XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 “Il Futuro del JAA
Transcript
XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 “Il Futuro del JAA
XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 “Il Futuro del JAA e l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA). Prospettive normative ed organizzative in materia di certificazioni mediche del personale navigante.” Dr. Antonello Furia XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Transizione dal JAA ad EASA • Transizione iniziata il 28 settembre 2003 con la firma dell’accordo di Cipro da parte di EASA; • Il 2 dicembre 2003 firmato il contratto fra JAA ed EASA; • A partire dal 1 gennaio 2007 è divenuto operativo il JAA-T (transition) anch’esso con sede a Colonia con compiti di collegamento nei confronti di EASA e dei Paesi non-UE. • Alla fine del processo di transizione JAA cesserà il suo compito mantenendo esclusivamente competenze in materia di Training; XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Perchè EASA? •Standardizzazione nella EU •Mantenimento di elevati standards di sicurezza •Armonizzazione XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Regolamento EC 1592/2002 Struttura: •‘Whereas’ clauses • Articoli • Annessi Attività coperte: • Prodotti aeronautici • Certificati di navigabilità • Compatibilità ambientale XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Emendamento al Regolamento EC 1592/2002 per includere le Operazioni di volo e le Licenze Decisione della Commissione Europea del 15 novembre 2005 di estendere le competenze a: •Licenze di pilotaggio (compresa la parte medica) •Operazioni di volo; •Safety di aeromobili di Paesi terzi (Paesi non UE, che aderiscono al JAA) XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Regolamento vs Direttiva Comunità Europea Direttiva CE Regolamento CE Governo Nazionale Requisiti Nazionali XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 European Aviation Safety Agency (EASA) Patrick Goudou XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Colonia: sede di EASA dal 3 novembre 2004 XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Organigramma EASA EASA Management Board Rulemaking Certification Approvals & Standardisation Administrative NAAs/Advisory Group for National Authority Industry/Safety Standard Consultative Committee XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Competenze EASA NAAs (Autorità nazionali) •Regolamentazione, Certificazione e Sorveglianza Applicazione dei Regolamenti EASA e delle Leggi EU •Supervisione sulle NAAs •Far rispettare l’applicazione delle regole XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Triangolo di competenze Commissione Consiglio EC Law Making XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Parlamento Commissione Europea 20 Commissari XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Consiglio Europeo •25 Ministri di ogni Paese per ogni rispettiva area di competenza •Rotazione della Presidenza su base semestrale •Working Groups (250 circa) XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 •Rappresentanti Permanenti Parlamento Europeo 732 Membri XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Procedura Legislativa EU Proposte della Commissione Consiglio e Co-decisione Parlamento XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Processo Legislativo EU – 06/07 Consiglio Gruppo di Lavoro Aviation REGOLAMENTO Parlamento Parere del “Relatore” del GdL Parlamentare XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Tempistica del Regolamento Proposta EC Nov. 2005 Requisiti Essenziali nella Legge Comunitaria 18 mesi + XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Sett. 2007 + Gruppo EASA medical E’ stato istituito per il solo scopo di compilazione della normativa medica l’EASA FCL3 Sub-Group (Medical), che decadrà una volta terminato il mandato e che ad oggi ha finalizzato: • Regole di implementazione per Classe 1 &2; • Criteri accettabili di rispondenza per Classe 1; XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Tempistica per le “Regole di implementazione” MSG NPA Feb 2008? Dic. 2006 2009 ? Più il Periodo di Transizione Æ Primi mesi 2010 ? XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Struttura prevista dei Requisiti Regole di Implementazione* Criteri Accettabili di Rispondenza (Acceptable Means of Compliance) Materiale Guida *i requisiti saranno divisi in sezioni applicabili ad Autorità, AME e richiedente. XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Flight Engineers EASA non trasferirà la normativa JAR FCL 4 XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Regole di Implementazione EASA-FCL3 Class 1 XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Regole di Implementazione EASA Classe 2 Saranno rispondenti all’Annesso 1 ICAO Class 2 e non JAR FCL 3 Class 2 XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Compiti dell’Autorità nazionale (1) •La decisione sull’idoneità medica ed il rilascio del certificato restano attività nazionali (Proximity Activities); •Ruolo dell’Autorità (AMS obsoleto) ; •AMEs/AeMCs – confini nazionali; •AMEs/AeMCs responsabilità nazionale per attività svolta all’esterno degli Stati EASA. XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Compiti dell’Autorità nazionale (2) •AMEs ed AeMCs –Periodo di approvazione a tempo indefinito •Linguaggio comune fra AME e richiedente XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Aspetti Legali •La procedura di appello avverso una decisione medica continuerà ad essere condotta secondo le procedure “nazionali” e non sarà contemplata nei requisiti EASA; •Le stesse considerazioni valgono per la procedura di appello contro provvedimenti di revoca nei confronti di AME ed AeMC; •Non sarà creato, perlomeno nelle fasi iniziali, un database dei “non idonei”. XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Deroghe ai requisiti Medici Non sarà concessa alcuna esenzione o variazione rispetto ai requisiti contenuti nella EASA-FCL3; XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007 Grazie per l’attenzione Dr. Antonello Furia Specializzato in Medicina Aeronautica e Spaziale Membro del JAA-Licensing Sub Sectorial Team (Medical) Ente Nazionale per l’Aviazione Civile Direzione Licenze del Personale Tel. 06-44185759 Fax. 06-44185701 E-mail [email protected] XX Convegno AIMAS Firenze, 4-7 settembre 2007
Documenti analoghi
Presentazione di PowerPoint
AERONAUTICA E SPAZIALE
congiunto con
2007 Biennial International Symposium of ELGRA
European Low Gravity Research Association
Firenze, 4 – 7 settembre 2007
AIMAS 2007 - FIRENZE
1 EASA EUROPEAN AVIATION SAFETY AGENCY
- sorveglianza sul mantenimento delle condizioni di certificazione delle imprese e del
personale certificati
L’ EASA viene istituita con il REGOLAMEMTO n° 1592/2002 relativo a “regole comuni nel
se...