Tavole del piave
Transcript
Tavole del piave
Tavole del piave Con il termine Tavole del Piave si intende un listone prefinito a tre strati, di grandi dimensioni, adatto a pavimenti in legno, parquet prefiniti e rivestimenti. Lo strato a vista è in legno nobile, la controfaccia di bilanciamento in legno massiccio di abete e l'anima centrale in compensato di betulla con minimo 5 strati posizionati in modo ortogonale agli altri strati, il tutto per un equilibrio di stabilità estremo. La profilatura è costituita da una maschiatura a denti di seghetto sui quattro lati con spigoli bisellati per evidenziare la caratteristica della plancia. Le tavole del piave si suddividono in tre rami: Progetto Tradizione, Progetto Random, Progetto Natura. Tavole del Piave - PROGETTO TRADIZIONE: Maggiormente conosciuto, è il rovere rappresentato in molteplici finiture di diversa ispirazione e filosofia per soddisfare tutte le esigenze di mercato. Specie legnose disponibili: rovere Spessore: 15/16mm Formati disponibili: SMALL - MEDIUM - LARGE - EXTREME - MIX Tavole del Piave - Progetto RANDOM: Viene realizzato e fornito in misure di larghezza e lunghezza miste. È un prodotto naturale, ottenuto attraverso un potente processo innovativo che esalta il colore proprio dei legni europei ed esotici, soffisfando le esigenze più raffinate. Specie legnose disponibili: rovere - CARPINO - CASTAGNO - CILIEGIO - FAGGIO - NOCE OLMO - ABAM - AFRORMOSIA - DOUSSIÈ - IROKO - NOCE DANIELA - TEAK Formati disponibili: RANDOM La vasta gamma di finiture è testimonianza della ricerca tecnologica Itlas S.p.A. Tavole del Piave - PROGETTO NATURA: Due specie legnose il larice e l'abete della famiglia dei sempreverdi, fornite in un unica misura: il medium nelle finiture tipiche del progetto classic. Specie legnose disponibili: ABETE - LARICE Formati disponibili: MEDIUM La vasta gamma di finiture è testimonianza della ricerca tecnologica Itlas S.p.A. 1/2 Tavole del piave Vantaggi del prefinito Tavole del piave: Stabilità (poichè si utilizza un supporto in multistrato di betulla, realizzato appositamente per annullare ogni tensione e garantire stabilità immutata nel tempo). Ecologia (perchè vengono utilizzate vernici e collanti ecologici che rispondono alle più rigide normative europee). Precisione (con incastri perimetrali centesimali che garantiscono una perfetta planarità, con controllo laser computerizzato ad infrarossi): Resistenza (grazie al supporto in multistrato di betulla e ad una applicazione di 8 veli di vernice ceramica ad essicazione uv). Sicurezza (perchè è prodotto secondo gli standard più esigenti in termini di protezione e sicurezza come dimostrano le certificazioni ottenute). 2/2
Documenti analoghi
Tavole del Piave
garantiscono la qualità della finitura, la durabilità nel tempo, e
la massima resistenza agli urti e alle abrasioni.
TA= 5 mm (± 0,5) legno nobile pregiato
TB= 3 mm (± 0,5) legno nobile pregiato
2°...