Diapositiva 1 - Federchimica
Transcript
Diapositiva 1 - Federchimica
Come arrivare La Società Umanitaria è in via San Barnaba, 48 raggiungibile con: • • • • • • Tram 16 (fermata Via Curtatone/Via della Commenda) Tram 12, 23, 27 (fermata C.so di Porta Vittoria/Tribunale) Autobus 60, 73, 84 (fermata C.so di Porta Vittoria/Tribunale) Autobus 94 (fermata Via Sforza /Policlinico o Via Andreani) Metropolitana Linea 1 (rossa): fermata San Babila Metropolitana Linea 3 (gialla): fermata Crocetta. E’ possibile registrarsi compilando il modulo di registrazione di seguito riportato. Modulo di registrazione (Workshop “Alimentazione: cosa sarebbe un mondo senza imballaggi?”) Si invita a compilare il “Modulo di registrazione”, e ad inviarlo via fax (02 34565.311) o via e-mail [email protected]). ____________________________________ Cognome: ________ ____________________________ Nome: ALIMENTAZIONE: COSA SAREBBE UN MONDO SENZA IMBALLAGGI? Funzione: ___________________________________ Società/Istituzione: ________________________________ Via: ____________________________ C.A.P.: _________ Città: _________________________Provincia: ___ Tel. : _________________________ Fax: _______________ e-mail:_________________________________ Firma : _____________________________________ INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PRIVACY I Suoi dati personali, se Lei acconsente, saranno utilizzati e conservati al fine di renderLe note le iniziative degli FEDERCHIMICA PlasticsEurope Italia. Le informazioni che La riguardano potranno essere utilizzate dagli Incaricati dell’Area Amministrativa, per il compimento delle operazioni connesse alle predette finalità. I suoi dati non saranno comunicati, né diffusi, né trasferiti all’estero. Titolare del trattamento è FEDERCHIMICA PlasticsEurope Italia, con sede in Milano, Via Giovanni da Procida 11. In ogni momento potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento di Federchimica PlasticsEurope Italia (numero telefonico 0234565250 – e-mail [email protected]) per l’esercizio dei diritti di accesso, rettifica, aggiornamento ed opposizione al trattamento riconosciuti dalla normativa sulla privacy. Do il consenso Nego il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di informazione sulle iniziative di FEDERCHIMICA. Luogo e data _________________________________ Per informazioni Noemi Sutera Tel. 02-34565.355 e-mail: [email protected] Firma dell’Interessato __________________________________ 16 ottobre 2012 ore 14.30 Società Umanitaria Via S. Barnaba 48, Milano Programma dei lavori Il Workshop Obiettivi e destinatari: il workshop ha come obiettivo la diffusione della conoscenza del ruolo che l’imballaggio svolge nella filiera alimentare. L’attenzione verrà focalizzata in particolare sull’imballaggio in plastica, e sulle potenzialità odierne e futuribili dello stesso a fronte delle crescenti necessità che l’industria alimentare deve soddisfare affinché le diverse derrate alimentari possano essere lavorate, conservate e quindi distribuite per il consumo. Verrà inoltre dato ampio risalto alla parte inerente la garanzia della sicurezza degli imballaggi. 14:30 Introduzione e coordinamento Armando Garosci, Largo Consumo 14:50 Maurizio Bonuomo, Barilla Funzionalità e importanza dell’imballaggio nel settore alimentare Il workshop si rivolge ad un pubblico ampio che comprende sia gli operatori del settore (industria alimentare, produttori di imballaggi, GDO e sistema distributivo) sia i consumatori finali. 15:10 Luciano Piergiovanni, Scienze e Tecnologie Alimentari Università degli Studi di Milano L’innovazione dell’imballaggio attivo e intelligente 15:30 Dario Dainelli, Sealed Air La catena dei valori dell’imballaggio 15:50 Maria Rosaria Milana, Istituto Superiore Sanità La garanzia della sicurezza degli imballaggi 16:10 Dibattito 16:30 Rinfresco Gli Organizzatori Federchimica PlasticsEurope Italia Istituto Italiano Imballaggio Unionplast - Federazione Gomma Plastica Coordinamento di Armando Garosci, Largo Consumo La partecipazione al Workshop è gratuita
Documenti analoghi
Diapositiva 1 - Federchimica
Come di consueto, interverranno le Autorità nazionali (Ministero della
Salute e l'Istituto Superiore di Sanità) che ci aggiorneranno sulla bozza di
decreto sanzioni, atteso entro l'anno e sugli agg...