Programma svolgo inglese intermedio
Transcript
Programma svolgo inglese intermedio
Università degli Studi del Sannio SEA – Corso di Laurea in Economia e Commercio – A.A. 2008-09 INGLESE – Livello Intermedio – Programma svolto – Prof. E. Pepicelli A. Spelling - International Phonetic Alphabet - Phonetic Transcription - Homophones - Homographs Guide to a correct pronunciation. B- Dal testo: SOARS, LIZ & JOHN, New Headway English Course Intermediate, The Third Edition, Student's Book, Oxford, Oxford University Press, 2008: Units from 1 to 5: Funzioni linguistiche, registro, strutture morfo-sintattiche con ampliamenti e particolarità della lingua, tutte le attività di ascolto, parlato, lettura, scrittura delle Units studiate, aspetti della civiltà e della cultura anglosassone, con riferimento al Common European Framework for Languages- Levels A1, A2*. Testi delle registrazioni da pag.120 a pag. 125.Grammar reference: da pag. 134 a pag.142. Activities pagg.104,105, 108,109, C- Esercitazioni da: Pepicelli, E.- Intorcia, E., My English Workbook, RCE Edizioni-Multimedia, Napoli, 2008: Moduli: 1,2,3,4,5. Note: a)- L’esame comprende una prova scritta ed una orale. La prova scritta consiste in una lettera, e/o email, un saggio breve, risposte a domande, domande a risposte, scelta multipla etc.. Durata della prova scritta: 1 ora. Durante lo svolgimento della prova scritta è consentito soltanto l’uso del dizionario monolingue. La prova orale si svolge esclusivamente in inglese e include anche lettura, analisi, comprensione e conversazione su testi autentici in lingua inglese scelti dal docente e attività da: My English Workbook. b)- Esame Inglese - livello elementare- come prima lingua: solo prova scritta per superamento prova di ingresso. -Esame Inglese - livello elementare - come seconda lingua: prova scritta e orale per 1 CFU **Dizionari consigliati: - Il RAGAZZINI 2008, Zanichelli ( ovvero qualsiasi altro dizionario bilingue), - Oxford Wordpower Dictionary, O.U.P. (ovvero qualsiasi altro dizionario monolingue) *** Alla fine del Corso sarà pubblicato il programma effettivamente svolto. Esercitazioni presso: - Il CLAUS ( Centro Linguistico di Ateneo Università del Sannio): Complesso S.Agostino. Ulteriori esercitazioni dai siti: http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/grammar/pron/sounds/index.shtml http://www.misureremote.unisannio.it/informaUnisannio/Login e password: docente_e www.oup.com/elt/headway www.onestopenglish.com Alcuni materiali sono scaricabili dal sito: www.sea.unisannio.it/docenti/pepicelli_download.htm *Ecco alcuni degli argomenti più significativi riferiti ai due livelli A1 e A2 che possono essere oggetto di presentazione/discussione in sede di esame scritto e/o orale: A1:Greeting, Introducing oneself/people; my hobbies; my family; my environment; my friends; notices; posters; catalogues; immediate needs; sending greetings through postcards/emails/notes; filling forms with personal details (name, nationality, address…); filling hotel registration forms; shopping; employment; adverts; menus; prospectuses; timetables; personal letter/email; living conditions; educational background; my present/most recent job; writing notes/messages. A2: Myself; school; leisure time; TV/radio programs; events; feelings; wishes; personal letter/email; travelling for leisure; hobbies; dreams; opinions/plans; narrating a story; describing experiences.
Documenti analoghi
Dal testo di Liz e John Soars "Headway Digital – Elementary/Pre
LICEO SCIENTIFICO STATALE “PRINCIPE UMBERTO” – CATANIA
ANNO SCOLASTICO 2014/15
CLASSE II
1^O progr. svolto e comp. estate 2016
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, affrontando le principali attività relative a tutte e
quattro le abilità linguistiche (listening, reading, speaking, writing).
B) per le strutture più comples...