barrage entertainment pdf
Transcript
barrage entertainment pdf
BARRAGE entertainment ® statement Barrage® si occupa di intrattenimento e comunicazione. In uno scenario indistinto ci accompagna un costante rumore di fondo. Filtriamo immagini e simboli che generano selezioni musicali e azioni sceniche. Sezioniamo i clichè del mondo dello spettacolo, osservando le mutazioni. Dal rumore di fondo emerge la musica. BARRAGE ENTERTAINMENT presentazione Attraverso azioni, immagini e allestimenti, BARRAGE® costruisce un “set” per quello che è il fulcro dell'operazione: amplificare le suggestioni prodotte da una selezione di brani musicali. L'obiettivo è quello di riportare l'attenzione sulla musica e creare un clima che restituisca al pubblico la sensazione di entrare a far parte di un ambiente, dove il movimento, che varia di intensità e presenza, diventa il tessuto per l'intrattenimento e la condivisione. Il nostro lavoro adotta dei temi, ogni tema suggerisce la linea guida da seguire per la selezione dei brani musicali, lo sviluppo delle coreografie, delle azioni e per la costruzione dello spazio scenico. La selezione musicale indicherà momenti dedicati alla performance ed altri pensati per l’ascolto, coprendo l’intero arco della serata o dell’evento Le modalità d'intervento terranno conto delle peculiarità degli spazi e della disponibilità tecnica titoli/selezioni pièce per due danzatrici e trolley - luci / strobo / p.a. audio – durata 38 min. timetable: h 21:15 open gate ( Lobby Bar ) h 22:00 boarding ( Continuous Jet-Lag ) h 22:45 landing ( Music Selection ) Icone supersoniche. Il futuro visto dal passato non è mai esistito. Spostarsi per trovarsi sempre nello stesso luogo, destinazioni e fusi orari, il tempo è condizionato dalle rotte. La quotidianità è un jet-lag continuo, riflesso di questo presente. Il passeggero è condotto verso uno stato di passività e accettazione, un ipotetico disastro come parte dell'offerta, bagaglio compreso; continuate a respirare normalmente. *Attenzione: lo spettacolo comprende scene che contengono flash ad intermittenza Le Hostess sono l'immagine della promozione di un futuro utopico e immaginario, che non si è mai realizzato. Rimane la sensazione di non essere arrivati da nessuna parte, uno stato di jet-lag continuo, metafora di una condizione emotiva che rispecchia il presente. Un’illusione che ci avvolge mentre ci spostiamo quotidianamente attraverso ruoli, possibilità immaginate, età. BRRG©2014 BARRAGE e n t e r t a i n m e n t MOVEMENT 2 Shibari action - lampadina/anello di sospensione/luci/impianto audio - durata 50 min. Le corde modificano e costringono i corpi come il pennello di Bacon cannibalizza i suoi soggetti. Disponibilità massima, atto di amore incondizionato e abbandono all'altro. Il pubblico è il Testimone. MOVEMENT 2 e' un lavoro sulla relazione che si crea tra due corpi/entità umane, un legame di fiducia in cui l'uno si affida all'altro e si abbandona. Si ispira a Francis Bacon, a quel rapporto che permette al pittore di smembrare letteralmente il soggetto ritratto, amante, oggetto del desiderio. Il legame che si instaura tra le performers corrisponde alla trasformazione che Bacon opera nei suoi ritratti. Kinbaku e' l’arte giapponese di legare con le corde. L'azione del legare e' detta Shibari. Negli anni, quest’arte e' stata applicata nei contesti piu' disparati, assumendo molteplici forme e sfaccettature: Barrage Entertainment la utilizza per re-interpretare Francis Bacon. Kinbaku/shibari e' innanzitutto relazione, un patto di fiducia tra chi lega e chi e' legato e viceversa. La tensione delle corde e' il legame che li unisce. Tra le due parti si instaura un fluido gioco di ruoli, una relazione consensuale di dominazione e sottomissione, in cui chi lega prende la responsabilità e cura dell’altro e chi e' legato fa un atto di accettazione e abbandono, un’azione nella non-azione. Chi e' legato e' esposto e scopre la sua fragilità, le sue possibili contraddizioni. Nell’immobilità e nella costrizione si eleva la libertà. Nel dolore della stretta delle corde si esperiscono i limiti del corpo e di se', una totale assenza/presenza fisica e la trascendenza da se'. Lo shibari e' un rituale, un movimento che si fonde nell’altro, una danza, un’arte marziale, un atto d’amore. E’ un’esperienza intima, drammatica ed estetica, sia per le Figure che per i Testimoni. BRRG©2015 BRRG entertainment © 2014
Documenti analoghi
clicca qui - Nawa Dojo
Legatura a guscio di tartaruga, così chiamato perchè il
disegno prodotto assomiglia al guscio delle tartarughe
giapponesi. Può essere su tutto il corpo o solo sul torace.
Ci sono molti stili di leg...