Hotel Belvedere Locarno I Nuovo Executive Chef
Transcript
Hotel Belvedere Locarno I Nuovo Executive Chef
Un nuovo Executive Chef per l’Hotel Belvedere di Locarno Sull’onda della ristrutturazione del „Ristorante La Fontana“ l‘Hotel Belvedere è riuscito a conquistarsi la presenza di un cuoco d’eccellenza: sarà infatti Bruno Hurter a realizzare il nuovo concetto gastronomico proposto dalla casa a quattro stelle superior. Locarno 01.02.2016 – Il suo amore ‘particolare’ va da anni alla cucina mediterranea. Bruno Hurter le ha persino scritto e dedicato un libro intitolandolo „Quattro Stagioni“. E ora, il sogno diventa realtà per il grande cuoco: il 1° marzo 2016 Hurter lascerà il lago di Zurigo per trasferirsi in quella che può essere definita la punta più settentrionale del mondo mediterraneo, il lago Maggiore. Da qui guiderà l’albergo Belvedere, di antica e consolidata tradizione svizzera, dentro una nuova e più moderna era gastronomica, coadiuvato dal direttore dell‘albergo, signor Gregor Beck, e dalla sua preziosa squadra di collaboratori. „Accetto con grande piacere la nuova sfida nel Canton Ticino e sarò lieto di poter contribuire al riposizionamento dell’appena ristrutturato „Ristorante La Fontana“, che si presenterà sul mercato con un concetto gastronomico completamente innovativo”, sostiene Hurter. “Per me sarà un anno entusiasmante da un punto di vista sia creativo, sia professionale”, aggiunge il futuro Executive Chef. Hurter ha alle spalle una lunga carriera di successi in Svizzera: un’evoluzione di tipo classico che lo ha condotto dapprima ad affermarsi come chef di cucina, poi come teamcaptain della squadra nazionale d’arte gastronomica svizzera a Basilea con la quale si è aggiudicato il titolo mondiale. Più tardi ha ‘cucinato trionfi’ fino a raggiungere la finale del “Prix Bocuse d’ Or” in Francia dove si è attestato in quinta posizione. Il passaggio di millennio lo vede conquistare i 16 punti della guida gastronomica Gault Millau per la sua cucina. Con un’ esperienza ormai pluriennale, nel 2007 Hurter accetta per la prima volta compiti manageriali per lo sviluppo di progetti gastronomici innovativi che realizza dapprima nell’Hotel Marina Lachen, poi al Waldhaus Flims Mountain Resort & Spa. Da ultimo lo troviamo al Boutique Hotel Marktgasse di Zurigo quando riceve l’offerta dell’Hotel Belvedere di Locarno che gli spalanca la porta in direzione sud: un’opportunità per avvicinarsi anche geograficamente all’amata cucina mediterranea. Un’opportunità che Hurter coglie al volo accettando una nuova sfida. Una cucina leggera, regionale e soprattutto sostenibile, ecco i punti di forza su cui poggia l’idea gastronomica di Bruno Hurter, sempre interessato anche alle novità e alle nuove tendenze. Anche i piatti vegetariani acquisteranno un sapore nuovo e inconsueto con lui perché, come lui stesso sostiene lasciandosi sfuggire un sorriso a mezze labbra: ”È quella particolarità che scaturisce dalla passione nel preparare una pietanza, quella sfumatura di sapore che si coglie con amore, nonché la combinazione creativa degli ingredienti a creare tensione, eccitazione e attesa per un cibo che diverrà indimenticabile”. Durante i seminari i partecipanti troveranno maggiore spazio nel ristorante dell’albergo Belvedere anche per quanto riguarda le tematiche relative alle intolleranze, alle allergie, all‘alimentazione sana ed energetica. Un altro progetto per il futuro di Hurter è quello di reintrodurre i corsi di cucina, un’idea con la quale coglie senza dubbio nel segno. L‘Hotel Belvedere si appoggia leggiadro sulla collina, sotto la Madonna del Sasso, e si raggiunge comodamente in funicolare dal centro città (fermata ‘Belvedere’). Anche a piedi però non ci si mette molto ad arrivare nel cuore storico di Locarno, famoso per il Festival del film, per l’atmosfera vivace e per il clima suggestivo. Sempre con la funicolare e con la funivia si sale sul Monte Cardada, un luogo incantato con vista panoramica sullo spettacolo delle Alpi e un luogo di partenza ideale per molte escursioni. Attorno al Lago Maggiore non mancherà poi l’occasione di dedicarsi a gite in bicicletta oppure a partite di golf, due attività praticabili persino in questa stagione, grazie al clima temperato della zona. L’aeroporto di Lugano-Agno dista soli 40 km dall’albergo, che in auto equivalgono a circa 45 minuti. Lo scalo di Milano-Malpensa si trova invece un centinaio di chilometri più a sud. L’apertura della nuova galleria di base del Gottardo nel 2016 permetterà di arrivare al Belvedere anche con il treno in solo due ore da Zurigo, Lucerna o Zugo. Maggiori informazioni e materiale fotografico si ottengono presso l’ufficio stampa dell‘albergo: CB Consulting PR & Communications Via Prina 7 I-20154 Mailand Tel.: +39 02 65560 952 Cell.: +39 345 4370 814 Email: [email protected]
Documenti analoghi
Hotel Belvedere Locarno I Nuovo Restaurant Manager
oppure a partite di golf, due attività praticabili persino in questa stagione, grazie al clima temperato della
zona. L’aeroporto di Lugano-Agno dista soli 40 km dall’albergo, che in auto equivalgon...
L`Hotel Belvedere è partner ufficiale del Festival del film di Locarno
quasi tutte le edizioni del festival. I primi manifesti esposti risalgono agli anni ‘50. Foto splendide con i
ritratti dei più grandi attori di ieri e di oggi, da Alain Delon, a Jacqueline Bisset, ...
Hotel Belvedere Locarno I Primo Golf Trophy
Ascona ammiccando alla variante anni venti dello splendido sport: l’hickory golf
Locarno/Ascona 22.03.2016 – Il 17 aprile prossimo si svolgerà presso il Golf Club Patriziale Ascona la
prima edizion...