Diapositiva 1 - Federchimica
Transcript
Diapositiva 1 - Federchimica
Come arrivare: ENTERPRISE HOTEL Corso Sempione, 91 - Milano Da Piazzale Cadorna (Fermata Metropolitana M1 Linea Rossa, Metropolitana M2 Linea Verde e Treno Malpensa Express): prendere Tram linea 1 (direzione P.zza Castelli) fino alla fermata di Piazza Firenze. Fermata TRAM HOTEL Per ulteriori informazioni: FEDERCHIMICA Via Giovanni da Procida 11 20149 Milano Laura Colombo Tel. 02-34565.266 Fax. 02-34565.329 e-mail: [email protected] “14a Conferenza Sicurezza Prodotti: Materiali a Contatto con Alimenti” Come partecipare La partecipazione all’Evento è gratuita e riservata alle Imprese Associate Gli interessati possono registrarsi online, entro il 13/05/2016, attraverso il sito internet di Federchimica (www.federchimica.it) nella sezione “Da Leggere” - “Eventi”, oppure al seguente link: Immagini: ©Fotolia 14a Conferenza Milano, 17 Maggio 2016 Enterprise Hotel Corso Sempione 91 Federchimica Programma della 14a Conferenza 9.30 La Federazione Nazionale dell’Industria Chimica rappresenta oltre 1.400 Imprese per un totale di circa 90 mila addetti; si articola in 17 Associazioni di Settore e 41 Gruppi Merceologici ed ha tra gli obiettivi primari, il coordinamento, la tutela del ruolo dell’Industria Chimica operante in Italia e l’assistenza alle Imprese Associate. La Conferenza La 14a Conferenza Sicurezza Prodotti, come le precedenti edizioni, si concentrerà su uno dei temi seguiti da Federchimica che si ritiene di interesse per numerose aziende associate e che, per questa edizione, abbiamo individuato nella legislazione sui Materiali a Contatto con Alimenti. Infatti, all'interno del tema più generale della Sicurezza Alimentare, il tema dei Materiali a Contatto con Alimenti è sempre attuale per via dell'attenzione sempre crescente che viene attribuita all'alimento e alla volontà delle Imprese di cercare prodotti innovativi a contatto con alimenti ma che siano sicuri per l'uomo. Come di consueto, interverranno le Autorità nazionali (Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità) che ci aggiorneranno sulla bozza di decreto sanzioni, atteso entro l'anno e sugli aggiornamenti tecnici che verranno presto introdotti attraverso le linee guida del PIM. Saranno inoltre affrontati una serie di temi, che vorrebbero fornire una panoramica sulle novità o i punti aperti nel campo del contatto alimentare, individuati attraverso il Gruppo di lavoro di Federchimica sui Materiali a Contatto con Alimenti. L'evento perciò permetterà ai soggetti interessati di avere una panoramica sui temi che potrebbero avere un impatto nel medio termine sulle loro Imprese, con anche la possibilità di discuterne direttamente con altri attori della filiera o con i rappresentanti delle Istituzioni. La partecipazione all’Evento è gratuita e riservata alle Imprese Associate Registrazione dei Partecipanti e Welcome Coffee. Chair: Sonia Khandjian, Coordinatore GdL Materiali a Contatto con Alimenti Federchimica 10:00 Paolo Lamberti, Componente Comitato di Presidenza con Delega Sicurezza, Salute, Ambiente e Reach – Federchimica: Apertura dei lavori e Introduzione alla 14a Conferenza. 10:20 Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione - Ministero della Salute (da confermare) 10:50 Eddo Hoekstra, European Commission - Joint Research Centre European - Union Reference Laboratory for Food Contact Materials: "Attività dell’EURL per la valutazione del rischio". 11: 20 Maria Rosaria Milana, Dipartimento Ambiente prevenzione primaria – Istituto Superiore di Sanità: "Plastica riciclata per il contatto alimentare". 11:50 Roberta Feliciani, Dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria – Istituto Superiore di Sanità: "Recenti emendamenti del Regolamento 10/2011". 12:20 Davide Bordonaro, Coordinatore Tecnico della Prevenzione – ASL Novara: "L'attività di controllo sul territorio". 12:40 Questions & Answers 13:00 Light Lunch e B2B Meeting 14:00 Miguel Prieto Arranz, Segretario Generale del FCA – Cefic: "Biocides and food contact materials: views from producers of food contact additives?". 14:20 Franco Tassi, CNR-IGG, Firenze: "Procedura d’analisi di contaminanti metallici dovuti a migrazione da bombole in acciaio in gas per uso alimentare". 14:40 Giancarlo Melato, Area Tecnico Normativa – Cosmetica Italia: "Bozza delle linee guida sull'imballaggio cosmetico". 15:00 Salvatore Minardi, Coordinatore GdL Materiali a Contatto con Alimenti - Federchimica: "Le attività di Federchimica per la gestione dei MCA". 15:20 Questions & Answers 15:40 Sonia Khandjian: "Chiusura dei lavori". e connessa
Documenti analoghi
Diapositiva 1 - Federchimica
In ogni momento potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento di Federchimica PlasticsEurope Italia (numero
telefonico 0234565250 – e-mail [email protected]) per l’esercizio dei diritti di...