curriculum vitae e pubblicazioni - r.unitn.itGruppi e progetti di ricerca
Transcript
curriculum vitae e pubblicazioni - r.unitn.itGruppi e progetti di ricerca
Giorgia Proietti - curriculum vitae (aggiornato a settembre 2015) Formazione 2014: Dottorato di ricerca in Storia greca, Università degli Studi di Trento. "Storie prima delle Storie. La memoria pre-erodotea delle Guerre Persiane". SSD: L-ANT/02. 2012: Corso di Formazione Avanzata, Scuola Archeologica Italiana di Atene. Topografia Storica di Atene 2009: Laurea specialistica in Filologia e critica letteraria, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia. “La memoria di Maratona e l’identità di Atene. Il mito politico delle Guerre Persiane in epoca cimoniana”. SSD: L-ANT/02. 2006: Laurea triennale in Lettere classiche, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia.“Tra poesia e memoria storica in Grecia arcaica. Simonide e le Guerre Persiane”. SSD: LANT/02. Premi ed altri riconoscimenti Premio ‘Miglior dottore di ricerca’ per il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento, a.a. 2012/2013 Attività di ricerca Ago. 2015 - lug. 2016: Università di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia. Progetto ‘I dopoguerra e i loro apparati memorialistici e celebrativi’. Assegno di ricerca (SSD: L-ANT/02) Nov. 2014 – in corso: Università Cà Foscari Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici. Progetto AXON. Silloge di iscrizioni storiche greche; Progetto DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche. Collaboratore. Mar. 2014: Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne. PRIN 2009 “Il sapere locale nella storiografia greca. Erodoto e le tradizioni locali”. Collaboratore. Sett. 2013: Institute of Classical Studies, London. Visiting Research Student Mag. 2013: École française d'Athènes. Bourse de formation doctoral Apr. 2010 - Mar. 2011: Scuola Archeologica Italiana di Atene. Progetto SATAA (Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell’Attica). Collaboratore. Apr. 2010 – Lug. 2010: Scuola Archeologica Italiana di Atene. Stage di ricerca - Erasmus Placement Sett. 2008 - Mar. 2009: Institute of Classical Studies, London. Visiting Research Student Attività didattica a.a. 2015/2016 Esercitazioni di Storia greca I: “Memoria, scrittura, società. Introduzione all’epigrafia greca” a.a. 2014/2015 Storia greca I-II per i corsi di laurea triennale a.a. 2014/2015 stage per studenti (coordinato assieme a Elena Franchi) 'Costruire un curricolo di guerra e memoria nel mondo antico' Appartenenza a società e comitati scientifici Society for the Promotion of Hellenic Studies 1 Classical Association Association Internationale d’Épigraphie Grecque et Latine British Epigraphic Society Conoscenze linguistiche Latino e greco Inglese (livello europeo C1) Tedesco (B1) Francese (A2) Greco moderno (A2) Partecipazione a convegni e conferenze 01/03/2010 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Memoria e identità etnica 04/03/2010 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Memoria collettiva e costruzione identitaria: l’etnogenesi dei Messeni e il conflitto con Sparta 17/12/2010 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Poesia e storia. Cimone, le Guerre Persiane e gli ‘epigrammi di Maratona 07-08/01/2011 Alma Mater Studiorum Bologna, 2° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca: Cimone e la memoria delle Guerre Persiane: i cosiddetti ‘epigrammi di Maratona’ 24/05/2011 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Memoria delle Guerre Persiane nella Grecia romana: Erode Attico e la stele dei Maratonomachi 04/07/2011 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Memoria collettiva e ‘storia intenzionale’: nuovi modelli socio-antropologici per l’interpretazione storica dell’arcaismo greco 18/10/2011 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Forme dell’autorappresentazione civica nell’Atene classica: il Tatenkatalog ateniese come esempio di ‘storia intenzionale’ 10/11/2011 Università di Trento, Il Futuro dell’Antico, lezione di orientamento per gli studenti del Liceo