Scarica qui il regolamento completo e la scheda di partecipazione
Transcript
Scarica qui il regolamento completo e la scheda di partecipazione
UNIONE MONTANA VALBRENTA I Comuni Di Pove Del Grappa, Campolongo sul Brenta, Solagna, San Nazario,Valstagna E Cismon Del Grappa PRESENTANO 2 minuti in Valbrenta Video Contest IL CONCORSO Con l’occasione della partecipazione all’EXPO Milano 2015 l’Unione Montana Valbrenta ha deciso di presentare un breve scorcio del Canal di Brenta visto e filmato da chi vive, percorre e ama questo territorio. Il presente concorso, aperto a tutti quanti si sentano legati in qualche modo con la valle del Brenta, mira a raccogliere e selezionare delle clip video che esprimano nella durata massima di due minuti l’essenza della valle, ne riassumano la bellezza e ne promuovano l’immagine verso un pubblico globale. Un panorama a volo d’uccello, uno scorcio rappresentativo, una breve storia, un incastro di luoghi, persone e ambienti di ogni singolo Comune o quello che l’originalità e la sensibilità dei video maker sapranno cogliere. Il lavoro verrà premiato da una giuria qualificata che sceglierà l’opera ritenuta più rappresentativa del territorio, originale ed emotivamente coinvolgente. Il primo classificato riceverà un premio in denaro di 300€ e i primi dieci classificati vedranno le loro opere proiettate durante la serata di premiazione che si svolgerà il 21.06.2015 alle ore 18,00 presso la Sala del Cinema di Solagna. IL REGOLAMENTO La partecipazione al bando implica la visione e l’accettazione dei termini previsti dal presente regolamento e il consenso al trattamento di dati personali. Con la partecipazione al bando il candidato dichiara di essere titolare del diritto d’autore relativo al video proposto e presta il suo consenso all’utilizzo gratuito del medesimo da parte dell’Unione Montana. L’Unione Montana Valbrenta avrà quindi il diritto, ma non l’obbligo, di utilizzare, proiettare, pubblicare il filmato, anche su siti internet, profili social, applicazioni nella disponibilità dell’Unione Montana Valbrenta, dei Comuni alla stessa aderenti o di soggetti terzi dai medesimi incaricati, per finalità istituzionali e di promozione turistica. Il candidato si impegna a non utilizzare il concorso per diffondere materiale che possa essere falso e/o diffamatorio, ingiurioso, non rispondente al vero, inesatto, volgare, detestabile, molesto, osceno, offensivo dello spirito religioso, di natura sessuale, minaccioso, lesivo della privacy delle persone, e/o contrario a qualsiasi norma di legge, e/o contrario al buon costume e all’ordine pubblico e non conforme alla normativa vigente. Il candidato si impegna a non caricare video protetti da “copyright” e/o lesivi di eventuali diritti di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, design, etc.) di soggetti terzi, salvo che l’utente abbia il diritto di farne uso. A causa della natura individuale dei premi il vincitore potrà essere solo colui/colei che riempirà la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, anche nel caso in cui il lavoro sia presentato da un gruppo. Saranno accettate soltanto le iscrizioni complete pervenute all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro le ore 12 (mezzogiorno) del 31.05.2015. L’iscrizione si considera perfezionata quando all’indirizzo e-mail indicato dal candidato l’organizzazione avrà spedito una mail di conferma. Come colonna sonora del filmato potranno essere utilizzate musiche originali composte per il video, brani non originali o brani in licenza CC, ma in ogni caso dovrà essere ottenuta regolare liberatoria per la sincronizzazione fra musica ed immagini dagli aventi diritto che dovrà essere trasmessa al promotore in copia . Nei titoli di coda dovrà essere specificato titolo del brano, autore e tutti i dati necessari (eventuale citazione licenza CC, casa discografica). Accettando il presente regolamento il candidato dichiara di manlevare comunque l'organizzazione del concorso rispetto a pretese di terzi circa solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore del video, alla violazione dei diritti di eventuali persone in esse rappresentate e di ogni altro diritto connesso o inerente il contenuto del medesimo, ivi compresi i diritti di sincronizzazione fra musica e immagini. L’organizzazione assicura la massima cura nella conservazione delle opere, ma declina ogni responsabilità per danneggiamento o furto del materiale. Le decisioni della Giuria sono insindacabili ed inoppugnabili. Non è ammesso pertanto alcun tipo di ricorso. La Giuria si riserva la facoltà di assegnare ex aequo menzioni speciali per i video che si siano distinti per particolare originalità e/o qualità tecnica nella realizzazione. L’organizzazione si riserva di squalificare in qualsiasi momento i candidati le cui opere e/o i cui requisiti non rispondano in tutto o in parte a quanto stabilito dal bando. Non saranno presi in considerazione i lavori non conformi ai requisiti previsti dal presente regolamento o non coerenti con il tema del Concorso in oggetto. Per ulteriori informazioni e per contattare la segreteria organizzativa del Concorso fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica [email protected] LA SCHEDA D’ISCRIZIONE AL CONCORSO (pregasi completare tutta la scheda e inserire i dati in STAMPATELLO) Io sottoscritto/a (nome e cognome): __________________________________________________________________ Nato/a a:_______________________________________ il:____/____/________ Recapito telefonico: ____________ Indirizzo di residenza presso via:________________________________________________CAP__________________CITTA’________________ Indicare il domicilio se diverso dalla residenza:_________________________________________________________ E-mail: _____________________________________________ Chiedo di partecipare al Concorso “2 Minuti in Valbrenta” con l’opera dal titolo: _____________________________________________________________________ Dichiaro di essere l’autore del suddetto video e di aver acquisito tutte le cessioni dovute dagli altri eventuali aventi diritto (in particolare il compositore/i delle musiche originali, i consensi e i permessi necessari alla ripresa di persone e luoghi). Cedo tutti i diritti sulla mia opera a titolo gratuito e senza limiti di tempo ed in particolare acconsento (citando la paternità dell’opera): alla sua proiezione nelle sedi, manifestazioni e mezzi di comunicazione dell’Unione Montana Valbrenta. Dichiaro di aver ottenuto, dai genitori dei minorenni che eventualmente appaiono nel video, espressa autorizzazione alla pubblicazione del filmato in oggetto con le modalità specificate in questo bando di concorso e di renderle disponibili all’organizzazione del Concorso. Mi impegno a far pervenire, entro le ore 12 (mezzogiorno) del 31.05.2105 all’indirizzo di posta elettronica [email protected] il seguente materiale: – PDF o JPG con la scansione della presente scheda debitamente compilata e sottoscritta; – PDF o JPG della mia carta di identità (scansione fronte/retro); – link attivo ad un sito di storage on line gratuito (a titolo di esempio: rapidshare, fileserve, WeTransfer, uploadstation...) con il file compresso in un formato HD (minimo 720p) della durata complessiva non superiore ai 2 minuti. – PDF o JPG di eventuali liberatorie dai rispettivi aventi diritto. Con l’iscrizione al Concorso accetto integralmente il regolamento come specificato sopra. Luogo e data:_________________________________ Firma:________________________________________ Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data:_________________________________ Firma:________________________________________