Comunicato Stampa TXT e-solutions: esercizio 2011
Transcript
Comunicato Stampa 6 marzo 2012 TXT e-solutions: esercizio 2011 con utile netto di €14,2 milioni Nella gestione corrente i Ricavi sono in crescita del 7,3%, EBITDA +51,3% e utile netto di € 0,8 milioni. Posizione finanziaria netta positiva per € 12,5 milioni. Ricavi consolidati: € 47,2 milioni (+7,3% rispetto al 2010 a pari perimetro). Ricavi internazionali 41% del totale. EBITDA: € 5,3 milioni (€ 3,5 milioni nel 2010 a pari perimetro), in crescita del +51,3% e pari al 11,3% dei ricavi. Utile netto gestione corrente: € 0,8 milioni (perdita di € -0,6 milioni nel 2010). Utile netto € 14,2 milioni, dopo plusvalenza Polymedia. Posizione Finanziaria Netta: positiva per € 12,5 milioni (€ 0,7 milioni al 31/12/2010) Milano, 6 marzo 2012 Il Consiglio di Amministrazione di TXT e-solutions, presieduto dall’ing. Alvise Braga Illa, ha approvato in data odierna il bilancio al 31 dicembre 2011. I risultati approvati dal Consiglio confermano le anticipazioni fornite al mercato con comunicato del 26.1.2012 con ricavi di € 47,2 milioni (anticipati € 47), EBITDA di € 5,3 milioni (anticipati € 5 milioni) e posizione finanziaria netta di € 12,5 milioni (anticipati € 12,6 milioni). “I risultati del quarto trimestre - ha commentato Marco Guida, Amministratore Delegato di TXT e-solutions – e quelli dell’intero 2011 mesi mostrano un ulteriore miglioramento della gestione operativa e, con essa, di tutti gli indicatori economico-finanziari del gruppo TXT. La strategicità delle nostre soluzioni, la professionalità e competenza delle nostre persone, la qualità dei nostri prodotti ed i segnali di fiducia in TXT che ci vengono ogni giorno dai nostri clienti ci permettono, di guardare con moderato ottimismo al prossimo futuro”. Risultati economici consolidati al 31 dicembre 2011 Allo scopo di illustrare l’andamento della gestione operativa, i valori di riferimento del 2010 sono a parità di perimetro, cioè sono stati “normalizzati” per riflettere la cessione dell’attività Polymedia. Nei valori “normalizzati” 2010 il contributo Polymedia è incluso per lo stesso periodo – 4,5 mesi – per il quale ha contribuito ai risultati del 2011 (attività ceduta il 17.5.2011). L’andamento gestionale del 2011, rispetto al 2010 “normalizzato” è il seguente: Ricavi I Ricavi consolidati del 2011 sono pari a € 47,2 milioni, in crescita del 7,3%. I ricavi internazionali sono stati di € 19,3 milioni e rappresentano il 41% dei ricavi consolidati. txtgroup.com Pag. 1 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 TXT Perform ha contribuito ai risultati del gruppo con una crescita dei ricavi del 4,4%. Le vendite di TXT Perform sono aumentate da € 21,1 milioni a € 22,1 milioni (46,8% dei ricavi totali), confermando il trend di sviluppo e di espansione internazionale già avviato nel 2010. Il nuovo Go-to-Market ha permesso a TXT Perform l’acquisizione negli ultimi trimestri di numerosi nuovi progetti con clienti medio-grandi, leaders nei rispettivi settori industriali e in particolare nel settore retail e fashion, tra i quali Bestseller (DK), Tesco (UK), Guess e Marc Jacobs (USA), Kenzo (F), Marc Cain a Hugo Boss (D), Stefanel (I) e Desigual (E). Le componenti “software” dei ricavi della divisione TXT Perform (licenze e manutenzioni), sono state nel 2011 € 8,8 milioni e rappresentano il 40% dei ricavi della divisione. La dinamica dei ricavi di manutenzione riflette i benefici di