it) via Umberto I 98055 Lipari (ME). N.B.: L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il programma in ragione di motivate esigenze. *Prezzo riservato anche ad accompagnatore del socio tesserato.
Documenti analoghi
Trek - Isole Eolie x allegare locandina
micenea, gli archeologi, fanno risalire l’origine delle Terme al XV secolo a.c. circa, si tratterebbe dunque del
più antico edificio termale del Mar Mediterraneo. A seguire visita guidata al picco...
Gattopardo IKPark Hotel - Associazione Nazionale Carabinieri
GattopardoIKPark Hotel
LSparll-Dsofl® EoOlle-
Dettagli di viaggio - CRAL Gruppo Unipol
Situato nel cuore di Lipari, a cinque minuti a piedi dal centro storico, il Gattopardo Park Hotel è un'antica
villa dell'800 circondata da bianche casette,ciascuna delle quali dotata di un piccolo ...
16 – 23 luglio 2016 - Associazione Isole
Trasferimento al GATTOPARDO PARK HOTEL (cat. 4 stelle - www.gattopardoparkhotel.it) di Lipari.
Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel.