Visualizza il Curriculum
Transcript
Visualizza il Curriculum
Curriculum Vitae Giuseppe Di Biase Nato a Napoli il 15 Gennaio 1972, ha conseguito il Diploma di Maturità Professionale per Odontotecnico presso L’istituto Professionale per l’Industria e Artigianato (I.P.S.I.A.) di Miano, il 16 luglio 1990.. Nel 1993 ha fondato il Laboratorio Ortodontico Di Biase che si occupa esclusivamente della costruzione di dispositivi ortodontici. E’ membro effettivo del GTO Associazione Nazionale Tecnici Ortodontisti, del GK e dell’International Academy of Posture and Neuro-Muscoral Occlusion Research (I.A.P.N.O.R.). Ha tenuto conferenze Nazionali per GTO, ANTLO, ORTEC, ANDI, AIO ed Internazionali per l’Associazione DOT. Attualmente ricopre la carica di Responsabile culturale GTO (Associazione Nazionale Tecnici Ortodontisti) per l’anno 2013-2015. Dal 2005 come Centro di Ricerca Micerium American-Orthodontic collabora con il reparto di Ortognatodonzia dell’Università Federico II di Napoli, Dir. Prof. Roberto Martina, fornendo un supporto tecnico alla sperimentazione clinica dell’apparecchio di Herbst, della tecnica vestibolare indiretta e di altri dispositivi ortodontici. Ha partecipato come Relatore a numerosi Master e Seminari presso l’Università La Sapienza di Roma, l’Università di Messina, la Seconda Università di Napoli (S.U.N.) e l’Università Federico II di Napoli. Ha collaborato alla realizzazione del dispositivo per OSAS “Sleep Apnea Twin Expander” con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Attualmente è relatore Nazionale dei corsi per tecnici della Micerium –American Orthodontic. PERSONAL INFORMATION Giuseppe Di Biase Via Libertà III trav a dx 20 – Portici (NA) +39 0818846040 +39 3474855642 [email protected] , [email protected] www.dibiaseortodonzia.it +39 3474855642 Sesso maschile | Nato il 15/01/1972| Italiano Lavoro Odontotecnico – Settore ortodonzia Dal 1993: Titolare del Laboratorio Ortodontico Di Biase Dal 2005: Centro di Centro di Ricerca Micerium American-Orthodontic e Relatore Nazionale dei corsi per tecnici della Micerium – American Orthodontic. Carriera ed Incarichi © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 1 / 6 Curriculum Vitae Giuseppe Di Biase 1990: Diploma di Maturità Professionale per Odontotecnico presso L’istituto Professionale per l’Industria e Artigianato (I.P.S.I.A.) di Miano Membro del GTO Associazione Nazionale Tecnici Ortodontisti, del GK e dell’International Academy of Posture and Neuro-Muscoral Occlusion Research (I.A.P.N.O.R.) 2013-15: Responsabile culturale GTO Abilità personali Lingua madre Italian Altre lingue English UNDERSTANDING Listening Reading intermediate intermediate SPEAKING Spoken Spoken interaction production intermediate intermediate WRITING intermediate Capacità e competenze sociali Sono in grado di relazionarmi con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all’esperienza maturata all’estero e all’attività in numerose società scientifiche italiane e internazionali. Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. Capacità e competenze informatiche Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Word, Excel e Power Point che ho in maggior misura utilizzato per le diverse attività legate alla gestione del personale nelle mie esperienze lavorative. Patente automobilistica A- B © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 2 / 6 Curriculum Vitae CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Pubblicazioni Corsi e Conferenze in qualità di Relatore Giuseppe Di Biase Approccio alle apnee ostruttive notturne in età pediatrica con un dispositivo innovativo. Angela Galeotti, Vincenzo D’Antò, Paola Festa, Valeria Viariani, Giuseppe Di Biase, Damiani Frangelli, Stefano Fiorelli, Ambrosina Michelotti - Ortec - Anno XXI – Numero 2/2014 Sistema easyself e bondaggio customizzato con attacchi self ligating. Odt Giuseppe Di Biase. Febbraio 2010 Micerium News Herbst e mascherine termostampate:combinazione efficace ed estetica. Dott.Paolo Manzo, Dott.Pietro Leone,odt. Giuseppe Di Biase, Prof Roberto Martina. Settembre 2011 Micerium News Aesthethic Expander: il nuovo espansore palatale per il controllo della dimensione verticale. Dr. Pasquale Aceto, Dr. Mina Ilaria Castaldo, Odt. Giuseppe Di Biase, Prof. Letizia Perillo. Settembre 2013 Micerium News Treatment of a Class II Division 2 Patient with Severe Skeletal Discrepancy by Using a Custom Made TPA Proclination Spring. Sergio Paduano, Gianrico Spagnuolo, Giuseppe di Biase and Iacopo Cioffi*. The Open Dentistry Journal, Volume 7, 2 August 12, 2013 1997: 1. “Dispositivi di ancoraggio”. Incontro regionale G.T.O.Toscana.Massa Carrara, 22 Marzo. 2. “Ortodonzia Pre-protesica” Incontro regionale G.T.O.Campania-Lazio. Roma, 4 Aprile. 1998: 3. Stage specialistico di ortodonzia Scuola per Odontotecnici. 4. “Le Docce di III classe secondo Falconi” Giornate Mediterranee di odontoiatria.Napoli, 20 Febbraio. 1999: 5. “Il Distal 8”. 1° Incontro regionale Campania G.T.O. Napoli, 3 Novembre. 2001: 6. “Distalizzazione molare:Ieri e oggi” V° Memorial Aquaviva.Paestum(SA), 28 Settembre. 2002: 7. “Dispositivi Jet-Family”. II° Incontro regionale Campania. Napoli, 26 Ottobre. 8. “Le Apparecchiature Ortopedico-Funzionali e Chirurgiche nelle Terapie delle III classi. IX Congresso Nazionale G.T.O. 2005: 9. “Tecnica Wilson” filosofia e costruzione. I° Incontro interregionale CampaniaPuglia. Nola(Na), 26 Febbraio. 10. “ I mantenitori di spazio” principi biomeccanici e tecnica di costruzione. Caserta(CE), 3 Marzo. 2006: 11. IVCongresso Regionale Antlo Puglia, I Memorial”Andrea Miscioscia” “Filosofia e costruzione dei dispositivi Jet Family”. Bari, 20 Ottobre. 12. I Convegno autunnale GTO"Quattro decenni di Ortodognatodonzia:Luci e Ombre" "Dispositivi distalizzanti". Matera, 25 Novembre 2007: 13. II Convegno Innovazioni in Ortodonzia “La Family Jet”. Milano, 24 Marzo 14. Seminario presso l’Università Sapienza di Roma. I Facoltà di Medicina e © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 3 / 6 Curriculum Vitae Giuseppe Di Biase Chirurgia Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Master di II livello in Ortognatodonzia Clinica Multidisciplinare. ”La Tecnica Indiretta con attacchi self ligating” Roma, 13 Settembre 15. Congresso ANDI Calabria “Innovazione tecnologica nell’ortodonzia del terzo millennio” “Tecnica di posizionamento indiretto dei brackets” Corsi e Conferenze in qualità di Relatore 2008: 16. Master Universitario II livello-Università di Messina” Scienze ortodontiche e chirurgia ortognatica” “Evoluzione dell’apparecchio di Herbst” Messina, 18 Gennaio 17. I Seminario Scientifico DOT-GTO “Nuovi Dispositivi in Ortodonzia Fissa e Mobile” “Evoluzione dei Dispositivi Distalizzanti” Portorose, 4-5 Aprile 18. Congresso AIO Lecce” Presente e Futuro dell’Ortodonzia: come e perché le innovazioni delle sistematiche e delle tecnologie influiscono sui nostri trattamenti” “Storia della tecnica Indiretta ” Lecce, 27 Settembre 19. XIV Congresso Nazionale GTO” L’Arte dei Dispositivi ortodontici” “Confronto dei dispositivi distalizzanti”Napoli, 14 Novembre 20. XVI Congresso Nazionale Cron-om- Italia “Gli insuccessi in ortodonzia” “Il Perché degli insuccessi dell’Herbst prima delle innovazioni” Frascati,28 Novembre. 2009: 21. Master Universitario II livello-Università di Messina” Scienze ortodontiche e chirurgia ortognatica” “Evoluzione dell’apparecchio di Herbst” Messina, 18 Gennaio 22. I Seminario Scientifico DOT-GTO “Nuovi Dispositivi in Ortodonzia Fissa e Mobile” “Evoluzione dei Dispositivi Distalizzanti” Portorose, 4-5 Aprile 23. Congresso AIO Lecce” Presente e Futuro dell’Ortodonzia: come e perché le innovazioni delle sistematiche e delle tecnologie influiscono sui nostri trattamenti” “Storia della tecnica Indiretta ” Lecce, 27 Settembre 24. XIV Congresso Nazionale GTO” L’Arte dei Dispositivi ortodontici” “Confronto dei dispositivi distalizzanti”Napoli, 14 Novembre 25. XVI Congresso Nazionale Cron-om- Italia “Gli insuccessi in ortodonzia” “Il Perché degli insuccessi dell’Herbst prima delle innovazioni” Frascati,28 Novembre. 2010: 26. Dental Time Innovazioni in Ortodonzia "Apparecchio di Herbs: Filosofia e Costruzione" Roncadelle di Castel Mella (Bs) Hotel President 21-23.01. 27. Incontro GTO Regionale Sicilia "La distalizzazione molare:sviluppi biomeccanici e merceologici negli utimi venti anni" Catania 17 Luglio, 28. Orthodontic training Campania "la gestione delle discrepanze di Bolton in laboratorio" Università degli studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina Chirurgia Napoli 17 Dicembre. 