Oggetto: Lectura Dantis /Dante Passioni.
Transcript
Oggetto: Lectura Dantis /Dante Passioni.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “LUCA PACIOLO” INDIRIZZO TECNICO COMMERCIALE: I.G.E.A. E PROGRAMMATORI Sede Associata: Via Piave, 22 – 00062 Bracciano (Roma) - Tel. 06/99803441 Fax 06/99803436 INDIRIZZO PROFESSIONALE TURISTICO Sede Associata: Via dei Lecci, 45 – 00062 Bracciano (Roma) – Tel. 06/9986660 - Fax: 06/99804157 Cod. Fisc. 97197900588 - Distretto n. 30 - Codice Istituto RMIS048005 [email protected] Circ. N. 142 www.iisslucapaciolo.it BIS per il sito Bracciano, 29.02.2012 Al Personale Docente Agli Studenti Al Personale ATA Alle Famiglie Sede Via Piave Sede Via dei Lecci Oggetto: Lectura Dantis /Dante Passioni. Ricordo che, all’interno del progetto Lectura Dantis, ha avuto inizio il 9 febbraio 2012 il nuovo ciclo di conferenze della prof. ssa Maria CASTRONOVO, dedicate quest’anno al tema Dante Passioni/amore e politica nella Divina Commedia. Gli incontri si svolgono nella Biblioteca del Paciolo, via Piave 22, sempre alle ore 15.00. Domani, 1° marzo 2012, si terrà il terzo incontro, incentrato sul canto XI del Paradiso. Le letture dantesche proseguiranno, sempre il giovedì, nella date 15 marzo, 29 marzo, 12 aprile 2012, come da locandine esposte nell’Istituto. A questo appuntamento di profondo spessore culturale tutte le componenti scolastiche sono calorosamente invitate. Il Dirigente scolastico Michele Bartolomeo Pellegrino
Documenti analoghi
Lectura Dantis IV I personaggi della Commedia (in ordine di
dispitto»; Inf., X, 31-36); o dall’alto, «regalmente ne l’atto ancor proterva»: tale Beatrice al suo
apparire (Purg., XXX, 70). Come a teatro, ci sono dialoghi e monologhi, duetti serrati, ma anche...