GERIATRICS.progr2015_Layout 1
Transcript
GERIATRICS.progr2015_Layout 1
PRESIDENTE GIUSEPPE MASO SOCIETÀ ITALIANA INTERDISCIPLINARE PER LE CURE PRIMARIE ITALIAN JOURNAL OF PRIMARY CARE Venezia SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Fenix Srl Via Ugo Foscolo, 25 - 27100 Pavia Tel. 0382 1752851 - Fax 0382 1752852 e-mail: [email protected] SEDE Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Palazzo Franchetti Campo S. Stefano 2945 - 30124 Venezia Tel. 041 2407711 - Fax 041 5210598 www.istitutoveneto.it ECM ID ECM 331-134885 - Nr. Crediti 10,5 Evento accreditato per n. 150 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Farmacista (Discipline: Farmacista ospedaliero, Farmacista territoriale) Fisioterapista Infermiere Medico Chirurgo (Discipline: Cardiologia, Continuità assistenziale, Dermatologia, Geriatria, Medicina Generale - Medici di famiglia, Oncologia, Ortopedia, Pneumologia, Psichiatria, Reumatologia, Urologia) Psicologo (Discipline: Psicoterapia; Psicologia) L’Italian Journal of Primary Care promuove la sesta edizione di “Geriatrics in Primary Care – Cure Primarie e Paziente Anziano”. Le cure primarie stanno attraversando un periodo di veloce trasformazione organizzativa e tutte le figure che se ne fanno carico sono sottoposte a nuove sfide. Al centro di questa trasformazione il paziente anziano: più cure personalizzate, più cure a domicilio, meno risorse disponibili. Medici di famiglia, medici specialisti, infermieri, psicologi, fisioterapisti e farmacisti hanno bisogno di una continua evoluzione professionale che sia sempre più interdisciplinare e che al tempo stesso fornisca nuove abilità cliniche. Nuove abilità perché miniaturizzazione e basso costo permettono ora di usare nel setting delle cure primarie strumenti che fino a poco tempo fa erano prerogativa delle strutture di secondo livello. Nuove abilità perché la bionica interessa ormai una buona parte dei nostri pazienti che hanno parti del corpo sostituite o che utilizzano strumenti che ne regolano la fisiologia. Nuove abilità e conoscenze per risolvere la maggior parte della domanda di salute dell’anziano nel suo ambiente. Perché le cure primarie siano efficienti tutte le figure professionali sono chiamate ad operare in maniera armonica in un’ottica di collaborazione; incrementare questa collaborazione è ancora una volta l’obiettivo principale del “Geriatrics in Primary Care”. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a far diventare questo congresso un evento atteso, grazie a tutti coloro che parteciperanno alla Conferenza apportando conoscenza, problemi e sfide perché senza di loro non ci sarebbe evoluzione. Giuseppe Maso IJPC Editor in chief VENERDÌ 9 OTTOBRE 2015 08.30-09.00 Registrazione dei partecipanti 09.00-09.10 Apertura del Congresso 09.10-09.30 09.30-09.50 09.50-10.10 10.10-10.30 10.30-10.50 SESSIONE I • FORMAZIONE • G. Maso, I. Scarafino Gli "interessi disciplinari speciali" e l'alta formazione per le cure primarie Fare il tutor, fare i tutor L'infermiere per le cure primarie "Clinical Skills" dell'infermiere in uno studio di Medicina Generale Discussione sugli argomenti sopra trattati 10.50-11.00 Pausa SESSIONE II • IL CORPO SOSTITUITO • V. Contursi, E. Leoni 11.00-11.20 Il corpo sostituito 11.20-11.40 Le protesi cardiache 11.40-12.00 Le protesi oculari 12.00-12.30 Le protesi ortopediche 12.30-13.00 Discussione sugli argomenti sopra trattati 13.00-14.00 Pausa SESSIONE III • PNEUMOLOGIA • A. Infantino, F. Carnesalli 14.00-14.30 Il peso della pneumologia in medicina generale 14.30-15.00 Terapia delle infezioni delle vie respiratorie 15.00-15.30 Broncopneumopatia cronica ostruttiva: razionale terapeutico 15.30-15.50 Discussione sugli argomenti sopra trattati 15.50-16.10 Pausa 16.10-16.30 16.30-16.50 16.50-17.10 17.10-17.30 SESSIONE IV • TERAPIA • F. Sebastiani, I. Cazziolato La depressione nell’anziano Psicoterapia e cambiamento La pluripatologia Discussione sugli argomenti sopra trattati G. Maso, A. Zaninelli V. Contursi F. Carelli O. Bonso M.T. Ceroni, I. De Gobbis V. Contursi, F. Carelli, O. Bonso, M.T. Ceroni, I. De Gobbis G. Maso U. Livi M. Chizzolini P. Esopi G. Maso, U. Livi, M. Chizzolini, P. Esopi L. Faggian U. Fantoni L. Corbetta L. Faggian, U. Fantoni, L. Corbetta M. Balestrieri S. Marin, G. Pezzetta G. Visentin M. Balestrieri, S. Marin, G. Pezzetta, G. Visentin