Ulrich von Frundsberg (1486–1493)
Transcript
Ulrich von Frundsberg (1486–1493)
Ulrich von Frundsberg (1486–1493) 1450 ca. Nasce a Schwaz, prima che la famiglia nel 1467 si sposti a Mindelheim in Baviera 1469 Canonico a Bressanone 1473 Canonico ad Augusta e Frisinga 1486 Il Capitolo lo nomina vescovo di Trento. Alcuni mesi dopo apre un Sinodo diocesano 1488, luglio 11 Conferma papale 1491 Riforma degli statuti di Trento Procede con la costruzione della Basilica dei Santi Martiri di Sanzeno e fa restaurare il palazzo vescovile di Cavalese 1493, agosto 10 Muore a Cavalese Georg von Frundsberg, il «padre dei Lanzichenecchi» (Mindelheim 24.09.1473 – 20.08.1528) Nel 1500 sposa Caterina von Schrofenstein, in seguito sposa Anna Lodron, sorella di Lodovico. Combatte per Massimiliano d’Asburgo dal 1499. Nel 1509 è a Verona. Nel 1525 vince la Battaglia di Pavia, dopo essere sceso lungo la Valle dell’Adige con 5300 cavalieri e 2000 fanti. Il 12 novembre 1526 parte da Trento con 36 «bandiere» alla volta di Roma, attraversando la Valle del Chiese, ma fingendo di dirigersi dapprima verso Verona e infine verso la Valsugana Colpito da infarto si ferma a Ferrara e non partecipa al Sacco di Roma del maggio 1527. Trento, 1495
Documenti analoghi
Frundsberg - archivio riviste - Provincia autonoma di Trento
Piazza Dante, 15
38100 Trento
tel. 0461 492670 - 0461 492679
fax 0461 494615
e-mail:
[email protected]