una politica di prezzo degli ultimi anni volta a valorizzare il contenuto innovativo del nostro software e un tasso di fidelizzazione molto elevato dei rinnovi. Molto positiva è stata la crescita del 12,0% della divisione TXT Next, i cui ricavi sono stati di € 17,5 milioni (37,0% dei ricavi totali); l’andamento positivo ha riguardato in particolare le attività per clienti operanti nella difesa e spazio (Aerospace & Defence e High Tech Manufacturing). Nel periodo 1° gennaio – 17 maggio 2011 la divisione TXT Polymedia ha contribuito ai risultati del Gruppo con ricavi pari a € 7,6 milioni (16,2% dei ricavi totali). Margine Lordo Il Margine Lordo, dopo i costi diretti, è cresciuto del +10,2% ed ha migliorato la propria incidenza sui ricavi al 49,6%, rispetto al 48,3% del 2011, grazie sia all’aumento dei volumi che al miglioramento delle marginalità su servizi e progetti. EBITDA Il Margine operativo lordo (EBITDA) è cresciuto del +51,3% giungendo a € 5,3 milioni, pari al 11,3% dei ricavi, rispetto al 8,0% del 2010, grazie ai progressi del Margine Lordo e ad una crescita molto contenuta dei costi indiretti. EBIT L’Utile operativo (EBIT) è positivo per € 1,6 milioni a fronte di un risultato negativo di € -0,2 milioni nello scorso anno. UTILE NETTO L’Utile netto della gestione corrente è stato di € 0,8 milioni a fronte di una perdita di € -0,6 milioni nel 2010. L’Utile netto del 2011 è stato di € 14,2 milioni. Nel conto economico 2011 la cessione di Polymedia ha comportato un beneficio netto di € 15,4 milioni, come risultato della plusvalenza di € 18,0 milioni dopo costi di vendita e imposte e la minusvalenza di € 2,6 milioni registrata sulle azioni KIT Digital Nel quarto trimestre sono state prudenzialmente svalutate alcune immobilizzazioni immateriali e materiali con un onere di € 1,9 milioni. Rispetto ai dati “storici” del 2010 (cioè non a parità di perimetro di attività), i ricavi sono in calo del -13,3% e il Margine operativo lordo (EBITDA) è cresciuto del +14,1%. Risultati patrimoniali e finanziari La Posizione finanziaria netta al 31.12.2011 è positiva per € 12,5 milioni, rispetto ai € 0,7 milioni del 31.12.2010, con un miglioramento di € 11,8 milioni e dopo avere distribuito un dividendo straordinario per € 10,3 milioni. Il Patrimonio netto è pari a € 20,3 milioni (€ 17,1 milioni al 31.12.2010). txtgroup.com Pag. 2 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 Risultati consolidati – 4° trimestre 2011 L’andamento rispetto ai risultati “normalizzati” è il seguente: -I ricavi netti sono pari a € 10,0 milioni, in crescita del +1,2% rispetto al 4° trimestre 2010. -L’utile operativo lordo (EBITDA) nel quarto trimestre è stato pari a € 0,7 milioni (6,8% dei ricavi), rispetto ad un risultato 2010 di € 0,4 milioni (3,6% dei ricavi). -L’utile di gestione corrente dopo le imposte del trimestre è stato negativo per € -0,4 milioni, dopo la completa spesatura a conto economico delle spese di ricerca e sviluppo (sostanzialmente allineato al 2010). Cumulativamente le variazioni delle minusvalenze su azioni di KIT Digital ricevute come parziale corrispettivo e la plusvalenza netta per la cessione di Polymedia hanno generato nel trimestre un onere di € 0,1 milioni. La svalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali si è manifestata interamente nel quarto trimestre, con un onere di € 1,9 milioni. Il risultato netto del trimestre è quindi negativo per € -2,4 milioni. Fatti di rilevo