huntsman cytec enidine - Fiera Milano Expopage
Transcript
huntsman cytec enidine - Fiera Milano Expopage
HUNTSMAN I produttori nel settore automobilistico fanno sempre più uso di componenti in plastica e leghe leggere per ridurre il peso, migliorare le prestazioni e beneficiare di una maggiore flessibilità nella progettazione. E anche in questo settore si inserisce una nuova e completa gamma di adesivi che rivoluziona la progettazione e la produzione di manufatti in plastica e metallo. Huntsman Advanced Materials ha lanciato Araldite® 2000 PLUS – una nuova gamma di adesivi strutturali potenziati per aiutare gli operatori dell’industria in tutto il mondo a dare vita a complessi progetti che comportano l’utilizzo di plastiche e metalli. Per ampliare la gamma, distribuita in Italia da Emanuele Mascherpa S.p.A. – Milano, Huntsman ha rielaborato i prodotti classici della famiglia di adesivi strutturali Araldite® aggiungendo alcune soluzioni precedentemente non disponibili sul mercato globale di adesivi. La gamma di adesivi Araldite® 2000 PLUS è la più completa nel suo genere e l’unica famiglia di prodotti in grado di offrire soluzioni basate su tre formulazioni – epossidica, metacrilica e poliuretanica. Gli adesivi Araldite® 2000 PLUS sono leggeri e danno vita a giunti durevoli che resistono alle condizioni più rigorose quali: taglio, spellamento, compressione, umidità e forti sbalzi di temperatura. La gamma Araldite® 2000 PLUS comprende 14 prodotti. Ciascuno di questi è in grado di migliorare le prestazioni e la longevità dei materiali incollati ed ognuno è adatto ad unire una vasta gamma di materiali compresi plastiche, tecnopolimeri, metalli e compositi. La nuova gamma è suddivisa in due aree principali in cui rientrano i prodotti che incollano i metalli e le materie plastiche, il che rende più facile l’individuazione, da parte del cliente, della soluzione più adatta alle proprie necessità di incollaggio e la valutazione delle differenti prestazioni specifiche assicurate. Huntsman avvicina così l’offerta di adesivi industriali ai bisogni dei maggiori designer e produttori industriali. CYTEC UNIRE – SERRARE – BLOCCARE Le unità CyDim e CyTrac sono solo un esempio di come il successo di un progetto risiede nella sua semplicità. La versatilità di questi elementi di connessione consente di soddisfare molte richieste inerenti ai moderni sistemi di produzione flessibile. Il semplice accoppiamento di alcuni particolari permette di moltiplicare per tre volte le forze di serraggio, a parità di sezioni e forze disponibili, pur mantenendo il serraggio in modo irreversibile. Praticamente con un pistone diametro 40mm ed una pressione idraulica di 60 bar . È possibile ottenere una forza di serraggio superiore a 20kN e mantenerla anche in assenza di pressione. CyLock - Il cilindro di bloccaggio CyLock è costituito da due cilindro: un cilindro a doppio effetto e uno di bloccaggio con innesti, ma può essere installato proprio come un cilindro convenzionale. E’ un sistema che si distingue soprattutto per il suo accurato sistema di sicurezza irreversibile e la rigidità costante anche dopo svariati cicli Principali caratteristiche di questo sistema sono inoltre, la sicurezza meccanica e la rigidità dopo numerosi cicli. Teste di fresatura - Le teste di fresatura CN CyMill con trasmissioni dirette sono in grado di fornire la più elevata dinamica e flessibilità. Le trasmissioni dirette (Brevetto Europeo Nr. 02000492.5) sono esenti da usura e garantiscono una costante precisione nelle lavorazioni mec-caniche. Attraverso una progettazione semplice dove tutti i componenti, trasmissioni, cuscinetti e mandrini sono perfettamente adattati l‘uno all’altro, si ottiene un sistema con un‘elevata stabilità e rigidità. La tecnologia dei motori coppia applicata alle teste di fresatura consente il trasferimento della potenza direttamente al componente da trascinare senza l’interposizione di un gruppo di trasmissione. Paragonato ai convenzionali sistemi motore-ingranaggi, il motore