classico G. Prati: Forme della memoria delle Guerre Persiane. I caduti di Maratona, ‘eroi necessari della cultura greca’ 14/03/2012 Università Cà Foscari Venezia, Seminari di Scienze dell’Antichità: Il classicismo di Erode Attico: la nuova stele per i caduti di Maratona 10-11/06/2012 Università di Trento, Seminario Permanente di Storia Antica: Il culto eroico dei caduti di Maratona, tra tradizione e politicità 14/06/2013 King’s College London, Classics Postgraduate Conference “Identity and Representation in Antiquity”: Beyond the Invention of Athens: the Athenian Tatenkatalog as Example of Intentional History 06/09/2013 Institute of Classical Studies London, Classics and Cake Seminar. Discussion around M. Flower, From Simonides to Isocrates: The Fifth Century Origins of Fourth-Century Panhellenism, Classical Antiquity 19.1 (2000), 65-101 18-20/09/2013 Aberystwyth University, International Ancient Warfare Conference 2013: Commemorating War Dead in Ancient Greece: Heroic Paradigms and Discursive Strategies (con Elena Franchi) 09/11/2013 Postgraduate and Early Career Ancient Greek Religion Seminar, Institute for Advanced Studies London: Commemorating War Dead in 5th Century Athens: Hero-Cult or Civic Honors? 2 26-28/06/2014 Karl-Franzens University of Graz, Sport in the Ancient World Conference – Nikephoros 25 year anniversary: Annual Games for War Dead and Founders in Classical Times: Hero-Cult or Civic Honors? 01-04/07/2014 Aberystwyth University, International Ancient Warfare Conference 2014: The Persian Wars before Herodotus. The Fight at Psyttaleia: A Trivial Skirmish, or a Forgotten Battle? 09-10/06/2014 Università di Trento, International Workshop “Local Knowledge and Greek Historiography in Archaic and Classical Times. Defining a Multi-Polis Perspective within the Panhellenic Context”: Civic Memories on the Panhellenic Arena: Athens, Aegina and the Persian Wars 14-16/01/2015 Università Statale di Milano, 4° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca: IG I3 503/4, la Stoa Poikile e Erodoto: il posto di Maratona nella tradizione ateniese" 23/05/2015 Institute of Classical Studies, London, ICS PostDoc Conference "Characterization in Memory Construction": The Characterization of Marathon as a Floating Gap within 5th Century Athenian Cultural Memory 04-05/06/2015 Università di Trento, International Conference “Commemorating War and War Dead. Ancient and Modern”: From Immortal Glory to Everblooming Prosperity: the Afterlife of the War Dead in Athenian Civic Memory Elenco completo delle pubblicazioni Monografie 1. Le Guerre Persiane prima di Erodoto. La memoria pre-storiografica di un mito fondante nella Pentecontetia ateniese, c.d.p. Curatele 1. Forme della memoria e dinamiche identitarie nell’antichità greco-romana, Trento 2012 (con E. Franchi) 2. Guerra e memoria nel mondo antico, Trento 2014 (con E. Franchi) 3. Commemorating War and War Dead. Ancient and Modern, c.d.p. (con M. Giangiulio e E. Franchi) Articoli su rivista 1. Osservazioni sul monumento degli ‘epigrammi di Maratona’ (IG I3 503-4). Il problema del Lapis B, ZPE 179 (2011),41-47 2. La memoria delle Guerre Persiane in età imperiale. Il classicismo di Erode Attico e la ‘stele dei Maratonomachi’, ASAA 91 (2012), 97-117 3. The Marathon Epitaph from Eua-Loukou: some Considerations about its Text and Historical Context, ZPE 185 (2013), 24-30 4. Beyond the ‘Invention of Athens’. The 5th century Athenian Tatenkatalog as Example of Intentional History, Klio 97.2 (2015), c.d.s. 5. The Persian Wars beyond Herodotus. The Fight at Psyttaleia: A Trivial Skirmish, or a Forgotten Battle?, BICS 58.2 (2015), c.d.s. 6. IG I3 503/4, la Stoa Poikile e Erodoto. Storie su Maratona nella tradizione ateniese sulle Guerre Persiane, IncidAnt 13 (2015), c.d.p. 7. I trofei delle Guerre Persiane: un caso di ‘invenzione della tradizione’?, Hormos 7 (2015), c.d.p. 3 8. Annual Games for War Dead and Founders in Classical Times. Between Hero Cult and Civic Honors, Nikephoros 27 (2016), c.d.p. Articoli in miscellanee 1. Memoria collettiva e identità etnica. Nuovi paradigmi teorico-metodologici