successivi alla chiusura del 2011 Dopo la chiusura dell’esercizio è continuata la progressiva vendita di azioni KIT Digital sul mercato, usufruendo di una certa ripresa delle quotazioni al NASDAQ. Fino al 6.3.2012 sono state cedute ulteriori 300.000 azioni KIT Digital delle 354.286 ancora possedute a fine esercizio ad un prezzo medio di 11.9$, realizzando su questa vendita una plusvalenza nel Q1 2012 di circa € 0,7 milioni. Le azioni residue ancora in portafoglio sono ora 54.286. Dopo la chiusura dell’esercizio è proseguito il piano di riacquisto di azione proprie e sono state comprate ulteriori 27.600 azioni TXT al prezzo medio di € 8,45. Al 6.3.2012 le azioni proprie in portafoglio ammontavano a 235.600, pari al 8,62% del capitale. Prevedibile evoluzione dell’attività per l'esercizio in corso Il portafoglio di negoziazioni in corso per la vendita di nuove soluzioni TXT Perform rimane buono; tuttavia i ricavi da licenze rimangono sempre altamente imprevedibili e soggetti all’incertezza sull’esito delle trattative commerciali con nuovi clienti. Il portafoglio ordini di servizi per entrambe le divisioni rimane buono e si prevede uno sviluppo positivo dell’attività nei prossimi trimestri, pur in un contesto economico difficile e recessivo. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea degli azionisti presso Borsa Italiana in Milano, Piazza Affari 6 per il giorno 23 aprile 2012 alle ore 14.30 e a seguire alle ore 16.00 verrà effettuata una presentazione ad investitori e analisti. *** Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Paolo Matarazzo, dichiara, ai sensi dell’art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2011 sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede della Società e via circuito NIS presso Borsa Italiana nonché sul sito internet della Società www.txtgroup.com nei prossimi giorni. Da oggi questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.txtgroup.com txtgroup.com Pag. 3 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 TXT e-solutions è un leader internazionale nella fornitura di software e soluzioni strategiche per grandi imprese. Le aree principali di business sono: Demand & Supply Chain Management con l’offerta TXT Perform, in particolare per i settori Lusso, Fashion, Retail e beni di consumo CPG; Software for Complex Operations & Manufacturing, per Aerospazio, Difesa, High-Tech e Istituzioni Finanziarie, con l’offerta TXT Next. TXT è quotata al segmento STAR di Borsa Italiana (TXT.MI) ed ha sede in Milano e uffici in Italia, Francia, UK, Germania e Spagna. Per ulteriori informazioni: TXT e-solutions SpA CFO Paolo Matarazzo Tel. +39 02 25771.355 [email protected] In allegato: -Conto Economico gestionale al 31.12.2011 -Posizione Finanziaria Netta -Conto Economico gestionale quarto trimestre 2011 -Stato Patrimoniale consolidato al 31.12.2011 -Conto Economico consolidato al 31.12.2011 -Rendiconto Finanziario consolidato al 31.12.2011 txtgroup.com Pag. 4 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 Conto Economico gestionale al 31.12.2011 2011 % (in migliaia di Euro) 2010 % STORICO 2010 % NORMALIZZATO* Variance 11/10% STORICO NORMALIZZATO* RICAVI 47.195 100,0 54.432 100,0 43.990 100,0 (13,3) 7,3 Costi diretti 23.783 50,4 29.236 53,7 22.742 51,7 (18,7) 4,6 MARGINE LORDO 23.412 49,6 25.196 46,3 21.248 48,3 (7,1) 10,2 Costi di Ricerca e Sviluppo 3.304 7,0 3.600 6,6 2.918 6,6 (8,2) 13,2 Costi Commerciali 8.870 18,8 9.956 18,3 