ISIS E.STEIN GAVIRATE Programma di filosofia Classe IV A L.S

Transcript

ISIS E.STEIN GAVIRATE Programma di filosofia Classe IV A L.S
ISIS E.STEIN GAVIRATE
Programma di filosofia
Classe IV A L.S
Anno scolastico 2014/15
•
Sant’Anselmo : Le quattro prove dell’esistenza di Dio
La prova ontologica
•
San Tommaso : Le cinque vie per l’esistenza di Dio
Etica e politica
Analisi del testo “De ente et essentia”
•
Guglielmo da Ockam : Raccordo da Bacone a Ockam
Il rasoio di Ockam
Analisi del testo “I limiti della potestà papale”
•
La filosofia del Rinascimento : linee guida e neoplatonismo
•
Umanesimo filosofico e civile linee generali : Marsilio Ficino e Pico della Mirandola
•
L’età della scienza e dello Stato Assoluto. Accademie ed intellettuali nella Controriforma
•
La rivoluzione scientifica
•
Galileo e gli scienziati perseguitati nel Novecento
•
Pascal : l’ennui e l’ideal
Dall’ontologia all’assiologia
L’uomo come canna pensante
Analisi del testo “I due infiniti”
•
Cartesio : introduzione al razionalismo
Le regole del metodo
Il cogito e il dualismo (res cogitans e res extensa)
L’etica provvisoria
•
Spinoza : la sostanza
L’etica
•
L’empirismo e Locke : l’origine empirica delle idee
Analisi del testo “Saggio sull’intelletto umano”
Etica e politica
•
Hobbes : il meccanicismo materialistico
Analisi del testo “ Natura e funzione del linguaggio”
Etica e politica
•
Liebniz : il filosofo dell’armonia
Analisi del testo “ La monade”
La Teodicea
•
Unità di lavoro : i fondamenti della politica moderna
•
Newton e la filosofia sperimentale
•
G.B. Vico : corsi e ricorsi storici
•
Jean Jacques Rousseau : progresso e disuguaglianze
Il contratto sociale
Analisi del testo “La schiavitù è illegittima”
•
Kant : introduzione al criticismo
Lessico Kantiano
L’io penso
Le antinomie e la destrutturazione delle tre prove sull’esistenza di Dio
La Critica della Ragion pura e il giudizio sintetico a priori
La rivoluzione Copernicana
La Critica della Ragion pratica
La Critica del Giudizio: estetica e giudizio teleologio
L’insegnante
I rappresentanti