Embryology of the acetabular labral-chondral complex

Transcript

Embryology of the acetabular labral-chondral complex
Embrliologia del complesso labrum-cartilagine acetabolare
M. Cashin,H. Uhthoff,M. O’Neill,P. E. Beaulé
The Ottawa Hospital, Ottawa, Canada
J Bone Joint Surg [Br] 2008;90-B:1019-24.
Il danno e la riparazione del complesso labrum-cartilagine acetabolare sono aree di interesse
clinico nel trattamento di giovani adulti con coxalgia in prevenzione di fenomeni artrosici a
carico dell’anca. Ci sono varie teorie che spiegano il perché la maggiorparte delle lesioni sono
localizzate antero-superiormente. Abbiamo studiato lo sviluppo prenatale del complesso labrumcartilagine acetabolare in 11 feti, tra le 8 settimane di gestazione e a termine.
Si sono evidenziate differenze significative tra il complesso labrum-cartilagine acetabolare
anteriore e posteriore durante le settimane di gestazione. Il labrum anteriore presentava una
inserzione marginale alla cartilagine acetabolare con una proiezione intraarticolare, il labrum
posteriore era adeso ed in continuità con la cartilagine acetabolare. La zona di transizione
anteriore era netta e molto inclinata, laddove posteriormente appariva meno netta ed interdigitata.
Le fibre collagene del labrum anteriore erano parallele alla giunzione con la cartilagine,
posteriormente invece apparivano perpendicolari.
Crediamo che il labrum anteriore sia più esposto al danno rispetto al posteriore per l’inserzione
marginale e per l’orientamento delle fibre collagene, che nel posteriore sono ancorate alla
cartilagine acetabolare. La proiezione intra-articolare del labrum non dovrebbe essere
considerata patologica.