SABATO 10 OTTOBRE 2015 09.10-09.30 09.30-09.50 09.50-10.10 10.10-10.30 10.30-10.50 SESSIONE I • CARDIOVASCOLARE • P. Evangelista, R. Brugiolo Disfunzione erettile da problema personale ad opportunità di cura Terapia dell'ipertensione nell'anziano Diagnosi di scompenso cardiaco Follow Up e terapia della cardiopatia ischemica cronica Discussione sugli argomenti sopra trattati 10.50-11.10 Pausa SESSIONE II •ANZIANI E ANZIANI • F. Gangi, R. Paduano 11.10-11.30 Tavola Rotonda - La cura dell'anziano: aspettative e frustrazioni 11.30-11.50 Test genetici nel setting delle cure primarie: opportunità e prospettive 11.50-12.30 Discussione sugli argomenti sopra trattati 12.30-14.00 Pausa SESSIONE III • DIAGNOSTICA • L. Orsini, C. Niro I valori dell’anziano La valutazione della funzionalità renale Geriatria genere-specifica: perché? Interazione tra psicologo e medico di famiglia: un percorso sperimentale in friuli Venezia giulia 16.00-16.30 Discussione sugli argomenti sopra trattati 14.00-14.30 14.30-15.00 15.00-15.30 15.30-16.00 16.30-16.45 Pausa SESSIONE IV • CLINICA • C. Barolo 16.45-17.15 Le artriti acute dell'anziano 17.15-17.45 Le domande più frequenti sulle prescrizioni terapeutiche 17.45-18.15 Discussione sugli argomenti sopra trattati 18.15-18.30 Compilazione questionario ECM R. Valle L. Sechi N. Aspromonte G. Sinagra R. Valle, L. Sechi, N. Aspromonte, G. Sinagra S. Marin, G. Pezzetta, M.T. Ceroni, G. Maso A. Zaninelli S. Marin, G. Pezzetta, M.T. Ceroni, G. Maso, A. Zaninelli F. Curcio L. Gesualdo G. Baggio R. Falanga, L. Pillot F. Curcio, L. Gesualdo, G. Baggio, R. Falanga, L. Pillot G. di Giacinto M.T. Ceroni G. di Giacinto, M.T. Ceroni PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIUSEPPE MASO IJPC Editor in Chief Insegnamento Medicina di Famiglia Università di Udine Presidente designato SIICP FACULTY NADIA ASPROMONTE UOC Cardiologia A.C.O. San Filippo Neri, Italy GIOVANNELLA BAGGIO Direttore U.O.C. di Medicina Generale A.O. di Padova Cattedra di Medicina di Genere Dip. di Medicina Molecolare Università di Padova ROBERTO BRUGIOLO Direttore Dipartimento di Medicina Clinica 2 Direttore U.O. Geriatria Ospedale dell'Angelo, Mestre-VE MARZIO CHIZZOLINI Direttore dell'U.O.C. Oculistica Ospedale di Camposampiero Ulss 15 Alta Padovana FRANCESCO CARELLI Insegnamento Medicina di Famiglia Euract Council Executive Milano/London VINCENZO CONTURSI Past President e Tesoriere SIICP MATTEO BALESTRIERI Professore Ordinario di Psichiatria Università degli Studi di Udine Direttore Clinica Psichiatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine FRANCO CARNESALLI Area Respiratoria SIICP Medico di Medicina Generale SIICP Milano CARMELO BAROLO Medico Medicina Generale - Pianiga IVANO CAZZIOLATO Medico di Famiglia, Dermatologo, Psicoterapeuta Sistemico-Familiare Venezia ORNELLA BONSO Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Padova Sede di Mirano (VE) MARIA TERESA CERONI Infermiera di Famiglia - Venezia LORENZO CORBETTA Delegato Naz. GOLD - Firenze A.O.U. Careggi - Firenze FRANCESCO CURCIO Dir. Istituto di Patologia Clinica AOU Udine Prof. Ordinario di Patologia Generale Università degli Studi di Udine IRENE DE GOBBIS Infermiera di Famiglia - Venezia GIOVANNI DI GIACINTO Resp. Naz. Area Reumatologica SIICP PAOLO ESOPI Direttore UOC Ortopedia ULSS 13 Dolo (VE) ANTONIO INFANTINO Resp. Area Respiratoria SIICP Medico di Medicina Generale - Bari LISA PILLOT Psicologa e Psicoterapeuta Pordenone PAOLO EVANGELISTA Medico di Famiglia Università dell’Aquila ELEONORA LEONI Medico in formazione specifica in MG Coordinatrice Regionale Lazio Gruppo Asclepio SIICP - Roma IRMA SCARAFINO Segretario nazionale SIICP LUIGI FAGGIAN Medico di Famiglia - Treviso UGOLINO LIVI Direttore U.O. Chirurgia Cardiotoracica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine FRANCESCA SEBASTIANI Medico in formazione specifica in MG Gruppo Asclepio SIICP - Roma ROSARIO FALANGA Medico di Medicina Generale Polcenigo (PN) SILVIA MARIN Psicologa e Psicoterapeuta - Venezia UMBERTO FANTONI Clinica Pneumologica Università di Padova Responsabile U.O.S. Pneumologia Interventistica A.O. di Padova FABRIZIO GANGI Medico di Famiglia Tutor di formazione specifica - Udine LORETO GESUALDO Professore Ordinario di Nefrologia Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" Direttore della Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Azienda Ospedaliero - Universitaria Consorziale "Policlinico" di Bari GIUSEPPE MASO IJPC Editor in Chief Insegnamento Medicina di Famiglia Università di Udine Presidente designato SIICP CIRO MICHELE NIRO Resp. Naz. Area Uro-Andrologia SIICP Medico di Famiglia - San Severo (FG) LUCIANO ORSINI Medico di medicina Generale Francavilla al Mare (NA) ROMANO PADUANO Medico di Medicina Generale Trivignano Udinese GIOVANNA PEZZETTA Psicologa e Psicoterapeuta Pordenone LEONARDO SECHI Dipartimento di Scienze Biomediche Università degli Studi di Udine GIANFRANCO SINAGRA Dir. Dip. Cardiovascolare A.O.U. "Ospedali Riuniti" - Trieste ROBERTO VALLE Dir. U.O. di Cardiologia UTIC Osp. Civile Madonna della Navicella Chioggia (VE) GIORGIO VISENTIN Coordinamento Wonca Italia AUGUSTO ZANINELLI Presidente SIICP Medico Medicina Generale Università degli Studi di Firenze SCHEDA D’ISCRIZIONE THE IJPC CONFERENCE - 6th GERIATRICS IN PRIMARY CARE CURE PRIMARIE E PAZIENTE ANZIANO Venezia 9 - 10 ottobre 2015 Per accedere ai lavori congressuali è obbligatorio effettuare correttamente la procedura d’iscrizione pertanto non saranno ritenute valide le iscrizioni senza l’attestazione di pagamento. La scheda, compilata in ogni sua parte, unitamente al pagamento, dovrà pervenire entro il 2 ottobre 2015 a: FENIX Srl - Via Ugo Foscolo, 25 - 27100 Pavia Tel: 0382 1752851 - Fax: 0382 1752852 - e-mail: [email protected] È possibile compilare il format di iscrizione online accedendo al sito www.fenix-srl.it Cognome ................................................................................................. Nome ....................................................................................................... Indirizzo casa .......................................................................................... Città ........................................................... CAP....................................... Codice fiscale .......................................................................................... Luogo di nascita ...................................................................................... Data di nascita ........................................................................................ Telefono ................................................ Fax ........................................... Cellulare .................................................................................................. E-mail ...................................................................................................... QUOTE D’ISCRIZIONE (IVA compresa) La quota comprende: partecipazione ai lavori scientifici, al simposio satellite e Coffee Break Medici chirurghi e Farmacisti € 200,00 (IVA inclusa) Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti € 48,80 (IVA inclusa) Studenti e Specializzandi GRATUITO IMPORTO TOTALE VERSATO € ................................ MODALITÀ DI PAGAMENTO - Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a: FENIX Srl - Bonifico bancario a favore di Fenix Srl presso INTESA SAN PAOLO – c/c 1000/4608 Codice IBAN IT11B0306909458100000004608 INTESTAZIONE FATTURA Cognome e Nome o Ragione Sociale ..................................................... .................................................................................................................. Indirizzo ................................................................................................... Città ..........................................................CAP ....................................... Codice fiscale .......................................................................................... Partita IVA ................................................................................................ Autorizzo Fenix Srl ad inserire i miei dati nelle sue liste. In ogni momento a norma dell’art. 13 del D. Lgs n. 196/2003 potrà avere accesso ai miei dati chiedendone la modifica o la cancellazione oppure oppormi gratuitamente al loro utilizzo. Data ............................ Firma ................................................................
Documenti analoghi
GERIATRICS.progr_Layout 1 - fimmg-tv
VINCENZO CONTURSI
Presidente SIICP - Bari
LORENZO CORBETTA
Delegato Naz. GOLD
A.O.U. Careggi - Firenze