nella ricerca storica, in E. Franchi –G. Proietti (a cura di), Forme della memoria e dinamiche identitarie nell’antichità greco-romana, Trento 2012, 13-41 2. ‘Etnicità’ peloponnesiache di IV secolo: i Messeni tra memoria storica e costruzione identitaria, in E. Franchi – G. Proietti (a cura di), Forme della memoria e dinamiche identitarie nell’antichità greco-romana, Trento 2012, 67-88 3. Prospettive socio-antropologiche sull’arcaismo greco: la storiografia erodotea tra tradizione orale e ‘storia intenzionale’, in E. Franchi – G. Proietti (a cura di), Forme della memoria e dinamiche identitarie nell’antichità greco-romana, Trento 2012, 181-206 4. Commemorating War Dead and Inventing Battle Heroes. Heroic Paradigms and Discursive Strategies in Ancient Athens and Phocis, in E. Whittaker – G. Lee – G. Wrighston (eds.), Ancient Warfare: Introducing Current Research, Cambridge 2015, 229-251 (con E. Franchi) 5. Gli antichi e la guerra: prospettive di ricerca della polemologia, in E. Franchi – G. Proietti, 17-39, Ricordare la guerra. Paradigmi antichi e moderni, tra polemologia e memory studies, in E. Franchi – G. Proietti (a cura di), Guerra e memoria nel mondo antico, Trento 2014, 17-125 6. Civic Memories on the Panhellenic Arena. Athens, Aegina and the Persian Wars, in M. Giangiulio (ed.), Local Knowledge and Greek Historiography in Archaic and Classical Times. Defining a Multi-Polis Perspective within the Panhellenic Context, c.d.p. 7. Monumento dei Megaresi caduti durante la seconda guerra persiana, in C. Antonetti - S. De Vido (a cura di), AXON. Silloge italiana di iscrizioni storiche greche, Roma 2016, c.d.p. 8. Legge di Taso sugli onori riservati alle famiglie dei caduti in guerra, in C. Antonetti - S. De Vido (a cura di), AXON. Silloge italiana di iscrizioni storiche greche, Roma 2016, c.d.p. Atti di Convegno 1. ‘Veri e falsi’ nella memoria epigrafica di Maratona: il caso dell’epitaffio sul campo di battaglia, in A. Donati (a cura di), L’iscrizione e il suo doppio. Atti dei Colloqui Borghesi di Bertinoro, 6-8 giugno 2013, Faenza 2014, 165-182 2. From Immortal Glory to Everblooming Prosperity: the Afterlife of the War Dead in Athenian Civic Memory, in M. Giangiulio - E. Franchi – G. Proietti (eds.), Commemorating War and War Dead. Ancient and Modern, c.d.p. Recensioni 1. Recensione di ‘K. Buraselis - K. Meidani (eds.), Μαραθών: η μάχη και ο αρχαίος Δήμος / Marathon: the Battle and the Ancient Deme, Athens 2010’, Bryn Mawr Classical Review 2011.09.55 Varia 1. Cronaca del convegno ‘Graecia capta ferum victorem cepit. Forme di acculturazione inversa nella Grecità romana’, Trento 24 maggio 2011, Bollettino di Studi Latini, 41.2 (2011),767-70 4 2. Vari lemmi in E. Greco (a cura di), LexiconTopographicumUrbisAthenarum (SATAA, Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell’Attica, tomo 6), Atene – Paestum 2015, c.d.p. 3. Monumento dei Megaresi caduti durante la seconda guerra persiana, in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 4. Legge di Taso sugli onori riservati alle famiglie dei caduti in guerra, in C. Antonetti - S. De Vido S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 5. La colonna serpentina, in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), AXON Digitale. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 6. Epitafio dei Corinzi morti a Salamina, in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 7. Lista dei caduti argivi a Tanagra, in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 8. Lista dei caduti ateniesi nel Chersoneso, a Bisanzio e in altre guerre, in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 9. Il giuramento degli efebi ateniese e il "giuramento di Platea", in C. Antonetti - S. De Vido – S. Palazzo (a cura di), DigitalAXON. Archivio digitale di iscrizioni storiche greche, c.d.p. 5
Documenti analoghi
1 Giorgia Proietti - Università degli Studi di Trento
3. The Marathon Epitaph from Eua-Loukou: some Considerations about its Text and Historical
Context, ZPE 185 (2013), 24-30
4. Beyond the ‘Invention of Athens’. The 5th century Athenian Tatenkatalog ...