2011: 29. Master universitario di II livello "Ortognatodonzia clinica" Università degli Studi di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia Messina 25-26 Febbraio 30. Primo incontro di Chirurgia Maxillofacciale "I Bite Gnatologici per il trattamento delle disfunzioni dell' articolazione temporo-mandibolare"Clinica Villa © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 4 / 6 Curriculum Vitae Giuseppe Di Biase Ester ,Avellino 08 Aprile, 31. Incontro GTO Regionale Lazio "Evoluzione della tecnica indiretta in ortodonzia fissa" Frosinone (RM) 16 Aprile, 32. Orthodontic training Campania "L'Evoluzione dell'apparecchio di Herbst" Università degli studi di Napoli Federico II DI Medicina e Chirurgia Napoli 29 Aprile 33. Incontro interregionale Marche Abruzzo "Dispositivi di distalizzazione" Palace hotel Vasto 18 Giugno, Corsi e Conferenze in qualità di Relatore 2012: 33. Corso Teorico Pratico Evoluzione dell’apparecchio di Herbst HTH • MINISCOPE 28 Gennaio ,AVEGNO (GE), SALA CORSI MICERIUM 34. Corso teorico pratico Il distal screw 24 Febbraio , Pomigliano D’Arco (Na) 35. Miti e Realtà in Ortodonzia Bolzano 27-29 Settembre2012 36. Corso Teorico Pratico. Biomeccanica e Costruzione: il Distal Jet 14 Dicembre Avegno , sala corsi Micerium 2013: 37. Tradizioni ed innovazioni dei dispositivi entra-orali nel trattamento delle OSAS master di ortodonzia Università Federico II (NA) 05 Aprile, 38. “I dispositivi ortodontici classificazione e descrizion Incontro Regionale GTO Marche – Abruzzo Palace Hotel ,Vasto 12 aprile 39. Corso di aggiornamento Università Magna Grecia ”Nuove frontiere in Ortopedia” – Trattamento delle II classi no compliance con Herbst Miniscope Catanzaro 25 Maggio 40. Corso teorico pratico Archi palatali e linguali multifunzioni di ultima generazione 14 Giugno, Napoli, Centro Corsi Micerium 41. Scuola di specializzazione in tecnica ortodontica Oral Appliances for Snoring and Obstructive Sleep Apnea” ‘Research and development 26 Ottobre , Avegno 42. XLV Congresso Nazionale Tecnici Ortodontisti Italiani “Approccio ortodontico alla Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS) in età pediatrica con un dispositivo innovativo” Roma 8-9 Novembre 43. Tradizioni e innovazioni dei dispositivi distalizzanti Hotel Vulcano Buono Nola 15-16 Novembre,2013 44. Oral Medicine Obstructive Sleep Apnea Syndrome Disordini Cranio Mandibolari Dolore Craniofacciale Capodimonte (NA) 16 Novembre,2013 2014: 45. Pianificazione e gestione dell’ herbst : l’importanza della collaborazione clinico tecnico Aula ortodonzia università Federico II 14 Maggio, 46. Distalizaazione molari superiori: il distal jet con ancoraggio scheletrico Università degli Studi di Napoli Federico II 14 Maggio, 47. Advances in orthodontics: IL BONDAGGIO INDIRETTO Ospedale Bambino Gesù 12 Luglio, 48. Ortodonzia linguale nell’era del digitale Seconda università degli studi di Napoli Federico II 17 Luglio, 49 La Sindrome delle apnee notturne “dalla diagnosi alla terapia approccio multidisciplinare “Panoramica e caratteristiche tecnico-scientifiche dei dispositivi intraorali nelle terapie delle OSAS. 14 Giugno, La Distilleria - Feltrinelli © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 5 / 6 Curriculum Vitae Giuseppe Di Biase PointPomigliano D’Arco(Na) 50 “Evoluzione e Meccanismo d’ azione dell’ Apparecchio di Herbst” 15 Novembre 2014 Bambino Gesù di Napoli 51 “Conferenza sulla Tecnica Indiretta”, Federico II 52 “ Apnea Del sonno” Clinica Vesuvio 20/12/2014 53 “New technologies in Orthodontics” Seconda Università degli studi di Napoli, 17 luglio 2014 “Ortodonzia linguale nell'era del digitale”; 54 “New technologies in Orthodontics” Seconda Università degli studi di Napoli, 23 Settembre 2014 “Self ligating mito o realtà? Sistemi di accelerazione dentale in ortodonzia. Bondaggio indiretto”; 55 “New technologies in Orthodontics” Seconda Università degli studi di Napoli, 21 Ottobre 2014 “Trattamento delle II classi senza collaborazione con Herbst Miniscope”; 56 “New technologies in Orthodontics” Seconda Università degli studi di Napoli, 19 Dicembre 2014 “Distal Screw: ancoraggio scheletrico ed evoluzione delle proposte terapeutiche”. 57 “Master di II Livello in Ortognatodonzia: Pianificazione ed Evoluzione Dispositivo di Herbst”. 11 Giugno 2015 58 “ Incontro Interregionale GTO Centro Sud Italia. Catania 11 luglio 2015” Memberships Reference GTO, GK, I.A.P.N.O.R. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". © European Union, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Page 6 / 6