8.674 19,7 (10,9) 2,3 Costi Generali & Amministrativi 5.919 12,5 6.979 12,8 6.141 14,0 (15,2) (3,6) UTILE OPERATIVO LORDO (EBITDA) 5.319 11,3 4.661 8,6 3.515 8,0 14,1 51,3 Ammortamenti e svalutazioni 3.749 7,9 3.929 7,2 3.680 8,4 (4,6) 1,9 UTILE OPERATIVO (EBIT) 1.570 3,3 732 1,3 (165) (0,4) n.s. n.s. 72 0,2 (278) (0,5) (229) (0,5) n.s. n.s. UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE (EBT) 1.642 3,5 454 0,8 (394) (0,9) n.s. n.s. Imposte (881) (1,9) (257) (0,5) (222) (0,5) n.s. n.s. 761 1,6 197 0,4 (616) (1,4) n.s. n.s. (2,7) n.s. n.s. Proventi (oneri) finanziari UTILE NETTO GESTIONE CORRENTE Minusvalenza su azioni KIT Digital (2.664) (5,6) ‐ ‐ Plusvalenza netta Polymedia 18.032 38,2 ‐ ‐ Svalutazioni immobilizzazioni (1.945) (4,1) UTILE NETTO 14.184 30,1 197 0,4 (616) * Al fine di agevolare la comparabilità con lo scorso esercizio, i valori al 31.12.2010 sono stati "normalizzati" per comprendere l'attività Polymedia per lo stesso periodo per il quale ha contribuito ai risultati 2011 (4,5 mesi). Posizione finanziaria netta (in migliaia di euro) Cassa e banche attive Titoli negoziabili Crediti finanziari a breve Debiti verso banche a breve Posizione finanziaria a breve termine Debiti verso banche scadenti oltre 12 mesi Totale posizione finanziaria netta txtgroup.com 31/12/2011 31/12/2010 (a) (b) 14.181 188 2.032 (1.757) 14.644 (2.155) 12.489 6.533 98 ‐ (2.104) 4.527 (3.870) 657 Var (a‐b) 7.648 90 2.032 347 10.117 1.715 11.832 30/09/2011 21.476 4.066 2.204 (1.958) 25.788 (2.625) 23.163 Pag. 5 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 CONTO ECONOMICO GESTIONALE QUARTO TRIMESTRE al 31 Dicembre 2011 e 2010 (in migliaia di Euro) Q4 2011 % Q4 2010 % STORICO RICAVI 9.977 100,0 Costi diretti 4.881 48,9 7.677 MARGINE LORDO 5.096 51,1 994 Costi Commerciali Costi Generali & Amministrativi Q4 2010 % NORMALIZZATO* 9.861 100,0 (29,6) 1,2 54,1 4.984 50,5 (36,4) (2,1) 6.503 45,9 4.877 49,5 (21,6) 4,5 10,0 1.034 7,3 758 7,7 (3,9) 31,1 1.934 19,4 2.900 20,5 2.377 24,1 (33,3) (18,6) 1.487 14,9 1.738 12,3 1.388 14,1 (14,4) 7,1 681 6,8 831 5,9 354 3,6 (18,1) 92,4 Ammortamenti e svalutazioni 1.043 10,5 1.056 7,4 956 9,7 (1,2) 9,1 UTILE OPERATIVO (EBIT) (362) (3,6) (225) (1,6) (602) (6,1) n.s. n.s. (78) (0,8) n.s. n.s. Costi di Ricerca e Sviluppo UTILE OPERATIVO LORDO (EBITDA) Proventi (oneri) finanziari 14.180 100,0 Variance 11/10% NORMALIZ‐ STORICO ZATO* (47) (0,3) (28) (0,3) UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE (EBT) (440) (4,4) (272) (1,9) (630) (6,4) n.s. Imposte 88 0,9 354 2,5 296 3,0 n.s. UTILE NETTO GESTIONE CORRENTE (352) (3,5) 82 0,6 (334) (3,4) n.s. Minusvalenza su azioni KIT Digital 254 2,5 ‐ ‐ ‐ ‐ (346) (3,5) ‐ ‐ ‐ ‐ Plusvalenza netta Polymedia Svalutazioni immobilizzazioni (1.945) (19,5) (2.389) (23,9) 82 0,6 (334) (3,4) n.s. UTILE NETTO * Al fine di agevolare la comparabilità con lo scorso esercizio, i valori del quarto trimestre 2010 sono stati "normalizzati" per escludere l'attività Polymedia. txtgroup.com n.s. n.s. n.s. n.s. Pag. 6 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 Situazione patrimoniale consolidata al 31.12.2011 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO: ATTIVO (Importi i n euro) ATTIVITÁ NON CORRENTI Attività immateriali ‐ Goodwill ‐ R&D ‐ Attività immateriali a vita definita Attività materiali ‐ Immobili, impianti e macchinari di proprietà ‐ Beni in locazione finanziaria Altre attività non correnti ‐ Partecipazioni ‐ Crediti vari e altre attività non correnti Attività per imposte anticipate TOTALE ATTIVITÁ NON CORRENTI 31.12.2011 6.561.373 4.647.408 1.815.941 98.025 819.064 763.176 55.888 96.662 0 96.662 257.632 7.734.731 31.12.2010 11.525.589 5.878.682 5.161.318 485.590 1.528.118 1.245.455 282.664 296.962 180.000 116.962 977.193 14.327.862 Variazione (4.964.216) (1.231.274) (3.345.377) (387.565) (709.054) (482.279) (226.776) (200.300) (180.000) (20.300) (719.561) (6.593.131) ATTIVITÁ CORRENTI Rimanenze Crediti commerciali Crediti vari e altre attività correnti Crediti finanziari a breve termine Titoli negoziabili Cassa e altre disponibilità liquide TOTALE ATTIVITÁ CORRENTI TOTALE ATTIVITÁ 661.484 792.788 (131.304) 12.273.457 19.207.382 (6.933.925) 2.810.345 2.246.401 563.944 2.031.515 0 2.031.515 188.099 98.428 89.671 14.180.963 6.532.238 7.648.725 32.145.863 28.877.238 3.268.625 39.880.594 43.205.100 (3.324.506) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO: PASSIVO (Importi i n euro) 31.12.2011 31.12.2010 Variazione PATRIMONIO NETTO Capitale sociale Riserve Utili (perdite) a nuovo Utili (perdite) d'esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO 1.366.519 1.313.770 52.749 19.094.980 29.941.706 (10.846.726) (14.381.062) (14.362.354) (18.708) 14.184.229 196.697 13.987.532 20.264.667 17.089.819 3.174.848 PASSIVITÁ NON CORRENTI Passività finanziarie non correnti TFR e altri fondi relativi al personale Fondo imposte differite Fondi per rischi e oneri futuri TOTALE PASSIVITÁ NON CORRENTI 2.154.661 3.869.618 3.053.781 3.883.595 196.687 643.519 161.543 0 5.566.672 8.396.732 (1.714.957) (829.814) (446.832) 161.543 (2.830.060) 1.756.781 2.103.758 2.291.431 3.255.267 1.235.626 1.990.696 8.765.417 10.368.828 14.049.255 17.718.549 19.615.928 26.115.281 39.880.594 43.205.100 (346.977) (963.836) (755.070) (1.603.411) (3.669.294) (6.499.354) (3.324.506) PASSIVITÁ CORRENTI Passività finanziarie correnti Debiti commerciali Debiti per imposte Debiti vari e altre passività correnti TOTALE PASSIVITÁ CORRENTI TOTALE PASSIVITÁ TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITÁ txtgroup.com Pag. 7 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 Conto economico consolidato al 31.12.2011 Importi in euro Ri ca vi Al tri proventi Tota l e ri ca vi ed a l tri proventi Acqui s ti di ma teri a l i e s ervi zi es terni Cos ti del pers ona l e Al tri cos ti opera ti vi EBITDA 31.12.2011 37.582.327 2.555.330 40.137.657 31.12.2010* Va ri a zi one Va ri a zi one a s s ol uta * % 36.580.013 877.734 37.457.747 1.002.314 1.677.596 2.679.910 2,7% 191,1% 7,2% (10.649.831) (12.592.274) (23.360.093) (21.048.931) (1.731.019) (1.048.151) 4.396.713 2.768.391 1.942.443 (2.311.162) (682.868) 1.628.322 ‐15,4% 11,0% 65,1% 58,8% Ammorta menti /Sva l uta zi oni Pl us /Mi nus va l enze da a tti vi tà non correnti RISULTATO OPERATIVO (EBIT) (3.554.044) (1.916.942) (1.074.273) (3.544.629) 12.910 (763.328) (9.415) (1.929.852) (310.945) 0,3% n.s . 40,7% Proventi fi na nzi a ri Oneri fi na nzi a ri Ri s ul ta to pri ma del l e i mpos te 1.173.117 (3.764.519) (3.665.674) 587.104 (785.398) (961.622) 586.013 (2.979.121) (2.704.052) 99,8% n.s . n.s . Impos te s ul reddi to Ri s ul ta to netto ges ti one corrente (590.705) (4.256.379) 254.192 (707.430) (844.897) (3.548.949) n.s . n.s . Ri s ul ta to da a tti vi tà opera ti ve cedute Util e netto 18.440.609 14.184.230 904.127 196.697 17.536.482 13.987.533 n.s . n.s . 