Aiutarvi ad aiutare gli altri
Transcript
Aiutarvi ad aiutare gli altri
Aiutarvi ad aiutare gli altri 1 PREVENZIONE NEI CONFRONTI DEI GIOVANI La nuova Fondazione Solidarietà 2006-2010 rivela la volontà della SNCF di andare ancora più in là nel campo della solidarietà e di svolgere il ruolo civico che spetta ad un'impresa statale che opera nel campo del servizio pubblico. Il principale obiettivo è la prevenzione sociale ed educativa nei confronti dei giovani, in particolare tramite lo sport, l'intervento nei quartieri e la lotta contro la recidiva. Prevenzione significa anche inserimento sociale e professionale e mediazione. LO SPORT, UNO STRUMENTO DI PREVENZIONE Per i giovani, praticare uno sport è un piacere, ma significa anche accettare lo sforzo, imparare delle regole, appoggiarsi a dei professionisti, insomma diventare cittadini. Per questa ragione, la Fondazione sostiene già oltre 100 associazioni e club sportivi, in particolare nel settore del pugilato, della scherma, del judo e della pallavolo. INSERIMENTO E MEDIAZIONE Insegnare delle regole di vita tramite la pratica di uno sport, creare legami sociali nei quartieri difficili, a aiutare direttamente i giovani a trovare un lavoro, in particolare tramite i cantieri di inserimento, sono i mezzi scelti dalla Fondazione per portare i giovani ad un vero inserimento sociale e professionale. 2 INNANZITUTTO LA VICINANZA Per toccare da vicino la realtà quotidiana e svolgere una politica di solidarietà regionale, la Fondazione Solidarietà SNCF ha adottato anche per il 2006 un’organizzazione suddivisa in 24 comitati. I comitati hanno l'incarico di sviluppare localmente le azioni di solidarietà e di selezionare i progetti "passione solidarietà" proposti dai dipendenti, in servizio o in pensione, della SNCF, membri di un'associazione. Permettono di ottenere un sussidio di 750, 1000 o 3000 € e di far parte della rete delle associazioni partner della Fondazione. Peraltro, la Fondazione incoraggia il volontariato dei dipendenti della SNCF tramite l'Associazione Volontari Ferrovieri. Facilita l'accesso alle associazioni che desiderano implicarsi in compiti di interesse generale legati alla prevenzione, all'inserimento e alla mediazione. In tal modo, la Fondazione Solidarietà SNCF dà il suo appoggio ad oltre 250 associazioni sul territorio francese. Si tratta di una vera rete nazionale di solidarietà che ha come scopo principale aiutare i giovani. UN’AMBASCIATRICE PER LA FONDAZIONE "Trovo normale consacrare un po' di tempo ai giovani. Bisogna saper dare agli altri un po' di quello che abbiamo ricevuto... La solidarietà richiede impegno e spirito di gruppo. Vi aiuteremo ad aiutare gli altri!" 3 Queste sono le parole di Victoria RAVVA, una delle migliori giocatrici di pallavolo al mondo, che è stata scelta dalla SNCF come ambasciatrice della Fondazione Solidarietà. A titolo personale o con i membri del club di Cannes, partecipa da molto tempo ad attività in favore dei bambini disabili ed appoggia varie associazioni che operano nei quartieri difficili. INCONTRO Perché ha accettat o di diventare l'ambasciatrice della Fondazione Solidariet à? È stato un grande onore essere scelta dalla SNCF. In più, trovo normale consacrare tempo ai giovani: lo facevo già a Cannes, adesso lo farò per tutta la Francia. Che cosa pensa di fare concret amente? Incontrare le associazioni partner della Fondazione, gli educatori, ma soprattutto i giovani, ascoltarli, parlare con loro, incoraggiarli... Aiuterò anche i ferrovieri volontari. Ce ne vogliono ancora. Sono assecondata da persone molto dinamiche e anch'io ho molta grinta: vi aiuteremo ad aiutare gli altri! PREVENZIONE tramite lo sport, nei quartieri, contro la recidiva INSERIMENTO sociale e professionale dei giovani MEDIAZIONE di prossimità Fondazione Solidarietà La Fondazione Solidarietà SNCF si appoggia su una rete nazionale di partner sempre più densa (ministeri, consigli regionali e provinciali, comuni, reti associative nazionali e regionali, federazioni e associazioni sportive, mezzi di comunicazione...) e dà il suo appoggio ad oltre 250 associazioni su tutto il territorio francese. Fondazione Solidarietà SNCF 34 rue du Commandant Mouchotte 75699 Paris Cedex 14 FRANCIA Mail: fondation.solidarite@sncf. fr Sito Web: www.fondation-solidaritesncf.org 4
Documenti analoghi
La solidarietà, un impegno per tutta l`impresa Solidarité
La prevenzione tramite lo sport : mobilitazione delle reti associative e dei
circoli sportivi presenti nei quartieri, che toccano da vicino la realtà
quotidiana. Quattro attività sportive saranno...