coppia ha dei valori maggiori di accelerazione e di velocità, uniti all’assenza di giochi ed alla mancanza di isteresi. Elettromandrini – la struttura modulare dell’elettromandrino CySpeed offre soluzioni vantaggiose e su misura per centri di lavoro, macchine ad elevata produzione e macchine transfer per produzione di grandi serie. La potenza varia da 8 a 60 kW per velocità di rotazione da 8000 a 40000 giri al minuto. L‘assetto dei cuscinetti del motore sono adatti alle esigenze di potenza richiesta. Il sistema modulare comprende differenti tipi di canotti, mandrini ausiliari con inserimento a cartuccia per installazioni orizzontali, verticali o angolari. ENIDINE I prodotti industriali Enidine offrono la più vasta gamma di prodotti standard e personalizzati per la soluzione di problemi di assorbimento di energia e di isolamento delle vibrazioni attualmente disponibili sul mercato. Prodotti che spaziano dagli smorzatori idraulici con grandi alesaggi ad ammortizzatori miniaturizzati, deceleratori regolabili e non regolabili, controllori di moto, isolatori a fune metallica e molle ad aria oltre ad una gamma di unità progettate per applicazioni specifiche quali le macchine di soffiaggio bottiglie in plastica, macchine soffiaggio vetro, linee di produzione autoveicoli, convogliatori per libee di assemblaggio, robot pick and place e dispositivi per la movimentazione di meteriali. DECELERATORI I deceleratori standard e speciali sono dispositivi idraulici che consentono l'assorbimento di urti o il controllo di movimenti. Questi componenti permettono una decelerazione predefinita e controllata trasformando l'energia cinetica del movimento in energia termica o calore. Questo scambio è reso possibile dall'attrito di olio attraverso orifizi. I vantaggi che si hanno utilizzando i deceleratori comprendono: - un morbido arresto di carichi a velocità elevata permette maggiori cicli di lavoro senza arrecare danni alle strutture. - l' aumento della velocità operativa e gli elevati livelli di rumorosità dovuti ad urti e vibrazioni sono controllati dai deceleratori. - una migliore qualità della produzione è permessa attenuando o eliminando gli effetti negativi del moto. L'ampia gamma standard unita alla capacità di progettazione consente alla Enidine di soddisfare qualsiasi esigenza di controllo degli effetti del moto. ANTIVIBRANTI Gli antivibranti Wire Rope in fune metallica consentono la protezione di apparecchiature da urti e vibrazioni. Il particolare disegno di questi componenti, permette un isolamento su differenti assi, mentre il tipo di materiale utilizzato, inattaccabile da agenti esterni, consente una durata illimitata. L’idea costruttiva dei Wire Rope si basa sulla deformazione elastica di una sezione di fune metallica. Durante questa deformazione parte dell’energia viene accumulata e restituita elasticamente, mentre l’attrito generato dallo scorrimento dei fili del trefolo dissipa energia. Tale combinazione unisce la componente di smorzamento alla funzione elastica. Questi componenti trovano il loro maggiore impiego nell’isolamento di apparecchiature installate a bordo di veicoli. MOLLE A GAS La Enidine è il più grosso costruttore nordamericano di molle a gas e smorzatori in acciaio inossidabile ed ha una eccezionale reputazione per la qualità, il servizio per i clienti e le rapide consegne. La Enidine offre una grande varietà di molle a gas in acciaio inossidabile 316 con forze fisse o regolabili fino a 5.400 N, smorzatori oltre a molle in acciaio al carbonio e i relativi accessori ad un prezzo competitivo. Gli smorzatori possono lavorare in tensione, in compressione o bi-direzionali con uguale smorzamento in entrambe le direzioni. La Enidine è in grado di progettare smorzatori speciali per specifiche esigenze applicative.
Documenti analoghi
Araldite® 2000
• La gamma di 14 adesivi della serie Araldite 2000, basati sulle tecnologie epossidiche, poliuretaniche e al metacrilato offre
un rendimento prestazionale elevato.
• La gamma di adesivi della serie...