5,19 5,39 0,08 0,07 Util e per a zi one (€) Util e per a zi one di l ui to (€) I valori di conto economico consolidato sono esposti secondo quanto previsto dall’IFRS 5, al netto delle attività operative cedute. Rispetto ai risultati gestionali, tutti i ricavi e i costi relativi all’attività Polymedia sono stati riclassificati per l’intero 2011 e 2010 nella linea “Risultato da attività operative cedute” e accorpati alla plusvalenza netta. txtgroup.com Pag. 8 Comunicato Stampa 6 marzo 2012 Cash Flow consolidato al 31.12.2011 Importi in Euro '000 31.12.2011 31.12.2010 Attività operativa Risultato netto Costi non monetari 14.184 197 131 203 Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti 3.777 3.942 Svalutazioni e Minusvalenze su attività non correnti Flussi di cassa dell' attività operativa prima della variazione capitale circolante (Incrementi)/decrementi nei crediti commerciali 1.945 ‐ 20.037 4.342 6.934 1.087 131 962 (964) (1.099) (1.202) (200) (830) (43) Incrementi/(decrementi) altre attività e passività (4.257) 4.988 Disponibilità liquide nette derivanti dall 'attività operativa 19.849 10.037 (Incrementi)/decrementi nelle rimanenze Incrementi/(decrementi) nei debiti verso fornitori Incrementi/(decrementi) debiti(crediti) tributari Incrementi/(decrementi) TFR Attività di investimento Incrementi delle immobilizzazioni: ‐ Materiali (735) (598) ‐ Immateriali (1.424) (1.742) ‐ Finanziarie 200 Decrementi e altre variazioni delle immobilizzazioni: Disponibilità liquide nette impiegate nell' attività di investimento 2.203 (137) 244 (2.477) (2.062) (5.456) Attività finanziaria Incrementi/(decrementi) debiti finanziari Pagamento dividendi TXT SPA (10.292) Altri movimenti di patrimonio netto Disponibilità liquide nette impiegate nell' attività di finanziamento Incrementi/(decrementi) delle disponibilità liquide e mezzi equivale Disponibilità liquide e mezzi equivalenti all' inizio del periodo Disponibilità liquide e mezzi equivalenti di fine periodo txtgroup.com 324 (12.354) (5.132) 7.739 2.428 6.630 4.202 14.369 6.630 7.739 2.428 Pag. 9
Documenti analoghi
Comunicato stampa
TXT e-solutions è uno specialista internazionale di software e soluzioni di alto valore strategico per grandi imprese. Le aree principali
di business sono: Integrated & Collaborative Planning Solut...
TXT e-solutions: risultati e marginalità in significativa
Totale posizione finanziaria netta
Txt Polymedia supporta il nuovo servizio NetTV di Mediaset
presentazione
completa
dei
servizi
di
NetTV,
http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_3021.shtml.
Informazione Regolamentata n. 0439-24-2016
contabili societari
Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Paolo
Matarazzo, dichiara, ai sensi dell’art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58,
...
Fact Sheet
▪ Ricavi consolidati pari a € 27,6 mln, +5% rispetto al 1H09 (€ 26,3 mln). In particolare, i ricavi
di TXT Perform, pari a € 10,4 mln (38% dei ricavi totali), presentano una crescita del 12,3% con
...
pressrelease
Il primo semestre 2016 è stato contraddistinto da due fattori: il primo, l’importante
acquisizione della società tedesca Pace GmbH, consolidata a partire dal 1 aprile 2016, che
accelera il promette...
2008yearendpressreleaseFINAL _3
Investimenti. Nel corso del periodo di riferimento, il Gruppo ha investito €243
milioni in immobilizzazioni e €263 milioni in attività legate ad acquisizioni. Il Gruppo
ha inoltre corrisposto €125,...